![]() |
biologico si o no?
ciao io nel mio acquario di circa 170l netti non poseggo sump ma filtro esterno askol 300 che si puo considerare biologico io sento parlare tanto di toglierlo ma per quale motivo e secondo voi dovrei farlo anchio.
|
Il filtro biologico nel sistema berlinese non serve, la nitrificazione avviene per mezzo delle rocce vive che devono essere di ottima qualità. I batteri presenti nelle rocce "fungeranno" da filtro....usando un filtro biologico non farai altro che aumentare il carico di nitrati in vasca...insomma solo sporcizia e sedimenti dannosi per il buon funzionamento della vasca.
Se vuoi allevare SOLO pesci il biologico invece va benissimo.... |
io il biologico lo toglierei in ogni caso.....produce solo nitrati avendo solo batteri aerobici creando così uno squilibrio......le rocce li contengono entrambe e lavorando a strati dalla superficie alle zone più interne chiudono il ciclo naturalmente sulla superficie avviene la trasformazione nitriti - nitrati e all'interno in azoto se aggiuggi nitrati scompensi questa naturale trasformazione......poi scegli tu.....
rocce e skymmer punto e basta :-)) :-)) |
io invece sono d'accordo con discolo..... ho 2 acquari uno dei quali 80 * 35 * 42 con pratiko 200.... se devi allevare solo pesci e magare tentare come ho fatto io con una sinularia/ zoantus/ cladiella .... nel mio caso mi è andata bene.....il biologico secondo me va benissimo.....
tieni conto malpe che l'ultima volta che ho provato i nitrati avevo un valore con test elos di 5 mg/l.... penso ottimo giusto? invece ho i vetri spesso sporchi internamente..... probabilmente ho i fosfati alti..... ma con solo pesci secondo me il biologico va bene.... conosco gente che col biologico ha pesci che vivono da anni ed alcuni è riuscito perfino a riprodurli..... ciao |
Quote:
2 si.... #36# |
Quote:
io ho fatto un nuovo acquario berlinese puro e i vetri si sporcano 1/100 meno del vecchio acquario partito con filtro biologico e fondo di 3-4 cm.... non scherzo e visto che li ho provati entrambi te lo posso dire.... Poi si può fare tutto......ma non è il meglio...... |
Quote:
|
bo!... quando ho letto il titolo del topic mi sono cadute le braccia!!...
MA POSSIBILE CHE SI E' ANCORA A QUESTO PUNTO?????? IL BIOLOGICO NEL MARINO (CHE SIA DI SOLI PESCI-MOLLI-DURI-SQUALI ECC..) NON CI VA' ... E BASTA!... ZZZO! MA POSSIBILE CHE SI FACCIANO ANCORA QUESTE DOMANDE? POSSIBILE CHE NON AVETE LETTO 1... DICO 1 POST INDIETRO A QUESTO? RIPETO IL BIOLOGICO SI USAVA 10/15 ANNI FA QUANDO IL MARINO NON ANDAVA, I PESCI SI AMMALAVANO, GLI ANEMONI MORIVANO, SI USAVANO SCHELETRI DI CORALLO PER LE DECORAZIONI E ROCCE MORTE AL POSTO DELLE VIVE... E ANCHE IL FILTRO SOTTO SABBIA ... ALTRO TRANELLO DEI PESCIVENDOLI BASTADRDl -28d# #07 #07 P.S.: voglio anche precisare che prima di fare cambiamenti (togliere filtri biologici ecc.. bisogna assicurarsi di avere abbastanza rocce vive e un buono skimmer! non si toglie il biologico in 1 giorno... ma non si dovrebbe lasciare neanche 1 giorno in piu'! scusate lo sfogo! ma che caxxo! :-)) |
Vai Caspa #25 #25 #25 #25
io non volevo essere così drastico ma quando ci vuole....... #22 #22 |
Per chiunque abbia dubbi/domande sul perchè del no al biologico nel marino prego di leggersi questi due topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=4330 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10404 Per altro faccio notare che sono IN RILIEVO E RISULTANO I PRIMI ALL'APERTURA . |
Quote:
malpe nell'acquario piccolo lo skimmer c'è.... un sea clone..... in 80 litri penso che sia sufficiente...... le rocce vive le davo per scontate.... ovvio.... ragazzi.... dipende da che zona siete.... nella mia zona uno che vuole iniziare e non gli interessano i coralli gli consigliano tutti il biologico.... e quando dico tutti..... è tutti...... tutti i negozi delle mie parti..... e Brescia non è un buco..... per soli pesci lo consigliano...... ovviamente assieme alle rocce vive...... comunque ragazzi..... il berlinese è un ottimo metodo..... ma solitamente lo si associa all'acquario di barriera..... io nel mio acquario ho avuto problemi di odinium..... ma il problema principale è che la vasca è piccola..... mi sa che vi manderò una foto dell'acquario col mio biologico.... e vedrete che i risultati non sono malvagi..... |
anzi .... già che ci sono provo ad allegare la foto del mio acquario con filtro biologico..... spero che si veda..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01723_820.jpg
|
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi si vade la foto del mio acquario?
|
Quote:
|
hops.. scusa.. mi sono sbagliato... volevo dire che il biologico e' il migliore sistema assolutissimamente piu' adeguato per i pesci... infatti ti si sviluppa anche l'odinium!!!...
p.s.: ragazzi ma che e' l'odinium?.. io non l'ho mai visto... che razza di pesce e'? :-) |
#25 #25 #25 :-D :-D :-D :-D :-D
|
Caspa... ti capisco..
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... |
caspa è una battuta spero............. ;-) ;-)
|
Cmq se si evitasse di prendere per il culo le persone sarebbe meglio....ognuno ha le sue opinioni ed esperienze....e può capitare...PUO' CAPITARE...che ci sia anche qualcuno che usi il biologico e alleva pesci in ottima salute....se avete alle spalle due tre anni di acquariologia meglio che tacete così evitate di fare una brutta figura....
|
Quote:
|
da 14 a 20 ho avuto un dolce..
da 20 a 24 un marino con biologico da 24 a 28 un dolce da 28 a 29 un nanoreef da 29 a 31 un marino reef... quindi e da 31-14 = 17 anni che travaso acqua.... p.s.: tu non sai cosa vuol dire allevare pesci in ottima salute!... vai a farti un giro da riccardone in negozio (per dirti un negozio) o da donatello (blureef) per dirti un privato o da... ma che faccio!... insisto pure... fate come credete! a me non viene nulla in tasca! |
Forse mi spiego male io.....se rileggete il mio post io gli consiglio di seguire alla lettera il sistema berlinese SE ripeto SE vuole un piccolo angolo di barriera in casa.....MA, ripeto MA, se vuole allevare pesci può anche usare il biologico...e per biologico intendo filtro meccanico SENZA siporex o altro...cioè sequenza di spugne nel filtro.....chiaramente il sistema MIGLIORE per filtrare in una vasca marina, ANCHE di SOLI pesci, resta quello di usare rocce vive di ottima qualità e basta.
Io di anni ne ho 33 e il primo pesce invece di allevarlo l'ho pescato....anni 5 lago di Campotosto (aq) una carpa di qualche etto :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
tutto si può fare......vanno valutati i risultati......e i risultati sono a favore del berlinese che è un metodo che si è evoluto dai metodi precedenti ritenuti non completi........quindi perchè tornare indietro
piccolo appunto.....lo zeovit vuole come basi potente schiumatoio, rocce vive e hqi quindi un berlinese.....poi tutto si può fare...... io ho dato un consiglio avendo sperimentato entrambe..... |
Appunto vanno valutati i risultati....siccome ci sono persone che DICONO di avere pesci in ottima salute perchè non dovrei credergli? #24
|
Quote:
gentile non c'è che dire..... voglio vedere se tu non hai mai avuto problemi di malattie con i tuoi pesci.... anche col tuo berlinese.... io sostengo che per fare un angolo di barriera.... il berlinese sia il migliore.... ma per uno che non HA RISORSE ECONOMICHE ADEGUATE..... O SEMPLICEMENTE NON GLI INTERESSANO I CORALLI ... PRECHè COSTOSI O DELICATI....... E SI VOGLIA INTERESSARE SOLO DEI PESCI..... NON VEDO PERCHè DEBBA SPENDERE PALATE E PALATE DI EURO PER LUCI POTENTISSIME .... SKIMMER SOVRADIMENSIONATI E VIA DICENDO...... CASOMAI CERCA DI RISPETTARE TU IL PENSIERO DI ALTRI........ |
caro caspa ho letto la tua opinione la rispetto ma non la condivido del tutto anche se magari ho torto perche anchio con il biologico ho no3 intorno 10 mg/l come kenta74 il valore non mi sembra del tutto male e conosco persone che usano il biologico da anni e ti assicuro che le loro vasche sono ottime ritornando al tuo sfogo non lo capisco anche se ho fatto una domanda gia fatta non mi sembra il caso di accendersi cosi comunque ti ringrazzio per avermi fatto conoscere la tua opinione. #19 ;-) :-)) #22 #25
|
io sono l'ultimo arrivato ma vorrei postare la mia esperienza.
Ho un marino da 5 anni, e stà funzionando con il biologico #12 (che mi stò approntando per togliere, ora dentro ci sono actinodiscus(una marea) tre ofiure, una cioppa(non coppia) di turbo e basta, anzi no, anche alghe a baganà, ora gli inquinanti sono nulli, ma non c'è niente dentro, quando avevo pesci era un casino, non potevo dare un grammo di cibo in più che succedeva qualcosa (e MAI di bello) #07 , insomma che dire ora appena riuscirò a mettere insieme tutti i pezzi (raccattati di qua e di là, il mutuo non perdona :-( ) passerò a berlinese puro ( a proposito, cosa ne pensate dello schuran jetskim 100 nell'altro post non ho ricevuto consigli, e non ditemi di prendere HS o Deltec, lo sò che probabilmente vanno meglio, ma questo è usato (mollaq grazie)), e vederemo come lavora il sistema dei crucchi!!!! spero che non me ne voglia nessuno per il mio pensiero, :-)) forse ho fatto un po' di casino con le parentesi #23 , scusate |
no... l'ultimo arrivato sono io ;-)
interessante questa discussione: a breve voglio rifarmi il marino dopo una pausa di qualche anno causa trasferimento. Dopo molti preventivi di negozianti e ricordandomi come gestivo l'acquario marino una volta, vorrei fare un paio di considerazioni: - tutti e dico TUTTI i negozianti mi vogliono far usare il biologico con in aggiunta una pompa esterna e quintali di rocce vive. - anni fa io avevo un modesto acquario da 250 lt con pesci ed invertebrati che ha funzionato per 7 anni con esclusivamente il filtro biologico e SENZA ROCCE VIVE e con semplici neon t8, senza morie / malattie. - alcuni negozianti mi vogliono rifilare le sole vasche (i 5 vetri) a cifre paurose (600#700 euro) con dimensioni 100x50x50. Ma sono impazziti ? Pochi anni fa ho costruito una vasca da 150 cm x50 x50 con appena 150 euro più il silicone. Tutto questo ha creato tanta confusione e non sono ancora giunto ad una conclusione. Cordialmente, Matteo |
Quote:
cmq. ho gia detto che a me non ne viene in tasca niente... fate poi come credete!... mi spiace solo per i pesci... |
Quote:
|
Il mio acquario è da un anno e mezzo che gira col biologico (tutto è in forma), però se devo consigliare ad un altro penso proprio di dover dire che il berlinese va sicuramente meglio; molti si lamentano perchè anche col berlinese hanno problemi (alghe, malattie, poca crescita...), personalmente ritengo che sia un problema di accessori non adatti alla vasca e non di metodo sbagliato. Non si può prendere uno schiumatoio sottodimensionato, altrimenti i problemi nascono da soli, come se nel dolce si mettesse un filtrino biologico 10x10 cm in 400 lt d'acqua.
Consiglio mio, è meglio per iniziare il metodo berlinese, ma sopratutto rocce di prima qualità, altrimenti anche un buon skimmer non servirebbe a niente. |
questa è la foto del mio acquario col biologico.... se si vede
http://65.54.174.250/cgi-bin/getmsg/...=IT&country=IT |
ops.... ho sbagliato
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl