![]() |
ma le rowa phos come si sciacquano
ragazzi ma sicuri che le rowa vanno lavate???non perdono la loro capacita' di assorbire???
nel caso dovessero essere lavate come mi consigliate di lavarle??? |
io so che bisogna metterle nel sacchettino e farle stare sotto acqua corrente del rubinetto per 5 minuti... poi passaggio sotto acqua osmotica e poi in filtro...
in teoria potrebbero perdere la loro capacità di assorbire se l'acqua del tuo rubinetto è piena di fosfati |
e se le lavassi direttamente con acqua osmosi???
|
sarebbe ancora meglio
|
personalmente le metto nel filtro a letto fluido senza lavarle e poi butto i primi 5 litri che escono dal filtro stesso perchè sembra proprio cocacola
|
planetbaz, ma le tieni fisse le resine e le cambi ogni qualvolta si saturano???
|
il cambio delle resine penso dipenda dal valore dei fosfati presenti in vasca... perchè, in teoria, se il valore dei fosfati è zero, allora le resine non si esauriranno mai....
|
le cambio quando mi ricordo...
|
Ragazzi le ho inserite ieri sera sul fondo del deltec mce600 prima del carbone attivo che si trova in alto nell'ultima fase di passaggio acqua - senza lavarle......100ml Appena ho riacceso lo skimmer acqua limpida come prima nessun colore rosso!
Perchè dite che colora di coca-cola? è una regola fissa? #24 ciao |
evidentemente non sono attraversate dal flusso.. ti assicuro che come partono rilasciano veramente la coca cola su un litro di rowa levo almento i primi 7 litri di acqua
|
Opsss..... quindi non vanno bene messe li sul fondo dello skimmer? forse mi converrebbe invertire e scambiare posizione con il carbone?
Ho il box opzionale del deltec, potrei inserire resine e carbone insieme? da li sicuro che c'è flusso. Se le resine si toccano con il carbone ci sono problemi? Grazie. |
no, non crdo che si possano influenzare... o le alterni al carbone
|
agg
Ok tolte, lavate per 5 minuti. Ho spostato il carbone sul fondo del deltec e messo le resine dentro al box in alto.
Nel lavarle è uscita la coca.cola ..... -11 |
a parte che le rowa per funzionare bene devono essere inserite in un letto fluido.
Non importa lavarle, però si deve agire sul rubinetto, lascaindole fluidificare piano piano, e comunque, anche se, in vasca uscisse coca cola non succederebbe niente a parte una colorazione rossiccia dell'acqua della vasca. Fischer, se il valore dei PO4 fosse zero cosa impossibile, le resine non sarebbe necessario usarle ;-) |
Quote:
Ovviamente i Po4 misurati con i Salifert, per quanto validi, non saranno mai precisi, dei Po4 ci saranno, ho deciso di inserire le rowa per eliminare anche questa possibilità come causa delle mie alghe. Con i salifert le mie misurazioni danno acqua limpida e quindi sotto i 0.03. Ripeto è solo una precauzione in più in questo periodo, finchè non arrivo a capire il vero problema, ma sicuramente non sono i Po4. Ultima misurazione di 2gg. fà No3=5 - Po4=0 Adesso le lascio li per qualche mesetto cosi son sicuro che mi mantengono i Po4 a zero per un pò. Ciao. |
fischer,
ok, ma devi cambiare test.. tropic, rowa o merck ciao |
fischer, io non ho sump e il filtro è appeso alla vasca..non deve essere per forza fisso...
quotoVIC, le resine devono fluidificare,ma su una cosa vorrei ribattere..non è vero che se esce dell'acqua rossa non succede nulla..si forse come chimica dell'acqua,ma quel colore rossastro è dato dalla fuligine delle resine e una volta depositato comincia a macchiare le rocce e gli animali dove si è posato...ricordiamoci che le rowa sono a base ferrosa.... |
Allora, le Rowa NON vanno sciacquate e rilasciano una "nebbia" rossiccia che comunqeu sparisce subito. Strano che l'acqua sia limpida, basta il solo immergerle perchè si crei questa nebbiolina
|
io personalmente faccio in modo che i primi litri dopo un cambio di resine finiscano nello scarico.. cosi non le sciacquo ma allo stesso tempo non metto nebbia in vasca..
|
La prima volta che usai queste resine, non sapendo come procedere, misi le resine nel filtro e attaccai la pompa......tutta coca cola in vasca, depositi su rocce, ma dopo un giorno tutto era tornato normale, comunque se leggete le istruzioni, le Rowa NON vanno lavate.
|
VIC, che fai mi pedini?
|
Io per lavarle porto il filtro a letto fluido nel bagno, immergo la pompa in un secchio pieno di acqua d'osmosi e lo faccio scaricare direttamente nel water (la moglie si incazza....)
QUando le resine hanno finito di rilasciare il rosso porto tutto in sump. ciao Gerry |
Quote:
|
Pedinare??????????? NAAAAAAAAAAAAAA se non posti le foto della vasca......ti sguinzaglio il Benny :-D :-D :-D :-D
|
LE rowaphos si lavano eccome....se scaricate le istruzioni del filtro deltec dedicato c'è proprio scritto...
il rosso non fa nulla...ma la vasca per i discus non prevede coralli...indi se usate nel sacchetto non serve lavarle ma in letto fluido si.. io le lavo nel filtro e butto via l'acqua rossa...fino a che non esce limpida |
Anch'io le sciacquo eccome...ho fatto però caso che lavandole con acqua osmotica di colore ne perde molto meno...lavandole con acqua del rubinetto esce coca cola...secondo voi da cosa dipende?Puo essere proprio relativo ai valori di fosfati.Spero di essere stato chiaro.
|
secondo me il colore è in funzione della velocità del flusso d'acqua che le attraversa
ciao gerry |
secondo me anche dalla temperatura dell'acqua....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl