AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Domade Varie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75329)

AndreaDoc 17-02-2007 17:26

Domade Varie
 
1) Ho acquistato una porzione di Riccia Fluitans...ma forse non mi sono informato bene: la Riccia dovrebbe essere composta da un unica pianta o da tanti piccoli "filetti di pianta" che non stanno uniti tra loro (tipo erba tagliata di prato...)? Trovo molto difficile fissarla a rocce o legni....

2) Un amico vuole riallestire il suo vecchio acquario...mi ha chiesto che pianta ha ma io non la conosco...mi potete aiutare? Allego foto (si vede molto male ma mi ha mandato solo questa...)

Ciao e Grazie

http://img69.imageshack.us/img69/1690/aquospj0.th.jpg

pepot 17-02-2007 17:41

1) è proprio così. si usa una retina per i capelli, in genere per tenerla ferma
2) mi sembra una cryptocoryne

pepot 17-02-2007 17:43

http://www.caniepescecani.it/pesci/p...e.asp?offset=0
cerca su questo link le varie cryptocoryne e vedi se è quella

AndreaDoc 17-02-2007 18:25

Ok...ti ringrazio infinitamente...solo una cosa...non me ne intendo molto di retine per capelli... :-D ...ma quanto sono grosse più o meno le maglie di queste retine??

H2.O 17-02-2007 18:59

oppure puoi legare la riccia con del filo da pesca. devi potarla spesso sennò la parte inferiore non ricevendo più luce marcisce ;-) , e marcendo si disperderà in acquario... #06

AndreaDoc 17-02-2007 21:16

Ho già provato con il filo da pesca ma mi svolazza via per le "torbide acque fluenti" della mia vaschetta...ora l'ho messa un pò in cura intensiva con un neon a 45 watt...tra qualche giorno provo a fissarla con la retina...

AndreaDoc 17-02-2007 21:47

Aggiungo una domanda: ma una lampada alogena da 50Watt può bastare per far crescere della Lemna Minor in un vaso dal diametro di circa 25 cm?

SasyMad 17-02-2007 22:18

i neon devono essere bianchi e tra i 4500/7000°K...però non so se ho detto una cavolata :-))

mmicciox 17-02-2007 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Aggiungo una domanda: ma una lampada alogena da 50Watt può bastare per far crescere della Lemna Minor in un vaso dal diametro di circa 25 cm?

si #36#

AndreaDoc 17-02-2007 22:57

Purtroppo non riesco a capire qual è la gradazione Kelvin della alogena...boh!!!Manco sul sito del produttore c'è scritto...

SasyMad 18-02-2007 00:07

che forma ha? che marca? cerca di scoprirlo perchè se è troppo calda rischi di far nascere le alghe...n'altra volta non so se dico fesserie

AndreaDoc 18-02-2007 02:23

Marca: Imperia
Il modello si chiama: BISPINA 12V - UV STOP (lo puoi vedere a questo link: http://www.imperialampade.it/public/...LO-BLISTER.htm)
E' perchè ho allestito un vaso con 4 mini rizomi di Microsorum (senza foglie) e qualche Lemna Minor (ho concimato con circa 1,5 ml di Sera Florena e vorrei cambiare l'acqua ogni 7 giorni circa ripetendo la concimazione...)

mmicciox 18-02-2007 17:37

#24 beh lasciala, ti renderai conto della resa rapidamente

AndreaDoc 18-02-2007 18:20

Ti dirò...

AndreaDoc 18-02-2007 18:33

Un'altra domanda: il mio Microsorum stà figliando...ovvero stanno nascendo sulle sue foglie più vecchie delle nuove piantine..ora sono di 1 cm....che faccio? le pascio crescere ancora un pò prima di staccarle dalla piante madre o conviene che le stacchi subito??

SasyMad 18-02-2007 20:03

quante foglioline hanno? se ne hanno abbastanza recidi la foglia della madre e attacca questa ad una pietra oppure ad un legno...

AndreaDoc 18-02-2007 21:40

Hanno una o due foglioline lunghe da 1 a 2 cm massimo...su ogni "froglia madre" ce ne sono più di una di queste "piante figlie"...aspetto che crescano ancora un pò?

SasyMad 18-02-2007 22:26

aspetta che mettano almeno 4/5 foglioline, alla fine tiritrovi con la mammina spennata :-D

AndreaDoc 18-02-2007 23:36

Ok...povera...cmq spero che poi icresca anche qualche foglia nella painta madre, invece di crescere solo piante figlie...e 2 foglie in 2 mesi... :-D :-D :-D

AndreaDoc 18-02-2007 23:52

Vorrei sapere come cakkio fà Amano a fissare la Riccia sott'acqua...(verrebbe da rispondere "A mano"...:-D :-D :-D)...
Ok, a parte questa cazza_a...dopo vari tentativi l'ho infilata in una retina dei Baby Bell e ho fissato questa al mio Quarzo Rosa (che non c'entra veramente un cacchio con un acquario ma è bello a vedersi...)...ora è praticamente tutta pressata in questa retina con solo qualche filino che ne fuoriesce...secondo voi ho fatto un buon lavoro o ho fatto una cazza_a??

AndreaDoc 19-02-2007 02:24

Tra la Riccia ho trovato 2 "filetti" di Muschio di Java con qualche diramazione (uno da circa 6 cm e uno di 2 cm), li ho fissati ad una pietra...secondo voi ne otterrò qualcosa?

mmicciox 19-02-2007 08:13

aspetta che raddoppino a 2 cm ca.

mmicciox 19-02-2007 08:15

ok hai fatto bene con la riccia, aspetta che ricopra la retina ma poi potala costantemente altrimnti marcisce la parte di sotto,quella di sopra galleggia e ti ritrovi con il quarzo nudo con le calze a rete :-D :-D :-D :-D
il muschio crescerà anche solo da quelle due foglioline

AndreaDoc 19-02-2007 13:50

Ok...speriamo in bene...non sono un bravo giardiniere....spero di non fare una strage di piante...cmq le Caridine sembran gradire molto sia Riccia che Muschio (anche i soli 2 filetti sono continuamente spazzolati...almeo a qualcosa servono!!!)
Vi ringrazio tutti infinitamente!!!
Però mi sorge un dubbio: e se non staccassi i "Microsorum figli" dal "Microsorum madre" che succede??

mmicciox 19-02-2007 21:03

niente ad un certo punto la crescita rallenta

AndreaDoc 19-02-2007 21:10

Ok...quindi conviene staccarle...

mmicciox 19-02-2007 21:14

si #36# #36#

SasyMad 19-02-2007 22:27

staccale come detto sopra e vedrai che crescono presto e avrai una piantagione di microsorium...

AndreaDoc 19-02-2007 22:32

Ok...vi ringrazio molto!!

AndreaDoc 23-02-2007 15:53

Continuo con il "problema" Microsorum:
Le foglioline delle piante figlie sono ora lunghe circa 2 cm...le stacco dalla painta madre o aspetto ancora un pò?? Per ogni neo-piantina ce ne sono 2 di foglie...
E poi, devo tagliare tutta la foglia della madre o taglio solo intorno alla pianta figlia??
Ciao e grazie...

SasyMad 23-02-2007 17:48

nono stacca proprio la foglia dalla madre...le foglie sono ancora pochine...stacca la folgia, legala con la lenza da pesca vicino a un legno o una pietra, dopo un pò le piantine crescono e si ancorano alla pietra...

AndreaDoc 23-02-2007 18:22

Mi sà che qui faccio una piantagione di Microsorum...ce ne saranno 30 piantine...mi toccherà darle a qualcuno (o magari venderle) perchè nel mio 20 litri ci stà ancora poca roba...anzi ora devo trovare ache lo spazio per i microsorum figli...
Cmq aspetto il tuo consiglio di aspettare ancora un pò...
Però una cosa: queste nuove foglionile hanno la parte basale (diciamo quella attaccata alla foglia madre) che è di colore chiaro come la "madre" mentre òla punta delle foglie è molto più scura...perchè??

AndreaDoc 26-02-2007 16:39

Possibile che io riesco solo a far crescere il Microsorum??
Queste sono le Egeria Densa che ho messo in acquario sabato...arrivavano via posta e non erano in buone condizioni...si sono spezzati tutti gli steli e questo è ciò che ne rimane...
Che faccio?

http://img297.imageshack.us/img297/31/dsc00077li2.jpg http://img99.imageshack.us/img99/1512/dsc00080tx2.jpg

SasyMad 26-02-2007 17:29

mmm...prova a interrarle lo stesso e vedi come va...ho notato che sulla prima piantina c'è una talea...falla crescere un altro pò e poi tagliala e interrala...forse riesci a recuperare solo quella...la micro come sta?

AndreaDoc 26-02-2007 18:34

Sono tutte talee...suppongo...
Per ora le ho fissate alla noce di cocco e a una pietra (la seconda)....
Come fondo ho una sabbia molto grossa...
Che faccio? Le insabbio...o prima aspetto un pò? O posso anche lasciarle legate lì dove sono??

AndreaDoc 26-02-2007 19:16

Se ne è spezzata un'altra in questo momento...quella della foto a destra...mi viene da piangere... -20 -20

pepot 26-02-2007 20:02

Andrea&Emy,
se può esserti di conforto l'egeria è la sola pianta che nella mia vasca è deceduta per ben 2 volte -04 -04 -04
le altre (le vedi anche in foto) devo potarle settimanalmente
ancora nonho capito il motivo

AndreaDoc 26-02-2007 20:52

Bene, ma penso che sia deceduta non per colpa mia ma per colpa di quello che me l'ha benduta...mi hanno fregato...

SasyMad 26-02-2007 20:57

l'egeria anche a me è morta un sacco di volte *sigh*
comunque non penso riescano a sopravvivere...sono davvero rompiballe...almeno quelle che ho avuto io :-)) tu tenta...interrale, non credo riescano a radicare legate ad una noce di cocco...

mmicciox 26-02-2007 21:06

l'egeria vuole acqua frsca, meglio fredda addirittura, cmq tocca lo stelo e taglia la parte ancora dura prima che marcisca, vedrai che si riprenderà, addirittura un pò prova a metterla in una vaschetta sul balcone all'aperto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14156 seconds with 13 queries