![]() |
fOSFATI ALTI CHE FACCIO?
DITEMI QUALCHE LINK DI ATRICOLI CHE POTREBBERO ANDARMI BENE PER ABBASSARE I FOSFATI
|
filtro a letto fluido caricato con resine antifosfati ;-)
|
filtro a letto fluido caricato conn ROWA PHOS...non puoi sbagliare! ;-)
|
thank you!!! e se facci oun cambio d'acqua visto che non l'ho mai fatto?
|
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=279
a questo filtro và aggiunta una pompa da max 1000 e all'interno deele resine anti fosfati questo filtro và appeso a bordo vasca e la pompa collegata da un tubicino di pvc o gomma a tua scelta , alla pompa che và messa preferibilmente a fondovasca quindi un cambio dell'acqua non dà assoutamente problemi ;-) |
resina antifosfati!io uso elos e mi trovo bene.. :-))
|
xxxste78xxx, a quanto 6 con la maturazione?il cambio fallo dopo 2 mesi almeno(mese di buio compreso)..metti il letto fluido con 400g di ROWA e te li secca in 48h.. ;-)
|
sono al primo mese
|
xxxste78xxx, ... che skimmer hai ..??
|
xxxste78xxx, i po4 in maturazione sono normali..entro una certa soglia,a quanti sono?perchè se sono molto alti io mi chiederei da dove vengono e cercherei la causa prima di pensare alla soluzione resine....
|
sai quanti cambi d'acqua devi fare per abbattere i fosfati?!Secondo me fai prima a eliminarli meccanicamente:letto fluido e rowaphos.....
|
ma cosa è sto letto fluido?
|
é un cilindro di plastica che va riempito con le resine(ti consiglio le rowaphos)con un entrata e un uscita...l'acqua dell'acquario grazie a una pompa,che colllegherai all'entrata,passerà dal cilindro che mascolata alle resine uscirà in vasca.Spero di essere stato chiaro. #24
|
Quote:
|
Quote:
|
sicuramente adesso qualcuno ti dice che hai fatto tutto sbagliato :-D :-D
a parte i scherzi per adesso prova con delle resine messe all'uscita dello schiumatoio |
Quote:
tornando IT ... le resine antifosfati sono utili per abbassarli, specialmente durante i primi periodi di vita della vasca, ma non sono la panacea: è importante trovare la fonte dei po4 ed eliminarla, anche perchè tenere resine per sempre in vasca non è molto consigliabile. |
Quote:
consigli non sembrano a me sembrano solo critiche forse darà fastidio il discorso che l'acquario funziona bene anche cosi da tre mesi senza nessuna morte |
Quote:
E giusto per essere precisi: non mi da fastidio che la tua vasca funziana bene, per il semplice motivo che non funziona affatto ... La tua vasca è tutt'altro che una vasca funzionante e se fossi più attento e più esperto te ne accorgeresti ... |
Quote:
ma fammi il piacere |
Quote:
fatti un giro nella sezione dedicata alle foto delle vasche e poi guarda la tua .... non vorrei mai che trovi qualcosa di diverso .... come dire dall paradiso terrestre al desrto del sahara ... e non è una gara a chi ce l'ha più lungo ... |
pupix, lascialo perdere non ne vale la pena..consigliamo ai ragazzi che chiedono aiuto e consigli perchè vogliono ottenere dei risultati, se ne accorgerà lui tra qualche mese..basta che confronta le sue foto con quelle di decine di ragazzi di questo forum che aiutano e consigliano ragazzi alle prime esperienze..Una vasca di barriera non sono 20kg di rocce e sabbia buttati lì con varie attrezzature insufficenti a mantenere valori stabili e dire la vasca va bene perchè in 3 mesi(un eternità) ancora non è morto niente..
|
Quote:
|
pupix, lo sta facendo in molti topic..lo segnalo ad un amministratore..poi vedrà lui..
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/allegati/30#12#06_692.jpg con le resine poi tutto ok che miracolo #12 |
Pirinpazzo, peccato che la foto che hai messo è dopo una settimana di maturazione "particolare" che sono stato costretto a fare..se sai leggere vedrai che ho dovuto adoperarmi in una maturazione diversa dal solito e che dopo un mese neanche dalla foto gli No3 a zero, Po4 a zero...come mai nella tua dopo 3 mesi gli No3 sono a 20mg/l con anche il denitratore?.. #24 #24
:-D :-D :-D :-D continua così che vai alla grande!! :-D :-D |
Pirinpazzo, scusami se mi intrometto di nuovo posteresti anche il topic da cui hai preso l'immagine sono curiosa... #24 #24 #24
|
ok io li accetto i consigli e vi ringrazio, ma le resine che costo hanno?
|
Ecco appunto mi ha risposto alessandros82, grazie.... :-))
|
questa ti piace di più ? http://www.acquariofilia.biz/allegat...idotta_198.jpg
|
Quote:
|
[xxxste78xxx, perdona queste discussioni..ora ti dico un pò come funzionano e i costi..
Un barattolo da 1000ml di ROWA resine anti Po4 costa, vedi link: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=825 (ottimo prezzo!) praticamente metti 400ml di quel prodotto in questo semplicissimo apparecchio: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=279 , le puoi lasciare anche 5/6 mesi..controlla ogni 30gg il valore in uscita dal letto fluido..così vedi quando non assorbono più! ;-) tweety, figurati, grazie a te |
collegagli una pompa da circa 800l/h magari con un rubinetto per regolare la mandata d'acqua nel letto fluido.. ;-)
|
scusatemi se mi intrometto...
Secondo me non e' corretto consigliare le resine a priori... vanno analizzate le cause ed i motivi dei fosfati. Come dice Pirimpazzo, possono causare dei danni IRREPARABILI... e ve lo dico perche' a me e' successo ben 3 anni fa alle prime esperienze. ;-) |
supergippo, le rowa che consigliavo che danni possono causare perdonami? #24
..assorbono e non rilasciano assolutamente..non vedo quale controindicazione ci sia, soprattutto se il ragazzo è in un maturazione e ha Po4 molto alti..Ho consigliato un tipo di resina che ho testato personalmente non altre che magari dopo un pò rilasciano sostanze dannose.. |
alessandros82, e' un discorso molto lungo e sperimentato nel tempo...
Non pensare che le resine assorbano solamente i fosfati e lasciano invariato tutto il resto... Le resine portano scompensi chimici dai quali la vasca potrebbe metterci mesi a riprendersi. Dico questo con la consapevolezza di chi ha le rowa ed il filtro resun nell'armadio degli accessori ( le ho usate anche io per carita' al bisogno ). Ti posso assicurare che una maturazione fatta a mestiere (tre o quattro mesi... non due settimane come spesso accade per la smania di mettere pesci) con delle rocce BUONE... non ha bisogno di resine rowa ne di chissa' cosa... Vedo invece sempre piu' spesso consigliare queste resine come la panacea di tutti i mali e di botto... senza neanche valutare le condizioni della vasca ed i motivi di accumulo... l'errore e' questo... ed e' grosso... ;-) |
supergippo, Sicuramente hai più esperienza di me quindi per carità, ti ringrazio di questa precisazione che terrò sicuramente a mente..però sai il consiglio lo do solo quando dopo un mese abbondante di Po4 alti ancora non scendono..Concordo con il fatto che 3/4 mesi di maturazione sono l'ideale ma parlando con Benny, che credo proprio conoscerai, e guardando la sua vasca non mi sono mai fatto problemi ad usarla e consigliarla..Lui la tiene fissa in piccoli quantitativi, io la consiglio solo all'inizio in "grosse" quantita perchè così assorbono il valore alto e anche se tolgono elementi importanti(però con cambi regolari e determinati prodotti li reintegri) in vasca non essendoci animali non ne possono di conseguenza risentire..
|
alessandros82, Infatti la teoria del Benny sulle resine non mi trova assolutamente daccordo... ma anche qui e' giusto che ci siano pareri discordanti...
Ci sono vasche che funzionano bene anche con filtro biologico... ma non per questo va consigliato ( ne ho vista una da 1.000 litri a Monaco da far rizzare i capelli) ....tornando al discorso resine... e' SICURAMENTE meglio una piccola quantita' da cambiare spesso che una GRANDE quantita' che ti tolga di botto il fosfato in eccedenza... Le Rowa si mangiano diversi punti di KH ...e portano squilibri ionici di non poco conto.... Rimango del parere che e' meglio evitarle... poi chiaramente ( come nel mio caso di due anni fa ) se i fosfati non scendono si puo' intervenire... Ma solo se strettamente necessario. Quello che non e' corretto secondo me ...e' consigliarle a priori,... come ultimamente leggo spesso sul forum... #24 |
supergippo, perfettamente d'accordo tranne che su una cosa...Non so se ti riferisci direttamente a me però se si consigliano, dopo il mese di buio se non più in là ad un valore di 0,25 o anche più quando in vasca non c'è nulla che male fanno se metto una "grossa" quantità (certo sempre proporzionata) proprio per evitare problemi iniziali?poi decido in base a pareri ecc.. se tenerne piccole quantità e cambiarla spesso oppure non metterla proprio..no?
Grazie per lo scambio di opinioni... ;-) |
Mica mi devi ringraziare... fa piacere condividere le proprie esperienze ;-)
Ti dico che io dopo la maturazione di 3 mesi... avevo i fosfati discetamente altri... mi consigliarono di mettere mezzo litro di Rowa il letto fluido... e cosi' feci ( due anni fa ) ....mi sparirono 5 punti di kh... passando da 7 a 2 .... pensai di reintegrarlo con dei buffer... ma improvvisamente mi comparsero dei ciano batteri ( che per 4 mesi non avevo mai visto ) ...e me li portai per un anno circa....e quindi ho combattuto parecchio... devo dirti che e' sparito tutto da quando ho deciso di non usare le rowa... di lasciare la vasca "secca" per 15 giorni senza nemmeno alimentare i pesci... ora da diverso tempo e' tutto nella normalita' e sta procedendo bene ( mi gratto :-D ) ...ora non voglio dire che i ciano siano venuti per le rowa... ma di certo qualche casino me lo hanno combinato... Ripeto a scanso di equivoci.... SONO OTTIME RESINE... ma vanno usate solo e SOLAMENTE in casi emergenza fosfati... questo rimane un mio parere personale suffragato da un'esperienza passata. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl