AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   temperature (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7708)

thomaz 29-05-2005 20:27

temperature
 
alla faccia del caldo....29° in vasca aiutoooo -04 -04 -04 lampo di genio smonto vecchio pc(non si butta mai via niente subito)recupero ventola di raffredamento (quella generale per tutta la baracca) et voilà 25°. domani metto il timer che tempi mi consigliate. #18 #18 #18

nige 30-05-2005 01:38

dipende da tanti fattori...devi fare delle prove...io faccio un quarto d'ora accendono e uno spengono...a luce accesa...quando spegne la luce spente anche loro

leletosi 30-05-2005 10:43

ha ragione....fai delle prove...in un paio di giorni vai a regime e non le tocchi più.

saluti

Folken 30-05-2005 10:43

Stai attento perchè io l'ho appena montate nel mio dolce da 70lt ed è chiuso.Ieri per prova l'ho tenute accese tutto il giorno a metà velocità e mi è evaporata una cifra d'acqua!!quasi un cm di livello...incredibile...Sbagliando si impara.La temperatura in compenso era stabile a 27 invece che a 29,5 però!
In un marino magari è diverso ma non credo...

nige 30-05-2005 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Folken
Stai attento perchè io l'ho appena montate nel mio dolce da 70lt ed è chiuso.Ieri per prova l'ho tenute accese tutto il giorno a metà velocità e mi è evaporata una cifra d'acqua!!quasi un cm di livello...


mai attaccare le ventole senza rabocco automatico

al404 30-05-2005 17:24

scusate ma per attaccarla alla corrente basta un trasformatore? come avete fatto?

francesco21 30-05-2005 17:43

un transg da 12 volt per quell per pc.


ma come le avete messe? verso la superficie a che distanza e che inclinazione?

Heros 30-05-2005 23:53

gia

la mia non supera i 28 per ora considerando i 35 gradi esterni
credo che optero pure io per una ventolina e poi giu rabbocco!!

nige 31-05-2005 00:39

Quote:

Originariamente inviata da francesco21
ma come le avete messe? verso la superficie a che distanza e che inclinazione?

5 cm dal pelo dell'acqua a circa 45° d'inclinazione...

francesco21 31-05-2005 01:56

e di quanto è aumentata l'evaporazione?

mi diresti la superfice della tua vasca quant'è

quanto tempo ce l hai accesa

e quanto è grande

e quanto volt (12 creedo) e Ampere?

thx

nige 31-05-2005 02:07

Quote:

Originariamente inviata da francesco21
[glow=red:4afeef492e]e di quanto è aumentata l'evaporazione?[/glow:4afeef492e]

di parecchio...senza rabocco automatico è impossibile da gestire...o quasi

[glow=red:4afeef492e]mi diresti la superfice della tua vasca quant'è[/glow:4afeef492e]

36x30 circa...

[glow=red:4afeef492e]quanto tempo ce l hai accesa[/glow:4afeef492e]

le tengo tutto il tempo di accensione luci, un quarto d'ora si, uno no...

[glow=red:4afeef492e]e quanto è grande[/glow:4afeef492e]

sono due normalissime ventoline da processore...

[glow=red:4afeef492e]e quanto volt (12 creedo) e Ampere?[/glow:4afeef492e]

12 V 0.16 A

[glow=red:4afeef492e]thx[/glow:4afeef492e]

prego :-))


francesco21 31-05-2005 20:31

e di quanto ti scende la temp così facendo?

thx

nige 01-06-2005 00:11

la mantengo fissa tra 26 e 27 gradi...

Rama 01-06-2005 00:32

Ammazza.... stè ventole sono una vera bomba...

ieri l'altro mi è schizzata la temp a 31,5°, mi sono fiondato a prenderne un paio...

Adesso stò a 25, max 26 costanti anche avvicinando la lampada!!!

Una cosa però: ho preso una 12V da 6cm e una 220V da 10cm di lato... la 220 teoricamente dovrebbe sventagliare il pelo dell'acqua tipo tsunami, invece mi frulla alla metà della 12volt... #24 come mai? Sarà una ventola difettosa? (...'azz, ho perso lo scontrino! -04 -04 -04 )

nige 01-06-2005 00:39

rama avrai letto la tensione a cui si appoggia per partire, quella di input :-))

impossibile che vada a 220... ;-)

Rama 01-06-2005 00:42

wow... questo dimostra quanto io ci capisca di elettronica!!! #36# #36# #36#

Ehm... io ho appicccicato i due cavetti direttamente alla spina... :-))

...ho vinto qualche cosa??? #06

francesco21 01-06-2005 00:56

ricordate che I = V/R

Rama 01-06-2005 01:00

Quote:

Originariamente inviata da francesco21
ricordate che I = V/R

Ecco, questo a me mi mette proprio in crisi... #19 #19 #19 #19

Puoi spiegarti meglio???

francesco21 01-06-2005 01:09

vuol dire che anche se la differenza di potenziale è enorme ( i volts )
la corrente può essere anche minima se la resistenza ( cioè la resistenza che il conduttore esercita sul passaggio della corrente) è grande.
la corrente aumenta si con l'aumenta re della tensione ma diminuisce con l'aumentare della resistenza.

francesco21 01-06-2005 01:12

ma la ventola che dici essere da 220 sei sicuro che si da 220 e non serva ujn trasoforamtore che trasormi 220 in 12 v?

Rama 01-06-2005 01:13

... ergo???

E' normale che non vada una cippa??? #24

francesco21 01-06-2005 01:14

sinceramente non so che succede se applichi 220 volt a una ventola fatta per 12 v.
prova con un trasformatore.

nige 01-06-2005 01:14

questo dimostra che ti eri sbagliato

francesco21 01-06-2005 01:16

su cosa?

francesco21 01-06-2005 01:24

in questo caso la legge v = ri non funziona.. #06
cmq l'avevo scirtto così per dire...

facci sapere se con un transf va meglio

ciao

al404 01-06-2005 01:55

scusate ma qualcuno prima aveva detto che regolava la velocità della ventola, ma come

non parlate in Voltese che non capisco una cippa #06

c'è una corda da tirare tipo il freno a mano? #19

Rama 02-06-2005 00:10

No no... una è da alimentare a 220v, l'altra a 12v (ed infatti la mando col trasformatore...)

Comunque proverò anche ad attaccarla al trasformatore... vedremo che succede! #22

Folken 02-06-2005 13:10

Quote:

Originariamente inviata da al404
scusate ma qualcuno prima aveva detto che regolava la velocità della ventola, ma come

non parlate in Voltese che non capisco una cippa #06

c'è una corda da tirare tipo il freno a mano? #19

Invece sta proprio li il trucco...
Io uso un trasformatore che va da 3,5V a 12V passando da 4,5 ; 6 ; 7,5 ; 9.
In questo modo puoi regolare la velocita' come meglio credi semplicemnte spostando un interruttore!
Ciao..

Rama 02-06-2005 17:08

Le ventole a 220 col trasformatore... non si muovono.

Secondo me, quella che ho preso è una ventola difettosa. Altrimenti non me lo spiego...

nige 02-06-2005 17:27

rama, ancora?? nn può mai andare a 220 V!!!

polo 02-06-2005 19:34

Quote:

rama, ancora?? nn può mai andare a 220 V!!!
Nige ci sono ventle per PC che hanno l'alimentazione a 220.
In genere sono quelle di grosse dimensioni ...

Ciao

nige 02-06-2005 19:40

si polo, ma nn 10x10....

cmq la mia nn è polemica, ci mancherebbe...ma mi sembra assurdo.. -28d#

sarei contento ugualmente di ricredermi... ;-)

Rama 02-06-2005 20:31

Riporto esttamente ciò che è scritto sulla ventola...

Model Jamicon 0.07A
Sleeve Bearing AC 220V 50/60Hz

Che Dio mi fulmini insieme a questa ventola se non me l'hanno venduta per essere alimentata a 220V...

nige 02-06-2005 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Che Dio mi fulmini insieme a questa ventola se non me l'hanno venduta per essere alimentata a 220V...

:-D :-D :-D

Rama 02-06-2005 23:40

Nige PARLAAAAA!!!!

Non perdere tempo a ridere, aiutami a cavarne le gambe!!! -20 -20 -20

#23

nige 03-06-2005 00:19

Allora Rama, i dati che hai scritto nn fanno altro che confermare quello che dicevo. A meno di un totale rincoglionimento da parte mia, essendo I=V/R, la tensione da te scritta è quella supportata in input...quella di casa tua!!!

nn so come altro dirtelo...

a questo punto: che diavolo di alimentatori utilizzi??

al404 03-06-2005 01:21

Quote:

Originariamente inviata da Folken
Quote:

Originariamente inviata da al404
scusate ma qualcuno prima aveva detto che regolava la velocità della ventola, ma come

non parlate in Voltese che non capisco una cippa #06

c'è una corda da tirare tipo il freno a mano? #19

Invece sta proprio li il trucco...
Io uso un trasformatore che va da 3,5V a 12V passando da 4,5 ; 6 ; 7,5 ; 9.
In questo modo puoi regolare la velocita' come meglio credi semplicemnte spostando un interruttore!
Ciao..

il mio è proprio così, quindi se sposto la lancetta ammettiamo a 6V rallenta? ma non c'è il rischio che la ventola si brasi?

Folken 03-06-2005 01:31

figurati....girera' solo piu' piano....fidati!
Sempre che la ventola sia a 12V ...anche perche' se fosse a 220 non girerebbe...

Rama 03-06-2005 14:02

Povero Nige... lo stò facendo diventare matto... :-D :-D :-D

Ho provato sia con l'alimentatore che mi fà funzionare l'altra ventola (12V), che attaccando direttamente i due cavi di alimentazione ai cavi di una spina...

Che roba ragazzi... Nige, per consolarti, pensa a cosa dovrà passare Leletosi quando mi arriverà l'osmoregolatore... #19 #19 #19

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

nige 03-06-2005 14:07

beh nn preoccuparti, appena perdo la pazienza ti mando a fanc....ehm...!!!

:-D :-D :-D :-D

ti do un consiglio: butta sta ventola e ne compri un'altra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,58780 seconds with 13 queries