AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   come togliere la patina ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75435)

Pe'llissier 23 18-02-2007 15:19

come togliere la patina ?
 
ciao
come si fa a togliere la patina che si forma
sulla superficie dell'acqua,
si possono mettere delle piante , e quali possono
essere le cause?

Alessandrob 18-02-2007 15:22

la patina che c'è in superficie non è altro se non batteri.... se ti danno fastidio puoi creare movimento in supreficie aiutandoti con la pompa del filtro e risolvi il problema....

Reddar 18-02-2007 15:57

Oppure appoggi un foglio di carta assorbente e lo togli subito, da quel che ho letto dovrebbe funzionare.

cla.bor 18-02-2007 16:10

La patina in superficie è causata da un eccesso di sostanze organiche disciolte in acqua, probabilmente causata da un eccessiva alimentazione ed uno scarso movimento dell'acqua in superfice .
il fatto che si formi è dovuto all'aggressione di queste sostanze da batteri la dove la quantità di ossigeno è maggiore appunto in superfice, dando problemi di scambio gassoso
Le soluzioni sono: aumentare il movimento dell'acqua in superfice è diminuire la somministrazione di cibo.
non utilizzare l'areatore perchè andrebbe a modificare il ph

Matisse 18-02-2007 17:33

...

giofish 18-02-2007 17:35

io ci sono passato 3 giorni fa...ho messo il getto d'uscita a pelo d'acqua e dopo 2 giorni era sparito...e sono arrivate le lumache :-D

FiNsAn 18-02-2007 18:29

l'aereatore modifica il ph??? #24 veramente?

Alessandrob 18-02-2007 18:30

anche io avevo la patina, poi ho mosso un po' la superficie e ho ridotto il cibo... ora non c'è nè traccia..... :-))

FiNsAn 18-02-2007 19:04

cmq... metti dei fogli di scottex e oglili falli x + volte e ... io risolvo così!!! #36#

cla.bor 18-02-2007 19:07

L'utilizzo dell'ossigenatore per disperdere la patina può causare sbalzi di pH, poiché viene dispersa la CO2 che tampona l'acidità dell'acqua.

Alessandrob 18-02-2007 19:09

beh, anche con la pompa crei la stessa cosa dell'aeratore.....
ti si alza cmq il pH, ma dipende anche dl livello di kh, infatti se questo è basso col cavolo che ti si alza il pH, o cmq ti si alza più lentamemnte...non che poi vada a 9, però di 0.2-0.4 va su....

FiNsAn 18-02-2007 19:10

#24 #07

Alessandrob 18-02-2007 19:12

FiNsAn, non capisco il tuo msg

cla.bor 18-02-2007 20:21

io non sono un tecnico ma riporto solamente quello che ho trovato in giro, e di questo ho trovato nel sito della sera che riporta come segue http://www.seraitalia.com/
nella sezione faq
La patina in superficie è causata da un eccesso di sostanze organiche disciolte in acqua, solitamente generate da un eccesso di cibo. Queste sostanze vengono aggredite dai batteri aerobi che si organizzano in colonie lì dove la quantità di ossigeno è maggiore, nell’interfaccia acqua-aria - ossia sulla superficie - ostacolando gli scambi gassosi. L'utilizzo dell'ossigenatore per disperdere la patina può causare sbalzi di pH, poiché viene dispersa la CO2 che tampona l'acidità dell'acqua. I rimedi possibili sono due: indirizzare il getto della pompa del filtro in modo che muova la superficie dell'acqua (non sempre dà effetti sicuri);

praticare un foro a pelo d'acqua nel primo scomparto del filtro (dove solitamente alloggia il termoriscaldatore) e proteggerlo con una griglia come quelle che si hanno più in basso. In questo modo i batteri vengono trasferiti nel filtro dove trovano un ambiente più adatto a loro.

Pe'llissier 23 18-02-2007 23:19

ok provo a cambiare il flusso dell'acqua ,
grazie a tutti
manuel

iside 19-02-2007 00:54

scusate l'intromissione, ma questa patina si potrebbe formare anche quando non viene somministrato cibo perchè nella vasca ancora non ci sono pesci?
mi spiego meglio:il mio acquario non è maturo ancora, quindi non c'è cibo nella vasca; la pompa con il suo getto smuove la superficie, quindi l'acqua non tende al ristagno, eppure io ho notato una patina di bollicine piccolissime sulla superficie,proprio come se fosse un velo di colonie batteriche! leggendo questo post mi sono incuriosita! che ne pensate?
thanx :-))

fabiowilly 20-02-2007 15:26

...e io che non ho ancora i pesci e la pompa a fil d'acqua come faccio?? la patina nn e' intera ma e' "rotta" in tantissimi pezzettini stile forfora :D

kiol 20-02-2007 16:34

a me è successo dopo aver messo i batteri sera.....

bruce 20-02-2007 16:49

Quote:

Originariamente inviata da cla.bor
L'utilizzo dell'ossigenatore per disperdere la patina può causare sbalzi di pH, poiché viene dispersa la CO2 che tampona l'acidità dell'acqua.

Le concentrazioni di Co2 e di Ossigeno, in vasca, sono indipendenti l'una dall'altra, almeno secondo taluni chimici.

Non è che se aumenti una, cala l'altro.

Infatti nei casi di avvelenamento dei pesci per troppa co2, non è che sia sparito l'ossigeno, perchè il suo posto è stato preso dalla co2, come molti credono. Bensì c'è solo troppa concentrazione di co2, che i pesci non riescono quindi a smaltire e di conseguenza fanno fatica a respirare, fino a morire.

Forse (e qui posso magari capire) l'accendere l'areatore a manetta crea un tale ribollire dell'acqua che fa esplodere le bollicine di co2 salite verso la superficie dall'impianto di emissione. Ma a livelli "umani" di areazione, ho i miei dubbi possa creare tanta disgrazia (compreso un picco di PH)....

questo secondo me...poi posso sbagliare.

ciao.

bruce.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10151 seconds with 13 queries