AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   marino con sump o senza che differenza c'è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75403)

irreorre 18-02-2007 05:57

marino con sump o senza che differenza c'è?
 
ciao a tutti, ho visto alcune foto di acquari di barriera che non hanno la sump ed alcuni si. quali sono le differenze tra i due metodi? ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverranno!!
ps. per caso sapete il nome utente di alessandro scarpa? ho visto il suo acquario e vorrei contattarlo per fargli qualche domanda. grazie ;-)

red105 18-02-2007 11:24

Ciao diciamo che è indispensabile da un certo litraggio in su ..... io penso che fino ai 200litri ne puoi fare a meno sempre che ti accontenti di addobbare la vasca come un albero di natale.

FIAT600 18-02-2007 11:41

ero scettico ma mi sono dovuto ricredere. l'occulti sotto con tutta l'attrezzatura e la vasca rimane libera da ingombri vari. inoltre la vasca diventa molyìto più gestibile.... #22

cospicillum 18-02-2007 12:43

migliore esteticamente e tecnicamente

raffaele85 18-02-2007 12:50

quoto tutti... è molto molto meglio con sump, io però non la ho e riesco cmq a gestirla ed esteticamente non ha "addobbi" visibili...in ogni caso la sump è una marcia in più.

moses74 18-02-2007 13:18

E' la "vasca tecnica"; si trova al di sotto della vasca e contiene tutta l'attrezzatura come skimmer (e il suo scarico ricco di bolle che non rientre direttamente in vasca), reattori, sacchetti di carbone e zeolite, pompe per refrigeratore, riscaldatore, ecc.
Dosi e cambi l'acqua da lì... ecc.
E' comodità, praticità, semplicità e tecnica.
A mio avviso (dopo anni senza) indispensabile!

errydarko 18-02-2007 13:19

se c'è la possibilità io la sump la metterei sempre

BiAndrea 18-02-2007 15:38

Quote:

Originariamente inviata da errydarko
se c'è la possibilità io la sump la metterei sempre

daccordissimo #36#

frankzap 19-02-2007 01:20

irreorre quoto tutti quanti a priori..............
si potrebbe dire che una vasca senza sump......sarebbe meglio non farla neanche.....ovviamente se si ha la possibilità
vai di sump............alla grande.
ciao

barbapa 19-02-2007 07:56

Bè, mi pare che l'ultima affermazione di Claudio "sarebbe meglio non farla neanche" sia eccessiva. Ritengo anch'io però che se si ha la possibilità (anche economica) sia meglio

frankzap 19-02-2007 13:11

si barbapa è un modo forte di dire che se la puoi fare è molto meglio....
ho parlato in termini "potrebbe e sarebbe".....
ci son vasche che giran benissimo senza sump questo è ovvio........
l' amico irreorre chiede di metodi tutto qui e allora..... :-)

***dani*** 19-02-2007 13:48

io ho avuto la vasca senza sump per anni... e devo dire che era diventata estremamente brutta per tutti i gingilli che dovevo appendervi... inoltre è difficile la gestione dei coralli duri perché il reattore di calcio posto sotto la vasca ha diversi problemi.

quindi si può senz'altro tenere un ottimo acquario senza sump, ma farlo con la sump semplifica di molto la gestione, consente una maggior scelta di componenti tecnici e lascia anche la vasca più bella a vedersi

barbapa 20-02-2007 08:48

Su questo sono d'accordo. Io ho avviato la mia senza sump con un deltec MC 500 interno. Quando potrò traslocare il contenuto del nano in vasca avrò libera quella vasca e penso che a quel punto ci farò la sump, usando la vsca del nano, con un tracimatore tunze, che mi pare sia il migliore!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08027 seconds with 13 queries