![]() |
Qualcuno ha fatto Diving a CapoVerde?? com'è?
Mi han proposto questa destinazione....
sopra....è senza dubbio bellissimo sotto? qualcuno ha fatto immersioni? cosa si vede? le tipiche? (pass-Drift-deep....) Grazie |
non le ho fatte personalmente ,ma amici che ci son stati hanno detto che dopo che ne fai 1 non ne fai + ,son piuttosto noiose...........capoverde è un bellissimo posto ma non per diving #07
|
E' un fondale centro Atlantico, quindi acqua abbastanza fredda, pesci sostanzialmente come quelli mediterranei, niente reef.
|
Neppure io ci sono stato ma è stata una meta presa in considerazione più volte. Molti amici divers ci sono stati ma mi hanno assicurato che per il nostro sport non vale la pena andarci, fondali molto deludenti, totale assenza di barriera corallina. Sul corto raggio molto meglio il buon vecchio mar rosso che non delude mai, io ci vado una volta all'anno ma è sempre una gradita sorpresa e credo che mai mi stancherò dei suoi meravigliosi fondali.
|
o meglio ancora Maldives #22
Ho lasciato il cuore li dopo 2 volte in un anno........... Tant'è che mi sono innamorato di questo sport: ho studiato molto ed ho preso 1 mese fa alle maldive il brevetto di Rescue Diver + Shark, deep, current, digital photo speciality. Nel Mar Rosso ci andrò ma mi han tutti detto che è sovraffollato anche di divers... Capo verde credo anche io per sentito dire che non sia il massimo come immersioni. Ciao ciao |
Bhe sulle Maldive non c'è nulla da dire anche se rispetto al mar rosso per uno che inizia sono un pò più ostiche, sia per quanto riguarda le correnti che per quanto riguarda le profondità. Con un open water alle maldive ci fai poco o nulla, sul mar rosso invece ci fai praticamente tutto... Cmq Makis se vuoi un vero brevetto fallo in Italia e vedrai che C**O tanto che ti fanno!!! #36# #36# #36#
|
robyverona io sono owd e l'ho fatto in italia, ma il corso è durato solo 5gg.......
dici che in italia ti spaccano perchè è fatto più approfondito oppure per cosa??? :-) |
R@sco, in italia un corso serio fatto per bene dura mediamente 3-6 mesi.. #24 non so come hai fatto a farlo così velocemente..
|
io ho casa a pantelleria e ho fatto il corso ssi per il brevetto owd lì...e è durato così poco!!!
|
al mare è un altro discorso....... ;-)
|
:-))
infatti vorrei rifare qualcosa!!!!!...ma nn so cosa potrei rifare o fare!!! #24 |
Ho fatto l'AOWD sia sul mar rosso (in un diving center all'interno di un villaggio Italiano con personale e istruttori Italiani) si per dio il brevetto te lo danno ma i 5 giorni fai tutto... Qui a Verona per lo stesso brevetto ho impiegato quasi sei mesi, la teoria qui si fa e fatta bene, ogni settimana due lezioni di teoria seguita dalla piscina e circa una dozzina di immersioni nel garda. Prima con l'AOWD del mar rosso andavo e morta li, ora vado più sicuro e mi godo al 100% i piaceri di un immersione... Ovviamente anche il costo è ben diverso. Il rescue mi attira tanto anche a me, ma il tempo.... #07 #07 #07
|
di didattiche ce ne sono ormai mille e mille...ma
con tutto rispetto.... chi ti butta in acqua dopo 3-5 giorni di corso è solo un'incoscente. non tanto per i pericoli che corri (si da per scontato che tu sia seguito passo passo dal socio...in ogni condizione!!!!!!!) ma per la "fiducia" che puoi apprendere nei tuoi mezzi,nelle tue capacità reattive,nella capacità di non perdere il controllo. Confermo. qui da noi, un corso su didattica "SERIA" dura da 2 a 5 mesi. ti fanno un discreto mazzo e ci provano pure a metterti in difficoltà durante le uscite didattiche.....poi fate voi |
a proposito
grazie per le risposte su CapoVerde Per i fondali, a dire il vero....già lo immaginavo! ora devo preoccuparmi di levarlo dalla testa alla mia dolce metà..... :-( :-( |
:-D :-D auguri!!! :-))
|
pensare di potersi immergere in sicurezza in 5 giorni è assurdo...
ribadisco che è da incoscienti rilasciere brevetti in così breve tempo... |
pieme74,
se lo fanno non penso sia solo per soldi... e comunque sia ti immergi le prime volte hai sempre di fianco l'istruttore e comunque nel mio caso in una zona tranquillissima senza corrente... Poi il gioco cambia se vai avanti con i brevetti... |
non lo fanno per soldi?
e secondo te per cosa lo fanno? io vivo nelll'acqua tutto l'anno e so cosa voglia dire prendere confidenza con l'elemento, prendere sicurezza conoscere il mare e le sue insidie. assimilare tutte queste cose e per di più con una bombola ed erogatore in 5 giorni è folle... |
Quoto e straquoto pieme74,
certo che lo fanno per soldi. e che altro motivo avrebbero? makis360, mi permetto di ricordarti che i primi venti metri.(anzi...direi i primi 10 ;-) ;-) )...in verticale...sono quelli dove si rischia di più. Palloni in un attimo,sei in balia di risacca o corrente di superficie, puoi avere natanti....è una "falsa sicurezza" quella data dalla poca profondità. Visto che più sotto..ci vanno solo quelli un pò più "scafati"...i problemi da profondità (ebbrezza...tempi di permanenza...) li lasciamo ad una seconda avventura... |
infatti io ora ricordo pochissimo quello che feci due anni fa al mini corso!!!.....vorrei rifarlo infatto!!!!!..... :-)
|
Quote:
(anche in piscina) |
Quote:
un acquario grande... con tanto spazio per il nuoto... Ciao Write..... ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl