![]() |
Allestimento Malawi visibile da entrambi i lati
Mi appresto ad allestire il mio primo Malawi, dopo aver dedicato 4 anni di acquariofilia ai classici "fritti" di altre zone, e all'allevamento dei pulcher.
Ancora non ho deciso nulla di preciso, leggo molto su questa sezione del forum per farmi un' idea e cerco articoli sull'argomento in giro...L'unica cosa che so è che la vasca sarà sicuramente visibile su entrambi i lati e mi chiedo se questo tipo di allestimento sia compatibile con questa mia esigenza. In caso di risposta positiva se qualcuno di voi avesse anche dei riscontri fotografici sarebbe splendido. :-)) :-)) :-)) |
Non ho riscontri fotografici, ho anch'io la tua esigenza, ma dopo aver tenuto la vasca "doubleface" per diverso tempo, ho deciso di oscurare un lato con lo sfondo. Pesci e vista ne son rimasti contenti.
|
Non è consigliabile, le mie vasche addirittura sono TUTTE oscurate su tre lati ;-)
|
Ciao Ragazzi,
io l'ho fatto... ormai quasi 3 anni fa...! L'effetto è bellissimo ed i miei pesci non ne hanno minimamente risentito... figliano quasi tutti felici e contenti... La vasca (RIO 300) è aperta su tre lati con rocce vulcaniche e di fiume. Utilizzo due neon uno blu e l'altro della Dennerle studiato per il biotipo del Malawi. Cercherò di fare qualche foto per mostrarvi l'effetto! |
Goaz, il fatto che non è consigliabile dipende da...cosa? Non sono polemica, è per capire.. :-))
|
Quote:
Alcuni sembrano totalmente indifferenti, altri invece si sentono sempre "scoperti", impauriti e privi di riparo nonostante ci siano rocce e nascondigli a volontà. Se sei convinto di adottare questa soluzione, fai una prova ma tieniti comunque pronto ad intervenire se i tuoi ospiti non dovessero esserne contenti. ;-) Marco. |
Te lo ha spiegato Marco
Se proprio vuoi fare una cosa del genere crea un reef centrale per tutta la lunghezza della vasca tipo marino ;-) |
Quote:
|
Quote:
Perchè non qualche foto, dimensioni.... |
Si ma difatti io pensavo proprio al discorso del reef centrale. Certamente diventera' un problema di larghezza a questo punto. Quindi mi sa che l'unica soluzione resta quella della vasca su misura. Grazie ragazzi.
|
Se guardi nel mio profilo dovresti poter vedere uno dei primi allestimenti con rocciata centrale.
Mi piaceva molto ma ho dovuto rinunciarci .... col nuovo allestimento ho già in previsione sfondo Rock della Juwel .... sperem di non far casini. In bocca al lupo ;-) Marco. |
Bella la tua rocciata Marco. Io pensavo di ispirarmi alla vasca oggetto dell'articolo che c'è in prima pagina su AP, o mettendo il legno così come è disposto solo da un lato (che sarà comunque quello visibile + spesso) oppure addirittura pensare ad un'evetuale simmetria (legno davanti, legno dietro), ma vediamo. Per adesso la prima preoccupazione è la realizzazione della vasca senza dubbio. ;-)
Crepi il lupo..! |
dai un occhio al mio pofilo, se non la realizzi visibile in tutti i lati... la mia, non a livello estetico, ma a livello funzionale, dovrebbe essere ottima, per milleuna ragioni
|
Io ho una vasca "incastonata" nella parete e visibile sui due lati lunghi e gli "inquilini" non hanno mai manifestato particolari segnali di non gradimento, tanto che si sono + volte riprodotti e la vasca "gira" ormai da quasi 3 anni.
Devo però sottolineare che allevo Malawi non-mbuna e quindi meno legati alle rocce e meno bisognosi di tane e anfratti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl