![]() |
Chi utilizza ferro gluconato fai da te?
Come da titolo...e come lo preparate, in che dosi?
Mi sembra di ricordare che ne servono 86g per 1l di ro... |
io uso quelle dosi...
|
Quanto lo paghi in farmacia? Come fai a sapere che quello che ti vende è puro e privo di metalli pesanti? Poi lo dosi secondo protocollo seachem?
|
50 euro 1kg...non so se sia puro...mi è stato venduto come tale da una mamma farmacista di un mio amico...poi lo doso normalmente...
|
Te ne avanza ancora?
|
boh ne ho un pò ma lo uso voglio tenerlo...
|
Ok allora vedrò di procurarmelo... :-) grazie cmq delle info...
|
prego a me hanno dovuto ordinarlo per cui insisti... ;-)
|
Vabbè per quello mi rivolgo ad un centro che procura prodotti chimici per i lab di analisi...
Ma a te si scioglie completamente? |
si il ferro si, col potassio faccio già più fatica...
|
hehe...
io aspetto senza fretta notizie.... mi piacerebba capire se però i risultati sono analoghi... Insomma pro e contro.... |
Oggi ho chiamato ma per i prezzi mi hanno detto che devo fare una richiesta via mail, sto ancora aspettando risposta...
|
scusami mix...
ma 0,25 ml ogni 2 giorni della compo, non va bene? |
in oltre...ci sono delle dosi in acqua da rispettare?
fate i test per ogni elemento somministrato? |
Quote:
|
domanda... ma il ferro gluconato si riesce a rilevare con test tetra? il compo si rileva. So che seachem non si rileva. Grazie
|
Sì si rileva con il test della tetra....
|
Grazie come sempre, MixPix :-))
|
Prego :-)
|
é il ferro chelato che da problemi di rilevazione generalmente...
|
Ma il ferro compo è ferro chelato.. no?
Anche perchè il tetra lo rileva... #13 |
sì è chelato e viene rilevato...
|
Avete parlato di ferro gluconato puro....oggi sono andato in farmacia e gli ho chiesto proprio quello per ordinarlo..... la stessa cosa vale anche per il solfato di potassio e magnesio?
|
Magnesio? #24
|
si, chiedevo se il solfato di potassio e il solfato di magnesio sono da acquistare puri come il ferro gluconato oppure non c'e' da evidenziare questa cosa al farmacista.
|
Perché compri il Magnesio solfato ??? #24
Cmq per il Potassio basta chiedere appunto il Potassio Solfato (K2SO4)...non c'è da specificare nulla. Se vuoi un consiglio fattelo pesare già da loro con le bilancine elettroniche per la quantità che poi dovrai sciogliere in acqua. |
Grazie Dviniost, infatti mi era venuto un dubbio su cosa specificare al farmacista. Il magnesio solfato lo prendo per integrare l'acqua ro per i cambi :-))
|
Oggi ho vauto il responso del farmacista....1 kg di gluconato ferroso a 40 euro circa... buono direi. L'unico dubbio resta nel fatto che il ferro e' in polvere. Che ne dite, va bene o di solito si usa liquido, come mi sembra di avere capito in altri topic? #24
|
Io sto ancora aspettando la risposta, mi sa che mi conviene andare...
|
Ciao MixPix, che dici... il gluconato ferroso e' in polvere come ha detto il farmacista, o liquido?
|
E' solo in polvere...
|
Ok, fatta :-D
Grazie. |
:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl