![]() |
Help .....kosa sono???????
Ciao amici miei...........volevo chiedrvi unas cosa:
Sulle foglie dell'anubias lanceralata....e sulle foglioline della Hygrophilla rosae sono comparsi dei peli neri.,........mi potreste dire cosa sono????? è la prima volta ke mi capita di vedere questi strani fenomenti sulle foglie delle mie piante......... Vi ringrazio x i vostri utilissimi consigli....................Ah dimenticavo........la mia coppia di RAM ha deposto sono felicissimoooooooooooooooooooooooed il merito va anche a voi..................... |
dovrebbero essere alghe..... #36#
se ho ragione qualke epserto ti da il nome ''scientifico'' :-)) |
alghe nere credo...
|
Alghe !!!
Benvenuto nel Club.... :-( :-( :-( |
ragazzi è difficile eliminarle^???????????????'
sono orrende............................... #06 #06 #06 #06 #06 #06 |
le lumakine le manginao... in particolare neritina zebra.. l'ho letto su diversi siti.... di pesci.. non so.. bhu
|
ma le lumakine nn mangiano anke le foglie?????
io avevo pensato di inserire una folta squadra di otocinclus....ke ne dite???? |
ma ke dici.. la mia lumakina nun le mangia le foglie!!! #07
|
ma parli delle ampullarie?????? #13 #13 #13 #13 #13
|
mi sa che le alghe nere non le mangia nessuno...
in ogni caso le pomacea bridgesi non mangiano le foglie. le pomacea canaliculata invece si (sono tutte e due ampullarie gialle, per le differenze date un'occhiata al sito di applesnail). le neritina, che io sappia, con le piante ci banchettano :-)) :-)) :-)) |
Ho avuto a suo tempo il tuo stesso problema...e penso non solo io...visto che trattasi di un problema piuttosto diffuso.
Mi informai, al riguardo, e trovai un articolo niente male (non ho tenuto il link, quindi non posso postarlo)....a mio parere. In esso si diceva, in sintesi, che queste alghe fanno parte della famiglia Audoinella...e che crescono, a dispetto di quanto si crede, prevalentemente in acque "buone"...cioè con valori a posto. Esse si sviluppano meno in vasche con valori di nitrati e fosfati alti, per quanto sembri assurdo. L'unica azione che si può intraprendere è aumentare un pochino l'immissione di Co2 e magari inserire degli antagonisti (tipo la Limnophila o l'Hygrophila). Gli alghicidi non servono a niente....e diceva sempre l'articolo, pesci e gamberetti possono ben poco. Non resta che procedere per vie "naturali", come riportavo sopra. A me diede iniziali buoni risultati, poi purtroppo dovetti rifare la vasca perchè perdeva...e non ho potuto vederli nel lungo termine. Infine, e qui parlo di me, io sono piuttosto "giardiniere", in questi casi. Aiuto la natura con le forbici... :-)) Zac....e via la foglia infestata. ciao. bruce. |
non mi risulta che le neritine mangino le foglie delle piante :-)
|
le neritina zebra non toccano le piante e divorano le alghe nere
|
ma infatti NON le mangiano!!! a quest'ora la mia anubias era morta.. la lumakina sale e scende tranquilla e nun mangia niente!!! #36#
|
quindi ragazzi compro qualke lumakina.........e metto altre 2 piantine??????? :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
xkè le piantine nuove??? continui a pensare ke mangiano le piante?? #24
ma io parlo delle neritina zebra... no ampullarie.... :-)) |
non lumachina generica! NERITINA!
altrimenti corri il rischio di vedere sparire sia le alghe che le piante ;-) |
anche le lumachine "infestanti" comunque non sono così pericolose per le piante, hanno solo una cattiva nomina :-))
|
è meglio la neritina mia!!! #36# :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl