![]() |
GURU dei NANOREEF: AIUTO!!...kh a 16!
Salve ragazzi, avrei bisogno di tutte le info possibili.
Come mai ho il Kh alto a 16(test salifert) da un mese circa e non accenna a diminuire? Da cosa può dipendere? Il mio nanoreef è avviato da circa 2 mesi...con il metodo naturale ...comunico che gli altri valori sono nella norma: Temp= 26° No2= 0 No3= 8 Ca= 390-400 circa Ph= 8 Dens=1023 (tutti testati con test della Salifert) Come potrei fare ad abbassare il KH??? |
Hai mai misurato il valore nell'acqua che usi per preparare i tuoi cambi?
Usi acqua di osmosi o del rubinetto? Compri l'acqua dal negoziante? Dicci un po'.... |
Ed inoltre integri qualcosa? Se si, cosa e come?
In ogni modo, il kh a 16 è si alto ma... c'è di peggio. Non essere allarmato più di tanto. Riportarlo a valori più consoni è giusto ma non ti darà problemi agli animali. |
Uso acqua d'osmosi...prima usavo quella comprata dal negozianto ed adesso sto usando un piccolo impianto comprato su acquaingros...i valori erano buoni sia del negoziante che i miei: kh a 0 o quasi..max 2
Inoltre sto usando il sale instant ocean normale...ma fra poco passerò a tropic marin pro reef Integro il calcio con il succes calcio + 3 della red sea(quantità consigliate o qualcosina di + del dovuto; uso il nano reef A+B della kent sempre con dosi consigliate dal produttore... mi rimane solo di analizzare l'acqua preparata con il sale ma non credo che ci sia problemi con l'istant ocean; so che non è molto adatto ai nano reef ma comunque è considerato un buon sale. |
Grazie x tutte le info che mi potrete dare raga...conto su di voi e sulla vostra grande esperienza!!!! #25 #25 #25 #25
|
io farei un bel cambio d'acqua....un kh 16 non sarà allarmante ma considera che in mare è al massimo 9.
|
Sembra tutto nella norma.
Non trovo, così su 2 piedi, alcun problema. Prova magari a effettuare il test con uno diverso (a proposito, che marca usi?). E magari a cambiare tipo di sale... Più per scrupolo che per vera causa ma... Non si sa mai... |
è un mese circa che sto effettuando un cambio d'acqua di circa 4L (su una trentina netti) ogni 4 giorni...non credo che sia molto indicato aumentare il cambio...prima effettuavo un cambio ogni due giorni di 2 L...((( ho immesso da due giorni un Rhynchocinetes durbanensis e sto figlio di una crostacea mi ha fatto fuori alcuni invertebrati compreso uno spirografo rosa!!!BASTARDOOOOO))) -04 ....torniamo a noi: secondo me la causa potrebbe dipendere da uu pezzo di roccia viva che ho immesso successivamente e che fino a quel giorno i valori di KH erano nella norma...ho chiesto al mio negoziante di sfiducia se era possibile che quella roccia mi alzasse il Kh e mi ha assicurato di no...CHE NE DITE ??? è possibile che la mia teoria sia vera??? ps: a mio parere quella roccia non è di estrema qualità!!
|
Uso test della salifert!!! :-)) :-)) :-))
|
Quote:
|
mi baso sul fatto che essendo avviato con il metodo naturale ha bisogno di continui cambi d'acqua x abbassare nitriti e nitrati
|
si parla di una vasca di circa 34 litri netti senza sciumatoio e reattore...solo 3 pompe di movimento e 8 kg di roccia viva
|
Ma ogni 4 giorni è troppo spesso... Praticamente cambi più del 10% d'acqua! La vasca ancora non è matura deltutto e non ha un suo equilibrio!
E poi quali nitriti???? Non mi dirai che hai nitriti in vasca? Allora non è per niente matura!!! Funziona così: fai minimo un mese di buio, giusto? Poi cominci ad illuminare gradualmente fino a raggiungere il fotoperiodo completo (un altro mesetto) e solo dopo fai un primo cambio d'acqua abbondante di almeno il 25%, seguito da continui cambi regolari del 10% che fai ogni 7-10 giorni. Hai letto la miniguida di leletosi che trovi in evidenza nella sezione di tecnica ed allestimento nanoreef? Dalle uno sguardo, è molto utile e ti aiuterà a capire #36# |
Ecco il link:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 |
ho visto tutto il possibile e anche quello inimmaginabile sul sito nanoportal....Mi sono comportato + o meno come dice la mini guida...apparte il mese di buio che mi è stato consigliato di evitare perchè tanto le rocce che ho inserito erano già pronte x la luce...ho iniziato con 1 ora di luce aumentando sempre di 1 ora a lla settimana fno ad arrivare a 8 ore circa(aumenterò ancora di 2 ore nelle prox settimane) ...i cambi d'acqua li ho programmati in base a quello che ho trovato scritto sul sito....te comunque dici che sono eccessivi?....problemi di nitriti e nitrati non ne ho mai avuti...però non si sa mai #24 #24
|
Il pH a che valori e'?
Ciao |
Ph 8 - 8,2 ....sembra OK!
|
Insomma nessuno sa darmi una spiegazione plausibile???
|
Quote:
|
Scusami, mi sto rincoglionendo... Ovviamente al KH così alto! Potrebbe essere la roccia che hai inserito, perchè no!
|
dici che sia quello?...comunque adesso vedrò come si evolve la situazione...speriamo in meglio! Riguardo i cambi d'acqua cosa mi consigli?
|
allunga i tempi, falli ogni 10 giorni del 10%. L'unica cosa che non mi convince è la sabbia: sembra pochina...
|
è uno strato di circa 2-3 cm...ho letto che alcuni non la mettono x niente...altri solo una spolverata...altri ancora 4 o 5 cm...allora ho fatto una via di mezzo... non va bene?
|
metterne uno strato che è una via di mezzo è un errore, perchè alla lunga potresti avere un rilascio di nitrati o sostanze inquinanti. E' per questo motivo che si mette solo una spolverata (un fatto estetico) oppure uno strato di almeno 5 centimetri (alcuni criticano perfino questa soluzione)...
|
allora guarderò di toglierla piano piano con le sifonature programmate durante i cambi dacqua e ce ne lascerò una spolverata..grazie Se hai dei consigli da darmi sono lieto di ascoltarti...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl