AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Kurtnano Parte Seconda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76151)

kurtzisa 22-02-2007 21:40

Kurtnano Parte Seconda
 
chiedo ai moderatori se e' possibile chiudere l'altro topic che continuo qui :P

Sto pensando ai valori dell' acuqua da riportare... ieri ho fatto lotta a terra, sono tutto rotto, 54 kg (IO) contro 100 dell' avversario non e' semplice come cosa :P ccmq per la cronaca e' finita pari... tornando a noi non ho volgia di farli oggi :P

http://kurtserver.homelinux.com/kurt...io_22_2_07.JPG

questo e' il mio acuqario oggi, con la manipolazione delle immagini per farlo rispecchiare alla realta' non ci so fare!!!

in basso sulla sx potete vedere una furcata... l'unico duro che mi ricordo, in basso sulla dx potete vedere due zooanthus, che fra un po diventeranno tre (e' stupefacente vedere come mangiano)

il lysmata fa capolino dalla roccia sulla dx

il mithrax non si vede, sono solo che dopo la muta e' raddoppiato di dimensioni

sulla heliopora al centro potete vedere ancora le filamentose, che nessuno se le fila... con la pinzetta le stacco molto facilmente a ciuffi e non ricrescono, mi sa che fra un po me ne libero

sulla sinistra c'e' un'altro gruppo di alghe versi, se ne sta occupando il vermocane peso massimo, le mangia che e' una bellezza vederlo. Sempre sulla sinistra altre alghe rosse (sono quasi invaso) che fanno da pappa per il vermocane (e' di bocca buona!)

in alto potete vedere vari tipi di corallo, qui chiedo ad Heros di dirmi cosa sono, visto che non mi ricordo mai e me li ha dati lui, so che una e' una Acropora, sta colando (come molti altri coralli :D) e sono molto contento di questo, un' altro corallo regalato da Heros e che davo per spacciato (in alto sulla dx sembrano 4 macchie :P) si e' ripreso bene e sembra si stia iniziando a colorare di arancione/rosa, possibile?

il corallo al centro e' li in attesa di posizionamento migliore...

Considerazioni interessanti, ho un led uv-a (400nm, nm+ nm-) che ho montato in maniera sperimentale, devo dire che aumentano di molto le fluorescenze! La furcata risplende di luce propria, l'acropora di notte diventa verdina e sto notando piglmenti florescenti anche sui coralli a sinistra... sono 2 mesi che ho il led installato, non sembra dare problemi... Devo dire che la resa notturna e' magnifica!

Illuminazione data da 3 pl 24w 4000°k, solo queste ho trovato, ma Heros mi procura le 10000 :D Grande uomo! e da una pl attinica da 11w (piu' che sufficiente!)

sulla destra ho un piccolo schiumatoio autocostruito... vediamo...

Sto aspettando il filtro niagara (il piu' piccolo) per le resine ed il carbone.

Cambio l'acqua una volta ogni 8-10 giorni, reintegro con kent nanoreef part a e part b e se devo alzare alzo il calcio con kent turbo calcium. Do da mangiare una volta alla settimana circa con marine de luxe e ogni tanto un pezzettino di pastiglie di alga spirulina per il lysmata, ma alla fine pappano tutti in acquario.

altro da dire non c'e', attendo e aspetto miglioramenti :D

crisalide 22-02-2007 21:49

escludendo le alghe il resto è bello :-))

kurtzisa 22-02-2007 21:53

Quote:

Originariamente inviata da crisalide
escludendo le alghe il resto è bello :-))

PRRRRRRRRRR!!!

Mr Burns 22-02-2007 22:06

scusa ma è normale che sia così......pieno di alghe?
perdonate l'ignoranza :-))

kurtzisa 22-02-2007 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
scusa ma è normale che sia così......pieno di alghe?
perdonate l'ignoranza :-))

alghe rosse a me piacciono :P

alghe verdi no... piano piano se ne stanno andando, con molta calma... bisogna avere pazienza no?

ho provato di tutto (fotoperiodo ridotto ecc ecc) ma sono ancora li sullla heliopora, sto vedendo se con lo schiumatoio autocostruito, 3 lumache non ben precisate mangiatrici di alghe, 1 lumaca nera non precisata che quando si move lucida le rocce, la turbo inutile e il mithrax mangione se riesco a sistemare le cose...

pazienza mi dicono...

Mr Burns 23-02-2007 10:20

Quote:

alghe rosse a me piacciono :P
quelle piacciono pure a me

Quote:

alghe verdi no... piano piano se ne stanno andando, con molta calma... bisogna avere pazienza no?
ma come mai ti sono uscite? hai sbagliato qualcosa nella fase di allestimento? o altro?

Quote:

la turbo inutile
ahh si la turbo è inutile? io volevo prenderla ma non sei il primo che si lamenta #24

crisalide 23-02-2007 10:33

non è che la turbo è inutile! è che mangia solo determinate alghe, provate con le diatomee e poi vi ricrederete ;-)

dadogio 23-02-2007 11:02

Quote:

Originariamente inviata da crisalide
non è che la turbo è inutile! è che mangia solo determinate alghe, provate con le diatomee e poi vi ricrederete ;-)

Straquoto, mi ha risolto i problemi iniziali con le diatomee.

La rocciata mi piace, gli animali devono crescere e le alghe sparire, poi sarà molto bello! Però strano che te ne siano sbucate così tante. Nel mio cubo c'è stato un periodo dove qualcuna era comparsa, ma dopo una sifonata sono sparite #36#

crisalide 23-02-2007 11:11

purtroppo si tende a mettere qualsiasi mangiatore di alghe nell'aquario senza conoscere veramente cosa mangia! scusate per l'OT

kurtzisa 23-02-2007 11:14

si, ho sbagliato e di molto l'allestimento visto che avevo messo 3 cm di fondo... cyanobatteri a iosa!

per non perdere le poche alghe rosse che avevo dopo aver spazzolato per bene le rocce, usato nuova acqua e reinserite ho tenuto un fotoperiodo di un ora... e mooooolto lentamente sono arrivato al fotoperiodo che ho adesso, quando ho portato il fotoperiodo a 8 ore di luce bianca sono aumentate un po le filamentose verdi per poi diventare quai tute marroni e di facile asportazione, dove le levo non ricrescono e pian piano le sifono via...

la mia turbo non mangia nemmeno le diatomee... per quelle c pensano il granchio e 3 lumache datemi ha heros (che mangiano anche altre alghe) la turbo sta ferma e non la vedo mangiare gran che!

crisalide 23-02-2007 11:17

beh la turbo è notturna..

kurtzisa 24-02-2007 19:03

Quote:

Originariamente inviata da crisalide
beh la turbo è notturna..

si muovesse ogni tanto anche di notte, pare sia in scipoero.. boh!

Mr Burns 25-02-2007 09:53

Quote:

3 lumache datemi ha heros (che mangiano anche altre alghe)
che lumache sono queste?

Michele C 25-02-2007 10:38

Quote:

si muovesse ogni tanto anche di notte, pare sia in scipoero.. boh!
Bho....sara' una laumaca pigra......

le mie 3 sono in continuo movimento e sinceramente dove passano
lasciano il pulito, a volte le sposto a mano e le metto du qualche ciuffo di alghe che dopo non vedo piu'....

una cosa non ho capito ma le famose "turbo" sono le astrea???
o magari ci sono specie diverse?
le mie sono Astrea......e le vedo molto attive anche di giorno....

kurtzisa 25-02-2007 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
Quote:

3 lumache datemi ha heros (che mangiano anche altre alghe)
che lumache sono queste?

faccio una ricerca su iinternet apena ho tempo e ti dico, ieri le aveva anche il negozio dove vado io di solito (gliene sono arrivate 3-4) ed escono solo di notte... sta mattina mi hanno lasciato una sorpresa, circa un migliaio (se non di piu') di uova... vediamo se ne resistono almeno un po....

sembra una turbo setosus...

Heros 28-02-2007 00:57

ciao fabio
le talee che ti ho regalato sembrano star bene ma di strada da fere ne hai ancora molta

le lumache son delle grandi lavoratrici e alle turbo standard fanno un baffo pensate che mangiano anche le incrostazioni verdi dure che si formano sui vetri ma sono rigorosamente notturne
nella mia vasca la notte ne usciranno almeno una settantina

Heros 28-02-2007 00:58

eccole qui.

chi ne volesse
ne ho anche da vendere http://www.acquariofilia.biz/allegati/steosus_152.jpg

kurtzisa 28-02-2007 09:41

Quote:

Originariamente inviata da Heros
ciao fabio
le talee che ti ho regalato sembrano star bene ma di strada da fere ne hai ancora molta

le lumache son delle grandi lavoratrici e alle turbo standard fanno un baffo pensate che mangiano anche le incrostazioni verdi dure che si formano sui vetri ma sono rigorosamente notturne
nella mia vasca la notte ne usciranno almeno una settantina

hehehe, prima di tutto la salute degli abitanti, non ho colori, ho alghe, ma i coralli stanno crescendo, e' gia' qualcosina credo... spero...

ho messo una steosus su un bel prato di filamentose ma nulla... mah... Cavoli pero' se corrono!!!!

Mr Burns 28-02-2007 10:29

Heros,
sono pure belle, grazie heros, il nome è Steosus?
questa me la segno

dadogio 28-02-2007 11:02

Heros, ecco, ce ne ho anche io una 20ina nate spontaneamente. Finalmente iniziano a diventare un pò più grandicelle che un chicco di riso.
Buono a sapersi del lavoro che fanno.
Grazie ;-)

Heros 03-03-2007 00:36

le mie sono grosse quanto una turbo che si trova in commercio
come un tappo di bottiglia ma ne ho a flotte!!!!

hanno crewcita piu o meno lenta
se le tue sono come un chcco di riso dovrai aspettare almeno un anno perche crescano

wortice 04-03-2007 13:01

kurtzisa, penso che dovresti rivedere alcune cose!

Quote:

Illuminazione data da 3 pl 24w 4000°k,
Cambiale al piu' presto..sono da dolce! Almeno 10000°k!


Quote:

sulla destra ho un piccolo schiumatoio autocostruito
se proprio vuoi, metti uno schiumatoio piu' grande (anche quello cinese va bene) e soprattutto sostituisci la porosa con una al tiglio che fa bolle molto piu' sottili...cosi' come stai ti serve a poco se non a niente..
Quote:



sulla heliopora al centro potete vedere ancora le filamentose, che nessuno se le fila... con la pinzetta le stacco molto facilmente a ciuffi e non ricrescono, mi sa che fra un po me ne libero
Non devi assolutamente staccarle meccanicamente! Liberano spore e poi e' peggio!
La soluzione piu' idonea e' quella di mettere un paguro..secondo me il piu' efficace per il tuo problema..

Quote:

alghe rosse a me piacciono
Si sono belle ma ciucciano tanto tanto magnesio...

kurtzisa, i valori?

Ottonetti Cristian 05-03-2007 00:39

Quote:

Originariamente inviata da wortice
kurtzisa, penso che dovresti rivedere alcune cose!

Quote:

Illuminazione data da 3 pl 24w 4000°k,
Cambiale al piu' presto..sono da dolce! Almeno 10000°k!


Quote:

sulla destra ho un piccolo schiumatoio autocostruito
se proprio vuoi, metti uno schiumatoio piu' grande (anche quello cinese va bene) e soprattutto sostituisci la porosa con una al tiglio che fa bolle molto piu' sottili...cosi' come stai ti serve a poco se non a niente..
Quote:



sulla heliopora al centro potete vedere ancora le filamentose, che nessuno se le fila... con la pinzetta le stacco molto facilmente a ciuffi e non ricrescono, mi sa che fra un po me ne libero
Non devi assolutamente staccarle meccanicamente! Liberano spore e poi e' peggio!
La soluzione piu' idonea e' quella di mettere un paguro..secondo me il piu' efficace per il tuo problema..

Quote:

alghe rosse a me piacciono
Si sono belle ma ciucciano tanto tanto magnesio...

kurtzisa, i valori?

quoto quanto detto da wortice, le lumache non bastano #36# #36#

kurtzisa 05-03-2007 09:44

Quote:

Originariamente inviata da wortice
kurtzisa, penso che dovresti rivedere alcune cose!

Quote:

Illuminazione data da 3 pl 24w 4000°k,
Cambiale al piu' presto..sono da dolce! Almeno 10000°k!

Peccato che le suddette lampade NON si trovano, sono 5 mesi che ho il nano e in 5 CAXXO di mesi quelle schifo di lampade non le trovo!!! Heros mi sta dando una mano e in sti giorni vedo se un mio amico della osrma me ne procura un pacco da 10! :P



Quote:

sulla destra ho un piccolo schiumatoio autocostruito
se proprio vuoi, metti uno schiumatoio piu' grande (anche quello cinese va bene) e soprattutto sostituisci la porosa con una al tiglio che fa bolle molto piu' sottili...cosi' come stai ti serve a poco se non a niente..
Quote:


ho la porosa in tiglio nel dolce e fabolle tuttaltro che piccole, anzi... con questa mi ci trovo bene per ora... Non ho spazio per mettere quello cinese, e' grosso una cifra e visto che la plafo poggia direttamente sui vetri laterali non mi ci sta nulla. mi tengo quello a sto punto


sulla heliopora al centro potete vedere ancora le filamentose, che nessuno se le fila... con la pinzetta le stacco molto facilmente a ciuffi e non ricrescono, mi sa che fra un po me ne libero
Non devi assolutamente staccarle meccanicamente! Liberano spore e poi e' peggio!
La soluzione piu' idonea e' quella di mettere un paguro..secondo me il piu' efficace per il tuo problema..

Se quel CAXXO di paguro si mangiasse le filamentose al posto di stare rintanato giorno e notte nel suo buco ed uscire sono 2-3 giorni al mese sarebbe una bella cosa... NESSUNO se le fila... La lampade come minimo danno il loro contributo, ma ripeto, te le pl 24W 10°K le trovi? le ho ordinate negli store on line e mi hanno mandato solo blu!!! e ad un'altro utente e' successo lo stesso.

Quote:

alghe rosse a me piacciono
Si sono belle ma ciucciano tanto tanto magnesio...

un poche ne ho levate... vedo il da farsi...

kurtzisa, i valori?

non ho tempo in questo periodo per farli, i po4 sono da Heros ed il kh deve arrivare... porca trottola!

Mi tocca andare aventi senza mezzi adeguati, per colpa di importatori che non importano, venditori che mandano prodotti sbagliati e animali che NON fanno il loro dovere!

wortice 05-03-2007 14:16

kurtzisa,
Quote:

Peccato che le suddette lampade NON si trovano, sono 5 mesi che ho il nano e in 5 CAXXO di mesi quelle schifo di lampade non le trovo!!!
Ecco: http://lnx.webaquarium.it/catalog/in...1099800f74ecc2

Basta chiedere!

Quote:

ho la porosa in tiglio nel dolce e fabolle tuttaltro che piccole, anzi...
Impossibile! Forse ti si sara' consumata! Una volta a mese bisogna cambiarla..

Quote:

Se quel CAXXO di paguro si mangiasse le filamentose al posto di stare rintanato giorno e notte nel suo buco ed uscire sono 2-3 giorni al mese sarebbe una bella cosa...
Cambialo! Purtroppo non tutti sono volenterosi..anche a me e' successo..l'ho sostituito con un'altro che forse pativa la fame...

Quote:

non ho tempo in questo periodo per farli, i po4 sono da Heros ed il kh deve arrivare
Non ci vuole molto tempo sai! E poi e' importante sapere prima i valori della vasca e poi postare i problemi che si hanno in vasca!

:-)

kurtzisa 05-03-2007 14:44

grrraaazie dei consigli!!!!

la porosa era nuova, sara' stata bacata, quel negozio online non lo conoscevo, purtroppo come al solito non ha tutto quello che mi serve anche se ha prezzi mooooolto buoni :D

per i test, posso dirti solo che il ca era sui i 380, in aumento pian piano con il kent calcium (uso nanoreef a+b per mantenere il tutto) assenti nitriti e assenti i nitrati (non misurabili) salinita' al 33 per mille

8 euro ho dato per quel paguro, vedo se ne recupero un'altro e quello li lo regalo! :D sperando di trovare un'altro a prezzo buono!

Michele C 05-03-2007 14:55

kurtzisa,
www.aquariumcoralreef.com
anche qui trovi le Pl da 10.000k
oppure su acquaingros

Ha!
ho tel al negozio in piazza isolo, e le hanno anche loro.....da pl 18w
se non ti va ti fartele spedire facci un giro...
ciao!

kurtzisa 05-03-2007 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Michele C
kurtzisa,
www.aquariumcoralreef.com
anche qui trovi le Pl da 10.000k
oppure su acquaingros

Ha!
ho tel al negozio in piazza isolo, e le hanno anche loro.....da pl 18w
se non ti va ti fartele spedire facci un giro...
ciao!

io le ho da 24W

aquaingros non le ha e nemmeno abissi (sono 7000K), di solito vado li... coralreef non ha quelle da 24... ah che fatica l'illuminazione giusta! :P provo a sentire quelli in piaza isolo a sto punto...

Michele C 05-03-2007 15:47

Azz....
no mi sa che hanno sono le 18 e le 55W
da quello che mi hanno detto....
pero' prova tentar non nuoce.......

Bubi82 05-03-2007 21:29

ciao kurtzisa, se cerchi le pl da 24 w 10.000 k le trovi su questo sito:
www.webaquarium.it
ci sono di diverso tipo..
saluti
bubi82

Heros 06-03-2007 00:13

fabio le pl da 24 w te le ho ordinate a mio nome ad affi aspettiamo che arrivano senno come faccio????

Ottonetti Cristian 06-03-2007 00:38

[quote="kurtzisa"]grrraaazie dei consigli!!!!

la porosa era nuova, sara' stata bacata, quel negozio online non lo conoscevo, purtroppo come al solito non ha tutto quello che mi serve anche se ha prezzi mooooolto buoni :D

sappi che la densità dell' acqua marina, come sai è molto piu alta di quella del dolce, di conseguenza la stessa porosa puo comportarsi molto diversamente, probabilmente se metti quella di tiglio nel marino farà le bolle piu sottili, prova per curiosità....tentar non nuoce

salinita' al 33 per mille


portala gradualmente al 35

kurtzisa 06-03-2007 09:35

Quote:

Originariamente inviata da bubi82
ciao kurtzisa, se cerchi le pl da 24 w 10.000 k le trovi su questo sito:
www.webaquarium.it
ci sono di diverso tipo..
saluti
bubi82

grazie mille, me lo aveva fatto notare anche wortice...

E' bello avere amicizie sapete? ieri hanno mandato una mail alla osram per sapere come mai non facevano le pl da 10000°k :P e questo amico conosce anche la hydor... ma quante cose strane ci sono al mondo!

Bubi82 06-03-2007 23:51

di niente figurati.. quando si può sempre volentieri! #36#

kurtzisa 07-03-2007 10:37

non ce l'ho fatta!!! complice anche roby78 :P ho preso 5-6 discosomi verdi (splendidi!) e mi sono fatto regalare un pezzettino di non mi ricordo cosa :P i discosomi sono ancora lima il pezzettino non so dove sia!!!!

come al solito il mio paguro non fa nulla e la mia turbo e' da ieri che e' ferma li!!! mentre ttutti gli altri animali sono ok...

vedo se riescoa trovare un calcinus elegans in qualche negozio e paguro e turbo li regalo :D

kurtzisa 08-03-2007 17:04

non ce l'o fatta, era li tutto solo e mi sono preso un Clibanarius tricolo... gh, speriamo faccia bene il suo alvoro e' molto attivo e questo mi piace


Orrore e disperazione nella mia vasca, ieri mi e' finito un corallo dietro al rocciata, prendo le pinzette e cerco di recuperarlo, mi finiscono ditro la rocciata anche le pinzette!!!!

BESTEMMIE A NON FINIRE!

ho dovuto rifare la rocciata che adesso sembra migliore e con piu' anfratti (il lysmata ringrazia) e sembra che ci siano poche rocce! purtroppo mi si e' rotto un corallo /che iniziava ad avere la punte viola!, ed ho smosso il fondo come pare ovvio... No3 a 0,2 dopo un' ora che avevo finito il casino...

tutti i coralli sono a perti e i discosoma non sembrano gradire dove gli ho messi... mi sembra che si stiano spostando... Vedro'...

allo schiumatoio ho messo la porosa in legno, tutta un'altra storia devo dire! :P quella inpietra l'ho messa per la c02 nella vasca dolce.

Speriamo non succedano altri casini e che i coralli non abbiano sofferto troppppo, mi dispiacerebbe un sacco

kurtzisa 09-03-2007 13:03

Arrivate le 3 pl da 10000K finalmente posso dire!!!!

allora io pensavo di sostituirne una oggi, una fra due settimane e la terza fra 4 settimane a partire da oggi, troppo repentino com cambio? o cambio 2 e ne lascio una e poi cambio tutto?

crisalide 09-03-2007 13:07

io di solito ne cambio una ogni settimana e non ho mai avuto problemi ;-)

kurtzisa 09-03-2007 13:31

Quote:

Originariamente inviata da crisalide
io di solito ne cambio una ogni settimana e non ho mai avuto problemi ;-)

ma tu apssi da 10k a 10k... io passo da 4k a 10k che e' diverso

crisalide 09-03-2007 13:45

beh allora credo che convenga fare lo cose più lentamente ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11845 seconds with 13 queries