![]() |
ramirezi, mi spiegate il suo comportamento??
Ciao!
dopo quasi due mesi di attesa, è finalmente arrivata una bella coppia di ramirezi nella mia vasca. Oggi li ho osservati a lungo e, dopo una perlustrazione generale dei legni e delle piante e qualche corsa dietro ai poveri innocui otocinclus, il ram maschietto ha cominciato a prendere in bocca sassolini (ghiaino sottile sottile) ed a ri-sputarli. Questo lo sta facendo da almeno un'oretta.... ma è normale o me ne hanno venduto uno un po' #28g ?? |
Re: ramirezi, mi spiegate il suo comportamento??
Quote:
Ciao Enrico |
Re: ramirezi, mi spiegate il suo comportamento??
Quote:
|
|
tranquillo...ingeriscono un po si sabbia e poi la risputano cercando di tenere in bocca solo residui di mangime! #36#
io invece ho messo propio oggi 2 ram...ma sono sempre nascosti dietro le piante...hanno avuto un accoglienza difficile da parte di una coppia di cacatoudes...li hanno subito sottomessi e ora sono spaventati...spero che con il buio prendino coraggio.... -28d# |
Quote:
[/quote] ...hanno avuto un accoglienza difficile da parte di una coppia di cacatoudes...li hanno subito sottomessi e ora sono spaventati...spero che con il buio prendino coraggio.... [/quote] Mettere dei ram con dei caca equivale ad avere agnelli con lupi. Ciao Enrico |
davverooooo !?!?!? ma se il negoziante mi ha detto che possono stare tranquillamente.... -04 che rabbia sti venditori....grrrrrrrrrr -04 e mo che faccio?io amo i ram #07
|
Quote:
Ciao Enrico |
tranquillo...ingeriscono un po si sabbia e poi la risputano cercando di tenere in bocca solo residui di mangime!
io invece ho messo propio oggi 2 ram...ma sono sempre nascosti dietro le piante...hanno avuto un accoglienza difficile da parte di una coppia di cacatoudes...li hanno subito sottomessi e ora sono spaventati...spero che con il buio prendino coraggio.... --------------------------------------------------------------------------------------------- Li volevo abbinare caca e ram solo che a differenza tua, sono i ram i "padroni della vasca". Pensi che la convivenza possa risultare difficoltosa in virtù di un'eventuale riproduzione? P.S. VASCA 140 lt lordi |
è un comportamento solito dei ciclidi... lo fanno spessissimo i ciclidi dei biotipi africani, tutti i ciclidi nani sud americani, e raramente discus e scalari.
credo che cerchino, ma in aquario non trovano, piccoli invertebrati o molluski sotto la sabbia. |
Quote:
|
|
Silvia, scusa, ma quello della prima foto è un Apistogramma agassizii, non un cacatuoides....
|
Quote:
#23 #23 #23 basta col -e28 |
ma quanto costano indicativamente i ramirezi?
Quanti litri bisogna dedicare ad una coppia? Quanto diventano grandi mediamente? Preferisco aver le risposte di + persone che fondano le loro risposte sull'esperienza +tosto che vedere le schede di ap tnx :D |
Quote:
|
Quote:
Ciao #22 |
Quote:
;-) |
cavolo 9 € sn tanti..-05 al max 4-5 €
|
Io li ho visti in giro tra i 4 ed i 9 €, però penso dipenda anche dalla grandezza e dalla qualità....
Molti Ram provenienti da allevamenti intensivi non sono molto robusti ed hanno perso molte delle peculiarità di quelli selvatici e spesso hanno anche segni di degenerazione, tipo colori sbiaditi o nanismo..... |
chiedo su questo post per non aprirne un altro..spero di non sbagliare! #22
Allora, avevo una coppia di ram, ma il maschio e' morto (ammazzato o dalla donna o forse dagli scalari..piu' grandi di lui #07 ) un mio amico mi ha proposto di darmi il suo maschio, dato che gli aveva ucciso la femmina ...tuttavia ad avvenuta consegna ho notato che in verita' si trattava di una ram femmina -28d# Me la sono tenuta cmq...per ora...ma chiedo: 1- posso mettere 1 ram maschio e 2 femmine? (considerando lo spazio sufficiente) 2- e' normale che le femmine ammazzino il maschio cosi' spesso o sono 2 coincidenze? 3-La femmina consegnatami ha la coda (solitamente trapezioidale) divisa in due. cosi per capirci : < ....strano..da cosa puo' dipendere questo "difetto"? #24 grazie ciao! :-D |
1) Penso che puoi mettere tranquillamente 1 maschio e 2 femmine, o almeno credo che una regola semi-generale possa essere sempre meglio una femmina in più che un maschio in più (almeno per la maggior parte delle razze)...
2) Credo che siano due coincidenze, o forse la causa della morte è da ricercare in altro... 3) Non so...all'inizio anche la mia l'aveva (probabile qualche battibbecco nella vasca del pescivendolo), poi è guarita ed ora sta benissimo ed ha la coda integra... Spero di non aver detto cavolate... Ciao #22 |
la coda non e' spezzata ..sembra essere a posto..ma divisa #24
|
se nn è un morso potrebbe essere una femmina con le pinne a velo..
Nn è che puoi fare una foto eh? #36# |
appena rintraccio una macchina digitale ve la mostro!..
|
2 femmine ed un maschio ..le vedo male ..se la vasca è piccola litigheranno sempre ..
|
leggevo sui libri che il rapporto tra i sessi non ha importanza puoi mettere quante femmine vuoi...poi dipende xò se sarano sempre soli...o in un acquario di comunità....
x la cronaca io ho preso i miei ram a 8 euro ed erano grandi...quindi adulti...solo dopo ho appreso che i ram campano 2 anni indi x cui..me sa che mi hanno fregato...chissa quanto camperanno!?!?!? #07 |
come detto aggiungo la foto del ramirezi in questione.
vi chiedo: 1) e' una femmina vero? -28d# 2) la coda divisa cosi' e' una rara casualita' o capita spesso in vari esemplari? grazie! |
e' la prima volta che vedo una coda fatta cosi -05
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
2) una coda cosi non l'ho mai vista (e devo essere sincero,mi impressiona anche un pò)... Ciao :-)) |
Scusate l'assenza.
Tornando al prezzo, io abito in prov.di Pavia, ed ho girato 4 pescivendoli (3vivai + un negozio) di cui due nel milanese ed i restanti nel pavese. Sembra che il prezzo sia imposto :-) fra gli 8 ed i 9 euro ..non meno! Ed ovviamente quelli da nove sembravano + in forma, arzilli e non eccessivamente colorati ("nature"). Per la/il ram nella foto, sembra davvero una deformazione + che un danno causato da morso/scontri, ma in acquario non dovrebbe avere problemi (e non fa impressione..povero pescino ;-) ) Silvia |
mai visto un ram così...e cmq giudicando dalla sua colorazione direi che sembra un maskietto...cmq 8 euro -9 euro...resta sempre il fatto che ne vale la pena...sono meravigliosi e molto interessanti da osservare(è come vedere i tuoi 8 euro che fluttuano) :-D :-D scherzo...sono stupendi #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl