AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   impanto osmosi aquapro 50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76097)

alina85 22-02-2007 15:56

impanto osmosi aquapro 50
 
Ho un dubbio su questo impianto, lo sto facendo girare per la prima volta quindi devo buttare i primi 40-50 litri di acqua ma dal tubicino blu, da dove esce l'acqua d'osmosi, ne viene pochissima e da stamattina ne sono usciti solo 25 litri -28d# !!! Mentre dall'arancione, acqua di scarto, ne esce veramente tanta -05 !!!! Perchè? é normale?? Grazie

lore.1 22-02-2007 17:07

si che è normale lo scarto è mediamente 4-5 volte di piu rispetto quella osmosi.

MADICA 22-02-2007 23:05

alina85, cerca di preparare l'acqua di notte, quando la pressione del rubinetto è più alta, quindi di sera o di notte aiutandoti con un temporizzatore, altrimenti produrrai poca acqua e anche non molto buona
Ciao

alina85 23-02-2007 00:40

Ah ok grazie!!! Scusa l'ignoranza ma cos'è un temporizzatore???

MADICA 23-02-2007 00:48

E' quell'aggeggio che si mette attaccato al rubinetto e ti permette di aprire e chiudere l'acqua in un determinato lasso di tempo. Del tipo se calcolando che per fare 24 litri ci metti ad es. 3 ore, lo tari dalle 24 alle 3 e nel frattempo dormi e quando ti svegli non trovi la casa allagata :-))
Lo trovi nei garden center

alina85 23-02-2007 00:56

Ho capito! Grazie mille allora :-)) !!!!

MADICA 23-02-2007 01:00

Figurati. Bel micino, graffia?

alina85 23-02-2007 01:04

No figurati è buona, si chiama kirara!!

grossopuffo 23-02-2007 01:22

quanto costa un temporizzatore?

grossopuffo 23-02-2007 01:23

e sopratutto, se hai poca pressione, ti consiglio di usare una pompa booster... risparmi tanto tempo! Io, per esempio, avevo la pressione bassissima, e ho acquistato la pompa booster... i risultati sono eccellenti! Prima ci stava 24-36 ore per farmi un bidone da 20 litri, ora ci sta circa 2,5-3 ore!!! :-))

MADICA 23-02-2007 02:05

Quote:

Originariamente inviata da grossopuffo
quanto costa un temporizzatore?

Ci sono di vari tipi e marche e prezzi. Fatti un giro, si va da 15 a 100 euro
Se la pressione arriva a 3 bar la booster non serve, basta far lavorare l'impianto di notte

alina85 23-02-2007 09:29

Il problema è che non so quanta pressione ho, so che per fare 45 litri ci ho messo circa 6 ore!! Com'è come tempo? Rispetto a grossopuffo sicuramente meglio :-)) !!!

MADICA 23-02-2007 09:52

alina85, il tuo impianto fa 190 litri al giorno, quindi sei nella norma

labido 23-02-2007 14:19

Quote:

Originariamente inviata da lore.1
si che è normale lo scarto è mediamente 4-5 volte di piu rispetto quella osmosi.

... ecco il motivo per il quale non ho mai comprato un'impianto di RO.

il consumo di acqua e inaccettabile, per produrre 100 l di acqua RO ne sprechi 400/500, in africa con 500 litri d'acqua una persona ci vive un'anno !!!!! Scusate lo sfogo e non ditemi che posssiamo riciclare lo scarto per innaffiare le piante del balcone.

.......... e' solo la mia opinione, opinabile, ma resta la mia opinione !!!!!

grossopuffo 23-02-2007 16:19

Quote:

Originariamente inviata da labido
Quote:

Originariamente inviata da lore.1
si che è normale lo scarto è mediamente 4-5 volte di piu rispetto quella osmosi.

... ecco il motivo per il quale non ho mai comprato un'impianto di RO.

il consumo di acqua e inaccettabile, per produrre 100 l di acqua RO ne sprechi 400/500, in africa con 500 litri d'acqua una persona ci vive un'anno !!!!! Scusate lo sfogo e non ditemi che posssiamo riciclare lo scarto per innaffiare le piante del balcone.

.......... e' solo la mia opinione, opinabile, ma resta la mia opinione !!!!!

e allora che lo tieni a fare un'acquario, se hai questi "ideali" così forti? devi comunque usare dell'acqua per l'acquario, e l'acqua, se è RO, è prodotta con questi criteri. Se non è RO, è comunque acqua che potrebbe essere buona per altri usi ( vedi bambini africani)... Per non parlare poi degli altri problemi legati al fatto dei pesci in "gabbia",dell'energia sprecata per le luci, ecc... potrei continuare ancora, ma penso di aver dato l'idea...
Scusa lo sfogo istintivo, ma questa è la mia opinione. :-D

MADICA 23-02-2007 16:34

Ragazzi, non incominciate con sti discorsi moralistici ecc. ecc. ecc.
o perlomeno fatelo in altre sezioni ;-)

labido 23-02-2007 16:50

Quote:

Originariamente inviata da grossopuffo
Quote:

Originariamente inviata da labido
Quote:

Originariamente inviata da lore.1
si che è normale lo scarto è mediamente 4-5 volte di piu rispetto quella osmosi.

... ecco il motivo per il quale non ho mai comprato un'impianto di RO.

il consumo di acqua e inaccettabile, per produrre 100 l di acqua RO ne sprechi 400/500, in africa con 500 litri d'acqua una persona ci vive un'anno !!!!! Scusate lo sfogo e non ditemi che posssiamo riciclare lo scarto per innaffiare le piante del balcone.

.......... e' solo la mia opinione, opinabile, ma resta la mia opinione !!!!!

e allora che lo tieni a fare un'acquario, se hai questi "ideali" così forti? devi comunque usare dell'acqua per l'acquario, e l'acqua, se è RO, è prodotta con questi criteri. Se non è RO, è comunque acqua che potrebbe essere buona per altri usi ( vedi bambini africani)... Per non parlare poi degli altri problemi legati al fatto dei pesci in "gabbia",dell'energia sprecata per le luci, ecc... potrei continuare ancora, ma penso di aver dato l'idea...
Scusa lo sfogo istintivo, ma questa è la mia opinione. :-D

Per i miei cambi bisettimanali sprecherei 200 litri d'acqua, quando me ne bastano solo 50, come vedi c'e una bella differenza. Pesci in gabbia ????
dipende come tieni i tuoi, io in 250 l ci ospito solo ina coppia di Nandopsis
salvini da circa 3 anni. Per quanto riguarda l'illumizazione 3 neon da 25w
non consumano poi tanto(molto meno di un condizionatore acceso x 4 ore). Ceme vedi mi tengo sul MINIMO consumo necessario
......... ma ti prego, continua ad usare acqua RO !!

labido 23-02-2007 16:56

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
Ragazzi, non incominciate con sti discorsi moralistici ecc. ecc. ecc.
o perlomeno fatelo in altre sezioni ;-)

non e' affatto una morale, nessuno puo' farle, ma e' solo una considerazione fatta ad alta voce. Ma se questo mette in crisi la morale di
qualcun'altro ................... !!! scusate e chiudo

MADICA 23-02-2007 17:02

labido, no, pensala come vuoi, ne hai il diritto, io per la cronaca ci annaffio i fiori in giardino, ma purtroppo se voglio l'acquario, marino tra l'altro, non ho alternative.
La mia battuta era per non inquinare un topic dove si parla di altre cose

devilmen 23-02-2007 18:11

concordo...

però lui magari usa acqua di rubinetto e basta...sempre uno spre #22 #25 ooo

TuKo 23-02-2007 18:50

Ragazzi nn inquinate il topic con discorsi nn attinenti al tema grazie.Se il discorso vi interessa particolarmente aprite una discussione in una sezione più idonea. ;-)

dado69 23-02-2007 23:20

Non esageriamo con il litraggio di scarto #07 . Con impianto d'osmosi inversa, la proporzione e' di circa 1 a 3, non certo di 1 a 4/5. Ci sarebbe da proccuparsi davvero.

grossopuffo 23-02-2007 23:53

Quote:

Originariamente inviata da labido

Per i miei cambi bisettimanali sprecherei 200 litri d'acqua, quando me ne bastano solo 50, come vedi c'e una bella differenza. Pesci in gabbia ????
dipende come tieni i tuoi, io in 250 l ci ospito solo ina coppia di Nandopsis
salvini da circa 3 anni. Per quanto riguarda l'illumizazione 3 neon da 25w
non consumano poi tanto(molto meno di un condizionatore acceso x 4 ore). Ceme vedi mi tengo sul MINIMO consumo necessario
......... ma ti prego, continua ad usare acqua RO !!

sprechi comunque 200 litri, visto che comunque, se non la produci tu, la compri quell'acqua RO, e quindi per i tuoi 50 litri d'acqua, il negoziante spreca il resto...certo, se l'acqua è del rubinetto, allora no, non consumi 200 litri d'acqua... ne consumi 50 dando ai pesciolini una porcheria di stagno in cui vivere!
250 litri d'acqua non sono nemmeno 1 metro per 1 metro d'acqua ( io ho una vasca da 216 litri, quindi come vedi non tanto piu' piccola).. vuoi mettere queste misure con i kilometri dei laghi, fiumi, ecc?spero di no...
3 neon da 25 watt, sono comunque un consumo... pensa(rifacendomi al tuo discorso poetico ma utopico) a quelle persone che campano con la luce del giorno, e non hanno mai visto una torcia elettrica e non sanno che cos'è il computer da cui tu scrivi e leggi questi messaggi...
non ho il condizionatore....
certo che continuo ad usare acqua RO... altrimenti lo fa il negoziante e guadagna pure su di me!!!
Per favore, chiudiamo questo discorso, e non fare discorsi OT e (secondo me) così "profondi" , soprattutto in questo contesto....
nulla di personale, ok?

con questo chiudo questa discussione, e prometto che non rispondero' piu' ad alcuna provocazione , soprattutto in questo topic.
Scusate lo sfogo...

grossopuffo 23-02-2007 23:56

50 litri in 6 ore è nella media, lo confermo anch'io. Non hai bisogno di nessuna pompa booster. :-)) ;-)

alina85 24-02-2007 18:32

Mi dispiace che si è finiti a parlare di cose che non c'entrano in questo topic e non voglio entrarci nemmeno io!!! Comunque se sono nella media meglio!! Grazie :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10856 seconds with 13 queries