![]() |
Questa settimana si inizia l'avventura!
#36# Si si, dopo anni di ripensamenti questa settimana scatta l'acquisto:
-acquario Askoll Nuovo Ambiente Advanced 100 da 170 litri -impianto CO2 Green NRG della Hydor -cavo riscaldante per il fondo sempre della Hydor Sicuramente miprocurerò un kit di test per l'acqua, ho già letto un paio di libri sull'avviamento dell'acquario e non mancherà di chiedervi aiuto. Questa è la mia prima esperienza diretta con l'aquario, ma con l'aiuto di mia moglie cercheremo di trattare al meglio i nostri nuovi amici. Vorremmo inserire degli scalari, ma non so se sono troppo difficili da gestire per un neofita. Premetto che devo ancora fare i test dell'acqua che l'acquedotto mi fornisce, ma il negoziante è disponibile a fornirmi quella di osmosi necessaria. Nel fine settimana inizierà l'allestimento vero e proprio.... qualche consiglio particolare? |
leggi molto, guarda, scrivi, chiedi e chiedi ancora.
Pensa innanzitutto a cosa vuoi fare, se ti piacciono gli scalari informati su quali piante puoi metterci assieme e quali compagni di vasca. Consigli per l'allestimento sono tanti e nessuno. Dipende molto da te, dal negozio e nn ultimo, dalle tue disponibilità finanziarie -53- . Per il fondo, se dovessi ripartire con l'acquario adesso, sceglierei la fluorite, secondo me splendida e utilissima (ma anche molto costosa). Per gli arredi scegli un uno o due legni e, se vuoi, qualche roccia (se nn vuoi proprio le dragon stone, belle ma impossibili, e ti piacciono le classiche vulcaniche, ti consilgio di andarle a prendere da un vivaista o in un agricenter che te le porti via a 5€ il quintale anzichè al chilo come in negozio ;-). Quote:
Facci sapere, ciao e buon divertimento............ce ne sarà, anche se nn mancheranno i dolori!!!!!!!! :-D :-D :-D |
Grazie per l'accoglienza....
Sono dell'idea che partire con un acquario puntando troppo al risparmio sia controproducente nella distanza. Piuttosto cercherò di dilazionare nel tempo gli acquisti meno importanti da subito. Sicuramente metterò dei "tronchi" nell'aquario e credo anche delle rocce, per fare un po' di coreografia... e dare un aspetto naturale all'insieme... ma mi sa che non è così facile. Per i pesci vedrò pian piano come muovermi, confidando anche sul negoziante che mi sembra in gamba e abbastanza onesto.... |
Ciao e benvenuto.
Volevo dirti di fare attenzione all'impianto di Co2 che hai menzionato. Prima di prenderlo, accerta con esattezza quanto dura una bomboletta e, soprattutto, quanto costa il ricambio. Non ho esperienza diretta, ma mi sembra che era poco conveniente confronto ad altri sistemi, tipo Askoll. |
Il sistema CO2 lo già, mi è stato regalato, per il momento lo tengo sicuramente, poi se i ricambi costano troppo cercherò di adattare la bombola di qualche altro produttore se il ricambio sarà troppo costoso. Ma grazie cmq per l'info...
|
se metti tronchi/legni deve mittere in conto un'acqua un po' ambrata...a me piace, ma c'è chi non la sopporta!!! -04
|
Quote:
|
sto allestendo anch'io...
non ho ancora le piante da mettere, probabilmente per questioni di tempo le prendero' sabato. ma e' cosi importante metterle subito? se partissi intando con l'avviamento del filtro e le mettessi fra qualche giorno? |
Sto iniziando pian pianino la preparazione della vasca, ma mi è venuto un dubbio:
Sulla parte centrale della vasca l'aquario presenta una staffa che unisce i due lati lunghi dell'acquario a metà. Questa staffa è un rinforzo che devo lasciare o è necessario solo per l'imballaggio e il trasporto...? Qualcuno mi sa aiutare? |
nn credo sia indispensabile, con l'acquario chiuso, io l'ho lasciata dov'è. Nn disturba, nn la vedi e comunque dormo più tranquillo!!! :-))
|
anche il cayman 80 scenic ce l'ha. è fastidiosa quando devo pescare i pesci con il retino -28d#
|
qualcuno ha mai provato a toglierla???
E se si, ha ancora salotto a cucina asciutti??? :-)) |
Marfis, ma tu credi che una staffa sui lati lunghi possa evitare la scollatura delle altre pareti? oppure un coperchio possa evitare lo spanciamento?
|
In effetti il dubbio che avevo io era esattamente l'ooposto: la mia paura è che quella staffa crei delle tensioni sui due vetri lunghi e che magari peggiorano la situazione....
Voi cosa dite, la lascio o la togo? |
Per ora si presenta così: http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010680_976.jpg
|
Quote:
Altre domande??? ;-) |
viper78, dovresti mettere una foto in cui si veda questa staffa per far capire anche a chi non ha un acquario come il tuo. Questa staffa è attaccata solo sulla plancia di plastica o vincola i vetri?
|
Domani vedo di fare la foto...
Cmq la staffa vincola direttamente i vetri, è praticamente una "C" di acciaio che fa presa sui vetri per un paio di centimetri per parte sul lato lungo, logicamente in alto. La plancia in plastica la sormonta e copre completamente una volta montata... |
FEDERICO, la staffa è metallica, 5 cm di larghezza ed è fissata sui vetri lunghi a metà vasca tramite tre pieghe. Vista dal fianco, più o meno così:
_ _ | |_____________________| | |
Marfis, scusa e lo spanciamento dei vetri corti come si possono evitare a questo punto? Oppure con l'insufficiente siliconatura degli angoli dei vetri lunghi con quelli corti tu pensi che la staffa possa fare qualche cosa? #24
|
viper78 e Marfis, se è così penso proprio che NON sia opportuno togliere il tirante. Come scelta di progetto si è evidentemente scelto di mettere vetri non molto spessi + tirante.
mbrac69, in genere lo spanciamento maggiore si ha sui vetri anteriore e posteriore proprio perchè più lunghi. Si spera che lo spessore dei vetri sia sufficiente a non far spanciare i vetri corti, o per lo meno non in modo critico. Qui si parla solo di spanciatura dei vetri, che se eccessiva può minare la sicurezza dei vetri stessi, non si parla di siliconature insufficienti o difettose. |
Ok, ormai ero convinto di lasciare la staffa al suo posto e quindi lì rimarrà.... grazie per le info.
Ieri ho preparato, fondo, sabbia e addobbi vari, oggi inserisco l'acqua e poi pian piano partiamo con questa nuova esperienza.... |
concordo con Federico.
MBRAC69, se i vetri corti spanciano, i lunghi sono disintegrati da mò! Comunque penso anch'io che il tirante askoll sia fisso e che una sua funzione ce l'abbia, vedendo come è fissato e lo spessore nn mostruoso dei vetri. viper78, consolati, se l'acquario rimane chiuso il tirante nn lo vedi e più di tanto nn rompe.... Buon divertimento |
Un passo alla volta.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010684_839.jpg
|
gran bel legno, dove lo hai preso?
|
viper78, fermo restando che il gusto estetico è una cosa prettamente personale, romperei la simmetria, legno in centro, pietra a destra, pietra a sinistra. Fai un po' di disordine :-)) .
Ma quello è un legno solo, tutto d'un pezzo? |
Il legno lo ho preso in negozio, era in una loro vasca e mi hanno fatto un po' di sconto nell'acquisto.... (totale 39€).... come vi sembra il prezzo....
Per la disposizione è provvisoria, domani dovrei andare a prendere le piante e quindi verrà rivista.... tranne che per le pietre a sinistra che mi nascondono il diffusore della C02.... Secondo voi un anforina come rifugio posta sotto al legno risulterebbe un pugno nell'occhio? |
Quote:
Molto bello il tronco, ma il fondo nn è altino? A occhio sono una decina di cm solo davanti!!! |
la radice è bella ma un pò imponente, forse a mio gusto toglierei le pietre. bisogna vedere il tutto dopo la piantumazione.
solo per curiosità, hai provato a cambiare posizione alla radice per vedere se ce n'era una più congeniale ? :-) |
Sono in fase di allestimento e ho messo la foto per ricevere dei suggerimenti spontanei... credo che il layout definitivo la farò in base alle piante che inserirò...
La radice non muta molto forma nel rigirarla sui vari lati in quanto ha degli spuntoni che la fanno stare sollevata dal terreno in ogni direzione, però nessuno mi vieta di eliminare o accorciare un ramo per ridurla, ma vedrò a piante acquistate. Per il fondo anche a me è sembrato un po' troppo il materiale che mi ha dato il negoziante, ma mi sono attenuto a quanto detto da lui... cmq saremo sugli 8cm sul fronte e una decina al posteriore, non ho dato moltas pendenza per il momento... |
Ho inserito le piante, ma ora sul vetro ho degli insettini che fanno 2x3mm di colore bruno... che roba sono. Credo fossero nelle piante anche se le ho lavate a fondo devo averli importati nell'acquario....
Devo preoccuparmi? tre li ho già eliminati a mano... |
Quote:
|
Grazie per la info! ;-)
A livello animaletti strani, nessuno mi sa dire nulla? #24 |
Con le piante inserite il risultato è stato questo..ora aspetto che comincino un po' a crescere e che si stabilizzi il tutto....
|
viper78, se quella che vedo in fondo a sinistra è Cabomba, spostala più avanti a nascondere quel tubo che non capisco se è il riscaldatore, così prenderà anche più luce. Invece quella Egeria sull'estrema destra la sposterei più indietro. Comunque promette bene. Perchè non alzi un po' il livello dell'acqua?
|
Non ero salito del tutto con l'acqua perchè con i frequenti interventi che faccio in questi giorni così mi sembrava di ridurre un po' il problema degli schizzi, ma tra poco arriverò fino al coperchio! #36#
Per le piante ci do' un occhio questa sera, ancora non le so riconoscere, quindi devo controllare i nomi per confermare quello che mi hai detto! Grazie mille per i consigli... |
viper78, vedi se ti può essere utile, se non la conosci già, la seguente tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm se clicchi sui nomi delle piante trovi il loro aspetto e le loro caratteristiche/esigenze. |
Una domanda probabilmente banale.... :
in questi giorni sono in pieno picco di nitriti, quanto dura questa fase? |
bello #36#
mi piace la piantumazione del fondo e la disposizione dei legni... #25 #24 ma quel tubo sulla sinistra che e? se il riscaldatore e sul fondo? |
Si è il riscaldatore, e lo ho arretrato verso il fondo, mettendolo li mi sembrava di sfruttare meglio la corrente in uscita dal filtro per riscaldare l'acqua....
Ora lo ho messo quasi in fondo e aspetto di coprirlo con qualche bella piantina che iniziano a crescere.... :-)) Logicamente grazie mille! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl