AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   la vasca di MIkyweb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76417)

dworld 24-02-2007 20:11

la vasca di MIkyweb
 
Cubo 80 lt circa
10 kg rocce
plafo 1 x 150 hqi 14000k + 2pl blu 36w
schiumatoio Deltec mce300
pompe movimento 1 Coralia1 + 1 Maxijet 1200
Riscaldatore 100w
Rabbocco automatico con galleg Rs component Acqua Osmosi http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1020443_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1020435_139.jpg

crisalide 25-02-2007 03:18

ma cos'è quella cosa blu??? -05

mariobros 25-02-2007 04:30

Quote:

Originariamente inviata da crisalide
ma cos'è quella cosa blu??? -05

e quella cosa viola in mezzo?

ElBarto 25-02-2007 12:30

che bellaaaaaa.....
che bei coloriiii......


scusate, ma sono uno del DOLCE.


mi piace un sacco!

dworld 25-02-2007 14:02

la vasca di mikywebh
 
la cosa blu e' una spugna, quella viola un actinodiscus e vicino delle alghe "buone"
C'e' anche un anemone con il suo pagliaccetto incorporato, che ancora non ho trovato un posto fisso in vasca

Mr Burns 25-02-2007 14:39

la vedo alta la vasca che misure è?
cmq molto bello

Mav 25-02-2007 15:02

anche io vorrei fare una vasca tipo la tua, molto bella!
potresti dirmi la marca della plafoniera HQI che monti?
e magari descrivere meglio l'attrezzatura tecnica?
magari se potessi inserire anche una foto della plafoniera e del rabbocco mi faresti un piacere!
grazie

dworld 25-02-2007 19:15

la vasca di mikyweb
 
la plafoniera e' auto costruita, ho montato un hqi arcadia 150 w 14000k
e 2 Pl da 36w blu, anche il riflettore non e' di marca
ho usato una tanica da 5 lt ho messo una pompa maxijet e un galleggiante appeso alla vasca della Rs component.
Lo schiumatoio e' un deltec mce 300 (appeso)
2 pompe di movimento 1 coralia1 1 maxijet 1200
riscaldatore 100w
come descritto all'inizio la vasca misura 45x45x45

Cherie 25-02-2007 21:37

carina...bravo... ;-)

Mr Burns 26-02-2007 09:56

è un ciuiello #21

ElBarto 26-02-2007 12:16

lo skimmer è artigianale?

dworld 26-02-2007 12:23

no lo skimmer e' un deltec mce 300 molto molto buono e anche silenzioso

ElBarto 26-02-2007 12:42

partendo da zero, escludendo soltanto i vetri della vasca, orientativamente quanti € ci vogliono per fare una vasca come la tua?

bardock 26-02-2007 12:59

allora.. lo shimmer costa 190€,
2 pmpe stream circa 50€
rocce vive.. direi almeno 15 kg e siamo intorno hai 180€
sale.... direi 12€

se poi ci metti anche l' osmoregoaltore aggiungi altri 150€ circa

se poi vuoi farti anche l'illuminazione puoi decidere se autocostruirti una plafoniera oppure prenderne una già fatta... tipo Jally ecc...

Autocostruirsi una plafo HQI 150W con attinici compresi non costa poco.. diciamo intorno a 300€

ecarfora 26-02-2007 13:02

mi dai gli ingombri del deltec mce 300 totali e quanto esce dalla vasca
Grazie mille

mariobros 26-02-2007 17:07

Quote:

se poi ci metti anche l' osmoregoaltore aggiungi altri 150€ circa
-05 -05 con max 20€ lo fai identico a quello delle foto
lo schiumatoio lo puoi trovare anche sul mercatino
le rocce vive intorno ai 10€ sempre sul mercatino
io la plafoniera da 150w+2 attinici l'ho pagata circa 200€ sul mercatino e con altri 50€ l'ho trasformata da 250w
calcolando che la plafoniera la puoi comprare in un secondo momento, all'inizio spendi sui 300/400€ (vasca, rocce, sale, riscaldatore, pompe, rabocco automatico e schiumatoio) in base al prezzo dello schiumatoio e in un secondo momento altri 150/200€ per la plafoniera
la cosa più cara è la partenza, poi i costi di mantenimento sono più contenuti

Ottonetti Cristian 26-02-2007 17:40

quoto, per partire affidati al mercatino, fai buoni affari e risparmi molti soldi....

se poi chiedi prima di comprare vai ancora piu sicuro ;-)

dworld 26-02-2007 19:16

Anche io mi sono affidato al mercatino e al fai da te, per quanto riguarda lo schiumatoio l'ho comprato nuovo e devo dirti che sono proprio soddisfatto del mio lavoro.
Ora comincero' a mettere anche qualche corallo duro, speriamo che continui cosi'

leletosi 26-02-2007 19:24

Quote:

Originariamente inviata da bardock
se poi ci metti anche l' osmoregoaltore aggiungi altri 150€ circa

Autocostruirsi una plafo HQI 150W con attinici compresi non costa poco.. diciamo intorno a 300€


mi chiedo......ma perchè fare del terrorismo psicologico in questo modo??

dworld 26-02-2007 19:44

un osmoregolatore se lo fai da solo puoi spendere al massimo 30 euro compresa la tanica per metterci l'acqua!!!!!

ElBarto 26-02-2007 20:09

mmm costi troppo elevati per il momento.....
sono ancora nulla tenente e mi sa che dovrò continuare ad essere solo "dolce".

pensavo esistesse una tipologia di condotta di nanoreef + economica, tipo a cambi d'acqua, magari frequenti.....

pazienza, per ora continuo ad imjparare e ad osservare le vostre stupende vasche!!!! -11 -11 -11

mariobros 26-02-2007 20:21

riduci le dimensioni (fai un 40lt), rinuncia ai pesci ed elimina lo schiumatoio. ma il resto serve lo stesso

zefiro 26-02-2007 21:26

Quote:

Autocostruirsi una plafo HQI 150W con attinici compresi non costa poco.. diciamo intorno a 300€
Kaaaaboommmmm!!

-ballast 40 euro circa dipende se vuoi ferromagnetico o elettronico
-faretto alogeno da 500w da modificare sui 20 euro
-lampada 50 euro circa
ballast 2x24w t5 circa 35 euro
lampade t5 da 24 13 euro cadauna
riflettori 8 euro cadauno
poco meno della metà..
per 80 litri anche un prizm o un piccolo tunze 3110 può andare anche un seaclone..(se si usano dei tappi per le orecchie..) il costo dell'usato è bassissimo rispetto al nuovo..guarda sul mercatino..
;-)

certo che esiste senza spendere un botto tra skimmer e/o altro solo naturale rocce vive luce e cambi dai un'occhiata sul nanoportal ;-)

bardock 26-02-2007 22:44

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
Quote:

Originariamente inviata da bardock
se poi ci metti anche l' osmoregoaltore aggiungi altri 150€ circa

Autocostruirsi una plafo HQI 150W con attinici compresi non costa poco.. diciamo intorno a 300€


mi chiedo......ma perchè fare del terrorismo psicologico in questo modo??

il mio non è fare del terrorismo.. ho semplicemente riportato il preventivo che mi ero fatto io in rete... con riflettore NON lumenark e centraline elettroniche per i T5... inoltre non sapendo se lui era appassionato e/o portato per il fai da te ho dato per scontato che le cose non se le facesse da solo, per quello ho riportato i prezzi degli accessori standard...

Mica tutti sono capaci con il fai da te ;-)

bardock 26-02-2007 22:53

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Quote:

Autocostruirsi una plafo HQI 150W con attinici compresi non costa poco.. diciamo intorno a 300€
Kaaaaboommmmm!!

-ballast 40 euro circa dipende se vuoi ferromagnetico o elettronico

questa è malainformazione... un ballasta ferromagnetico che costa poco, costa intorno hai 50€(a cui poi bisogna aggiungere l'acenditore che se no del solo ballast non te ne fai nulla) uno elettronico(a cui non serve l'accenditore), per le 250W costa intorno ai 90€, per le 400W intorno hai 100€

i soli ballast per i T5 elettronici, per evitere gli accendtori, costano(2X25 T5) costano a dir poco 50€ i riflettori costano 10€ l'uno e le lampade intorno agli 8€

i bulbi da 250W partono da 50€,

il riflettore parte da 45€ per arrivare fino ai 190€ dei lumenark


ora fatevi 2 conti e poi ditem se ho fatto terrorismo....

mariobros 26-02-2007 22:57

non so dove fai spesa tu, ma io il kit per accendere una 250w (ballast ferromagnetico osram 250w 30€ + accenditore osram 14€) l'ho pagato 45€ da ferri, da 150w costa qualcosa in meno
un alimentatere per t5 2x24 costa circa 30€
il resto come dici tu

bardock 26-02-2007 23:02

Quote:

Originariamente inviata da mariobros
non so dove fai spesa tu, ma io il kit per accendere una 250w (ballast ferromagnetico osram 250w 30€ + accenditore osram 14€) l'ho pagato 45€ da ferri, da 150w costa qualcosa in meno
un alimentatere per t5 2x24 costa circa 30€
il resto come dici tu

può darsi che abbia trovato il ladro per i ballst ferromagnetici per le HQI e le T5, ma in questo caso devi mettere in preventivo di raffreddare il ballast perchè scalda come una stufa a legna :-D

The Wizard 26-02-2007 23:10

Quote:

ballast 40 euro circa dipende se vuoi ferromagnetico o elettronico
-faretto alogeno da 500w da modificare sui 20 euro
-lampada 50 euro circa
ballast 2x24w t5 circa 35 euro
lampade t5 da 24 13 euro cadauna

Rapida somma:
131 euro... a cui sarebbe da aggiungere l'alluminio per la struttura della plafo e se non sei portato viene una ciofechina, poi ce lo mettiamo un vetro per gli UV?

Diciamo che per fare un lavoro sporco servono minimo 150 euro...

Il FAI DA TE alle volte è più oneroso di quanto si pensi...

mariobros 26-02-2007 23:13

se monti i porta lampada e40 puoi evitare il vetro anti-uv

zefiro 26-02-2007 23:16

Quote:

perchè scalda come una stufa a legna
non direi sono passato da un 150w ferromagnetico a uno eletronico il riscaldamento è praticamente quasi identico..cambia poco o nulla
:-)
windboy
come dicevo ...basta un faretto alogeno da 500 adattato, il vetro è già temperato ed uvstop..anche le alogene emettono uv e devono essere schermate se poste in luoghi pubblici..

bardock 26-02-2007 23:16

non sempre mariobros.. dipende dal bulbo.. ad esempio le reef lline non sono in vetro antiUV... e sono da 250 a 400W

The Wizard 26-02-2007 23:23

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Quote:

perchè scalda come una stufa a legna
non direi sono passato da un 150w ferromagnetico a uno eletronico il riscaldamento è praticamente quasi identico..cambia poco o nulla
:-)

Il riscaldamento della lampada o del gruppo di accensione? perchè se un ballast elettronico scalda come un ferromagnetico t'hanno fregato i soldi... :-))


Quote:

windboy
come dicevo ...basta un faretto alogeno da 500 adattato, il vetro è già temperato ed uvstop..anche le alogene emettono uv e devono essere schermate se poste in luoghi pubblici..
Non tutti i vetri delle alogene vanno bene... il vetro rovente non và d'accordo con l'acqua...

dworld 27-02-2007 00:05

questo post era nato per far vedere come stava diventando la mia vasca, ma se preferite discutere sulle spese da fare per avere una passione allora io non ho proprio capito niente, tutto dipende dalla voglia che uno ha nel costruirsi piano piano una vasca decente, io sinceramente ho cercato sempre di trovare il modo di risparmiare, qualche volta come tutti ho fatto acquisti che avrei potuto non fare, ma anche quello alla fine ci sta, ho passato notti insonni a cercare di costruire o sistemare piccole invenzioni della mia vasca, arrivato a questo punto posso dire che ne e' valsa la pena e rifarei tutto quello che ho fatto!!!

bardock 27-02-2007 00:08

hai ragione.... chiedo venia... comunque la tua vaschetta è venuta proprio bene... anche se io ci avrei messo qualche chiletto in più di rocce :-)

dworld 27-02-2007 00:20

sulle rocce penso che hai ragione ma ero partito con una vasca piu' piccola ed ora devo trovare delle rocce gia' spurgate e sicure prima di aggiungerle

bardock 27-02-2007 08:31

Guarda.. puoi fare come ho fatto io... ti cerchi un bel secchio quadrato di almeno una 20ina di litri(quelli per la biancheria per intenderci) e le rocce le lasci li al buoi per un 15/20 giorni ;-)

Mr Burns 27-02-2007 09:22

ElBarto,

Quote:

allora.. lo shimmer costa 190€,
2 pmpe stream circa 50€
rocce vive.. direi almeno 15 kg e siamo intorno hai 180€
sale.... direi 12€

se poi ci metti anche l' osmoregoaltore aggiungi altri 150€ circa
secondo me a parte lo skimmer e le pompe, puoi risparmiare molto sulle rocce, ad esempio le prendi da qualcuno che dismette la vasca, le trovi spesso sul mercatino, a 8 euro al kg quindi 15x8= 120 euro
l'osmoregolatore col fai date non + di 20 euro!
dato che ElBarto, mi ricrdo che è bravissimo col fai da te non ci sono problemi. magari ti fai anche la plafo e risparmi una valanga di soldi.

Nd_YAG 27-02-2007 11:26

Aggiungerei che elbarto, bravissimo a fare le plafo (se diminuisci le dimensioni della vasca e stai attorno ai 40 litri) con le t5 te la puoi cavare. E i ballast per i neon sappiamo tutti come si riescono a ricavare con 2.5 € l'uno. No?

A proposito elbarto, io sono passato ho un 18 lt netti, illuminato con delle PL.

Ciao...mi fa piacere rivederti su questa sezione.

Ritornando in OT, bella la vasca...me piace.

Nicky 27-02-2007 13:09

Quote:

E i ballast per i neon sappiamo tutti come si riescono a ricavare con 2.5 € l'uno
Meglio se rafreddati con ventola gli accenditori T5 io ne ho bruciati un paio da 6e l'uno.

Cmq dworld bella vasca con colori molto belli, complimenti :-)) :-)) :-))

Nicky 27-02-2007 13:11

Metteresti altre foto del deltec mi incuriosisce :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24407 seconds with 13 queries