![]() |
che caldo!!!! ventoline: dove prenderle e dove metterle?
come da topic ... il mio acquario ha raggiunto i 27-28° --- e i miei reattori scaldano da morire!!!!!!!!!!!
|
Negozi di elettronica o informatica.
Io ho forato il coperchio e l'ho messa aspirante, con una 6x6 rilevo -4°. La maggior parte la mette soffiante ed inclinata a 45°. |
ma va bene pure un ventilatore, sai #36#
|
la migliore è la ventola tangenziale
|
in discarica... dentro ai pc
|
Confermo per la discarica!
Se ne trovano di ogni tipo e misura! Portati dietro una pinza ed un cacciavite ;-) |
discarica?!?!?!!?
spiegatevi meglio!!!! avevo intenzione di metterne due che soffiano sull'acqua + una che porta l'aria calda fuori dal coperchio (ovviamente facendo dei fori su questo...) avete foto? come metto la ventola inclinata? e poi sta "discarica" che robba è? |
X discarica intendono chi rottama la roba usata tra cui pc.
Il costo cmq non è alto io l'ho pagata - 5 euro. Occhio che ce ne sono di vari prezzi, dipende se sono tachimetriche se hanno le bronzine, ecc. |
Quoto uffi!!!!! #36#
Spiegatevi un po meglio, che anch'io vorrei realizzare una cosa del genere x il mio marino!! Grazie ragazzi!!! |
ma una cosa il + possibile economica non esiste?!?!!?
vorrei evitare i negozi di pc ... |
C'è qualcuno talmente gentile che può postarci un proggettino dettagliato x collegarle alla corrente?
Grazie #36# |
una ventola 8*8 costa circa 3€...le trovi anche nei supermercati grandi...
poi serve anche un'alimentatore perchè le ventoline sono a 12v.. ma se ne metto più di una vanno in serie o in parallelo???come le collego tra loro e all'alimentatore??? |
se puoi prendi una 120x120, fanno meno rumore delle 80x80 a parità di flusso d'aria.
|
dubbio, se prendo un alimentatore 12V quante ventole posso attaccarci dentro?
O per ogni ventola da pc mi serve un alimentatore 12V? |
Quote:
|
nooo! se lo sapevo, aprivo il mio pc vecchio che ho buttato in strada 2 sett fa... #23 #07
|
Quote:
|
Quote:
x le ventole c'è scritto nell'etichetta: esempio 0,23A .....0.23=230mA L'assorbimento totale delle ventole non deve superare la potenza dell'alimentatore x cui con alimentatore 1A=1000mA ce ne stanno in teoria 4 ma meglio metterne 3 perchè spesso le targhette sono falsate. Si possono alimentare anche a 9-10V in questo caso saranno - potenti ma + silenziose. -11 |
Allora...facciamo il punto...
Per una vasca da 50/60litri pensavo 2 ventole...e fin quì ci sono... il punto sta proprio per l'alimentatore...quale prendere??? non è che mi fate uno schizzo di un circuito, perchè con il disegno sotto le so collegare a parole no... |
qua c'è tutta la descrizione dei collegamenti.... http://www.acquaportal.it/Articoli/F...le/default.asp
|
grazie...
lo sapevo... peccato che lui monta ventole a 220v da 19w....e quindi non usa alimentatore e ventole 8*8... |
sono ancora un po confuso ... la mia idea era quella di montare 2 ventoline da 80x80 (le uniche trovate a prezzo ragionevole: 2.5€) sul lato sinistro della vasca ... tanto c'è un discreto ricircolo ... poi applicare dei forellini sempre sulla parte sx del coperchio in modo da applicare una ventola in modo che asporti via l'aria calda!!! ... che ne dite?
ora il problema è dell'alimentatore ... e una cosa ... io preferirei metterci un timer ... nel senso farle partire dalle 13 fino alle 15 e poi dalle 16 alle 17 ... che ne pensate? il progetto con il termostato è + che interessante ma a mio avviso di difficile applicazione ... mi spaventa il doverlo tarare!!!! ... ma poi un'altra cosa ... dato cmq l'esiguo spazio a mia disposizione ... (dopo una lunga lotta con il plexiglass ... ho voluto dare una mano alle mie piante ... ho tubi T8 ovunque ..) l'unico modo è mettere le ventole parallele all'acqua ... me lo sconsigliate? ... noto che quasi tutti le mettono a 45° ... ma non so sinceramente come piazzarle!!! insomma ... andiamo avanti con questo splendido topic ... mi piace aggiornare continuamente la mia vasca ... :-)) |
Re: che caldo!!!! ventoline: dove prenderle e dove metterle?
Ho inserito una ventola da PC (a breve ne metterò una seconda) e ho alzato di qualche cm il coperchio.
La ventola aspira aria dall'acqua la butta sul coperchio (dove ci sono le lampade) e esce dai lati aperti dell'acquario. La ventola è meglio che aspiri aria dall'acqua o la spinga verso quest'ultima ???? La seconda ventola dove dovrei posizionarla ??? Questa deve lavorare come la prima o in modo opposto ?? Grazie per i consigli e ciao a tutti Luciano |
Re: che caldo!!!! ventoline: dove prenderle e dove metterle?
Ho inserito una ventola da PC (a breve ne metterò una seconda) e ho alzato di qualche cm il coperchio.
La ventola aspira aria dall'acqua la butta sul coperchio (dove ci sono le lampade) e esce dai lati aperti dell'acquario. La ventola è meglio che aspiri aria dall'acqua o la spinga verso quest'ultima ???? La seconda ventola dove dovrei posizionarla ??? Questa deve lavorare come la prima o in modo opposto ?? Grazie per i consigli e ciao a tutti Luciano |
che alimentatore hai usato?
|
qualcuno può risp anke al mio quesito???
|
come farei a fare uscire l'aria calda fuori dal coperchio? Sulla destra del coperchio ho i fori x lo schiumatoio!!!! Le ventoline hanno un verso preciso o no? Grazie!!!
|
Sabato i negozzi di elettronica sono chiusi, speriamo di trovare un alimentatore in un centro commerciale o alla brico.
|
fatto...ci sono riuscito...
2 ventole 8*8 e un alimentatore da 700mA... funziona tutto...unico neo... l'alimentatore scalda un sacco....ma fortunatamente è lontano dal coperchio e dalla vasca...ciaoooo |
ah in un paio d'ore -2gradi... ora sono a 25...
|
puoi postare gentilmente le foto del materiale che hai comprato?
prezzo delle ventoline e dell'alimentatore? ... ma dove te le piazzi? ... avevo intenzione di mettere una 80x80 a 45° sul pelo dell'acqua e una a tirare fuori l'aria calda dal coperchio ... o mi consigli un'altra 80x80 per far entrare l'aria nel coperkio ... insomma fammi sapere come tu le vuoi montare ... |
se pazienti metto le foto...
|
come è una ventola tangenziale?
|
Allora...
2 ventole 3.5€ *2=7€ alimentatore 10,70€ li trovi anche aa 7/8 euro... basta! L'unico inconveniente del sistema è che rimane un pò troppo sollevato... le due ventole puntano sull'acqua tutte e due.. |
se ti serve una mano o altre delucidazioni...
|
ragazzi vorrei montare due ventole in aspirazione 4x4 o 5x5 a 12 v ai lati della vasca anteriormente, una destra e una a sinistra, lontano dalle aperture del coperchio posteriori dai cui passano i fili... secondo voi può servire? dico in aspirazione ispirandomi alle ventole di raffreddamento delle lampade neon nelle vasche aperte -28d# -28d# -28d#
|
secondo me è più efficace se soffi sulla supericie dell'acqua...
aumenti l'evaporazione e il movimento d'acqua, inoltre soffi via il calore dei neon... |
Ah cmq l'idea non è mia...me l'hanno suggerita un pò di tempo fa crypto e marcolino mi sembra...
|
non so ... a mio parere non dovrebe cambiare molto ... ma essendo l'aria fuori calda forse è meglio non spingere dentro altra aria calda ... cmq ... l'evaporazione si ha in entrambe i casi perke cmq si porta nuova aria menosatura o per spinta delleventole o per richiamo dai buchi...
AIUTO ... fatevi sentire!!! -20 |
verso l'interno in circa due ore(anche se fossero 3/4) -2....poi ho spento...perchè 25 gradi mi bastano...
poi non ho provato nell'altro senso, anche se in rete ho letto di uno che ha provato in tutti e due i modi e ha scelto il "mio"... boh poi io non ho provato quindi... cmq una volta fatto l'impianto ci metti un secondo a girare le ventole...non è quello il problema... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl