![]() |
Ramirezi, maschio o coppia?
Mi son stati venduti due Ramirezi, sembrerebbero due maschi, ma non son molto bravo a distinguerli, io avevo chiesto maschio e femmina, mannaggia, la presunta femmina ha le pinne meno vistose ed è un po' più piccole, però ha sempre un raggio molto alto sulla pinna dorsale, sbaglio o è da lì che si capisce? Il maschio sembra averne due più lunghi, boh!
|
temo che siano due maschi (molto belli tra l'altro! #13 )
|
il primo è un maschi al 100%, il secondo al 90%...non si vede benissimo! ;-)
|
la femmina e meno colorata del maschio!!!!!quelli sono 2 maschi guarda se anno il gonopolio (lorganno sessuale dei maschi che sta immmezo alle pinnne anali) :-)) :-)) :-))
|
-28d# ramirezi col gonopodio? #23
|
Quote:
il primo maschio sicuramente il secondo femmina al 90%...le femmine hanno anche la pancia rosata o rossa e nella seconda foto il pesce ha la pancia rossa...non so se è un effetto ottico oppure èla vera colorazione del pesce ma se è la sua livrea cosi' allora è una femmina...quindi: 1) maschio 2) femmina |
Ma le femmine ti vengono sempre sfocate! #23 #23
Cmq. nella seconda foto(magari riesce rifarla!) potrebbe essere anche una femmina... |
anke a me sembrerebbe una femmina perchè i maski nn presentano assolutamente sfumature sul rosa mentre quella della 2 foto le dimostra.magari se riesci a fare una foto più nitida ti potremo dare maggior aiuto.bye bye
|
Rifaccio delle foto, o almeno provo, eheheheh, comunque sì, la pseudofemmina ha la pancia bella rosina, non è un effetto della foto.
|
allora è una femmina ;-)
|
sisi allora è proprio una bella femmina #36# .byebye ;-)
|
quoto..
|
Ecco due foto più nitide della femmina o presunta tale! Il vero problema è quel raggio della pinna così alto, anche se mi sembra di aver capito che sempre hanno un raggio più alto, ma i maschi ne hanno anche un'altro più alto, ho letto che il maschio ha il terzo raggio più alto, quello è il secondo, quindi in teoria il maschio ha il secondo e il terzo più alto, la femmina solo il secondo. Non so se sbaglio!
Poi dei due, il maschio ha le pinne molto più sviluppate, a meno che non sia una varietà differente, al negozio era il più bello di tutti. In ogni caso addirittura in vasca stan sempre insieme, sempre vicini, quando uno si allontana l'altro lo raggiunge, generalmente, se fossero due maschi, credo che starebbero in due differenti zone. Anche i pesci, accidenti, loro e la loro personalità! Eheheheheh! |
Più femmina di così cosa vuoi?Ti dirò di più, ha pur le uova infatti la pancia è gonfia e mi sembra di vedere l'ovodepositore estroflesso.
La storia del raggio in effetti è strana ma non preoccuparti. In ogni caso quando i pesci sono giovani la lunghezza dei raggi può trarre in inganno |
Aaaaaaaaaaahhhh, e me lo dici così? Eheheheheh! Corro a casa a vedere se succede qualcosa!
Ovodepositore.... ehm.... ho poca esperienza, ora guardo se vedo delle immagini su internet che mi faccian capire qualcosa! |
Si, si, si, si, si!!!!!!!! Ho guardato bene su un sito e ho ben capito come è l'ovodepositore, in effetti è così e la cosa più bella è che se han preso sede stabile in un angolo dell'acquario, vicino a delle piante, guai a chi si avvicina, li vedi che si affannano a spostare i sassolini della sabbia, spero vada tutto bene! :-)
|
Fantasticooooooooooo!!!! Han fatto le uova ed è da ieri sera che se ne occupano come dei forsennati, son troppo belli da vedere. Oggi vedo di comprare uno schiuditoio per le artemie, anche se non so se son capace di gestirla sta cosa.
|
Te lo avevo detto :-)) . Il primo giorno di nuoto libero non somministrare artemie, diciamo che è pericoloso. Prepara piuttosto degli infusori. I nauplii glieli darai il giorno dopo aver alimentato ad infusori. Mi raccomando con i nauplii: almeno 5 pasti al dì per farli crescere sani e velocemente!
|
:-( La femmina mi sa che ha preso i puntini bianchi, forse si è indebolita per il parto, ora gli metto il prodotto per farli guarire, non vorrei che trasmettesse la malattia anche al maschio, il problema è che ho paura che faccia male alle uova il prodotto, cacchio, ma che sfiga!!!!!!
|
Quote:
|
Ieri sera gli ho dato il prodotto apposta, oggi devo ripetere, speriamo che vada tutto bene, perchè loro hanno due o tre puntini, ma sembrano belli sani.
|
Niente, nulla! Son proprio sfigato, meglio che mi dia ai guppy. :-( Sia il maschio che la femmina ora sono ben pieni di puntini bianchi, e il bello è che ieri avevo messo il prodotto e idem oggi. In più non ci son più le uova, mi sa che la malattia o la variazione di valori che ha creato il prodotto per guarirli ha fatto si che si spaventassero e se le son mangiate!
Chissà ora se riuscirò almeno a farli guarire, ma la vedo dura, son proprio un incapace. |
Che prodotto stai usando?Alza la temperatura a 30°, aiuterai la guarigione.
Cerca di capirne le cause: solitamente è correlata a sbalzi di temperatura, hai problemi di riscaldatore?I ram inoltre sono molto sensibili all'inquinamento che valori hai?Volume della vasca?in ogni caso la temperatura ideale per i ram è sui 26#27°. Per la deposizione non ti preoccupare, magari le avrebbero mangiate comunque... |
Quote:
Ma che probabilità avranno di guarigione? |
Faresti meglio a leggere qualche articolo: l'acqua ambrata fa bene ai pesci sud-americani, inoltre ha un'azione antibaterica naturale che aiuta la schiusa delle uova #07 . Come hai visto, occhio alla temperatura.
Come stanno ora?Di solito si usa esha exit per l'ictio |
Sai, era troppo ambrata e per giunta mi si erano alzati i nitriti improvvisamente, e pensavo fosse un problema, sapevo che l'acqua ambrata andava bene, ma quando è troppo non è che stia benissimo. Vedendo poi che il livello di nitriti si stava alzando mi sono un po' preoccupato.
Solo che ho fatto una *******, perchè forse con l'ultima puliziaq del filtro avevo danneggiato i batteri, infatti mi è bastato aggiungere nuovi batteri e ora i nitriti sono assenti. Purtroppo gli sbalzi han fatto male ai pesci. Ora la temperatura è a 30 gradi, non vedo però miglioramenti, non si è ammalato nessun altro, però loro hanno ancora puntini bianchi, forse un po' meno, ma li hanno ancora. Nel prodotto c'è scritto che cura anche l'ictio, dici che non va bene? |
gia che siamo in argomento posto anche le mie....
http://img162.imageshack.us/img162/3...0035dq7.th.jpg http://img76.imageshack.us/img76/126...0040ph0.th.jpg a tutti quelli che mi aiuteranno un caloroso saluto! ciaooo |
Aiutarti? Come mai? Cosa succede?
Il mio maschio alla fine è morto, :-( la femmina sta guarendo, il tutto grazie a Esha Exit, perchè fintanto che mi fidavo di una negoziante qui vicina a casa mia, che mi dava Esha 2000 buonanotte!!! Per l' ichtio serve proprio Exit, solo che ci ha rimesso la vita il mio maschio, era così bello poverino! E ora come farà la femminuccia da sola? Chissà poi se riesco a recuperargli un altro maschietto che le piaccia. |
Dalla dorsale sembra maschio, comunque se è femmina è veramente un bel esemplare.
Oggi io purtroppo ho trovato un ram maschio morto, ahimè. :-( credo non andasse troppo daccordo con l'altro maschio. |
erduka il 2° è un maschio,la prima foto è difficile ma ho qualche dubbio, anche quello sembra maschio
|
Evvaiiiiiiiiiiiii!!!! Han rifatto le uova ieri sera! Questa volta nessun cambio d'acqua repentino, nessuno stress, deve andare tutto liscio, voglio vedere se son bravi gentiroi, son troppo curioso!!!!! :-))
|
quella con il ventre rosa è na bella femminuccia ma nn è detto che si accoppiano si devono piacere e devi avere le condizioni ottimali
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl