AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   90*60*60 discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74823)

Alessandrob 13-02-2007 20:46

90*60*60 discus
 
ciao a tutti....

finalmente (da sabato) inizierò ad allestire la mia prima vasca per discus....

l'acquario, come da titolo è un 90*60*60 da 324lt lordi (ex vasca marina), grazie keronea....

dunque, questo sabato inizierò a pulirla da varie incrostazioni e pulirò anche la sump (70*40*40) che mi farà da filtro....

poi dovrò ridipingere il mobile, ma penso che tutto il lavoro non mi porterà via più di 2-3gg...

ora vorrei chiedervi un po' di cosucce....

1-cosa posso utilizzare per eliminare le varie incrostazioni presenti su carico, scarico, vetri e sump???? acqua e aceto vanno bene??? in che proporzioni???

2-penso che sabato andrò anche a prendere tutto l'occorrente per l'allestimento, quindi avrei bisogno di sapere qual'è la migliore pompa di risalita per portare su acqua ma senza cresare uno tsunami in vasca???
che illuminazione mi consigliate, tenendo conto che avrò una colonna d'acqua di 57cm??? cosa devo inserire nella sump???

per l'allestimento pensavo a sabbia ambrata per 3cm di fondo, e poi un bel legnone grosso e diramato su cui attaccarci le piante....
pensate che sia possibile inserire anche delle ninfee????

penso che per ora sia tutto, poi chiederò man mano che prodseguo con l'allestimento....

grazie a chiunque mi aiuterà :-))


P.S.
x VASSILI, se vorrai darmi una mano anche tu, sarebbe un piacere per me, anche se ora penso tu ora mi odi per il messaggio nell'altro post:-D #12

cospicillum 13-02-2007 22:45

...........mi sa che 90 di lunghezza per discus son pochini,altezza e profondità son ottimi.. ;-)

pani 14-02-2007 00:02

Quote:

per l'allestimento pensavo a sabbia ambrata per 3cm di fondo, e poi un bel legnone grosso e diramato su cui attaccarci le piante....
pensate che sia possibile inserire anche delle ninfee????
bastano anche 2 cm se metti solo piante che radicano sui legni
ottima idea quella del legno con solo piante attaccate al legno;agevola moltissimo la sifonatura.
io ho un bulbo di ninfea lotus preso su ebay da un venditore tedesco e crea una zona di schermatura dalla luce diretta con le foglie in superficie;certo in vasca non fiorisce.... ma ho un altro bulbo gemello che tengo in una mastella all'aperto in pieno sole (piantato in un vaso di terra) e mi ha anche fiorito

VASSILI 14-02-2007 00:05

assolutamente non ti odio....ora ti rispondo..... :-D :-D

Alessandrob 14-02-2007 00:08

Quote:

mi sa che 90 di lunghezza per discus son pochini
mi può creare problemi????

Quote:

bastano anche 2 cm se metti solo piante che radicano sui legni
ottima idea quella del legno con solo piante attaccate al legno;agevola moltissimo la sifonatura.
io ho un bulbo di ninfea lotus preso su ebay da un venditore tedesco e crea una zona di schermatura dalla luce diretta con le foglie in superficie;certo in vasca non fiorisce....
bene, quindi dici che come allestimento va bene??? peccato per la ninfea, ci avrei sperato in una sua fioritura....


ora posso chiedervi una risposta a tutte le mie altre domande????

VASSILI 14-02-2007 00:09

io credo che la vasca va benone.....non e molto lunga ma di spazio ne hanno....pero dici che vuoi mettere la sump.....mmmm devi progettarla bene..e devi sapere che la maturazione e piu lunga di un normale filtro...pero dopo che e avviata e ottima.....come pensi di allestirla?la sabbia io la metterei bianca tipo zucchero.....tanto se mi ascoti la sifonatura e solo un invenzione di marketing...fai come me...tubo di gomma e ti strusci un po le ascelline sul bordo vasca e apiri con il tubo...ottimo lavoro e poca spesa....

Alessandrob 14-02-2007 00:11

Quote:

devi progettarla bene
la sump è già gfatta.... la vasca è usata....
magari posto una foto per farti capire....

bene la sabbia bianca, mi piace come colore....
ma non rischio di aspirarla con il tubo e basta????

VASSILI 14-02-2007 00:14

se sei bravo no....magari un po la aspiri.....ma non un gran che...e il metodo migliore fidati......
ma non era una sump da marino?non e uguale per un dolce.....di cosa la riempi???

Alessandrob 14-02-2007 00:15

come allestimento pensavo a un unico pezzo di legno molto grande che si dirama ovunque, senza naturalmente sacrificare spazio al nuoto e su cui legare anubias e microsorium....

poi come da tuo consiglio sabbia bianca e un bel po' di lemna per schermare la luce.... infine pensavo anche alla ninfea lotus, ma se non fa il fiore non mi interessa più di tanto....

VASSILI 14-02-2007 00:16

ma e un acquario aperto????

Alessandrob 14-02-2007 00:17

Quote:

ma non era una sump da marino?non e uguale per un dolce.....di cosa la riempi???
si, la sump però è stata divisa in scomparti, se non erro 4 in cui in uno arriva lo scarico, in uno va su la pompa e me ne rimangono due per cannolicchi e torba, mentre dove arriva lo scarico pensavo di mettere lana di perlon....

Alessandrob 14-02-2007 00:17

si, la vasca è aperta....

VASSILI 14-02-2007 00:18

lascia perdere i cannolicchi..usa il substrat pro dell eheim...e migliore....

Alessandrob 14-02-2007 00:19

magari riempio anche lo scomparto della pompa con qualcosa....

VASSILI 14-02-2007 00:19

la torba e meglio fuori dalla vasca...e meglio non torbare in vasca ma solo l acqau dei cambi....

Alessandrob 14-02-2007 00:19

Quote:

usa il substrat pro dell eheim...
che differenza c'è???

Alessandrob 14-02-2007 00:20

ah ok, allora niente torba...almeno in vasca, la metterò nell'acqua dei cambi....

invece come mi consigli di riempire la sump???'

VASSILI 14-02-2007 00:22

e molto piu poroso...ad oggi e il miglior substrato esistente sul mercato per il biologico....al massimo usi i cannolicchi come meccanico,cosi li hai tutti e due....sei sicuro di fare questa sump?

Alessandrob 14-02-2007 00:22

si, ho già la vasca forata e la sump sotto....

Alessandrob 14-02-2007 00:23

dovrei chiudere lo scarico e spendere altri 300€ per un eheim esterno....
perchè me lo chiedi??? ritieni dia problemi???

VASSILI 14-02-2007 00:25

il riscaldatore pero mettilo in vasca..e meglio....o magari mettine uno piccolo anche in sump....appunto nel primo scomparto dove arriva l acqua io metterei,la perlon piu i cannollicchi....(non siporax,troppo cari)..nel secondo scomparto il substrat pro almeno due litri e poi ancora un po di perlon...cosi avrai una buona acqua pulita...

Alessandrob 14-02-2007 00:28

ma il riscaldatore non lo posso mettere solo in sump??? non vorrei vedere nulla in vasca se non carico e scarico....

il substrat pro però va cambiato ogni 6 mesi, mentre i cannolicchi rimangono li a vita, giusto???

VASSILI 14-02-2007 00:29

Quote:

il substrat pro però va cambiato ogni 6 mesi, mentre i cannolicchi rimangono li a vita, giusto???
chi te l ha detta questa????? :-D :-D :-D

Alessandrob 14-02-2007 00:29

senti, ma come mai prima mi hai chiesto se la vasca è aperta????

Alessandrob 14-02-2007 00:29

c'è scritto su acquaingros riguadro ai 6 mesi, mentre per i cannolicchi qua lo dicono tutti....

Alessandrob 14-02-2007 00:31

questo è quello che dice acquaingros:


Il nuovissimo prodotto, frutto della ricerca eheim, migliora e ottimizza la potenza dell'EHFI SUBSATRAT già in uso: - materiale filtrante sferico: garantisce un ottimale utilizzo della camera di filtraggio del filtro impiegato e assicura il passaggio uniforme dell'acqua nel letto filtrante. - aumentata struttura dei pori: assicura un migliore insediamento dei battewri necessari al processo di trasformazione ( NITROSOMONAS-NITROBACTER) e rallenta l'ostruzione dei pori. - riduzione decisamente piu' rapida dei picchi di carico di nitriti generati da un'eventuale eccesso di alimentazione a da un aumento della popolazione ittica. Il materiale in quazo duro infrangibile e sinterizzato, garantisce l'assoluta neutralità dell'acqua rispetto al ph e alla durezza. - decomposizione garantita delle sostanze nocive per almeno 6 mesi grazie alla struttura dei pori ottimizzata.

l'ultima riga dice che funziona per max 6 mesi....

VASSILI 14-02-2007 00:32

lascia perdere acquaingros.....quelli sono venditori....non sanno una pippa di cosa e meglio o no...cmq se ti turba...metti sti siporax e via...ma ricorda..non tutto cio che dicono tutti e per forza giusto..

Alessandrob 14-02-2007 00:33

Quote:

metti sti siporax e via...
se mi dici che è meglio il substart metto il substrat...

non parlarmi di "vogliono vendere" che ho già avuto un brutto rapporto con un certo negoziante....

VASSILI 14-02-2007 00:34

Quote:

decomposizione garantita delle sostanze nocive per almeno 6 mesi grazie alla struttura dei pori ottimizzata.
giusto...infatti io ogni sei mesi apro l eheim(ascolta ogni sei mesi) cambio la perlon...prendo il cestello del substrat pro e lo lavo velocemente nell acqua di un cambio...cosi tolgo i batteri morti e la sporcizia eccessiva e sono a posto per i prossimi sei mesi.....!capito?

geniale no???

Alessandrob 14-02-2007 00:34

VASSILI, mi sto affidando completamente alle tue conoscenze... credo che tu sia uno dei pochi qui che ne sappia veramente.... viste anche le tue vasche e che pesci allevi dentro....

Alessandrob 14-02-2007 00:35

Quote:

cosi tolgo i batteri morti e la sporcizia eccessiva e sono a posto per i prossimi sei mesi.....!capito?

geniale no???
ok, nula di + semplice e sbrigativo!!!! :-)) :-D

VASSILI 14-02-2007 00:37

e io rido quando sento gente che ogni settimana cambia lana di perlon....perche ha i filtri intasati e via dicendo......a se rido.... :-D :-D :-D

VASSILI 14-02-2007 00:38

questa e una delle mie vasche..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/380_litri_191.jpg

Alessandrob 14-02-2007 00:39

ecco qua subito un'altra domanda, dato che penso che l'argomento filtro si sia concluso....

quanto deve essere illuminata una vasca come la mia????
il mio carissssssimo ex negoziante, mi ha detto di mettere due t5, uno da 10.000 e uno da 18.000 k per esaltare i colori blu e i rossi....

che dici??? grande ca**ata???

VASSILI 14-02-2007 00:40

Quote:

che dici??? grande ca**ata???
enorme *******...

Alessandrob 14-02-2007 00:41

è magnifica, molto semplice, ma allo stesso tempo cerchi di scopreire se c'è qualcosa sotto o dietro a una foglia.... #22

bellissimi quei wild.... #17 -05
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

VASSILI 14-02-2007 00:41

i discus amano luce soffusa......guarda la foto...e mai di neon t5...poi con quella gradazione...ma sei sicuro che gli hai detto che erano per i discus?di solito quelle gradazioni kelvin sono da marino.... #06 #06

Alessandrob 14-02-2007 00:42

e continuo a guardare la vasca.... magnifica.... #25

VASSILI 14-02-2007 00:42

la vasca acredo 4 anni....credo...sai ne ho un po a casa..e non mi ricordo tutte le date.... #12 #12

Alessandrob 14-02-2007 00:43

si, sin dall'inizio gli ho detto "voglio i discus", e lui ha una vasca da 400litri con 2 t8, uno da 8.000 e uno da 15.000, lui mi ha consigliato delle gradazioni diverse, ma sempre secondo lui, perfette....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09992 seconds with 13 queries