![]() |
ocellatus
ciao a tutti..ho 5 ocellatus nati a giugno dell'anno scorso.
visto che tempo fa mi avete detto che, piu o meno, gennaio febbraio sarebbero diventati "adulti"..vi posto alcune foto,sono solo due, però se magari mi dite,se secondo voi sono maschi o femmine, magari capisco anche gli altri. ovviamente le foto non sono un gran che :-)) le foto uno e due sono ritagli di una sola foto,giusto per capire le proporzoni :-) |
oppure..mi date qualche dritta per distinguere i sessi?
grazie ;-) |
raga..niente???
:-) :-) :-) :-) |
sono cnchigliofili?se lo sono non dovrebbero meterci ttanto a riprodursi se e una coppia
|
si sono conchigliofili...proprio quello vorrei capire..so ho coppie :-))
|
appuntoo,di solito i conchgliofili ci mettono poco a riprodurre se sono una coppia,da quanto e che li hai?quanti cm sono?quanto e grande la vasca?
|
sono nati a giugno..saranno 3/4cm..uno è di molto più grosso di altri due e un pò meno rispetto ad un'altro
mi serve sapere quali sono le differenze sessuali... |
mi dispiace ma a questo nn so risponderti cmq credo dalla lunghezza
|
..riprovo....iuu uu..c'è nessunoooo :-D :-D
dai raga...mi spiegate le differenze tra i sessi? ho letto che le femmine hanno il bordo della dorsale bianco..ma è vera sta cosa?tutta la nidiata ha questo bordo..possibile che siano 30 femmine? cos'è che devo guardare? dai..se tra due giorni non ricevo risposte non disturbo più con questa domanda :-)) |
La mia femmina effettivamente aveva la linea bianca sulla dorsale e il maschio gialla ma non so se questo possa essere preso come riferimento per distinguere i sessi..quando sono adulti secondo me è molto facile riconoscere maschio e femmina, lo si vede primo dalle dimensioni e secondo dalla conformazione del muso, più allungato nel maschio e più corto e "appuntito" la femmina. Da piccoli è praticamente impossibile.. io ho due ocellatus nati esattamente un anno fa e ancora non riesco a vedere differenze..
|
capisco..grazie mille ;-)
|
La faccenda della dorsale è abbastanza vera (nel caso della varietà gold). Sicuro che il bordo sia bianco? Se è dorato si tratta di maschi.
Ecco una foto (non molto bella, ma è di qualche anno fa quando la mia attrezzatura fotografica, non che ora sia migliorata di molto, era veramente scarsa) Livio Quote:
|
che bella foto...mi rende ancora più impaziente :-))
cmq,su 5 forse uno non ha la dorsale bianca ma più scura, però è tra quelli che è rimasto più piccolo...io mi sono affidato anche al fatto che i maschi crescono maggiormente..o no? ricordo che sono tutti esemplari di una stessa nidiata, giugno 2006 |
I maschi crescono molto di più rispetto alle femmine.
Livio Quote:
|
proverò a fare delle foto migliori...devo capire!
:-)) |
Gran bella foto livio!!!! #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl