AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   TuKo's Red (nuova foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75327)

gipo 17-02-2007 17:09

TuKo's Red (nuova foto)
 
Voglio ringraziare pubblicamente TuKo per
l'ottima salute di cui godono le Red che oggi mi ha dato.
Massimo, mi avevi detto che per i primi tempi avrei stentato a vederle perchè si sarebbero nascoste...
...beh se ti dico che sembrano 20 (in realtà sono 6 :-)) ) per
quanto si danno da fare, ci credi?
Grazie ancora e alla prossima

(posto pure una fotina, và!)

Giuseppedona 17-02-2007 17:18

Ma quella su cui stà lavorando la red è una cladofora ?

gipo 17-02-2007 17:55

Quote:

Ma quella su cui stà lavorando la red è una cladofora ?
sì ma è "aperta", ossia ho preso la palla di cladofora e l'ho
divisa in 2 semisfere, una delle quali l'ho messa su una roccia lavica, di
quelle scavate per ospitare delle piante (che poi è quella della foto)

Giuseppedona 17-02-2007 17:57

grazie lo supponevo...era solo curiosità

gipo 17-02-2007 17:58

;-)

TuKo 18-02-2007 01:43

Grazie mille gipo per il pensiero. #12 #12

P.S. complimenti per la foto e per l'idea della cladophora ;-)

marco92 18-02-2007 10:57

complimenti molto bella la foto e la red...posta una foto di insieme della vasca..

Italicus 18-02-2007 13:08

#25
sia per la foto che per le red

gipo 18-02-2007 13:11

Quote:

complimenti molto bella la foto
grazie
Quote:

e la red
giro a tuko :-))

gipo 18-02-2007 13:14

me ne accorgo solo ora: avete notato, alle spalle della red sulla cladophora,
un bolide rossastro? beh, è un'altra red che scorrazza sulla roccia....

newgollum 18-02-2007 15:08

non l'avevo notato il bolide! :-D

belle bravi #25

gipo 18-02-2007 20:50

ecco la foto della vasca
40 lt lordi, ghiaino nero, sfondo marrone scuro, anubias, echino, legno, 2 rocce laviche, qualche ciuffetto
di muschio qua e là, mezza palla di cladophora e 6 red
..l'intera vasca è dedicata a queste ultime e spero di vedergli metter su famiglia presto
ps: l'acquario è "giovane" e credo che inserirò altre 2 piante

Rick 19-02-2007 15:20

Ciao Gipo, ci siamo visti di sfuggita all'obelisco Sabato.....
Complimenti per l'acquario, è molto bello !

Quanto ai gamberetti , vedrai quanto sono belli una volta cresciuti un pochino...
I primi che ho preso da Tuko, ormai hanno circa un mese e hanno dei colori fantastici oltre a godere di ottima salute.

Anche io le ho messe in una vaschetta a parte mentre attendo la maturazione del filtro del nuovo acquario e di mettere le piante .... gli sto' arredando casa insomma!! :-D

CIAOOOOOOOOOO

newgollum 19-02-2007 15:51

Quote:

Originariamente inviata da gipo
ecco la foto della vasca
40 lt lordi, ghiaino nero, sfondo marrone scuro, anubias, echino, legno, 2 rocce laviche, qualche ciuffetto
di muschio qua e là, mezza palla di cladophora e 6 red
..l'intera vasca è dedicata a queste ultime e spero di vedergli metter su famiglia presto
ps: l'acquario è "giovane" e credo che inserirò altre 2 piante

40 lt??? ma allora quelle piante sono enormi, non c'è bisogno imho che ne metti di più...

bellissimo che hai fatto tutto scuro: piante e red risaltano che è una vera meraviglia! #36#

Italicus 19-02-2007 15:55

Quote:

me ne accorgo solo ora: avete notato, alle spalle della red sulla cladophora,
un bolide rossastro? beh, è un'altra red che scorrazza sulla roccia....
gia notato :-))
molto bella la vasca #25

gipo 19-02-2007 16:57

ciao Rick, grazie per i complimenti

le red che ho preso, anche se piccolette, hanno già dei bei colori e poi
credo (ma non sono un esperto..) che in una vasca tutta per loro siano
meno timide e più vivaci anche
nei colori (suppongo che con qualche predatore in giro cerchino di passare
il più inosservate possibile..)
ce la posti qualche foto quando "hai arredato casa"?

newgollum, le piante non sono enormi ma diciamo che non sono
nemmeno piccole, ciò che inganna l'occhio credo sia la roccia sulla sinistra
che è bella grossa (circa 20x20)
Quote:

piante e red risaltano che è una vera meraviglia
è quello che cerco di fare :-))

Italicus, grazie..
Quote:

gia notato
...occhio di lince eh?.. #82

Italicus 19-02-2007 16:59

Quote:

Italicus, grazie..
Citazione:

gia notato


...occhio di lince eh?..
piú che altro occhio di lente -51

gipo 19-02-2007 17:37

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
Quote:

Italicus, grazie..
Citazione:

gia notato


...occhio di lince eh?..
piú che altro occhio di lente -51

...beh l'importante è avere occhio... -66

Rick 25-02-2007 18:47

Ciao Gipo, approfitto del tuo topic per mostrare un paio di foto delle Cherry di Tuko della prima infornata....

Qui una neocaridinia sotto un tronchetto intenta a spilucchiare il fondale:
http://i14.photobucket.com/albums/a3...1/DSC02556.jpg

Qui invece due foto di una colonia di gamberetti su una pianta finta che non ho potuto eliminare (in ambito della riconversione del vecchio acquario da pianta finta a vera , perchè le neocaridinie l'hanno eletta a loro dimora e riparo... #13 )
http://i14.photobucket.com/albums/a3...DSC02553-1.jpg
http://i14.photobucket.com/albums/a3...1/DSC02554.jpg

ce ne sono un paio piene di uova.... #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10411 seconds with 13 queries