AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Urgente : Deltec MCE 600 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75628)

Turi 19-02-2007 19:48

Urgente : Deltec MCE 600
 
Ciao a tutti,
da un paio di giorni ho un problema con il deltec, praticamente il bicchiere si riempie tutto (immerso per 3 cm e aria a ore due) e l'acqua tracima dall'ultima parte cioe quella dove si scarica il tubo del troppo pieno del bicchiere, che devo fare ?
Accade ad intervalli di 8-9 ore.
Grazie mille

fappio 19-02-2007 20:03

Turi, non ho quello schiumatoio .... hai provato a pulire la parte dell'aspirazione dell'aria?....controlla se ci sono incrostazioni che diminuiscono il flusso

Turi 19-02-2007 20:16

.
 
apro tutta la valvola e gli faccio "succhiare" qualche goccia di acqua-osmosi ?

Discolo 19-02-2007 20:34

hai dosato in vasca qualche integratore nuovo?

janco1979 19-02-2007 20:36

Anch'io ho il tuo stesso skimmer ma purtroppo non so aiutarti.... #24
Hai per caso usato qualche prodotto in vasca?

franklin 19-02-2007 21:05

a me è successo l'altro giorno quando ho tenuto a lungo le mani in vasca per dei lavori e ho modificato la tensione superficiale.

Turi 19-02-2007 21:17

.
 
no, 1 fiala di biodigest una decina di gg fa

Turi 19-02-2007 21:22

.
 
franklin come hai risolto ?

janco1979 19-02-2007 21:24

penso che si assesti da solo comunque...

fappio 19-02-2007 21:28

Turi, devi smontare e pulire bene ,cosa vuoi che faccia qualche goccia d'osmosi !?franklin, se metti le mani in vasca smette di schiumare per mezz'ora , non per 2 giorni

Turi 19-02-2007 21:28

.
 
ho gia' alzato acqua da terra 3 volte , spero si normalizzi presto , mia moglie mi ha fatto 2 ......... !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Turi 19-02-2007 21:30

.
 
quindi smonto la pompa e ci soffio nella parte di aspirazione ?

fappio 19-02-2007 21:34

Turi, non penso che serva smontare la pompa molto probabilmente si deposita de residuo nel venturi o nel tubo , o nelle valvoline se ci sono , se non vedi dove è intasato pulisci tutto , ma non continuare ad apire la pompa

fappio 19-02-2007 21:36

ma possibile che non vedi se la girante è sporca o pulità???

Turi 19-02-2007 21:39

.
 
ok fappio, stasera quando torno provo a soffiare nel tubo del venturi e vedo come va.
quindi il problema e' l'aria giusto ? assodato ?

Turi 19-02-2007 21:40

.
 
la girante e' pulita !

fappio 19-02-2007 21:56

Turi,appunto! forse il problema è da un'altra parte

franklin 19-02-2007 23:23

si è assestato da solo

Turi 20-02-2007 09:56

.
 
ho spento la pompa e soffiato forte nel tubicino di aspirazione, e' passata la notte e sembra ok, ho anche alzato un po' il bicchiere e aperta tutta l'aria.
se capitava quando non c'era nessuno a casa avrebbe fatto un macello tutta quell'acqua !
si puo' fare qualcosa per prevenire fatti del genere ? oltre a fare la solita manutenzione ?
grazie

fappio 20-02-2007 10:10

Turi, si ! pulire l'aspirzione .praticamente succede cosi: una pompa ha un tot di forza aspirante , mettendola nella situazione di fargli aspirare aria l'aria aspirata andrà a sostituire l'acqua con conseguente "perdità di potenza ", di conseguenza chiudendo l'aspirazione ad uno schiumatoio alzi il livello dell'acqua al suo interno .... l'efficacia di uno schiumatoio è anche data dalla quantità d'aria che riesce ad aspirare , non riesci a regolarlo con l'aspirazione tutta aperta ?

Turi 20-02-2007 10:30

.
 
adesso ho valvola aria tutta aperta e bicchiere immerso per circa 3-4 cm , attendo 24 ore e vedo come va ....
(grazie e complimenti per la spiegazione)

Turi 20-02-2007 16:36

.
 
ragazzi mi ha chiamato di nuovo mia moglie e accaduto di nuovo !
che ...... devo fare !?!?!?!? -04

Andydiscus 20-02-2007 16:41

io ti consiglio di guardare bene anceh dove il tubicino dell'aria si innesta alla pompa , molte volte in quella piccola derivazione si intasa del tutto di incorostazioni di sale, per ovviare a questo problema , ti convine ogni 10-15 giorni iniettare nel tubicino dell'aria , dove cè la valvola di regolazione ( la levi) , un bel mezzo litro di acqua osmosi, io utilizzo, un bel siringone grosso, piu volte ..........poi ogni 2 mesi la smonto e lo lavo in ogni sua parte per bene :-)

Turi 20-02-2007 16:45

.
 
ok , ci riprovo, sembrava risolto !
stasera quando torno rismonto tutto, grazie

Discolo 20-02-2007 17:14

Guarda che l'aria devi diminuirla non aumentarla.....

Turi 20-02-2007 17:18

.
 
a ore 2 va bene ?
calcola pero' che tenendola tutta aperta il prolema si e' verificato molto tempo dopo rispetto a prima

franklin 20-02-2007 17:38

nell'mce se si chiude l'aria non si alza il livello di tanto,anzi,comunque non da far tracimare acqua nel bicchiere,invece questo succede se si modifica la tensione superficiale.

Discolo 20-02-2007 18:07

Prova con aria QUASI chiusa......

Andydiscus 20-02-2007 18:46

mah io la tengo tutta aperta e funziona ottimamente :-))

Discolo 20-02-2007 20:09

Andydiscus, leggi il problema di turi e poi capirai perchè gli ho detto di chiudere l'aria...

fappio 20-02-2007 23:54

Discolo, ma chiudendo l'aria ,di logica , dovrebbe aumentare il flusso d'acqua ...o no!?

Woodoo 21-02-2007 01:49

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Anch'io ho il tuo stesso skimmer ma purtroppo non so aiutarti.... #24
Hai per caso usato qualche prodotto in vasca?


Ciao ...scusate se mi intrometto ...vengo dal dolce in procinto di aprire la terza vasca ..ma marina ...mi hanno consigliato il vostro skimmer da mettere esterno (non ho la sump almeno per il momento) ..la vasca è una 200 litri (100x45x60) ....una sola cortesia ...sto skimmer come è ??? ...oltre al costo (che non mi pare poco) ..ci sono altri skimmer validi esterni ??


PS: ciao Fappio ...vengo nel tuo mondo ... #36#

Andydiscus 21-02-2007 11:50

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Discolo, ma chiudendo l'aria ,di logica , dovrebbe aumentare il flusso d'acqua ...o no!?

eh si infatti è quello che so anche io , chiudendo l'aria il flusso di acqua aumenta notevolmente e quindi anche il livello di acqua nello schiumatoio , per questo avevo detto di tenerla tutta aperta .........in modo che aumentando l'aria diminuisse l'acqua presente .............nello schiumatoio

Andydiscus 21-02-2007 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Anch'io ho il tuo stesso skimmer ma purtroppo non so aiutarti.... #24
Hai per caso usato qualche prodotto in vasca?


Ciao ...scusate se mi intrometto ...vengo dal dolce in procinto di aprire la terza vasca ..ma marina ...mi hanno consigliato il vostro skimmer da mettere esterno (non ho la sump almeno per il momento) ..la vasca è una 200 litri (100x45x60) ....una sola cortesia ...sto skimmer come è ??? ...oltre al costo (che non mi pare poco) ..ci sono altri skimmer validi esterni ??


PS: ciao Fappio ...vengo nel tuo mondo ... #36#

Ciao che io sappia di altri skimmer appesi e molto validi, non mi vengono proprio in mente il Deltec è sicuramente il migliore tra gli appesi o l'MCE300 o l'MCE600.................

Turi 21-02-2007 13:47

.
 
la situazione oa e' questa :
- il problema non si e' ripresentato per fortuna
- ho soffiato e pulito tubo di aspirazione aria
- valvola aria tutta aperta
- per il momento non sta schiumando, ovvero la schiuma sale per il collo del bicchiere ma non ancora "nel bicchiere"
- sulle pareti del collo i depositi rilasciati sono cremosi marrone scuro

attendo 24 ore ?

p.s. quando devo sparare l'acqua con la siringa per la pulizia lo skimmer deve stare in funzione ?

Andydiscus 21-02-2007 14:06

ciao io quando facevo la pulizia del tubicino con l'acqua di osmosi con il siringone lo spegnevo lo skimmer :-) , comunque hai percaso pguardato anceh il tubicino che ti avevo detto....?? dove il tubicino del venturi dello skimmer si innesta con la pompa??? è li che io avevo trovato il grosso del tappo di sale #23 ............comqune credo che se regolarmente spruzzi 1 o 2 siringone non si dovrebbe riformare il tappo di sale #36#

Turi 21-02-2007 14:14

.
 
----comunque hai percaso pguardato anceh il tubicino che ti avevo detto....?? dove il tubicino del venturi dello skimmer si innesta con la pompa??? è li che io avevo trovato il grosso del tappo di sale ----

sono tornato tardi e non ho avuto modo di farlo, spero di riuscire domenica.
per il fatto che non schiuma ancora perfettamente attendo ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15092 seconds with 13 queries