![]() |
acqua maleodorante.. cosa può essere?
ciao a tutti, premetto che sono ancora in maturazione, attualmente il foto periodo è di 4 ore, ho notato che l'acqua ha un odore piuttosto sgradevole, le rocce hanno cominciato ad assumere alcune una colorazione tendente al marrone altre sul rossiccio ma appena non accentuato. non credo che sia un problema di inquinanti, ai test i fosfati mi risultano non rilevabili (test eseguito 2 volte sia con salifert che con askoll) e i nitrati fissi a 5 mg (salifert) cosa può essere?
bubi82 |
uhm..come ben sai io ne so molto meno di te..l'unica cosa che mi viene in mente sono i carboni attivi..tu ne usi?
da quello che so flitrano l'acqua rendendola cristallina e togliendo i cattivi odori!! ma di sicuro verrò smentito da chi ne sa di +.. :-D |
normale in maturazione....soprattutto se hai inizi di ciano o diatomee.....
|
grazie lele, mi è venuto in mente un particolare, questo odore lo sento solo nella parte sinistra della vasca dove 2 giorni fa ho siringato con aceto 2 aiptasie (1ml circa) potrebbe essere questa la causa?
|
anche ma non solo....
usa la colla epossidica x coralli e risolvi con meno casini...fidati ci piazzi sopra una pallina di colla...sopra al buco da cui sbucano....schiacci e spiani bene la colla....e l'aiptasia se la prende al......come direbbero i romani :-D :-D |
allora se la prenderà... grazie lele!! :-D
|
lele scusa ma mi è venuto un dubbio atroce..probabilmente da coXXXXXe.. posso tappare il buco con la colla direttamente in vasca o devo rimuovere la roccia?
|
ma certo che puoi e devi , tappare il buco direttamente in vasca :-))
|
grazie andydiscus, queste maledette aiptasie.. meno male che si formano solo su una roccia ma adesso le sistemo io.. -92
|
tappato tutto.. ho solo una domanda, è normale che l'acqua si sia annebbiata?
|
sì...tutto normale...
non esagerare però ;-) |
grazie lele, diciamo che ho messo 5 piccole "toppe" perchè si concentravano sempre negli stessi punti della stessa roccia, al massimo cambio prima le seagel cosi il carbone purifica un pò, comunque ora l'acqua è tornata bella limpida ;-)
|
la colla epossidica meno la si maneggia e meglio è xche annebbia l'acqua tantissimo .........l'ideale e cercare di lavorarla il piu velocemente possibile :-))
|
grazie andydiscus, infatti ho cercato di fare il prima possibile, più la toccavi e più rilasciava e annebbiava... -20 meno male l'acqua è tornata ok :-))
|
scusate ma questa colla epossidica e' tutta uguale o ne va utilizzata una particolare per acquari? Mi spiego meglio ... Non ne ho trovata in negozio perche' esaurita, la posso trovare anche in ferramenta? .... Potrei comprarla online ma per quella soltanto ci rimetto con le spese di spedizione ... -28d#
|
io in ferramenta non l'ho trovata allora l'ho presa on-line. è una colla bicomponente costituita da 2 stick di diverso colore dai quali stacchi 2 pezzi di uguali dimensioni li impasti bene e li applichi. prenderla non specificatamente indicata per acquari te lo sconsiglio.
|
Grazie bubi,
provero' ad informarmi in ferramenta se ne hanno di specifiche :-) Altrimenti ordine online #36# |
bravissimo, ricordo che dove ero andato ne avevano un modello della saratoga, quindi epossidica bicomponente ma sulla confezione c'era proprio scritto "non utilizzare in acquari" quindi attentissimo... ;-)
|
ho un problemone.. una settimana fa circa avevo tappato tutte le aiptasie, prevalentemente su una roccia, poi me ne sono cresciute 2 da un altra parte e 1 ancora da un altra. e io tappa tappa.. il problema è che continuano a uscire in punti differenti, piccole ma escono. cosa posso fare? se vado avanti così più che rocce vive in vasca avrò rocce epossidiche.. -04
aiuto... :-( |
Quote:
|
ho avviato il nano il 9 gennaio e sono a 4 ore di fotoperiodo con la biamca e la luce lunare accesa dalle 10.00 alle 20.00
|
Quote:
ma in un nano non è che serva poi a molto, apparte funzioni estetiche, serve principalmente per chi ha pesci, per non farli rimanere disorientati allo spegnimento delle luci ....... o per chi ha pesci che rischiano di saltar fuori .......... |
si lo so andydiscus, il fatto è che non avendo la possibilità di installare un pl attinica blu perchè il mio mirabello è chiuso (ho gia 2 pl 11w 10.000 k) uso la luce lunare per dare un pò di blu. è un idea un po cosi ma giusto per dare un po di colore
|
:-) aprilo se possibile un marino non andrebbe mai tenuto chiuso è molto sconsigliato :-))
|
pultroppo ora le finanze sono un pò magre... aspetto qualche eurino per un bel faretto hqi..
|
Quote:
|
prolifera abbastanza radioclan.. per ora ne è spuntata un'altra.. la tengo sotto stretta osservazione ;-)
|
Quote:
ps:siamo compagni di maturazione,io con oggi sto' a 2,5 ore di luce....dai che ce la facciamo #36# |
speriamo.. grazie radioclan #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl