AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Nuovi arrivati....cosigli!! (nuove foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77831)

enry26 06-03-2007 17:35

Nuovi arrivati....cosigli!! (nuove foto)
 
Salve a tutti ieri ho acquistato i miei prime 4 dischi, da un allevatore amatoriale dalle mie parti al modico prezzo di 15 euro l'uno.Il prezzo mi sembra ottimo solo che i colori ancora nn si distinguono bene e per quello che mi ha detto dovrebbero essere un incrocio tra un brown e un diamond (io nn ne capisco molto è la mia prima volta),sono tutti fratelli e hanno circa due mesi e mezzo. Ieri appena arrivato a casa ho messo la busta con i dischi a bagno e ho aggiunto pian piano l'acqua del mio acquario.Dopo circa 1 ora di ambientamento li ho inseriti in vasca e tutti e quattro si sono nascosti in un angolino con qualche pianta. Oggi poi appena tornato da scuola ho provato a somministrarli del mangime della tetra ma niente, il mangime è caduto sul fondo e loro nn lo hanno pensato per niente. Avete qualche consiglio da darmi ? Ho notato che nelle ultime ora alzando un pò la temperatura (da 28 a 30) incominciano a muoversi e hanno pizzicato un pò di mangiare depositato.Scusate se ho scritto troppo!

enry26 06-03-2007 17:41

Mi sono dimenticato i dati tecnici (non sò se posso servire) vasca 200l filtro esterno ex700 valori circa 3 giorni fà: ph 6.6 kh3 gh4 no2 assenti no3 10 . utilizzo co2 artigianale circa 30 bol/min temperatura 29/30 gradi.In vasca sn presenti 15 neon qualche caridina e un pulitore per le alghe (pleucostomus credo). grazie a chiunque risponderà.

Stefano81 06-03-2007 17:56

secondo me puoi stare tranquillo, se cominciano a mangiare , o comunque a cercare cibo sul fondo allora è tutto ok... è normale che non siano schizzati di fronte a cibi per i quali comunque non vanno matti, ma se cominciano ad assaggiarli non desistere, potresti abituarli sin da subito a non essere chironomus o artemia (congelati) dipendenti!!

enry26 06-03-2007 18:08

L'allevatore da cui li ho comprati li alleva in acqua di rubinetto (lo sò per certo) e utilizza solo mangime tipo tetra e un pastone fatto da lui( che mi ha regalato dicendomi di somministrarlo un paio di volte a sett).Ora stanno addirittuta girando per la vasca #22 nn potete immaginare la mia felicità!!!! Appena mi sono allontanato un pò e ho alzto la temperatura e come se fossero impazziti!!! grande forum mi sono letto praticamente tutti i post ma ne è valsa la pena.Appena possa faccio delle foto

enry26 07-03-2007 15:06

Oggi ho dinuovo somministrato il granulato tetra e devo dire con piacere che lo anno prima guardato sul fondo e poi lo hanno pizzicato e mangiucchiato,nn un gran che però penso sia già un passo avanti.Oggi pom posto un paio di foto

enry26 07-03-2007 19:23

nn è un gran che ma cn il cell... http://www.acquariofilia.biz/allegat...007184_354.jpg

enry26 07-03-2007 20:24

Una domanda ho sentito parlare molto bene si un pastone sv2000 ma nn sono molto informato su come si utilizzino i pastoni in genere quante volte al giorno quanti giorn/sett in che dosi. Sono di taranto e ho trovato un negozio di bari che lo ha disponibile......ma naturalmente aspetto i vostri consigli. Ricordate che i miei dischetti sono giovani e quindi nn sò se ci sono controindicazioni. Apetto vostre risp

enry26 07-03-2007 23:51

Allora? nessuno mi dà dei consigli o mi commenta i miei dischetti #07 .......nn mi dite che nn vi piacciono mi si spezzerebbe il cuore! :-))

andre 08-03-2007 00:05

dunque enry, diciamo che valutare i tuoi dischetti dalla foto che ci hai mostrato non è proprio semplicissimo.... ma essendo i tuoi primi Discus, direi che la cosa più importante è che tu ci metta tutto l'impegno possiblile per gestire bene la vasca ed alimentarli a dovere.
Per quanto riguarda l'alimentazione ti posso dire che discus così piccoli si potrebbero alimentare 6, 8, anche 10 volte al giorno !!! ma devi fare i conti con l'inquinamento che provochi. Quindi devi valutare un giusto compromesso tra l'alimentazione ed i cambi d'acqua. Se parliamo di "pastoni" , qualsiasi siano, l'inquinamento dell'acqua che provocano è nettamente superiore ad altri alimenti. Quindi, se pensi di utilizzare il pastone come alimento (anche quotidiano se credi) devi far conto di fare tanti cambi d'acqua ;)

enry26 08-03-2007 00:10

andre, grazie per la risposta in aggiunta ai pastoni cosa mi consigli di somministrare(visto che devo fare un ordine on line ne i prox giorni vedo di prendere più cose) apetto i tuoi cosigli.

Ps x le foto domani cerco di fare qualcosa di più decente

enry26 08-03-2007 21:15

Ragazzi nessuno mi aiuta.....domani vorrei comprare dei mangimi alternativi e vorrei dei vostri consigli x una dieta bilanciata.Fate conto che oramai il granulato della tetra lo mangiano(anche se nn troppo volentieri) e il pastone lo divorano. Che altro devo acquistare?

pani 08-03-2007 23:04

io somministro pastone sv2000 un pasto tutti i giorni
ci sono diversi tipi di sv2000; io uso quello base , quello con astaxantina (favorisce la colorazione rossa) e quello con aglio e cipolla.

cerca di dare almeno due tipi diversi di granulare (io uso tetra e sera)

poi serve il liofilizzato:
uso tubifex e artemie della shg ma ci sono dei venditori ebay che vendono questi prodotti sfusi e costano meno

congelato (oltre al pastone)
puoi usare artemie congelate in cubetti o chironomus congelati; (questi ultimi pero' possono portare facilmente malattie)

cibo vivo (il top -11 ):
cerca di avviare una coltura di dafnie (la primavera e' il momento ideale per farlo)per poterle somministrare regolarmente; nella vasca dove le allevo io si formano anche larve di zanzara e chironomus vivo,pure questi molto graditi

enry26 08-03-2007 23:47

Grazie per la risposta domani vedo di comprare un pò di cose.Per la coltura di vivo nn sò....ho sempre creduto che fosse impossibile, nel caso le artemie andebbero bene comunque?

andre 08-03-2007 23:55

direi che pani ti ha fatto una panoramica completa. Giusto anche il discorso del "vivo" anche se impegnativo. Aggiungo solo che ogni tipo di alimento congelato va accuratamente fatto scongelare prima di metterlo in vasca, e nel caso di congelati diversi dai pastoni, ricordati di sciacquarli molto bene, prima di darli ai tuoi dischetti. Fai le cose per bene e vedrai che i tuoi dischetti cresceranno a vista d'occhio!!! Mi raccomando l'acqua però!!!! ;-)

pani 09-03-2007 00:41

vivo impegnativo???
forse le artemie che riesco ad allevarle solo in piena estate....
ma vi assicuro che le dafnie sono facilissime da allevare:ne ho 2 bidoni e una vasca da bagno in campagna e sono piu di 6 mesi che non gli faccio cure varie;
solo rabbocchi di acqua quando si abbassa il livello #36#
Enry26 ti consiglio di provare e non te ne pentirai;
basta anche un secchio sul balcone se non hai il giardino, ovviamente non serve ne pompa ne riscaldatore,solo acqua stagnate
http://www.tropicalfish.it/livefood/html/dafnia.htm

andre 09-03-2007 01:49

impegnativo nel senso che devi avere a disposizione lo spazio, una moglie che accetta un bibone di acqua marcia sul balcone e nessun bambino che cerca di pescare le Dafnie da dare al gatto di casa..... :-))

enry26 09-03-2007 13:09

Ok sul vivo ci penserò.....devo parlarne con i miei. Intanto ho comprato del tubifex nn riesco a farlo andare a fondo e i miei dischi nn ne vogliono sapere di salire a galla a mangire. Che mi consigliate?

Gianka 09-03-2007 13:35

schiaccialo contro un vetro a mezza altezza in modo che si attacchi e poi allontanati dalla vasca...è liofilizzato?

enry26 09-03-2007 13:53

Si è liofilizzato,solo che ho provato ad attaccarlo ma si stacca e sale a galla #07

andre 09-03-2007 14:04

devi proprio "spiaccicarlo" :-)) magari prima, con il polpastrello, passa sul vetro di quella zona. E' possibile che ci sia una sottilissima patina sul vetro che non fa attaccare bene il cubetto schiacciato ;-)

enry26 09-03-2007 14:51

Magari queste sono un pò meglio di quelle vecchie #12 . Che ne dite?
Ps x il tubifex ci riprovo domani ,oggi ho gia sporcato abbastanza la vasca ed ho appena finito di fare il cambio d'acqua. Oggi vado solo di granulare!

Gianka 09-03-2007 15:19

fai una panoramica della vasca?

se si tratta di tubifex Sera non si attaccheranno, dalla mia esperienza quelli che si attaccano sono i SHG

enry26 09-03-2007 16:05

Il tubifex è della jbl pagato 7 euro anche più dell'shg ma dalle mie parti quest'ultimo è introvabile. Cmq eccovi la panoramica

enry26 10-03-2007 16:14

Una domanda, ma le striscie nere verticali dei miei dischi sono normali? leggendo sul forum ho sentito che indicano malessere :-( .....però i brown hanno nella loro livrea anche le strisce giusto #24 ? E poi adesso nn sembrano stare male...anzi mangiano il granulare che è una meraviglia e esporano la vasca ovunque #22

andre 10-03-2007 19:25

Certo che sono normali!!!!
Quelli che non le hanno sono..... meno normali, come i Pigeon ad esempio ;-)
Se poi i Dischetti son giovani, sono più marcate, poi, crescendo, vedrai che si faranno sempre meno visibili, ed è allora, che segnaleranno stati di particolare malessere, ma nache di paura, o semplice fastidio ;-)

enry26 10-03-2007 20:08

Andre grazie per la risp. Cmq come vedi i miei dischetti? le foto sono un pò migliorate....qualche commento anche sulla vasca e la mia prima vasca per discus :-))

Alessandrob 10-03-2007 20:32

direi che la vasca è carina, però quel legnone li che hai, non permette molto ai pesci di nascondersi....

inoltre io aggiungerei ancora qualche altra pianta sullo sfondo, pianta alta....

poi è una bella vasca....

Quote:

Quelli che non le hanno sono..... meno normali, come i Pigeon ad esempio
poveri pigeon :-D , non è che sono meno normali, ma le diverse selezioni che hanno fatto, hanno porato all'eliminazione delle fasce nere sulle luvree dei discus, cioè loro, non manifestano "emozioni" tramite la livrea....

sono leggermente più complicati degli altri perchè appunto non ci si accorge, se si è inesperti, un eventuale malessere in un pigeon..... #36#

enry26 10-03-2007 20:53

Il tronco che vedi dietro è incavato e i dischi,almeno per ora , si nascondono in quella specie di grotta che forma. :-)) .Per le piante ho piantato una talea di hygrophila , ma se hai qualcosa da consigliarmi dimmi pure #24 ....tieni conto ke come luce sono circa sui 0,4w/l (2x30+riflettori)

pepot 10-03-2007 23:27

secondo me il legno di sinistra è troppo massiccio
leva spazio e riempie molto
ci vedrei di piu un legno ramificato
per il resto mi piace ed anche i dischetti

andre 11-03-2007 01:29

per quanto riguarda la vasca, il fondo non è quello più adatto ad una vasca di discus, per i quali sarebbe meglio utilizzare una sabbia fine. Io che ho solo vasche spoglie non sono proprio la persona più indicata per esprimere giudizi tecnici sugli allestimenti :-) mentre sui dischetti possiamo azzardare un pò di più< ;-)
difficile stabilire da che varietà provengono, se proprio dovessi dire........ turchese x alenquer.. #13 forma discreta, qualche difetto importante sulla parte anteriore della pinna anale, foto ...... -04 #07 :-))

enry26 11-03-2007 14:30

Sono molto contento che i miei dischetti vi siano piaciuti (anche se hanno qualche imperfezione) come ho già detto è la mia prima volta :-)) .Riguardo al fondo sò che nn è il più adatto però lo avevo già e poi la sabbia fine è più complicata da pulire. Cmq anche con questo fondo riescono a soffiare e pizzicare i granuli #36# .
Un'altra domanda, ieri ho provato a somministrare il tubifex appiccicandolo al vetro solo che appeno ho messo le mani nella vasca sono scappati tutti impauriti #23 ....come posso fare il granulare lo mangiano a meraviglia ed anche il pastone,ma questo tubifex si sbriciola in acqua e i dischi nn lo cag...prop #07 .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12881 seconds with 13 queries