![]() |
"Ovulo" sulla pinna anale del labidochromis caerul
Ragazzi,
come da titolo, l'assenza di questo elemento, è distintivo e indicativo di femminilità? Vi pongo questa domanda perchè in vasca ne avevo una coppià che si è già riprodotta e da 1 mese circa ho inserito un'altro Caeruleus che,tramite venting di un venditore molto esperto,mi è stato venduto come femmina; La nuova femmina è cmq sottomessa al maschio e a volte esibisce la sua livrea verso la vecchia femmina,presentando le bordature nere su tutte le pinne e intimidendola;quando fa così diventa colorata quasi più del maschio ma non presenta il vistoso ovulo che quest'ultimo esibisce... la parola agli esperti....... ;-) |
I miei non hanno mai avuto gli ocelli indipendentemente dal sesso.
Alcuni esemplari l'hanno ma non sò quanto questo possa essere un segno distintivo. Se cerchi sul forum dovrebbero esserci diversi post in merito. |
il mio maschio non ha egg spots
|
I Caeruleus che abbiamo noi in vasca sembra siano tutti figli/nipoti/pronipoti.......... della stessa coppia pescata molti anni fa, ora quelli gialli nel lago sono quasi estinti per cui incrocia che ti riincrocia il risultato è che qualcuno ha gli ocelli e qualcuno no.
Comunque ho visto sia maschi che femmine con o senza ocelli per cui non fa testo ................ VENTING ? ;-) |
Ok, da quello che mi dite desumo che il venting fatto in negozio sarà l'unica prova...
Dando quindi per scontato che il nuovo caeruleus è 1 femmina, è normale che infastidisca la femmina che già avevo? (pur essendo sottomessa al maschio che già avevo...) ciao Dario |
Ho in vasca 4 femmine di caeruleus, 2 di mpanga e 1 di cyno. Ma sapessi quanto sono scassapalle tra loro le gialle!
|
Quote:
|
Ciao kaka22, le mie attuali conoscenze suffragate soprattutto dall'esperienza mi fanno asserire che per i Labidochromis Caeruleus la presenza o meno delle finte uova sulla pinna anale non sono purtroppo un segno distintivo sulla sessualità della specie; la bordatura di colore nero sulle pinne VENTRALI invece costituisce la prova che si tratta "quasi sicuramente" di un maschio in quanto le femmine della specie presentano esclusivamente la bordatura di colore nero sulla pinna dorsale. Ti dico quasi sicuramente perchè per le ragioni che ti ha esposto in precedenza il moderatore vi possono essere casi non frequentissimi a dire il vero di discordanza con questa affermazione. Da ciò che tu scrivi "presentando la bordatura nera su tutte le pinne e intimidendola" dovrei dedurre che l'esemplare da te imesso in vasca sia di sesso maschile. Poichè non sono un esperto ittiologo ma semplicemente un appassionato come te, la mia non è una attestazione! Considerato poi che il tuo venditore, come la maggioranza tra l'altro, non avrà avuto lo scrupolo e la preparazione di controllare la papilla genitale del pesce non hai altra scelta che attendere che lo stesso si riproduca o meno! Almeno per i tempi di attesa sei fortunato i Labido sono spesso i primi fra gli mbuna a riprodursi in acquario! Spero nel mio piccolo di esserti stato d'aiuto e di non averti ulteriormente confuso. Leo. #24
|
Quote:
I miei dubbi riguardano proprio la presenza del colore nero,proprio sulle pinne ventrali,carattere che potrebbe indurre a identificare il sesso maschile... Bah... speriamo solo di non avere in vasca un trio di 2 maschi e una femmina,sarebbe il colmo dopo il venting del super esperto....... :-D :-D |
Ragazzi,
solo una domanda: Osservando da vicino e di profilo la zona anale-genitale di una femmina,si dovrebbe avere: -in corrispondenza del "VENT" una zona convessa ? (verso la pinna anale) -in corrispondenza dell'ano una piccola sporgenza ? (verso le pinne ventrali per intenderci ma immediatamente adiacente al VENT) speriamo di non aver detto una boiata :-D :-D :-D :-D |
Quote:
Quote:
|
;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl