![]() |
PicoMed Nuove Foto ####
Salve a tutti vi allego le foto del mio "PicoMed", creato dentro un acquarietto di 15l. Sono alloggiate circa 2 kg di rocce vive divise in 4 blocchi e come fondo è stato utilizzata della sabbia viva. Il filtraggio è affidato ad un semplice scompatto laterale caricato da lana di perlon e una pompa di 250l/h, quindi in prevalenza è con il metodo naturale.
Mi aspetto dei commenti o critiche che siano e gradirei dei consigli su quali esseri inserire. |
Mi spiace ma nn vedo niente -28d# ....
|
i Link non si vedono? #24
|
A me esce la pagina bianca..xche' tu li vedi??
|
si io si :|
|
burlone. tutti caduti come dei polli sulle immagini "void.ipg" :-D
|
OK mi rimangio tutto :-))
non è che facciano proprio urlare di meraviglia le rocce vive, così massicce. In Sicilia puoi fare di meglio, ho tanti amici lì che han fatto vasche eccezionali. Forse conviene aspettare stagione più idonea alle nuotate! ciao |
Stefano Rossi,
Queste roccie sono state pescate dopo una marea che le ha portate quasi a riva dal prossimo mese inizio a fare le immersioni e olltre a questo PicoMed allestisco una vasca più grande che ho gia comprato ^^" http://img228.imageshack.us/my.php?image=bhoey1.jpg |
Niente male #25 #25 anke se avrei messo piu' rocce ma di dimensioni piu' piccole..
adesso fallo girare un bel po di tempo senza inserire organismi.. ciao |
Grazie claux,
Questo e l'acquarietto allo stadio attuale http://img170.imageshack.us/my.php?i...pppppiakg9.jpg http://img170.imageshack.us/my.php?image=00000yf3.jpg In una foto la data corrisponde al 2005 ma è soltanto un errore di programmazione della data della macchina fotografica ^^" |
Ha delle potenzialità come nano-med. Dovresti cercare rocce più porose. In una vasca così potresti allefvare specie piccole come il gambero vinaio Gnathophyllum elegans, molto particolare o specie simili che richiedono molto spazio. Dovrai refrifìgerarlo però altrimenti in un volume così le specie ammissibili potrai contarle sulle dita di una mano. Anche un solo invertebrato come Anemonia viridis, con una pompa con uscita tipo il biovita della Hydor (senza spugna però) potrebbe creare un grande effetto scenico (finché l'anemone sta in taglia giusta)
ciao Stefano |
Stefano Rossi,
Per le rocce porose e di volume inferiore a quelle che ho adottato adesso si puo provvedere senza problemi; anche se nella roccia vicino allo scompatto filtro sono presenti 2 spirografi e 2 altri esseri simili agli spirografi che adesso non so riconoscere. Per il gambero vinaio sinceramente anche se nelle mie immersioni ho visto di tutto proprio il sopra citato gambero non so dove poterlo prendere :-)) al massimo un comune palemon.Per il refrigeratore mi sono deciso a comprarlo ma solo perchè nei mesi estivi ho intensione di allestire un Med vero e proprio quindi a meno che non trovo un refrigeratore a 2 uscite per 2 acquari diversi non credo ne acquisterò uno per il PicoMed eheheh una spesa troppo grossa 2 refriferatori...per la pompa non ho capito bene quale intendi ... #21 #21 #21 #21 #21 |
E questo nn ti piace??
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...re/default.asp penso che per il pico possa andare bene #36# |
claux,
Il fai da te mi attira particolarmente #18 #18 #18 #18 La tua idea mi sembra buona magari mi accingo a costruirlo #18 #18 #18 Grazie :-)) :-)) :-)) :-)) |
per quanto riguarda l'idea di un mini qcauqrio mediterraneo l'idea mi attira molto. è stato uno dei miei sogni, da quando da bambino avevo un picoreef. per quanto concerne il refrigeratore, facci sapere come procede la costruzione e se la cosa viene bene così magari mi posso cimentare anch'io nell'impresa (nel bricolage sono negato). #21
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl