AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   allestimento del mio nuovo cubo passo passo! FOTO pag. 8 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74414)

SuonareIlLiuto 11-02-2007 14:39

allestimento del mio nuovo cubo passo passo! FOTO pag. 8
 
salve a tutti,
questo è il mio nuovo cubo che andrò ad allestire principalmente con uno o due tipi di piante,qualche radice e fondo ADA..per ora posto un pò di foto della vasca, dell'attrezzature tecnica e dei legni..ditemi cosa ne pensate dell' attrezzatura , qualche suggerimento per la disposizione (o pareri) sui legni..ciao :-))

http://img443.imageshack.us/img443/6833/img5949rr5.jpg

http://img267.imageshack.us/img267/89/img5951tn1.jpg

http://img443.imageshack.us/img443/305/img5952qn3.jpg

Massimo Suardi 11-02-2007 14:55

ci vorrebbe una pl in più sicuramente :-))

SuonareIlLiuto 11-02-2007 14:57

dici?quella è da 18 su 30 litri lordi..non riesco a tenerci il tenellus vero?..l'avevo immaginato #07 :-))

Ent 11-02-2007 15:07

cerca di metterne un altra uguale e puoi anche optare per qualcos'altro. avere un wattaggio pari al litraggio è di certo un ottima cosa per un plantacquario come si deve.

unica raccomandazione.
smussa un po la punta di quei legni. sono tagli troppo netti. (ho notato sul mio. l'ho lasciato così e ora un po il layout ne risente.
filtraggio??? vedo solo una pompetta minuscola. può bastare secondo te??
fertilizzazione? butta giù tutto quello che vuoi e ti diamo un po di consigli
CO2 ???? prova a fare con il fai da te. risparmi per l'uso che ne devi fare.

PS siamo di roma ;) dove ti rifornisci?

SuonareIlLiuto 11-02-2007 15:52

beh il tenellus non è una pianta cosi esigente credo(ma d'altronde mai avuta prima quindi vedrò un pò come evolve #36# ), e in passato sono arrivato ad avere un pò più di 1 watt litro ma la gestione era abbastanza esigente per scongiurare alghe e affini, figurarsi poi su 30 litri..vedrò insomma di regolarmi per la luce

per i legni non posso che quotarti, avevo intenzione di farlo effettivamente!

filtraggio:secondo me si, carico organico zero, al max se vedo che non funza bene prendo un filtrino appeso

Fertilizzazione:mi sono trovato bene in passato con kent botanica, ma ora sono indeciso principalmente tra seachem e ada:della prima mi piace la possibilità di gestire singolarmente i nutrienti, la seconda non la conosco molto ma so che bastano solo uno o due prodotti principalmente..qualcuno che ha esperienze?..ah avevo intenzione di provare anche azienda anubias..che ne dite?

Co2: ho un impianto già pronto del vecchio acquario! bombola, riduttore, contabolle e diffusore

prima mi rifornivo ai castelli,ma ora credo che dovrò spostarmi, forse ciampino..vedrò un pò..per la roba in foto ho scelto abissi(tra l'atro servizio e spedizione eccellente!!)

ciao ciao :-))

SuonareIlLiuto 12-02-2007 16:02

nessuno ha pareri sui fertilizzanti?
intanto altre due fotine..sto collaudando la digitale! :-D


http://img391.imageshack.us/img391/4392/img5955eq2.jpg

http://img101.imageshack.us/img101/8527/img5957uq3.jpg

Ent 12-02-2007 20:38

secondo me con la linea seachem vai alla grande.
per me è la migliore che esista.

per il resto nulla.
quoto per abissi. adoro quel posto.

SuonareIlLiuto 28-02-2007 13:10

eccomi di ritorno..ieri ho preparato il fondo con aquasoil malaya e power sand, piantumato una a una le piantine e messo in funzione il tutto..stamattina ho misurato kh e gh e ho cambiato 5 litri di acqua..credo proseguirò cosi fino a stabilizzarsi dei valori..procedo con una sola pl da 18w accesa e 4 bolle di co2 al minuto..alla fine ho deciso di seguire la linea dennerle..a breve foto! :-))

Mirko_81 28-02-2007 13:25

Quote:

stamattina ho misurato kh e gh e ho cambiato 5 litri di acqua
come mai hai cambiato l'acqua se la vasca è appena avviata?

poi a parer mio 6 partito molto bene per usare quei legni, che non sono neanche carini

gipo 28-02-2007 13:40

SuonareIlLiuto,
ciao io ho il cubo da 17lt ed ho 9W ( -05 )
non ho piante esigenti, se ti va dai un'occhiata http://www.acquariofilia.biz/viewtop...537&highlight=

ps: dove hai preso il tuo cubo? da abissi quelli da 30lt li han finiti...

SuonareIlLiuto 28-02-2007 13:43

in pratica avevo bassissimi kh e gh quindi ho fatto un cambio parziale con sali per permettere alla terra allofana di stabilizzarsi

i legni non so se introdurli tutti e tre, dato che non entrerebbero neanche, pensavo solo quello in basso a destra nella foto, ma devo vedere se mi rimane posto per metterci l'alternanthera
:-))

SuonareIlLiuto 28-02-2007 13:45

certamente gipo ci faccio un salto! il cubo l'ho preso da abissi un pò di tempo fà, diciamo dieci giorni di sicuro,ma ne avevano solo 4 quindi può essere che li hanno finiti :-))

volevo un consiglio da tutti: i test jbl che ho sono stati fermi un annetto..sono ancora buoni secondo voi?

ilgio 28-02-2007 17:26

ciao posto delle foto!! sto per fare una cosa cosi anche io per le mie caridine red crystal!

SuonareIlLiuto 28-02-2007 17:29

ciao,
intendevi posta delle foto? :-)) ..per le foto dell'acquario ancora qualche giorno purtroppo!

ilgio 28-02-2007 17:37

Quote:

Originariamente inviata da SuonareIlLiuto
ciao,
intendevi posta delle foto? :-)) ..per le foto dell'acquario ancora qualche giorno purtroppo!

ciao si intendevo foto recenti!! poi ti volevo chiedere una cosa, quei legni gli hai presi sempre da Abissi? sono ADA?

Condor1122-2 28-02-2007 17:38

Quote:

secondo me con la linea seachem vai alla grande.
per me è la migliore che esista.
Attualmente la sto usando anche io con ottimi risultati da quasi due anni, anche se la mia preferita è dennerle in assoluto.

SuonareIlLiuto 28-02-2007 17:42

x ilgio: si si purtroppo non ho la digitale pronta al momento, a breve farò un pò di foto!..no i legni li ho presi in un negozio, non sono ADA..come li trovi?
x condor: capisco..alla fine ho scelto dennerle, con 16 euro ho preso i tre fertilizzanti base che mi dureranno un bel pò credo dato il ridotto volume

ilgio 28-02-2007 17:44

Quote:

Originariamente inviata da SuonareIlLiuto
x ilgio: si si purtroppo non ho la digitale pronta al momento, a breve farò un pò di foto!..no i legni li ho presi in un negozio, non sono ADA..come li trovi?
x condor: capisco..alla fine ho scleto dennerle, con 16 euro ho preso i tre fertilizzanti base che mi dureranno un bel pò

mi piaccono visti cosi ma sono curioso di vederli in acqua!

SuonareIlLiuto 28-02-2007 17:49

anche io sono curioso anche perchè non riesco a decidermi cosa farci, se metterli o meno..boh..anche perchè non ho postissimo quindi preferirei lasciarmi un pò di spazio..vedremo :-))

ilgio 28-02-2007 17:57

ti posto queste foto magari ti sono di aiuto:

http://showcase.aquatic-gardeners.or...6/View/304.jpg

http://k53.pbase.com/v3/11/259611/1/...arva220800.jpg

http://showcase.aquatic-gardeners.or...6/View/254.jpg


http://showcase.aquatic-gardeners.or...5/View/471.jpg

SuonareIlLiuto 28-02-2007 18:04

beh che dire!.. #25 #17 :-D ..sono stupendi..speriamo che in un futuro mi sappia avvicinare a questi cubi!

solo un paio di aggiornamenti..causa basso kh e gh, ho interrotto la somministrazione di CO2..prima ho fatto una misura e sebbene il test tetra non sia dei più affidabili, mi ha dato ph 5,5 #23 #24 ..cmq la prossima settimana prenderò nuovi test della aquili..un altra nota:la limpidezza dell'acqua..è incredibile, sembra che la vasca sia vuota..merito dell'aquasoil :-))

ilgio 28-02-2007 18:09

si l'aquasoil sporca molto poco! ph 5,5??? ma l'acqua che metti che ph ha? attento che nella fase inziale anche l'aquasoil ti abassa il ph e anche il kh

SuonareIlLiuto 28-02-2007 19:22

uso acqua d'osmosi,ma non so il ph..si si infatti sto facendo cambi quotidiani per ristabilire sia ph che kh a valori decenti..vedremo un pò come va a finire..tu sai per quanto dura questo fenomeno di assorbimento? :-))

Condor1122-2 28-02-2007 20:36

I nanetti nella foto non so se son tutti dello stesso autore, il primo so per certo che usa delle soluzioni fertilizzanti fatte in casa. ;-)

Massimo Suardi 28-02-2007 21:01

L'acqua ro non ha un suo ph definito, o meglio dato che dovrebbe essere priva di tamponi, il ph oscilla vertiginosamente...
basta aggiungere un pò d'acqua di rubinetto e ti ritrovi che il ph sale subito intorno al 7-7,5...

L'assorbimento dovrebbe durare almeno un paio di mesi, sopratutto se inserisci acqua ro, dato che sempre in teoria non dovrebbe contenere sali, somministrandola in modo unico, non arresterai mai l'assorbimento.. #24

SuonareIlLiuto 28-02-2007 22:30

no no stardom infatti uso acqua ro addizionata con sali..inoltre aggiungo del bicarbonato di sodio tramite soluzione per limitare i cali di kh vertiginosi(e sono molto bruschi), almeno per questo primo periodo..si sapevo anche io dei mesi, ma c'è anche chi ci ha messo di meno(leggendo sui vecchi forum mi sembra) :-))

ilgio 28-02-2007 22:34

guarda io ho con aquasoil utilizzo solo acqua di rubinetto biocondizionato e con molta co2 il ph mi si mantiente costante a 7,2

ilgio 28-02-2007 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Condor1122-2
I nanetti nella foto non so se son tutti dello stesso autore, il primo so per certo che usa delle soluzioni fertilizzanti fatte in casa. ;-)

sono di autori diversi, foto prese dall'AGA contest

SuonareIlLiuto 01-03-2007 11:09

eh lo so mi piacerebbe usare l'acqua di rubinetto biocondizionata, ma qui l'acqua non è delle migliori e in passato ho avuto problemi con diatomee(silicati)..insomma preferisco usare l'acqua di osmosi.. :-))

Condor1122-2 01-03-2007 18:07

Quote:

Originariamente inviata da ilgio
Quote:

Originariamente inviata da Condor1122-2
I nanetti nella foto non so se son tutti dello stesso autore, il primo so per certo che usa delle soluzioni fertilizzanti fatte in casa. ;-)

sono di autori diversi, foto prese dall'AGA contest

Il 1° autore lo conoscevo bene, le sue foto son anche sul sito di Rek.

ilgio 01-03-2007 18:36

Quote:

Originariamente inviata da Condor1122-2
Quote:

Originariamente inviata da ilgio
Quote:

Originariamente inviata da Condor1122-2
I nanetti nella foto non so se son tutti dello stesso autore, il primo so per certo che usa delle soluzioni fertilizzanti fatte in casa. ;-)

sono di autori diversi, foto prese dall'AGA contest

Il 1° autore lo conoscevo bene, le sue foto son anche sul sito di Rek.

conoscevi in che senso? comunque non andiamo OT

SuonareIlLiuto 01-03-2007 19:32

oggi ho fatto un altro cambio di 10 litri di acqua..le piantine che ho messo cominciano ad ambientarsi..domani finalmente metto delle foto :-)

SuonareIlLiuto 02-03-2007 16:16

misurato il ph che è risalito a 6,5..oggi ho inserito 6 steli di alternanthera roseafolia e ho acceso la seconda pl da 11w..beh dopo un paio di ore le piante hanno cominciato a produrre ossigeno da sotto le foglie.. :-)) ..vorrei cominciare la fertilizzazione ma preferisco aspettare ancora un paio di giorni..per quanto riguarda la luce qualcuno ha esperienze in merito al picco di luce?..vorrei utilizzare la seconda pl per diciamo 3 ore al centro del fotoperiodo..ora mi faccio una ricerca e mi leggo qualcosa

ilgio 02-03-2007 17:29

Quote:

Originariamente inviata da SuonareIlLiuto
misurato il ph che è risalito a 6,5..oggi ho inserito 6 steli di alternanthera roseafolia e ho acceso la seconda pl da 11w..beh dopo un paio di ore le piante hanno cominciato a produrre ossigeno da sotto le foglie.. :-)) ..vorrei cominciare la fertilizzazione ma preferisco aspettare ancora un paio di giorni..per quanto riguarda la luce qualcuno ha esperienze in merito al picco di luce?..vorrei utilizzare la seconda pl per diciamo 3 ore al centro del fotoperiodo..ora mi faccio una ricerca e mi leggo qualcosa

ma le foto promesse? :-(
io nel Cayman facevo cosi: fotoperiodo a 4 neon per 10 ore, nelle 3/4 ore di punta poi accendevo gli altri 2 e arrivavo a 6 neon, però devi calcolare litri wattaggio sul tuo.

SuonareIlLiuto 02-03-2007 18:29

lo so hai ragione scusami ma la digitale è della mia ragazza e mi deve ancora tornare..per stasera le posto ;-) ..ho letto un articolo e mi sono orientato su questa soluzione per le prime settimane:
3 ore 18w (0.6 w/l)
3 ore 29w (circa 1w/L)
2 ore 18w
PL a 6500 K°..per ora sto a otto ore di fotoperiodo, poi vedrò se aumentarlo nelle prossime settimane..che ne dici?

ilgio 02-03-2007 21:20

all'inizio secondo me va bene, poi aumenterei di 1 ora la fase in mezzo e di un'altra ora la fase finale

SuonareIlLiuto 03-03-2007 12:31

quindi dici 10 ore di fotoperiodo?..ecco una foto, insomma non è niente di che, devo ancora farmi prestare la digitale seria ma è per farsi un idea.. :-))

http://img148.imageshack.us/img148/4486/ds22347ns4.jpg

franz88 03-03-2007 15:03

sembra che manchi un po' di profondità..dovrebbe esserci qualche altra pianta,che sia alta più o meno la metà di quelle posteriori.
detto ciò tenterei un layout triangolare,posizionando la terra di conseguenza.

SuonareIlLiuto 03-03-2007 15:10

no no nessun'altra pianta..la profondità cercherò di darla con le potature dell'alternanthera, digradando in altezza dal retro verso il davanti..ovviamente bisognerà aspettare che cresca..per il layout ho diviso il quadrato di base in due triangoli, ognuno dei due assegnato a un tipo di pianta, quando saranno cresciute le piante sfrutterò la linea diagonale per creare un bell'effetto..almeno spero di riuscirci :-D

franz88 03-03-2007 15:18

ooooooook :-))
vediamo come cresce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24211 seconds with 13 queries