AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   guerra alle lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77484)

beaMAC 03-03-2007 20:55

guerra alle lumache
 
ciao a tutti il mio acquario esiste da circa tre mesi nelle prime settimane ho notato una lumachina tutti mi avevano consigliato di toglierla ma io l'ho lasciata li adesso sono una quantita da circa una settimana e guerra
( mangiano tutte le mie piantine ho le foglie piene di buchi) ne tolgo circa una decina al giorno e ancora ne vedo non c'è un'altro metodo aiuto le mie piante ve ne saranno riconoscenti
l

franz88 03-03-2007 21:14

non credo che siano la lumache a fare buchi,non ho mai sentito che ne facessero.
che pesci hai in vasca?su che piante sono i buchi?

pleco 03-03-2007 21:52

più che altro che tipo di lumache hai? come ricorda franz è difficile che mangino le piante, però alcune varietà qualche buchetto lo fanno!!
posta una foto se riesci!

comunque se le vuoi eliminare senza danni ne fatica compra un bothia macracantha (penso si scriva cosi') e ci pensa lui a papparsele :-))

Contewolf 03-03-2007 22:12

anche secondo me non sono le lumachine a fare i buchi, cerca in qualche modo di capire di che specie si tratta. Il botia te lo sconsiglio, è un pesce che arriva anche a 15 cm e non è il caso di prenderlo per le lumachine...

pleco 03-03-2007 22:26

non penso in cattività arrivi a quella misura, comunque se ha una vasca piccola ti do ragione...ma se ce l'ha grande!! :-)) è un pesce tanto bello quanto utile quindi!

mmicciox 03-03-2007 22:33

anche in cattività supera agevolemnte i 20 cm, in + è un pesce di branco e dal comportamento notturno piuttosto vivace, toglile a mano e al limite posta una foto per capire se sono loro a dannegguiare le tue piante

Sir Leonard 04-03-2007 21:46

io ho la vasca piena di lumachine, coniche e piatte e non ho mai avuto problemi di buchi, la stirpe di lumasche ha ormai quasi 10 anni.

a proposito, sccoppiandosi sempre tra fratelli e genitori e parenti, inizieranno a risentirne geneticamente? che dite? oppure sono dal dna così "pulito" che la consanguineità non genera loro problemi??? -05

ciauz!

AcquaPazza 04-03-2007 22:42

dunque non è (a parer mio) del tutto vero che le lumache non mangiano le piante..
le lumache si nutrono di quel che trovano..essendo detrivore..ma una volta esaurita la parte detrivora, attaccano anche la pianta sana..
confermo.. dato che nel mio acquario ho sia planorbis e physia..
ho un watt per litro.. fertilizzo a protocollo pieno con la kent..
quindi le piante sono tutte in salute..(qualche alghetta ehehe #13 )
ma le lumache, soprattutto quando nascono foglie nuove e quindi tenere,,bhe,,tempo 2 ore la foglia sparisce..
eliminale a mano..anche più volte al giorno..teoricamente si regolano da sole come crescita demografica :-)) quando sono troppe e nn c'è cibo a sufficienza per tutte, iniziano a non riprodursi più e via dicendo..

occhio cmq, perchè non è detto che le lumache non mangino le piante..in alcuni casi le mangiano eccome..

pietro53 05-03-2007 00:43

le lumache non credo siano un problema
 
Se non sono in numero eccessivo non danno fastidio, possono essere un problema estetico e basta. Credo che comincino a mangiare le foglie se non trovano alghe od altro nutrimento sul fondo , mi riferisco alle coniche ed alle elissoidali "infestanti"
A proposito , alcune dei miei ospiti importati casualmente stanno stazionando e crescendo al limite della superficie dell'acqua attaccati al vetro . Secondo voi potrebbe essere per il fatto che trovano da banchettare meglio li invece che fare il loro dovere sul fondo o sulle foglie?

milly 05-03-2007 09:30

per la mia esperienza devo dire che le lumachine non mi hanno mai toccato le piante, solo le foglie in decomposizione. :-)

tipotogo84 05-03-2007 13:52

invece a me si ed erano anche perfide perchè avevano una conchigla apsirale conica e a luce accesa si infilavano sotto la sabbia scappando così anche all'azione lumachicida dei miei botia..bastarde
comunque io consiglio i botia come soluzione,prima ke raggiunge dimensioni notevoli passano anni e nel caso fai un cambio come lo si fà per molti pleco che diventano enormi..... #24

milly 05-03-2007 14:55

tipotogo84, le melanoides tubercolata non mangiano le piante e sono utilissime proprio per l'abitudine che hanno di nascondersi nella ghiaia, in quanto drenano il fondo.
io non consiglio mai i botia per il solo scopo di eliminare le lumachine e soprattutto senza conoscere le caratteristiche della vasca in questione.
beaMAC, quanto è grande la vasca e che pesci ospita ???

mmicciox 05-03-2007 19:45

quoto, le melanoides sono assolutamente innocue per le piante

tipotogo84 05-03-2007 20:50

allora chi era che si mangiava le piante?? :-))
il mio fondo è già drenato grazie ad un cavetto riscaldante...

pietro53 05-03-2007 23:04

secondo me...
 
Quote:

Originariamente inviata da tipotogo84
allora chi era che si mangiava le piante?? :-))
il mio fondo è già drenato grazie ad un cavetto riscaldante...


i botia, loro ti mangiavano le piante!
Allora scusate nessuno mi sa dire perchè le mie ospiti preferiscono stare in superficie ?
Ancora una cosa a favore delle lumachine: riducono il valore del ph naturalmente , specialmente se si usa l'acqua del rubinetto.
Se poi diventano troppe per me si possono liberare senza sconvolgere nessun ecosistema

Trenho 06-03-2007 00:06

il botia io l'ho sempre usato per le lumache con ottimi risultati...ne prendi uno già bello grandino.. e mentre che lui mangia le lumache e le uova elimini manualmente gli esemplari adulti...
poi sconfitte le lumache prendi il botia e lo riporti al negozio prima che devasta le piante... il mio negoziante li "presta" apposta per questo...

Paolo-ct 06-03-2007 01:41

si ma non dimenticatevi delle esigenze del botia, che è un pesce di branco che non dovrebbe mai andare da solo...non prendetelo solo per la sua utilità...

Angel88 06-03-2007 02:17

Il botia se non è in gruppo diventa molto timido.....comunque sta storia delle lumachine è un incubo... -28d# ...spero che non compaiano quando allestirò l'acquario...ma cambiano i valori dell'acqua??? che altri danni possono fare?

Sir Leonard 07-03-2007 17:31

e se gli diamo da mangiare invece di ammazzarle??? #19

Reddar 07-03-2007 19:00

A me son comparse un po' di lumachine dopo circa 10 giorni dall'allestimento, dai alla fine non sono un incubo, le togli una ad una...pensavo chissà che fosse.

Oxi9eN 07-03-2007 22:41

Riscrivo un post dopo un po di tempo ehehe
Cmq per il problema lumache io da un paio di giorni ne tolgo alcune dalla corazza cromata e devo dire che le piante le mangiano e come! E state certi perche' le ho colte in fragante!Ora cerco una soluzione al problema magari acquistando una trappola per lumache se ne trovano non molte in giro ma ci sono



Saluti :-)) :-)) :-))

bruce 08-03-2007 01:59

Quote:

Originariamente inviata da Trenho
il botia io l'ho sempre usato per le lumache con ottimi risultati...ne prendi uno già bello grandino.. e mentre che lui mangia le lumache e le uova elimini manualmente gli esemplari adulti...
poi sconfitte le lumache prendi il botia e lo riporti al negozio prima che devasta le piante... il mio negoziante li "presta" apposta per questo...

Io rimango basito quando un neofita dice cose del genere... (perdonatemi)...
per ignoranza ed insensibilità.
Ma che ***** create acquari, con quella testa?

Usare un pesce (vivo, che ha esigenze, necessità, ecc.) quasi come fosse un diserbante per poi rimetterlo in gabbia fino al prossimo urgente intervento...mi fa accapponare la pelle.

Non è che tu ed il tuo pescivendolo avete natali del dott. Mengele?

Qui la gente, normalmente, tende al benessere dei pesci...non a simili ed immonde speculazioni...e schifose pratiche.

shame on you...

believe me.

bruce, che adesso mi bannate...ma a tutto c'è un limite.....visto che nessuno dice niente, tranne qualche sommesso e pacato consiglio!

P.s.: aspetto la tua risposta, amico mio...poi mi bannano davvero....

milly 08-03-2007 09:07

io continuo a ripetere che le lumachine non sono una calamità naturale anzi sono utili, sul fatto che mangino le piante mi sono già espressa ma a questo punto si vede che sono stata fortunata.
anche sul consigliare botia per sterminarle mi sono già espressa più volte #07 ma sono concetti difficili da inculcare -28d#

bruce 08-03-2007 09:56

Chiedo scusa (a te e agli altri) per il tono poco elegante della mia invettiva al sig. Trenho...ma, ti giuro milly, sono veramente stanco di sentire porcherie del genere....

Certa gente al posto del cuore ha una calcolatrice...e poi alleva esseri viventi...mah.

Il botia usato come una giovane "prostituta" di colore che viene concessa dal pappa per soddisfare il "cliente" il tempo necessario, per poi essere risbattuta come un oggetto in una camera angusta di 3x3.....per tutta la vita.

meditate, gente...meditate.

b.

Oxi9eN 08-03-2007 10:35

bruce,
penso che in un forum specie grande come AP non bisogna mai esprimersi come hai fatto tu.Punto 2 vorrei vedere te nei panni di un neofita che fa un ingente sforzo sia economico che fisico per allestire un acquario piccolo medio o grande che sia e vede sfumarsi tutto per via di una sorte di "invasione delle lumache"; da un giorno ad un'altro vedi sparire foglie steli e radici -.-
Bhe se un botia è una soluzione penso che vada bene! E quando dico vada bene non INTENDO DIRE CHE BISOGNA TRATTARLO COME una giovane "prostituta" di colore che viene concessa dal pappa per soddisfare il "cliente" il tempo necessario, per poi essere risbattuta come un oggetto in una camera angusta di 3x3.....per tutta la vita , in quanto è un paragone che non dovresti nemmeno permetterti a fare, e poi chi ti dice che i botia vengono allevati in vasche molto piccole? Forse il tuo negoziante che non ha cura degli animali ma nel mio anche se non molto fornito regala ai propri pesci vasche molto grandi sane e pulite!


Il mio non è un rimprovero, non mi permetterei mai; pero attenzione a come si ci rivolge alla gente in un forum.


Saluti

bruce 08-03-2007 13:24

Oxi9eN,

Sul fatto di aver usato un tono maleducato preso dalla rabbia, mi sembra di aver già presentato le mie scuse....(se milly lo riterrà il caso, cancelli pure il mio messaggio).

Per tutto il resto del tuo post, beh...non sono d'accordo.
Non sono d'accordo che qualche lumachina (dipende dalla specie, oltretutto) possa distruggere un acquario...spesso è più patema che realtà...

Se sei sfortunato e ti capita la specie un pò troppo "invasiva"...credo che toglierla con le mani o con un retino piccolo sia molto meglio...che noleggiare un povero pesce che (tenuto dal negoziante a quello scopo) avrà subito decine di cambi climatici traumatici e viene trattato come un oggetto.
Dici che se serve allo scopo va bene? E chi stabilisce che sono più importanti i tuoi, di pesci (quindi la tua vasca) rispetto ad altre creature che, per la sfortuna genetica di predilire queste cibarie, vengono usati come dei tosaerba da giardino, poi rimessi in garage? (ti sta meglio questo paragone...stavolta ho usato un vero e proprio oggetto, nemmeno animato?)....

Che poi, infine, i botia non vengano tenuti dai negozianti in vasche piccole beh...io di negozi qui intorno ne ho frequentati almeno una decina...e mai nessun pesce viene tenuto bene. Ammassati l'uno sull'altro....di qualunque specie siano.

Se poi conosci qualche negoziante etico che si pone invece il problema e fornisce ai pinnuti vasche "adatte"...beh, sei molto fortunato (e lui è da beatificare).

Nemmeno il mio è un rimprovero....anzi. Però come tu hai chiarito il tuo modo di vederla, io ho chiarito il mio.

Ciao.

bruce.

Oxi9eN 08-03-2007 13:36

Ciao.
Allora innanzitutto è molto semplice offendere la gente con frasi del tipo "Certa gente al posto del cuore ha una calcolatrice...e poi alleva esseri viventi...mah" e poi uscirsene con delle scuse ma pultroppo siamo in un forum e non vedo un'altra via d'uscita.Inoltro la tua frase : chi stabilisce che sono più importanti i tuoi, di pesci (quindi la tua vasca) rispetto ad altre creature , IO LO STABILISCO penso che basti. E poi se alcuni negozianti MOLTO E DICO MOLTO piu' PREPARATI di te e di me messi insieme mettono a disposizione i loro esemplari ADULTI e ben adattati al cambio di valori chimici e fisici ci sarà un motivo no?E comunque gente che sceglie di prendere esemplari di pesci per salvare il proprio ecosistema non deve temere ne dubitare di essere giudicato da gente come te che ha una sua filosofia ANIMALISTA e molto aggressiva riguardante il pensiero altrui.



Saluti.

bruce 08-03-2007 13:53

Ciao,
Sei padrone di pensarla come vuoi...
Io non mi sono scusato per ciò che ho detto, sennò avrei cancellato io stesso il post, ma per un paio di termini fuori luogo, coi quali mi sono espresso.

Per il resto, ribadisco, non sono d'accordo con te...nè col "negoziante" che quel servizio lo da perchè gli torna comodo e fa bene al suo businness (fidelizzazione del cliente)...mica al botia.

Un ultimo paio di cose, poi chiudo sennò la tiriamo troppo per le lunghe:

1) se vuoi evitare a priori le lumachine, metti a decantare le piante in una bacinella con i prodotti apposta (tipo lo snailpur della Sera). E soprattutto lavale bene prima di inserirle in vasca. Non ne troverai più traccia...con buona pace del botia.

2) Hai ragione che questo è un forum...ricordati anche però che qui non si parla di cellulari, auto o cd.
Noi abbiamo a che fare con esseri viventi (spero questo concetto sia chiaro)...e c'è gente che impiega tanto tempo della sua vita per rispondere proprio alle domande dei neofiti e permettere loro di risolvere problemi. Questa è gente che mette l'etica e l'amore per i pesci al primo posto.

Tu dici che sei TU a stabilire quali pesci sono più importanti, cioè i TUOI.
Io dico che, in questo forum, tutti cerchiamo di dare i migliori consigli (in base alle ns. conoscenze personali che non sono vangelo) perchè vogliamo bene proprio ai TUOI....o a quelli di chiunque chiede aiuto per il loro benessere....capito il concetto?

Vedi...divergenze di opinione...e forse di presupposti.

ciao.

bruce.

fr@nco 08-03-2007 13:58

Quote:

vorrei vedere te nei panni di un neofita che fa un ingente sforzo sia economico che fisico per allestire un acquario piccolo medio o grande che sia e vede sfumarsi tutto per via di una sorte di "invasione delle lumache";
Appunto, questo è il vero problema, è più importante lo sforzo economico ed il risultato raggiunto che il benessere degli animale, vedi botia, vedi lumache.
Cosa c'è di diverso nel vostro ragionamento da chi prende un cane per far giocare il proprio bambino e poi lo abbandona perchè deve andare in ferie ?
Non voglio schierarmi, chi mi conosce sa come la penso, ma essere "amico degli animali", significa adottarne uno, pesce o cane che sia, e dargli cura e rispetto, oppure non adottarlo per niente.

TuKo 08-03-2007 14:08

Oxi9eN, per quello che riguarda i toni e/o modi che bruce ha usato nel postare mi sembra evidente che si sia ampiamente scusato,va detto inoltre che chi si doveva risentire(e quindi rispondere) è la persona in oggetto(anche perche nominata e quotata come pensiero).Detto ciò, chi si infila in discussioni altrui attaccando come hai fatto tu nn fa altro che portare il topic fuori dal discorso iniziale,creando inevitabilmente un "clima" di tensioni.
Per tornare IT,le lumache piante e/o foglie SANE nn le mangiano(sono esseri detrivori) e se tu le hai prese in "flagrante",andrei a vedere meglio lo stato di salute della flora colpita,aggiungo che le lumache sono un buonissimo indice di salute della vasca,in quanto un loro eccessivo prolificare è indice che in vasca un qualcosa nn va(troppo mangiare,troppe foglie marcescenti,troppe alghe,ect..ect..).Sono esseri che autoregolano la loro popolazione,se c'e ne sono tante vuol dire che trovano da mangiare.

Oxi9eN 08-03-2007 14:34

Per bruce :
se vuoi evitare a priori le lumachine, metti a decantare le piante in una bacinella con i prodotti apposta (tipo lo snailpur della Sera). E soprattutto lavale bene prima di inserirle in vasca. Non ne troverai più traccia...con buona pace del botia.
Ti ringrazio del consiglio. Pultroppo ogniuno la vede in modo diverso e sarebbe inutile continuare il discorso perche' so per certo che ne tu e ne io cambieremmo idea.
Rispondo a TuKo in MP perche' siamo gia troppo off topic



Saluti

pleco 08-03-2007 16:30

è verissimo non preocc delle lumache, anch'io le ho avute,ho preso un bel botia + che altro perchè mi piaceva, l'acquario è da 250 litri e vive ancora oggi dopo 3 anni felice e contento di farsi qualche lumachina residua di fuori pasto!

Angel88 09-03-2007 00:47

Secondo il mio modesto parere bruce ha perfettamente ragione...certo forse i toni sono stati un pò pesanti ma questo fa capire quanto ci tiene a questi piccoli animaletti,
Quote:

E poi se alcuni negozianti MOLTO E DICO MOLTO piu' PREPARATI di te e di me messi insieme mettono a disposizione i loro esemplari ADULTI e ben adattati al cambio di valori chimici e fisici ci sarà un motivo no?
è come dire che si può abituare un husky a passare da una zona di montagna a -10 gradi, in una sauna...sarò ignorante ma non credo che si possa abituare un essere vivente ad una cosa del genere e credo che se quest'ultimo avesse il dono della parola a questi negozianti MOLTO PREPARATI non gli direbbe di certo grazie...

Reddar 09-03-2007 09:46

Concordo con quanto detto riguardo al modo sbagliato di usare il botia xkè non si sta considerando una cosa:
anche se il negoziante lo tiene in un acquario grande e lo fa vivere bene, "prestandolo" ogni volta il botia deve subire dei notevoli stress di trasporto e di acclimatazione alle varie vasche di chi ha problemi di lumachine. Questo proprio bene non gli fa.
Riguardo alle lumachine...beh ragazzi secondo me, forse data la mia poca esperienza con le vasche, si esagera troppo con questo "problema". Alla fine stiamo parlando di cose piccolissime che con 10 minuti al giorno di pazienza le togli...non è mica un'invasione di lupi mannari alti 2 metri, famelici e incazzosi.

beaMAC 09-03-2007 17:11

scusate per il ritardo .... allora non ho la benchè minima idea di che specie siano, sono di due tipi una con la"casetta" a chiocciola tipo lumachine di terra dal colore marrone (trasparente) tendente al rossiccio con un diametro di circa mezzo centimetro circa( le più grandi); le altre invece sono con il guscio conico non molto allungato anzi piuttosto tozze sempre marroncine sono diventate in tre mesi una popolazione mi hanno attaccato tutte le piante ma in particolare le anubias e una pianta che non so il nome che parte dal fondo e le foglie galleggiano ... il mio acquario come dimensioni è un 220 litri approssimativamente... e credo di avere pesci tranquilli( 2 velifere- 9 platy misti -2 guppy-2 black molly- 10 neon 1 pesce "ventosa"ed un pulitore di fondo). fatemi sapere se sono i miei pesci a divorarmi le foglie delle mie piante

Reddar 09-03-2007 17:22

Mi sa che riguardo ai pesci c'è un pò di "miscuglio". Lascio la parola ai più esperti.

beaMAC 09-03-2007 17:24

non credevo che avrei potuto suscitare tante reazioni con il mio "problema lumache" le ho colte sul fatto si mangiano davvero le foglie soprattutto quelle nate da poco dell'anubias poi se dite che non è così per carità ci credo immaggio abbiate più esperienza di me .....

beaMAC 09-03-2007 17:26

che vuoi dire con miscuglio da quello che mi è stato detto appartengono tutti alla stessa famiglia tranne i neon e i pulitori

Reddar 09-03-2007 17:27

Nessuno ha detto che le lumache non tocchino le piante...anzi. Nell'ultimo post mi riferivo al fatto che non so se i pesci che hai in vasca convivono bene dal punto di vista di esigenze di valori etc.
Appunto i neon mi sa che non vanno bene, ma ripeto lascio parola ai più esperti.

beaMAC 09-03-2007 17:30

e intendevo proprio i pesci non le lumache mi hanno detto che sono della stessa famiglia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12541 seconds with 13 queries