![]() |
inguaribile neofita parte II
altum ha chiuso l'altro topic mentre stavo rispondendoti.....vabè, le regole sono regole.....
se ti interessa continuare a discutere, ok, altrimenti dimmelo che scrivo ad altum di chiudere..... dunque, rispondo di nuovo.... le piante le puoi mettere dove ti pare, ma devi lasciare spazio per alimentarli..... il fondo fertile lo puoi rendere sabbia, non so come, ma puoi farlo..... non pregiudichi nessuna sua funzione, continua a fare da fertilizzante..... non penso a quel punto sia necessario inserire un ulteriore strato di sabbia poichè hai già ridotto il fondo fertile a sabbia.... pensa che hai pure una doppia funzione... sabbia fertilizzante..... scarlet ha scritto (se non mi ricordo male): "Alessandrob diglielo anche tu che ne capisci".... ecco, io ti dico che devi essere assolutamente convinto di ciò che andrai a fare.... sappi che 4 discus in 150lt sono più difficili di 4 in 200lt...... anche io un mesetto fa continuavo a rompere le scatole al povero scarlet, :-D :-)) perchè non ero sicuro di poter riuscire ad allevarli.... poi però me ne sono convinto grazie anche al fatto che mi sono ammalato di discussite.... :-D ora però so che tra un po' andrò incontro a una cosa impegnativa, ma miu sento pronto.... se anche tu non hai più dubbi e sei cosciente di ciò che significa allevare discus, allora mettili dentro sti pesci!!!!! riguardo al nuoto, i discus non ne fanno molto.... certo non stanno immobili come dei deficenti tutto il giorno, però non stanno dietro neanche agli scalari per dire..... per vederli nuotere però ti basta non sparargli un wattaggio assurdo, evitare di passargli dabvanti ogni 4 secondi e non rompergli i cosiddetti... poi sta a te dargli un ambiente buono in cui vivere..... |
allora...
per il fertilizzante sabbia... come pensavo... anche se non avrà poi st'aspetto bellissimo.. però... se fa tutto e lo fa bene... e per farlo... be... mi devo divertire magari mettendo tutto in un sacchetto e via col batticarne:p... sempreammesso che non sia marmo... o se no a martellate... bo... non saprei... una bomba... ecc #19 cmq... se lo faccio lo faccio 4 in 150... so che è difficile... ma tutto è difficile... se fosse tutto facile perdi anche l'interesse e la voglia... e poi se viene una roba fatta bene... sai che orgoglio a mostrarlo agli altri? cmq... i mei scalari ogni tanto se ne stanno immobili...(e per questo ci aggiungevo i neon... almeno lo non stanno molto fermi #19 ) e per iniziare a sto punto... be... ora voglio finire un altra cosa... poi devo separare il fertilizzante dal ghiaino e magari aumentare il fertilizzante... prima vedo però se si può demolire... in quanto alle piante... ne aggiungere 5 al max a quelle attuali... e terrei la mezza anfora, la anforina (... non so) la montagna e forse anche la grotticina... che dite? |
Quote:
|
Quote:
io ne ho aperto poi uno nuovo.... :-)) grazie per avermi modificato il titolo :-) :-)) :-) dunque brig, Quote:
io naturalmente non te lo auguro, ma capisci che non è una passeggiata..... penso che il fertilizzante non riuscirai a ridurlo a sabbia, ma secondo me il suo bell'aspetto lo faraà.... io rimango dell'opinione che una vasca è bella perchè è naturale.... figurati a mettere i discus, diventa magnifica, ma anfore e anforine, grotte velieri, colonne e quant'altro di artificiale rende tutto abbastanza brutto.... rovini anche la bellezza dei discus.... |
be...
dipende anche dai colori di piante oggetti e dischi... no? se riesci ad amalgamare tutto bene... tipo come avevo io poco tempo fa... perchè ora non so cosa ho fatto ma ho praticamente distrutto una pianta... ha perso metà delle sue foglie... poraccia... spero si riprenda... cmq... io esperienza ne ho... certo non con i discus... e se non inizio non la avrò mai... come so che rose e fiori non ci saranno mai... spero neanche morti.. però è da mettere in conto tutto... se poi viene fuori qualcosa di bello ancora meglio... ma la cosa importante è non fare le cose male o lasciate a metà... cmq... per me il fertilizzante è riducibile... al max lo metto in un sacco e lo getto sotto una corriera... vediamo un po #19 ma sono meno sicuro sull'effeto esteico... |
Quote:
magari il ferilizzante lo puoi frullare..... poi però devi pulirlo bene il frullatore...... ora tocca a te.... devi passare all'azione e iniziare i lavori di riallestimento..... |
si... oddio... però ora che ci penso a fine marzo vado in gita scolastica per una settimana... non so se mi conviene inziare dopo... che poi però avrei gli esami....
però ho una curiosità cosa cambia da: 4 discus a 4 discus 2 ram 15 neon ?? è solo come carico organico o cosa??? in teoria i valori ci sono... e non sono molto aggressivi con specie opposte... |
Quote:
Quote:
più che altro è che metti i discus che stanno stretti, poi i ram, che sono incazzosi pure loro e poi metti un acsino di neon.... troppo pesce.... però ricorda che sono meglio i cardinali dei neon.... resistono meglio alle alte temperature dei discus.... |
si lo so...
ho scritto neon per fare prima... poi i cardinali sono tutti rossi sotto... e se anche più timidi... sono più vistosi... ridurre a 10 i cardi??? poi i ram... be sono simpatici e mi ci sono affezionato... e in quanto alla maturazione il mio gira da luglio... quindi spero che sia alquanto maturo... al max lo lascaerei praticamente vuoto per un paio di settimane per farlo riposare anche se in movimento (con semivuoto intendo 5 card. rimasti 2 cory e 2 ram.. e se metto subito le painte anche il botia... cosi mangia le lumachine e sto a posto... con l'arrivo dei dischi tolgo il botia...) e metterei i turchesi... sono quelli che mi garbano di più... o al max faccio msiti... tanto si metto insieme lo stesso no? |
Quote:
poi i ram fanno solo casino.... lascia i discus, i cardinali e dei cory.... riguardo alla vasca matura non pensa che essa lo rimarrà, dato che devi cambiare fondo e di certo non lo fai a vasca piena.... io rifarei tutto da capo..... |
... teoricamente... potrei togliere l'acqua e il fondo... separare e frantumare il fondo e ributtare tutto in vasca... il filtro continuerebbe a essere così...
cmq... al max una settimana penso lo stesso di lasciarla minimo... ah... una cosa i miei valori in vasca sono: >10 gh 6 kh 7.6 ph (fatti con strisce 5 in 1 #13 ) mentre quelle dell'acqua osmotica che c'è al negozio (non ho ancora l'impianto...) anche queste con strisce <3 gh 0 kh 6.4 ph io cambiando 25l come dovrei gestire??? p.s.... forse mi hanno figliato gli scalari... casso... voi ne sapete qualcosa di pallini bianchi sul filtro??? sono loro?? allego foto col cell |
Quote:
le uova potrebbero essere degli scalari..... quelle bianche non sono quelle fecondate, quelle miele-marroni invece si..... :-)) |
ok... problema risolto... sono sparite tutte poco dopo... daltronde era la loro prima volta....
cmq... sono test fatti con le strisce... e i valori base sono quelli... però... ora sta riproduzione ha minato la mia quasi decisione di passare ai dischi... uffi... non so che fare... perchè i ram mi piaciono ma anche i dischi.... cmq... se passassi a dischi.... cambiando 25l due volte a settimana... che rapporti dovrei fare per avere un ph piùaccettato dai dischi?? e c'è altro modo di abbassare il ph se non con l'h2o?? dato che io non ho mai immesso niente e va tutto bene da solo... piante comprese... |
PH 7,6 e gli scalari depongono?
direi che ti conviene acquistare un test a reagenti.....oppure farti fare una misurazione seria in un negozio |
Quote:
cioè in vasca ho 7.5-7.2 di ph, poi depongonoi sempre in estate e mi sono pure nati.... brig.... non hai ancora deciso??? discus o ram??? decidi perchè se no siamo ancora qui l'anno prossimo..... io cmq l'acqua dei dischi la farei con sola osmosi + sali per poratre l'acqua ai valori desiderati, poi la torberei per abbassare il pH.... 25lt x 2 ogni settimana forse è troppo.... cerca prima di trovare i valori giusti e poi li pensi ogni quanto devi cambiare l'acqua.... |
be...
tutta osmosi + torba... mi sembra molto... dato che abbassare un 6.4... non so quanto abbassi la torba sinceramente... cmq mi era stato detto di fare 25*2.... cmq.. visto come ho fatto alcune cose... meglio essere tanto sicuri che andare allo sbaraglio... certo sta deposizione non ci voleva... mi ha smontato... e i ram... be.. mi ci sono affezzionato... |
Quote:
Quote:
|
...
no... spiacente ma ho già 3 vasce (una è di cura... ma per ora è pienissima... #13 ) per un totale di poco meno di 300l... caspio.... che casino... |
no ho capito il tuo msg, però direi che se ti sei affezionato ai ram, alora usa il 150lt per loro... poi quando avrai un po' di soldini ti farai la vasca per discus.....
|
Quote:
io ad oggi ho 1330 litri...nessuna vasca ospedale...e ti lascio immaginare la bolletta elettrica -04 -04 -04 |
be... immagino...
però conta che uno è marino... quindi... anche io solo li di prese ne ho un po... è piccolino... e ci sta che lo allarghi... in quanto al dolce... mi piace quello e non lo voglio toccare... a sto punto.. mi sa che cambierò di nuovo idea sulla popolazione... poi... ho visto questo ciclide mai vosto prima.... vi posto il link della discussione http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=108465 |
quindi hai abbandonato l'idea discus????
|
non saprei....
daltronde... come la volevo fare io non è stata di certo consigliata... anzi... dicevate di prendere una coppia e al max qualche cardinale... io preferivo farli crescere e sperare che si formi la coppia... con i ram e i neon... però... come forse ho detto... non so se la vincita vale la giocata...(mi sa che sto detto me lo sono inventato mo... confermate??) |
#19 #19 #19 #19 #19
direi che qui si è parlato troppo di pesci "sotto vetro" :-D :-D :-D :-D :-D |
brig, continuiamo a girare intorno a sto dannato allestimento....
il litraggio che hai non è sufficente per i discus, figurati per i discus + i ram..... devi decidere cosa vuoi fare perchè altrimenti non concludiamo + niente.... devi decidere.... discus o ram???? |
non ho capito gianka...
cmq... se avessi deciso qualcosa avrei già fatto no?? non so minimamente che fare... casso... |
Quote:
sai che cosa penso io??? parti con i discus, vedi come ti trovi, se riesci a mantenerli, e se ti piacciono.... poi, se non ti entusiasmano, passi ai ram..... credo che se tu ora hai ram e pensando al tuo nuovo allestimento ti erano venuti in mente i discus, vuol dire che qualcosa di loro ti piaceva e ti piace ancora.... vai di discus..... certo che però..... ora non voglio rivoluzionare troppo la cosa, però se provi con i discus, magari..... ehm..... potresti anche mettere discus e ram, però qui si va a complicare un po' tutto, quindi meglio chiedere a chi ne sa più di me..... SI POSSONO METTERE 4 DISCUS E 2 RAM IN 150 LITRI???? #19 #19 tentar non nuoce.... o forse si???? :-)) |
be...
stai tralasciando i cardinali... cmq... dei discus... ci ho pensato la mattina durante una lezione #19 e pensavo alla loro maestosità... ma anche alla loro immobilità... e cmq... rimarrebbe il problema del ph... dovrei abbassarlo mescolando acqua osmotica (da comprare...) e quella del rubinetto... ma in caso decisdessi di andare con discus + ram + cardinali (vi tengo aggiornati su cosa viene fuori.... #13 ) quanto dovrei cambiare di acqua? |
Quote:
Quote:
ma anche qui non ne sono completamente sicuro.... |
be...
ne cambio 25 ora a settimana.. quindi non sarebbe un grosso problema... cmq... ho attualmente (oggi ho cambiato 25l d'acqua... e sempre test fatti con le strisce 5 in 1) no3 <25 no2 0 gh >10 kh 3 ph 7.2 ovviamente... non ne sono sicurissimo dato che a sto punto mi sto seriamente convincendo di essere leggermente daltonico... |
anche a me quei test mi danno la sensazione di essere daltonico.... -28d#
prenderò quelli a resagente, dato che a brevissimo parto anche io.... tu invece??? hai deciso che fare???? |
be... la deposizione degli scalari mi ha incriccato...
domani provo a riportare il 3° scalare e la povera colisa... e se ci riesco anche il calabaricus... cmq... non so... il fatto che una pianta che era bella rigogliosa un mese fa e ora si sta sfogliando e pare na gagatina... si è più che decimata... e penso che proverò con il 4-2-15 #19 con dei panchinari... cmq.... ora vedo se riesco a sbriciolare il fertilizzante e come viene... poi... inizio a risparmiare e forse cambio... |
ok, se c'è qualche svolta informaci!!!!!!!! #19 #19 #19
|
ok
ho deciso... ho già iniziato dando via lo scalare nero... il calabaricus e il colisa vedova... cmq... ci ho messo anche poco a prenderli... ora vedo come frantumare quel ghiaino... e mi preparo per i disuc.. che cmq sono max 4 cm dalla bocca alla coda compresa... quindi molto piccoli... ne voglio prendere 4 e altri 10 neon... per il resto... non so al max un altro paio di coridoras... e in quanto al cibo come mi atterezzo??? per ora mi è rimasto del granulato e chinodorus essiccato... cosa prendo?? chinodorus congelato poi??? e che dite... metto altre 4-5 piante e l'aereatore? |
dunque,
ritengo che tu debba iniziare si con discus piccoli, però non prenderli così piccoli che fai anche fatica a tirarli su.... riguardo al resto della popolazione bastano 4 cory penso e poi 10 cardinali.... il cibo deve essere molto vario e li devi alimentare 5-6 volte al giorno, quindi direi che potresti fare così: granulato-chironomus-granulato-pastone-granulato come vedi il granulato deve essere il cibo base, invece al posto di chironomus puoi mettere artemie dafnie e simili..... il pastone invece lascialo sempre nel menu che è utile per la loro crescita.... per l'arredamento non so.... facci vedere una foto della vasca oppure fai l'elenco delle piante, ma tieni in conto che le piante non dovranno occupare molto spazio.... l'aeratore può essere utile, ma è meglio che tu usi un oxydator, che non toglie CO2 dalla vasca quindi non ti alza il pH.... |
allora niente aereatore...
dato che ho chiarito con uno perchè pensavo che con la reazione chimica immettesse co2 allora... provo ad allegare un paio di foto fatte col cel...quindi:p poi... 5-6 volte????? caspio... io facevo 1.... posso portare a 2...3... ma 5-6... cavolo... ora capisco il perchè dei nitriti... cosa succede se continuo con 1 volta?? crepano di fame?? cmq... devo ancora togliere gli scalari, il ghost, botia e hypostomus... e aumentare i neon e cory... ma di poco... p.s. per la nursey capovolta #12 be... è messa sopra una pianta che era molto bella... ma non so da chi quasi estinta... provo a risalvarla... e se riuscite ad intravedere poco verde dietro... c'è una felce e una... non ricordo... cmq quella senza nome era delle stesse dimensioni di quella verde scura affianco e dietro il legno... ma si vede che hanno deciso che non gli piaceva più... e allora... la stanno distruggendo... cmq... dovrei ancora sistemare il fondo... e al max togliere grotta e vasini piccolo dietro... |
no... non userò più il cell per fare delle foto...
non si capisce na mazza... #12 #19 cmq... la lista la avevo messa nell'inguaribile neofita parte I.... ora provo a vedere il fertilizzante se si può frantumare... ma non vorrei che perdesse i suoi effetti fertilizzanti... p.s. ho artemia salina congelata... e non so cosa sia sto pappone... |
Quote:
Quote:
sei obbligato a dargli da mangiare così tante volte..... attrezzati quindi, se non puoi darglielo tu direttamente che sarebbe la soluzione migliore, con una mangiatoisa per il granulato..... per il cibo congelato e il pastone (mistura di diversi cibi, animali e vegetali) invece glielo devi dare te..... il problema dei nitrati (era questo che forse volevi dire) non suxssiste, dato che non gliene devi dare 3kg a pasto d cibo..... la regola è poco ma spesso per i piccoli.... per l'allestimento togli tutte quelle anforette e decorazioni varie che potrebbero ferire i pesci se avessero uno scatto di paura.... lascia solo piante e legni, ma quest'ultimi senza punte che potrebbero lacerare la pelle dei dischetti :-)) il filtro devi per forza metterlo esterno, sia per guadagnare spazio che perchè non può filtrare tutto lo schifo che fanno i discus.... quello che ho scritto sopra è tutto ciò che ho imparato qui su AP.... forse ci potrrebbero essere degli errori, poichè non sono un'esperto..... cmq, viste le tue domande ti consiglio di leggere un bel po' in questo periodo mentre prepari la vasca, perchè rischi di rovarti impreparato.... buona fortuna.... :-)) |
orca...
ma dai... da chi dovrebbero essere spaventati??? e cavolo... metterci dentro uno svarostky è più sicuro... #19 in quanto al filtro... non conosci il cayman.. è un impresa metterlo esterno... e quello va benissimo... la montagnetta è di plastica e liscissima... e molto vicino al fondo... quindi non ci gira molta gente:p... la grotta...piace molto ai cory... però posso toglierla... non è un problema...e che altro dire... se non che voglio mettere qualche pianta lunga dietro... e... come si prepara il pastone?? |
Quote:
Quote:
valuterai tu allora se sarà necessario metterne uno esterno.... Quote:
togli ogni cosa che non sia fondo, piante o legni.... il tuo obiettivo è anche ricreare qualcosa di naturale, dato che ci metti dentro il re e non un pescetto qualsiasi (senza offesa per il pescetto qualsiasi :-)) )... Quote:
io non me ne ricordo neanche una, ma nella home di AP trovi un bellissimo articolo che parla dell'allevamento dei discus, e nella sezione alimentazione ti da anche la ricetta per fare un pastone..... guarda li.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl