![]() |
Aiutatemi!!!
Vi descrivo brevemente tutto:
un negoziante LADRO mi ha affibbiato un juwell record 60 da 54 litri con un neon da 15W 6000k. Ho allestito l'acquario con 9 kg di rocce vive e sabbia corallina e ho fatto maturare il tutto per un pò per poi passare gradualmente (due ore alla settimana) a otto ore di luce al giorno. Sto costruendo una plafoniera con 2 pl da 55W e una pl attinica da 18W per potenziare la luce. La vasca ha in dotazione un filtro biologico interno ma vorrei eliminarlo e mettere uno schiumatoio: faccio bene? che sciumatoio mi consigliate?(seaclone 100 può andare?) non ho mai fatto cambi dell'acqua a parte un rabbocco perl'evaporazione. Settimanalmente inserisco oligoelementi: calcio, kh, stronzio, magnesio, ferro, combi - faccio bene a metterli? i test dicono che va tutto bene a parte a volte il kh un pò basso o il calcio un pò basso ho dentro una bavosa e due spirografi, uno di essi però da un paio di giorni esce poco (da cosa può dipendere?) Aiutatemi perchè sono completamente un novello Grazie Mirko |
ciao vegeta e benvenuto, allora:
-togli la sabbia, perchè essendo in maturazione lo spurgo e i sedimenti delle rocce si depositano sopra e te la impregna, causando in futuro problemi di alghe,fosfati e nitrati -il filtro biologico non deve esistere, via canolicchi, spugne, lana, tutto insomma, solo resine anti po4 e carbone attivo . Qui puoi scegliere se tenere il filtro originale caricato solo con resine oppure prenderti un filtro a zainetto per i materiali -integrare oligoelementi durante la maturazione non serve perchè la vasca deve stabilizzarsi da sola - per lo schiumatoio non so dirti bene io utilizzo il metodo naturale lascio la parola ai più esperti... ti consiglio di riportare indietro bavosa e spirografi fino a quando tutto non sarà maturato per bene. Leggiti la guida di Leletosi riguardo l'allestimento di un nanoreef è dettagliatissima. saluti bubi82 #36# |
Quote:
|
dove la trovo la guida di Leletosi? :)
|
|
cavolo io non ho fatto proprio così... conviene che riparto da 0?
se rimango come sto adesso è proprio impossibile che la mia vasca giri correttamente? |
ti conviene partire da capo, così parti bene. se lasci tutto così avrai dei problemi di gestione futura #36#
|
Quote:
che genere di problemi potrei avere? |
Vegeta82, in breve... spendi un sacco di soldi... ucciderai molti animali... e non avrai mai un acquario #07 #07
|
d'accordissimo con pippo.. #36#
|
Quote:
Inoltre: rocce vive e uno schiumatoio (berlinese) non vanno bene invece del filtraggio? |
Se puoi evita la sabbia, molti meno problemi, altrimenti quando la vasca è matura, ma molto matura, ovvero dopo un annetto, puoi metterne una spolveratina
|
Tegolo, quoto, in pieno
|
Quote:
sicuro di averla LETTA ??? -28d# -28d# parlo di sabbia nei punti importanti a fine guida.... ;-) |
a questo punto chiedo una cosa:
se levo la sabbia,levo la bavosa, levo l'acqua e ne metto di nuova, pulisco la vasca dalle alghe che si sono formate e rinizio la maturazione da capo con le mie rocce (che hanno due spirografi che tengo) seguendo passo passo la guida di leletosi faccio la cosa giusta? |
su questo sito nella pagina su come allestire un naoreef con metodo naturale dice
Quote:
Faccio girare con pompe al massimo per un mese con filtro esterno seguendo la guida di leletosi, poi passo al fotovoltaggio graduale sempre secondo la guida e una volta finita la matutazione aggiungo la sabbia?????? AIUTATEMI!!! #13 |
allora riassumendo:
1.acqua 2.rocce 3.pompe a manetta (e schiumatoio se ce l'hai) + filtro con resine 4.buio assoluto per un mese 5.se a fine mese i valori lo consentono (ossia non fosfati e nitrati altissimi) inizio fotoperiodo graduale 5.a fotoperiodo completo primo cambio d'acqua 6. la sabbia minimo 3 mesi dopo aver iniziato la maturazione (i valori devono essere a posto altrimenti se metti la sabbia scompensi tutto il sistema, se attendi più di tre mesi meglio ancora) bubi82 |
Quote:
Leletosi riporta solamente per scritto la sua esperienza e quella di persone che come lui hanno seguito quel metodo ... sicuramente con risultati da non discutere!!! ;-) Pertanto se fossi in te la seguirei senza indugi ... come appunto ho fatto io ... Nessuno impone un metodo di gestione, si tratta di piu' esperienze che magari hanno portato allo stesso risultato, chi + chi meno - ... ognuo riporta le sue esperienze e noi neofiti siamo inizialmente un po' frastornati giustamente dai 100 metodi esistenti, capisco i tuoi dubbi. Segui leletosi e non sbagli. Ciao |
Quote:
ok farò così allora. un'altra domanda: le rocce che ho sono infestate dalle alghe (marroni) come tutto l'acquario, le devo pulire come devo pulire le pareti dell'acquario oppure le rocce le lascio così tanto con 30 giorni di buoio le alghe muoiono? |
le rocce ti conviene spazzolarle anche perchè se morte rilasciano comunque schifezze in vasca..
|
Quote:
morte???? potrebbero essere morte? non credo dai -05 -05 considera che sono nate anche delle piantine verdi sulle rocce... ad ogni modo da cosa me ne accorgo se sono morte? |
scusa vegeta, capito male, ho inteso che erano già morte.. #23 #23 io personalmente le toglierei comunque, se sono nate durante la tua breve maturazione potrebbero non essere alghebuone ma infestanti e quindi io per essere sicuro una bella spazzolata la darei..
|
Quote:
ok gli darò una bella spazzolata con la spazzola sperando di non rovinarle :)) sei stato gentilissimo, compro tutto su internet e rinizio la maturazione. Filtro: niagara 250 appeso Pompe: 2 koralia1 1500L/H vanno bene secondo te? |
direi ottimo, riinizia con calma, tanta pazienza e segui la guida di lele vedrai che poi piano piano i risultati arrivano. . #22
bubi82 |
ultimissima cosa poi non ti rompo +:
vorrei mettere anche il termostato nuovo, te quale mi consigli? inoltre che resine mi consigli per il filtro? |
ma non rompi ci mancherebbe!!!.. io come resine utilizzo le seachem seagel, sono ottime a mio parere, contengono sia carbone attivo che resine antifosfato quindi doppia funzione.. per il termostato nuovo non saprei consigliarti quale marca anche perchè penso che a parte modelli particolari bene o male siano tutti uguali..
|
come riscaldatore ti consiglio l'askoll tronic
|
Quote:
http://www.acquaingros.it/riscaldato...2b35f3f6c32c30 |
Quote:
tippo queste? http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ajp&idc=gejkmh se non sono queste potresti darmi il link per una pagina così le vedo? tnx :-) |
esatto vegeta82, le trovi anche sul sito acquaingros.it da 250 e 500 ml il link è questo: http://www.acquaingros.it/seachemsea...4a8a46325838d0
bubi82 |
Quote:
ma nel filtro esterno appeso come ce le metto le resine, questo è un flacone liquido (scusa l'ignoranza immensa) |
no vegeta, effettivamente dalla foto può sembrare... #36# ma in realtà sono delle sferette di due colori:
nero(carbone attivo) bianco(anti fosfati) queste sferette le inserisci in una calzetta (le vendono nei negozi oppure una calzina da bambino o tipo collant) e la metti poi nel vano del filtro. la quantità da inserire è un grammo ogni litro d'acqua. bubi82 |
dato che ci sto prendo pure i test per l'acqua, quali mi consigli?
e il sale quale prendere? |
i salifert sono ottimi, per il sale io mi sono trovato bene con il reefcristal. test necessari: ph, kh, ca, no2, no3, po4, sio2, mg
|
io ph e silicati li eviterei, tanto servono a poco
no2 vedrei se c'è qualcuno che te lo presta. io per esempio l'ho usato 3/4 volte ed è la come nuovo, così come quello del ph i silicati dipendono dall'impianto d'osmosi, quindi non serve testare in acquario, personalmente non li ho mai misurati |
l'impianto d'osmosi non riesco a trovarlo, potresti darmi il link?
ho letto sulla guida di leletosi che l'acqua di osmosi si può fare a casa, in che modo? |
la fai in casa con un impianto che tratta l'acqua, lo trovi in quasi tutti i negozi on-line
|
Quote:
per i silicati pazienza ma no2 e ph (sono salifert) posso cmq usarli sul mio acquario dolce? li sarebbero misurazioni utili e almeno non li spreco!! |
ah..dimenticavo: quoto bubi, sia per il sale sia per i test!! ;-)
|
i test li puoi usare comunque magari adesso che sei all'inizio vedi pure le veriazioni di no2 e magari ti regoli con il ph, ma in futuro ti accorgerai che sono superflui
per la questione acqua dolce, devi vedere le istruzioni, non so se è lo stesso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl