![]() |
info koralia
cosa ne pensate delle nuove pompe movimento koralia della hydor?
Sono funzionali ed affidabili oppure no? Capisco che è un nuovo prodotto però tanto per sapere! |
per me non sono male anche se devo dire che me le aspettavo di dimensioni più ridotte..
|
bè quello anche io!
|
provate.....................nella mia vasca due Koralia 4 spingevano meno di una 6060 da sola......................pero' facevano il triplo del rumore.................
parere personale : lascia perdere ! |
Quote:
|
MA nella sezione Hydor, ce il tipo dell'azienda che appunto risponde alle domande degli utenti e ha detto che non ce nessun tipo di problema ad utilizzarle alternate.......sono state sottoposte a test di 300.000 cicli di on/off...............boh, a me sembra una persona seria.........probabilmente qualcuno ha avuto qualche problema è innegabile, ma non credo che bisogna fare di tutta l'erba un fascio........
|
io parlo di quelle che avevo io e che ho prontamente rispedito al mittente....................io le usavo fisse ma facevano ugualmente rumore.....................ma il problema era che non spingevano proprio.................d'altronde Hydor non si smentisce mai.................
|
:-) mah speriamo bene io ho ordinato 2 Koralia 1 .........vi saprò dire , le faro andare alternate............ :-)) ........
le ho viste in funzione in un negozio di un noto sito di e-commerce e il rumore era impercettibile............ |
Ma si possono usare a cicli di On/Off ? E partono sempre nello stesso verso ? Non fanno rumore quando partono ?
|
Diciamo che si dovrebbero poter usar a cicli di on/off, se leggi sopra ho scritto che è stata sottoposta ( secondo quanto detto da Hydor) a 300.000 cicli di On/off..... inoltre se vai a questo indirizzo di questo topic : http://www.acquariofilia.biz/viewtop...93842&start=15
in fondo alla pagina spiega il motivo del rumore alla ripartenza |
ripeto....io le facevo andare fisse si avviavano una volta al giono con un timer.................quando partivano , dato che il sistema per mandarle dallo stesso senso di rotazione è meccanico, facevano un rumore della madonna
aggiungo che sono, secondo me, progettate male...........il getto è troppo largo quindi alla fine non spingono un cavolo |
Quote:
Sicuramente sono d'accordo che Tunze è tutto un altro pianeta :-) Magari esistessero le Nanostream che stiano sui 1500lt/h le prenderei subito, ma ahime la potenza minima è 2500lt/h..............per questo mi sono orientato su Koralia sperando non mi succeda come a te :-) |
speriamo bene anche io le userò alternate.
Ma possibile che facciano tutto questo rumore e che non abbiano un minimo di affidabilità, capisco tutto ma hydor non è nemmeno l'ultima ditta arrivata sul mercato; se così fosse allora potremmo tranquillamente andare tentoni. #24 |
cmq se vai nella sezione Hydor oltre alle lamentele ci sono persone che hanno espresso pareri positivi......alle quali le Koralia vanno benissimo..........
|
Io ne ho 2 Koralia due che girano dietro la rocciata alternate ogni 6 ore,silenziose e nessun problema.
Andydiscus, Ma le hai provate prima di dire che le Nanostream sono di un altro pianeta??? Prima delle Koralia avevo 2 6025,1 dopo 2 giorni mi e' partita la girante per la tangente e ha sfasciato la scocca,l'altra ,parendola,mi e' restato in mano una linguetta degli incastri,rispediti al mittente alla velocita' della luce. Sia ben chiaro io non c'e' l'ho con te' ma prima di fare certe affermazioni e' bene testare i prodotti. emio, Non e' che non spingono hanno semplicemente un getto diverso..... e' molto piu' dolce e largo.... |
Quote:
|
vabbe' se preferisci............................nella MIA vasca non andavano bene ed io preferisco un getto piu' concentrato (stream)...............................la mia vasca è 130/60/60 le koralia montate su uno dei lati corti (lo stesso) arrivavano si e no a meta' vasca.....................a confronto andava meglio una marea 6000 che avevo a casa (e ho confrontato nelle stesse condizioni)....................aggiungo, inoltre che molte persone le hanno provate e dopo pochissimo tempo le hanno date via......................a me le hanno cambiate con altre cose dopo una settimana di uso (ci ho rimesso le spese di spedizione)
forse sono prevenuto nei confronti di Hydor, ma a parte la mia esperienza di vari anni, LG docet provate a telefonare all'innominatbile e a chiedergli quali pompe montera' sui prossimi ski e quale è stata la sua esperienza con le suddette (su un campione di qualche migliaio di pezzi) |
Io invece sono prevenuto per la tunze visto che dopo aver utilizzato due stream 6060 ho avuto solo problemi....
Con la hydor invece, utilizzando le selz l40, non ho mai avuto nessun problema... Sarà questione di fortuna ma per me non esiste piu Tunze nel mio vocabolario... ;-) |
la mia koralia 3 funziona bene ed è silenziosa...anche sulle nanostream ci sono pareri discordanti in altri topic..
|
:-) mah sara perche sia Nanostream che Koralia sono entrambe uscite da poco :-) sono tutte in rodaggio #17 ..............noi gli facciamo i test, cmq domani vado a prendere la Koralia 2 e darò anche un mio parere #36#
|
Concordo, anche io ho già in fase di installazione due koralia 2, appena messe alla prova (dovranno funzionare in alternanza) vi farò sapere se davvero valgono la pena oppure no! #22
|
emio, Al di la' del fatto che c'e' chi si e' trovato bene con una e chi con l'altra..........ma mi spieghi che metodi di paragone usi???
Hai confrontato una Koralia4(presumo)quindi 4600 l/h con una Marea 6000l/h(presumo pari al nuovo se c'e' l'avevi a casa l'avrai pulita per riporla)??????? E grazie al secchio che la Marea va meglio #23 #23 Spara 1200l/h in piu'!!!!! E come se mettessi una Ford Fiesta 1.1 benzina a confronto a una Croma 2.0 benziana,la Croma sara' pure piu' vecchia ma comunque corre di piu'??? |
ma pensi che sia cretino ?
nel confronto tra marea e koralia mi riferivo al post precedente nel quale si parlava del TIPO di movimento che creavano (dolce o meno) non della portata che è inferiore nelle koralia |
Calma ragazzi ..... ;-)
|
presuppongo che sia chiaro a tutti che le portate siano differenti, ma riguardo al tipo di movimento che queste creano, li stà la differenza, quanta differenza c'è e soprattutto quale? #24
|
ok....................sono calmo...............................
a me hydor non piace ...................... non parlo di Tunze per esterofilia.......................... non ho grande simpatia per i tedeschi..................ma quando non c'è alternativa...... comunque tutti i gusti sono gusti........come disse quello che ciucciava i sassi quindi ognuno butti i propri soldi come meglio crede....................amen |
Cari tutti,
ho deciso di buttarli anche io questi soldi e quindi, tutto fasciato dal tricolore e cantando l'inno di Mameli, ho acquistato due Koralia 4 che fra un paio di giorni cominceranno a girare nella mia nuova vasca #22 Per l'occasione ho anche acquistato due splendidi tappi di cera (color rosa, una vera chicca), per fronteggiare il paventato rumore durante la notte :-) Con gli oltre 150 euro risparmiati mi ci sono comprato uno schiumatoio usato lgs600, che proprio emio mi ha confermato in privato essere un buon oggetto. In futuro, se le Koralia dovessero spingere poco, deciderò quale fra le seguenti due soluzioni adottare: 1) collegare le pompe alla cyclette per dare una mano durante il mio fitness 2) passare alle nuove nanostream 6055, che mi stuzzicano non poco, rassegnandomi alla talvolta innegabile superiorità teutonica #23 A presto |
emio, A parte il fatto che non mi sembra di averti dato del cretino........
e se ti ho dato modo di offenderti mi spiace e ti chiedo scusa....resta il fatto che se tu c'e' l'hai con la Hydor per motivi tuoi non e' giusto che tu affermi che non sono valide.Per tanti clienti che tu citi insoddisfatti delle Koralia,tanti te ne posso portare io con le Nanostream con giranti partite per la tangente o gli innesti per la chiusura rotti,e altrettanti con le Marea bloccate per lo scadente materiale delle sede dell'alberino della girante.E questo non lo dico io ma un'innominabile che di pompe ne vende parecchie(innominabile perche' non e' giusto citare negozianti non presenti) Per una vasca di molli,ad esempio,trovo che le Koralia siano molto meglio sia delle Marea(e ci vuole poco) che delle Tunze.Hanno un getto molto piu' "dolce" che di sicuro non infastidisce gli invertebrati. Purtroppo creare oggetti tecnici validi sia estremamente difficile e partite difettose o errori di progettazione all'ordine del giorno. |
quoto giangi..secondo me visto che siamo qui per confrontarci e aiutarci dovremmo cercare di essere anche un pò più aperti ognuno porta la sua esperienza stà poi a noi stessi trarre delle conclusioni soprattutto su un argomento come le pompe che ci mette di fronte a mille modelli e mille soluzioni
|
quoto giangi e errydarko. Io ho capito solo una cosa: che sulle pompe è come una lotteria al di la della marca e modello e solo questione di fortuna nell'acquisto.
|
Quote:
|
Quote:
Come altre pompe teutoniche ho una Eheim 1250 da 14 anni, una Euemi compact 600 ed una 300, una OceanRunner da circa 5 anni, un paio di AquaBee da qualche anno, nessuna mi ha mai dato alcun problema. Pompe Italiane, ho una Sicce da 2400 litri ora, un martello percussore piazzato tra le mie orecchie farebbe meno rumore.... Ho quidni diverse Askoll piccole, tutte abbastanza valide, alcune hanno anche oltre 10 anni.... Ho tante Hydor, la picco 350 fa un rumore infernale, la L20 e la L25 vanno benino, la L35 e' meglio che non parli, avrei anche un report fotografico al riguardo, ma sarebbe decisamente compromettente.... senza parlare di cosa accade se si blocca casualmente la girante.... Logicamente quanto sopra sono unicamente mie opinioni basate sulla mia esperienza di qualche annetto e qualche prova oltre a qualche soldino speso....... Ciao |
Quote:
|
ik2vov,
Quote:
|
io mi riferivo alle stream classiche e non alle nano, che non ho provato personalmente e sulle quali ho parecchi dubbi.....................
non è mia abitudine sparare giudizi se non basati sulla mia esperienza personale o su quella di persone a me vicine e degne di fede, quindi ripeto che il mio "non gradimento" è dato dai problemi avuti sia con pompe (di vari tipi e modelli) sciolte sia con pompe montate sugli ski LG e relative giranti (altro prodotto HYdor) 1a serie......................rumori di tutti i tipi, sedi deformate, alberini rotti, giranti rotte etc.per fare alcuni esempi ...................quanti di noi hanno avuto assistenza (e ricambi) da Geppy per problemi non imputabili agli ski direttamente ma alle pompe (Hydor) che montava ? ripeto non ho grande simpatia per i tedeschi ma in tanti anni (circa 20) con Eheim, aquabee, tunze, oceanrunner (solo per parlare di pompe) non ho mai avuto problemi........................ho una 1060 (che avra' almeno 15 anni ) che dopo varie vendite ad amici e riacquisti (la stessa) ancora funziona perfettamente e senza alcun rumore sotto la mia vasca in salotto.......................... tornando alle Koralia.............le ho ordinate con entusiasmo convinto e contento di aver risparmiato un bel po' di soldi (rispetto alle tunze, le marea da tempo non le prendo in considerazione, per me non fanno testo) dopo una settimana mi sono dovuto ricredere ed ho dovuto mettere mano al portafoglio per prendere due 6080 (usate) che da tre mesi pompano in silenzio in vasca.....................senza scomporsi tanto........................ possiamo fasciarci nel tricolore quanto vogliamo ....................ma dobbiamo essere onesti intellettualmente, almeno di fronte all'evidenza................... |
Quote:
|
un po' pomposa ............ma rende l'idea
|
Quote:
Ciao |
Quote:
|
ecco, proprio per evitare quello che ha appena detto francescoCic, che go aperto questo post, cercando quindi di identificare pregi e difetti di questo tipo di pompe senza per altro dover dire che uno è più "sveglio" di un'altro per aver scelto una marca piuttosto che un'altra.
Il fine che mi ero proposto era quello di un tranquillo confronto per ottenere pregi e difetti di un pò tutte le marca di pompe, senza dover per forza di cose denigrare ne una ne l'altra. Quindi avanti con le rispettive opinioni , se non esperienze dirette senza "infamarsi" vicendevolmente ne scaldarsi eccessivamente siamo o no qu tutti per la medesima passione? #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl