![]() |
consiglio sulla cabomba
Salve ragazzi, mi servirebbe un aiuto per quanto riguarda la mia cabomba:
Ho acquistato delle talee di questa pianta e dopo che l'ho piantata ha iniziato a crescere velocemente ma non mi ha ancora fatto le radici sotteranee ma sta buttando tantissime radici lungo lo stelo. qualcuno mi sà dire come mai? Gli ho anche inserito delle pastiglie di fertilizzante alla base pensando che avesse pochi nutrimenti ma non cambia niente. Grazie a quanti sapranno aiutarmi. |
C'è neeeesssssuuuuuunooooooooo? #22 Nessuno di voi mi sà dare un'aiuto? -20
|
Allora noin è mai capitato a nessuno che nascessero radici lungo il fusto?
|
...
sono nelle tue stesse condizioni.....
inoltre vorrei sapere quali tecniche per tagliare e fare talee.... cioè in che zona tagliare per non far morire la pianta.... grazie a voi esperti.... |
davide 1,
usi fertilizzante liquido? |
....
No...ma a breve lo dovrei mettere....
come si taglia una cabomba per fare altre talee??? |
si taglia a metà altezza e si pianta come tutte le piante che si potano per talea
nulla di particolare |
la mia esperienza è breve ma intensa avendo letto tutto il forum ........
la cabomba è tra le prime piante immesse in vasca ha cominciato a crescere solo dopo qualche giorno di fertilizzazione liquida |
....
si taglia così come nella foto che ho allegato????
scusami ma ha una settimana che ho la cabomba... fammi sapere...ciaoEsempio taglio talea cabomba http://www.acquariofilia.biz/allegati/cabomba_186.jpg |
-05 -05 -05 -05
esatto dove vedi la pianta un poco piu spoglia va benissimo |
Ciao Pepot, scusa se rispondo solo ora alla tua domanda: Sì uso anche fertilizzante liquido alternato con pastiglie il tutto della SERA. Perchè? #24 -28d#
|
Quote:
|
Per ora stà crescendo in modo impressionante #18 #18 #18 da un giorno all'altro si vede la differenza e non mi era mai capitato con nessuna pianta, l'unica cosa sono queste radici che spuntano lungo lo stelo ma è solo una questione estetica (per ora, spero non peggiori andando avanti). Tu dici che sia una questione di nutrimenti?
|
può dipendere dal fatto che non arriva luce in basso
|
No di questo sono sicuro ho potenziato l'impianto di illuminazione prima di inserirla in acqua (come ne sono fiero #19 ma vorrei sapere chi progetta un'acquario non ha mai sentito parlare di W/litro e necessità delle piante? #07 possibile che tutti gli acquari chiusi commenciali sano sottodimensionati come illuminazione? #07 )e comunque spuntano anche pochi cm sotto il pelo dell'acqua
|
allora ha carenza di qualche nutrimento
|
Domani farò il cambio d'acqua e ne approfitto per potarla cosi sfrutto le radici non sotteranee che ha messo per moltiplicarla e rifarò tutti i test con l'aggiunta di tutti i prodotti di rito poi vedremo male che vada se continua a crescere così sopporterò le radici aeree a guardarla non sembra che soffra. Grazie
|
Le radici aeree sono sinonimo di buona salute delle piante,anche io ho la cabomba e fa anche a me radici aeree.Si possono tranquillamente tagliare,perchè indubbiamente sono antiestetiche.
|
Grazie ZENZERINA, mi hai tirato sù di morale #22 #22 #22 .
In effetti stava crescendo benissimo e talmente in fretta -11 che ho deciso di togliere il filtro interno e metterne uno esterno per fargli posto #17 |
Si, le radici "aeree" le fanno anche le mie, no problem.
Ho già fatto qualche talea ed il tutto continua a crescere bene: sono piante che ho immesso proprio per la loro crescita rapida, "contrastano" meglio la proliferazione delle alghe! ;-) |
io ho notato che la pianta con una maggiore crescita veloce è l'hygrophila
davvero impressionante anche 2-3 cm a notte |
Figurati ;-) ...visto che si parla di piante belle,facili e a crescita veloce l'Alternantera roseifolia è una di queste.Con il suo rosso intenso arreda tanto la vasca e basta ripiantare una talea che la vedi crescere a vista d'occhio!
|
Zenzerina mi potresti postare una foto di questa pianta? Sto cercando una pianta rossa a crescita veloce e mi andrebbe bene #17
|
davide 1,
se scrivi su google il nome della pianta esce l'impossibile |
Grazie ;-)
|
Come piantate le talee? le legate a qualcosa? Io avevo delle talee di cabomba ma non avendo radici sarebbero salite a galla in meno di qualche minuto grazie alla mia veli-cora (velifera-pecora, bruca le piante come una dannata e me le spezza). Perciò con del nylon ho legato i rametti a un anello di terracotta. Ho fatto bene?
|
Quote:
comunque anche legarla se riesci ad infilare 2 mani in vasca non è una cattiva idea |
...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl