![]() |
Il neon normale?
Ragazzi vi faccio una domanda stupida... ho nell'acquario da 44 litri un neon da 15w 10000k e un 8w da 6500k, ma l'acquario mi sembra buio. Poi ho acceso un neon "normale" da 8w e ho notato che faceva molta più luce di quello per acquariologia, quindi se metto quello? è proprio indispensabile il neon per acquariologia per le piante o posso sostituirlo?
|
Nessun'anima buona mi aiuta?
|
puoi sostituirlo tranquillamente ;-)
|
ma scusate allora se si possono usare i neon normali che tralaltro fanno più luce e vanno lo stesso bene per le piante, allora perchè la gente compra i neon di acquariologia che fanno una luce più cupa e più brutta?
|
semplicemente perchè si fanno o meglio ci facciamo (dico ci facciamo perchè anche io fino a quando non avevo scoperto questo sito e soprattutto il ragazzo che ti ha risposto in precedenza Contewolf, che anche a me aveva consigliato buone cose avevo comprato neon da loro) infinocchiare dai negozianti.
ciao |
e quindi il neon normale va bene anche per le piante, la fotosintesi e tutto?
|
Cerrrrrrrrrrrrrto che va bene....
basta che i tubi siano della serie 8xx o 9xx mentre quelli con codici inferiori tipo 7xx o peggio 6xx non sono adatti.... ad esempio una Osram 840 e una Sun Glo hanno all'incirca la stessa temperatura colore (840=4000 K sunglo se non erro 4200k) ma il prezzo.... |
solo che il sunglo ha una resa cromatica >60%... in questi termini equivale a un 640... anche se probabilmente lo spettro è diverso...
|
scusate se mi intrometto nella discussione ma è proprio ciò che cercavo...
considerando che di elettronica, illuminazione ci capisco poco potete indicarmi bene quali lampade posso comprare, in altrenativa "speciale" x acquario. io ho una vasca da 54 litri... grazie mille #22 |
Quote:
comunque non ci sono problemi... ti rispondo comunque... #36# #36# #36# Però ho bisogno di sapere come prima cosa che lampada monta di serie il tuo acquario! Posta le sigle che ci sono stampate sopra e poi vediamo cosa si può fare! :-)) |
ho un acquario vecchio 25 anni che praticamente ha solo la vasca...non ha coperchio...ha praticamente una lastra sopra che si può togliere...io vorrei mettere uno o più neon sopra...poggiata... si può?
ovviamente attaccata a dei portalampada e ad una centralina (o gruppo d'accensione...o come si chiama!!)... è un pò complicato, lo so... anche per spendere un (bel) pò di meno |
se può interessarti ...
|
aaaaaaaaaah!!!!!!!!scusa se te lo dico ma sto acquario mi sembra una bomba a orologeria,tutti sti fili a penzoloni centralina così vicina all'acqua non isolata e per giunta gli attacchi dei neon che non sono stagni .............
insomma tutto che contribuisce a rendere il tuo hobbie una roulette russa occhio che con la corrente ti fai male( se va bene) rifai tutto l'impianto elettrico che ci guadagni in salute |
il mio prima aveva molti fili scoperti poi decisi di togliere l'intero coperchio e adesso ho due belle plafoniere con le staffe. Volevo chiedervi una cosa di che marca sono le T8 - 840 e le 865 dovrei comprarle ormai le mie hanno un anno passato.
|
Philips TL-D, oppure Osram... le trovi a pochi euro in quasi tutti i negozi di illuminotecnica
|
Quote:
Non serve risolvere un problema di carenza di illuminazione,se l'impianto non rispetta le norme di sicurezza(almeno quelle base). Ricordo che questo è un forum pubblico e le discussioni posso essere prese come esempio.In questo DEVE risaltare prima di tutto la sicurezza e poi le caratteristiche tecniche.Se viene meno la prima voce la seconda non ha più senso, e l'esempio non è assolutamente da seguire. |
Grazie Paolo Piccinelli per l'aiuto dei neon
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl