![]() |
Roccie vive......davvero?
Ciao a tutti di nuovo...
dunque... dopo aver fatto messo in funzione la vasca, essere arrivato a 26° di temperatura, aver aggiunto il sale arrivando al 35 per mille misurando con il rifrattometro con ATC, dopo aver fatto insomma tutto quello che andava fatto nel migliore dei modi e dopo aver aspettato ben 4 giorni rabboccando con acqua osmotica regolarmente... ieri sera la tragedia (forse)! Sono andato a comprare le rocce vive... e quando sono entrato nel negozio mi sono rimbecillito! Insomma, sono entrato e ho chiesto delle rocce vive, e lui mi ha dato delle "rocce" che stavano in una tinozza con acqua di mare corrente (ovvero non stagnante ma con un ricambio continuo). Il fatto è che non si presentano come "rocce"... bensì come scheletri di corallo... molto porosi (porosissimi!), dal colore un po' imbrunito che in alcuni punti dà sul rossiccio... che farebbe pensare alle alghe calcaree, ma non sono proprio incrostazioni, bensì è solo il colore! Soprattutto non vedo alcuna forma di vita! Mi sono detto che forse erano già ben spurgate... ma insomma... non so... c'è un modo per sapere se sono rocce vive sul serio o se sono solo scheletri inerti di corallo? Qualche test da fare che mi tolga il dubbio? Nel caso in cui le rocce facciano schifo, devo ricominciare (rifare l'acqua) oppure basta che ne vada a comprare altre da un altro negoziante e le aggiungo/sostituisco? Quello che mi fa arrabbiare è che ho speso 100 euro per 3 Kg di rocce e 4 di sabbia corallina sugar size!! La cosa tragica è che ero come in trance e ho pagato così, senza pensarci... spero che le rocce si rivelino buone... ma non sono molto convinto di questo. Per la cronaca fino ad ora ho speso 470 euro per un acquario di 40 litri... e molti soldi, nonostante sia più di un anno che leggo libri, riviste e forum, credo di averli buttati dalla finestra (soprattutto quelli spesi ieri sera)! Grazie ancora per i vostri consigli. Luigi |
per lo rocce dovresti postare qualche foto... ma a che ti servivano 4 chili di sabbia corallina?
|
penso li abbia presi in una confezione da 4kg,oppure vuole fare un fondo alto
|
100 euro cmq è da fuori di testa.
foto, non c'è altro modo x dirtelo. |
Foto delle rocce
Ciao a tutti e grazie ancora per la vostra assistenza!
Ho preso 4 Kg di sabbia perchè gli rimaneva solo un sacchetto da 4Kg! Ecco invece le foto delle rocce... vi prego ditemi che sono buone!!!Vista di insieme http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto1_810.jpg Sembrano alghe calcaree? http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto2_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto3_204.jpg Secondo voi sono incrostazioni?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto4_768.jpg Questo sembra essere il peggiore http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto6_365.jpg |
sono curioso anche io di sapere... :-)
|
oddio a me sembrano pezzi di corallo morto.... -05
|
ok per le rocce porose....
LEVA SUBITO quello denominato in foto il pezzo peggiore... è un animale morto.... vorrei altre foto....per favore. fotografami tutto da ogni angolazione....sopratutto da sopra. grazie |
sembrano pezzi di scheletri di corallo con qualche alga corallina incrostante.Sono buone come roccie per la porosità ma non sembrano molto vive...l'ultimo pezzo è sicuramente una acropora morta.
|
sembrano lombok...o qualcosa di simile...
ma a me non piacciono... l'altro sembra proprio uno scheletro morto di sps o simile.. |
a me sembrano coralli morti messi in una vasca a colorire un pò per essere venduti
e cmq mettendo il caso che la sabbia l'hai pagata 25euro gli altri 75!!!!!sono TROPPISSIMI e RUBATI visto le roccie,fossero state ricchissime di vita si poteva sorvolare ma visto come sono io gliele riporterei indietro e gli farei fare una figura del cavolo in negozio davanti ai clienti |
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
arredamenti per acquri di bariera dei primi anni 90!!!!!! saranno stati pesantissimi !!!!! a vederli di vivo c'è solo il portafoglio di chi te li ha venduti!!!! -04 che rotto scheletri venduti al prezzo del platino -04 |
Quote:
mi spiace, |
io le riporterei indietro e mi farei ridare i soldi, altro che trance, hai pagato un botto di soldi e ti hanno pure fregato, spero che il negoziante sia furbo perchè se è ignorante sta prorpio male #23
minaccialo di chiamare la GdF, se non vuole rimediare; ma ti ha dato il CITES? se non lo ha fatto minaccialo di chiamare la finanza |
poi considera che per roccie Fiji di qualità io per 3 Kg spendo 54 euro(18 al Kg),e secondo me sono piuttosto care...te quanto l'hai pagate???...
|
diritto di recesso.. riportale indietro e manda a quel paese il negoziante!
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao di nuovo e grazie a tutti
Appena sono rientrato a casa ho tolto l'acropora morta... Leletosi, scusami (anzi ti ringrazio tantissimo per l'interesse dimostrato!) ma stasera non posso fare foto in quanto la fotocamera ieri me l'hanno prestata... domani (venerdì) me la ridanno, quindi in serata posto altre foto. Ma tanto per capirci... devo buttare tutto o no? Sabato potrei andare in un altro negozio a comprare delle rocce vive (stavolta un po' meglio) da aggiungere... basta aggiungerne o è meglio sostituirle del tutto? E inoltre, visto che le rocce che ho sembrano non essere vive... dovrà formarsi in qualche modo una fauna batterica... il periodo di buio aumenta? O no? Come mi devo comportare? Insomma se l'acquario fosse il vostro voi come procedereste? Grazie ancora a tutti... Luigi |
Il problema è che il tuo acquario è piccolo,io nel mio le terrei,poche roccie le metti insieme alle roccie vive e tra un po di tempo sono vive anche quelle...ma nel tuo caso non avresti abbastanza spazio per le roccie vive.Comunque non le buttare io le pago 30 euro 3Kg di roccie come le tue,prova a venderle nel mercatino.Ripeto come roccie sono di qualità ma non sono "molto vive".
|
senza parole #07 #07 #07
ciao |
io le riporterei indietro e pure veloce, possibile che vendono anche i coralli morti?
minaccia di chiamare la forestale, visto che bisogna dichiarare anche quando il corallo muore |
Quote:
|
Quote:
|
|
grazie bubi..
|
di niente figurati.. ;-)
|
ma c'è un elenco di queste specie??
io vorre zoanthus, caulastrea, discosomi e xenia..non sono protette vero?? |
qui ho trovato qualche indicazione ma non so dirti se ci sono tutte..
http://www.zanclus.it/pagine/gb_cites.php bubi82 |
Ciao ragazzi,
grazie ancora... purtroppo avete ragione... il negoziante sarebbe da uccidere! Non so se posso fare il nome in questo forum, quindi non lo dico... ma ho una rabbia nei suoi confronti che non potete immaginare. Comunque non ci tornerò perchè significherebbe fare 60Km tra andata e ritorno e se non me le riprende indietro ci perdo pure i soldi del viaggio. Comunque non mi rivedrà mai più. Il problema è che io sono di Roma, ma mi sono trasferito da poco a Terni per lavoro... (casa nuova, acquarietto nuovo subito!). Qui non c'è un buon negozio fornito per il marino, per cui sono andato fino a... (non posso dire il nome del luogo perchè si capirebbe subito il negozio) su consiglio di una negoziante di Roma (non è matta la negoziante, è che il negozio è di sua madre e mi ha indirizzato lì). Ora non andrò mai più nè dalla madre nè dalla figlia! Insomma, questo weekend tornerò a Roma, pensavo di andare da Abissi a cercare delle buone rocce... che ne dite? Altra domanda... non so se sono aperti domenica, se fossero aperti solo domani, posso comprare le rocce domani (sabato) e tenerle imballate fino a domenica sera quando torno a Terni? Fatemi sapere... Altra domanda... piuttosto che vendere le rocce che ho già... se aggiungo un po' di rocce vive entro quanto tempo pensate che mi si colonizzeranno quelle "poco vive"? Se mi dite che ci vogliono 2 mesi di buio al posto di uno... posso pensare di tenermele... altrimenti cerco di rivenderle a qualcuno. E ultima domanda... c'è un negoziante a Terni che ha una vasca marina di barriera... non è un granchè... anzi non mi ispira moltissima fiducia... però dentro ha delle rocce strapiene di piccoli spirografi... dite che possono essere buone o è meglio non rischiare?? Grazie! |
Quote:
Quote:
|
OK, mi hai convinto!
Altra domanda alla quale nessuno mi ha ancora risposto: se tolgo queste rocce, prima di metterne altre nuove devo rifare l'acqua o basta togliere queste e mettere quelle nuove senza cambiare acqua? Ho fatto un colpo di telefono ad un negoziante di Terni e mi ha detto che gli sono appena arrivate delle rocce vive (gli ho chiesto se erano belle incrostate e mi ha risposto "si, sono proprio belle roccette"). Domani mattina vado a vederle... per cui vorrei sapere se le posso comprare ho devo fare di nuovo l'acqua!!! |
io rifarei l'acqua dato che sei all'inizio, ti conviene non rischiare, però aspetta pareri + autorevoli
|
Ehhhh... ci stavo giusto pensando... la tua è la risposta razionalmente più giusta... aspetto comunque altri pareri perchè domani mi piacerebbe andarle a comprare ste rocce... ho l'acquario che gira da qualche giorno e ho la smania di iniziare!!!!
|
le rocce che hai messo in vasca non possono aver rilasciato schifezze, se erano rocce mediterranee allora avresti fatto meglio a rifare anche l'acqua senza neanche pensarci mezza volta
io sinceramente lascerei la stessa acqua, però alla fine per pochi litri si potrebbe anche rifare da zero (ovviamente se avessi preparato acqua di osmosi e sale per 200lt, ci penserei un pò di più :-)) ) |
dimenticavo, se il prezzo è buono e le rocce meritano io le prenderei a terni, le metti subito in acqua ed eviti che un sacco di microrganismi muoiono durante un trasporto più lungo
inoltre ti fai conoscere dal negoziante e valuti la sua attendibilità, l'importante è non mostrarsi incerto, ma sicuro nelle richieste per le rocce, valuta le incrostazioni, le alghe, animaletti visibili, tipo pulci e spirografi, e soprattutto che siano rocce :-D se vai sui sito on-line puoi farti un'idea di come si presentano delle buone rocce in bocca al lupo e facci sapere ;-) |
ok
vorrei ricordare a mariobros, che limax in vasca oltre quelle rocce ha tenuto pure un corallo morto, sicuramnete pieno di po4
|
NUOVE ROCCE!!
Buongiorno a tutti!
Non smetterò mai di ringraziarvi per il vostro interesse alla mia umile vaschetta! Grazie davvero. Allora, stamattina appena sveglio mi è venuta la smania di andare a prendere le rocce dal negoziante di Terni... erano in uno scatolone con scritto "Indonesia Live Fish... ecc."... dentro c'era un involucro di polistirolo e dentro al polistirolo un sacchetto di plastica che le conteneva. Ho visto sul fondo e non mi sembrava divedere animaletti di nessun genere. Tuttavia sembrano essere piuttosto incrostate di alghe calcaree rosse... insomma giudicate voi dalle foto che allego. Siccome non ero sicuro dell'effettiva qualità ne ho prese poche... se mi dite che sono buone ne vado a prendere altre, altrimenti provo a comprarle a Roma domani (Abissi è aperto). Attendo speranzoso i vostri pareri! A proposito... il negoziante mi ha detto di iniziare subito con il fotoperiodo... dice che altrimenti se le lascio un mese al buio le alghe rosse calcaree muoiono.... devo dargli retta o no??? Grazie ancora per tutto. Luigi |
queste sembrano delle belle rocce, se ne vuoi prendere altre cerca rocce un pò più compatte e meno piatte, le prime lavorano meglio
sicuramente con il buio buona parte delle alghe le perdi, si sa che le alghe crescono con la luce, anche se alcune crescono meglio con poca luce. il discorso di accendere subito le luci è fonte di contrasti e le correnti di pensiero sono molte, ognuna con i suoi pro e i suoi contro. ti consiglio di farti una buona lettura su questo argomento e prendere una decisione personale, visto che non esiste una regola e che tutte le teorie hanno argomenti validi e nessuna migliore dell'altra Mr Burns, da quello che ho capito il corallo non è morto in vasca, ma era già morto. in ogni caso alzerebbe i fosfati, ma in maturazione chi ha i valori buoni? anzi con un pò di nutrienti in più sfami i batteri e aiuti il loro processo di riproduzione |
Quote:
Per il buio io lo farei,io l'ho fatto poco e adesso ho problemi di nitrati non so con certezza se imputabili a questo.Cmq per le incrostanti considera che nel mio acquario non c'erano,dopo 5 mesi ho cominciato a dosare bene Ca++ Mg++ e elements della xaqua(secondo me gli elements hanno fatto la differenza) e adesso si stanno formando le alghe.Probabilmente è bastato qualche rimasuglio di alga e si sono riformate con i giusti valori,quindi secondo me non ti devi preoccupare se spariscono nel periodo buio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl