AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   help scarico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75378)

yanke 17-02-2007 23:52

help scarico
 
Scusate la banalità ma ho appena messo in funzione il mio nuovo acquario, azionando pompa di mandata e schiumatoio, ma appena fatto ciò mi sono accorto di un fortissimo rumore (gorgoglio) provenire dallo scarico. Questo benedetto gorgoglio è chiaramente causato dalla caduta dell'acqua nel tubo di scarico, ma considerando che l'acquario è nel bel mezzo di una sala ciò mi risulta di non poco fastidio.
C'è modo di eliminare il problema? e se si come?
Grazie

madmaxreef 18-02-2007 00:23

controlla che il tubo in sump non sia sotto l'acqua

frankzap 18-02-2007 01:25

yanke innanzi tutto riempi il profilo dettagliatamente, in maniera che chi vuole aiutarti o darti consigli ha il quadro generale della situazione.
lo scarico lo hai dritto?
metti due curve da 90° in modo da rallentare la caduta dell' acqua ed in più, come già consigliato da mirco buccarini, fai arrivare lo scarico due o tre centimetri sotto il livello dell' acqua in sump.
quetso dovrebbe bastare a rallentare la caduta dell' acqua e di conseguenza il rumore molesto.........
ciao

red105 18-02-2007 11:42

Che tipo di scarico hai... durso o stokman??

moses74 18-02-2007 13:24

Se fosse durso, devi solo ruotare l'aperura in alto per trovare l'equilibrio!

yanke 19-02-2007 01:28

mi potete spiegare per favore differenza e modalità difunzionamento tra stokman e durso.
Preciso al momento lo scarico e realizzato da tubo del 40 che dalla vasca termina direttamente in sump. Inizialmente arrivava sotto il livello dell'acqua (in sump chiaro) poi però si sentiva un forte gorgoglio; allora ho fatto in modo di far arrivare lo scarico sopra il livello dell'acqua , così gran parte del rumore è sparito.
Però tuttora si sente ancora il rumore della caduta dell'acqua dal foro di scarico di sopra (protetto da una griglietta).

red105 19-02-2007 18:05

sa l'opzione cerca e trovi la differenza dei due scarichi.
Ma sopra nel pozzetto hai il tubo da 40 aperto di netto?? se si il rumore ti arriva da li ;-)

yanke 19-02-2007 18:56

trovata la differenza e gli schemi dei due tipi di scarico, grazie, ma cosa intendi per tubo aperto di netto?
Preciso, scusate che il passaparete usato è di 40 ma il tubo di scarico è di 32.
In sump lo scarico non è immerso ma a 2-3 cm dal pelo dell'acqua.
Diciamo che sono riuscito così ad attutire molto il rumore, ma il leggero gorgolio derivante dall'imboccatura dell'acqua nello scarico penso che lo potrò eliminare (spero totalmente) solo creando o un durso o uno stockman.
Secondo voi quale è migliore?
E' possibile realizzarli entrambi anche con uno scarico di 40? #24

moses74 19-02-2007 19:25

Si che si può realizzare. Io ho il durso e mi trovo benissimo.

moses74 19-02-2007 19:26

Ah... dimenticata una domanda...
Non credo sia necessario abbinarli. Con solo il durso, ben regolato, il rumore è praticamente nullo!

yanke 20-02-2007 11:13

Noo , questo lo avevo capito ma ero ancora indeciso su quale dei due fosse più redditizio.
Tu lo hai inserito in un pozzetto oppure no?
mi puoi postare una foto del tuo scarico a kinghino@jumpy.it?
Mi sarebbe utile per una realizzazione più precisa.
Grazie ;-)

red105 20-02-2007 17:39

Io ho uno stokman perchè il durso non mi stava nel pozzetto e devo dire che non fa nessuna confusione.

frankzap 20-02-2007 18:46

yanke quoto red105.........
anche io, avendo il pozzetto diviso in due ho fatto uno stokman e non proviene alcun rumore.......
forse col durso và in sump più l' acqua di superficie.........

moses74 20-02-2007 19:04

Si ho il pozzetto. Anzi, proprio per la posizione e la divisione in 2 del pozzetto di tracimazione (nella seconda parte ho nascosto 2 pompe per il movimento sotto le rocce) il sifone è quasi impossibile da fotografare. Se non di prenderlo dall'alto da dove non si vedrebbe nulla. Mi spiace non riuscire ad aiutarti oltre.

red105 20-02-2007 22:51

Se fai lo stokman ricordati il foro sopra al tappo sennò sentirai sempre il rumore dell'acqua che scende in vasca ;-)

yanke 21-02-2007 12:56

grazie comunque a tutti per l'aiuto. Anche se non puoi fare le foto, moses74, non importa ti ringrazio ungualmente per l'aiuto ;-)

moses74 21-02-2007 18:43

E per cosa?!? Figurati.

frankzap 21-02-2007 20:58

yanke ma il mio mp lo hai ricevuto?
ciao

yanke 23-02-2007 01:09

ricevuto grazie di tutto

tetrazoma 01-03-2007 18:07

Scusate ma vorrei capire se questo benedetto tubo di scarico deve stare dentro l'acqua o fuori dal acqua in sump per non fare rumore. Ma se deve stare fuori come eliminate il rumore del acqua che cade in sump?
Grazie
Andrea

yanke 02-03-2007 02:38

io l'ho inserito poco sotto il pelo dell'acqua ed ho effettuato uno stockman.
Garantisco che ora il mio scarico è perfettamente silenzioso!!! #19

frankzap 02-03-2007 04:07

yanke.......... #70

ugio 02-03-2007 07:06

Buon risveglio a tutti :-( come noterete dall'orario anche io godo della compagnia del famigerato gorgoglio che finora (2 gg ) non sono riuscito a debellare -04
Presumo di avere uno scarico Tipo Durso ,cosi è nelle caratteristiche della vasca,ho provato a "giocare"con la valvola di mandata tutta ieri notte,stamattina leggendovi ho tagliato la corrugata da 40 portandola 3/4 cm sotto il pelo dell'acqua..... #23 peggio!!!!
Tanto oramai ero in piedi -04
Tenendo quasi tutta chiusa la mandata cala lievemente il gorgoglio......non credo però che sia idoneo per il riciclo della stessa.
Che fare???
dove posso trovare lo schema dello scarico Durso??
Attendo vs consigli
Grazie

yanke 02-03-2007 11:13

Questo è il link per il durso http://www.dursostandpipes.com/ , ma devi spiegarti un pò meglio.
Pensi di avere un Durso oppure hai un Durso la differenza non è da poco.
Poi, io ho montato un scarico stockman con il tubo di scarico leggermente sotto il pelo dell'acqua e ti garantisco che (a mobile chiuso questo è chiaro ) non si sente praticamente nulla. Se poi si pretende di stare nel silenzio totale e non ascoltare il più piccolo rumore allora è un'altra cosa.

frankzap 02-03-2007 13:18

ugio i tubi di risalita e di scarico di che diametro sono?
la mandata è affidata a una eheim 1250?

ugio 02-03-2007 15:03

r
 
Ragazzi innanzitutto grazie ;-)
Ora però fatevi una grossa risata alla faccia del neofita che sono -11
Il gomito dello scarico (40mm) l'ho montato al contrario #07 !!!!!
Stavo fresco a far tentativi!!!
Ora va MOLTO meglio.....un gorgoglio lieve ogni tanto che spero eliminare stasera.
Dimenticavo stasera inserisco le rocce.
Vi aggiorno.....ancora grazie!

yanke 02-03-2007 22:48

facci sapere tutte le esperienze servono per migliorare sennò cosa staremo a fare qui.
Ciao! #36#

asvanio 03-03-2007 00:47

devo realizzare un piccolo durso (e' il primo che faccio) dove si puo' vedere uno schemino, ma senza pozzetto..cioe' diretto dal fianco vasca

yanke 03-03-2007 15:13

leggi tutto il topic


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13743 seconds with 13 queries