AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Avete visto la vasca di questo mese? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74337)

Rama 10-02-2007 19:45

Avete visto la vasca di questo mese?
 
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rdino_casa.asp

Parliamone... ;-)

Pfft 10-02-2007 20:01

Inizio subito chiedendo venia per la traduzione... ma vi assicuro che tradurre uno svizzero che scrive in un inglese non perfetto in italiano non è stato proprio facilissimo...

L'articolo è interessante ed ovviamente è la sua conduzione e non deve essere una cosa generica però alcuni spunti ci sono.
Lui basa tutto praticamente sulle T5 (ati , rigorosamente solo quelle , quando meno la plafoniera secondo me da quello che ho visto è la migliore in assoluto per i neon di questo tipo, poi dei singoli tubi se ne può discutere) e sulla distribuzione della luce , altra cosa su cui si basa è sui batteri (usava zeovit mi pare .. ma nell'articolo non ne fa menzione mi pare) prodibio e sulle foni di carbonio per appunto stimolarne la riproduzione.

La parte dell'articolo riferito alle convinzioni errate non fa che trovarmi completamente d'accordo ed è molto utile per chi non ha questo tipo di nozioni .

Da notare che ha un grosso numero di pesci, di cui solo 3 di medie dimensioni e tutti gli altri piccoli e usa principalmente lo loro feci come cibo per i coralli.

daniele1982 10-02-2007 20:02

-05 e con 1wat per litro #25

daniele1982 10-02-2007 20:04

Pfft, puoi spiegarmi meglio questo:
e usa principalmente lo loro feci come cibo per i coralli.

Pfft 10-02-2007 20:06

daniele1982, intendo che non fornisce un' alimentazione diretta ai coralli e quindi basa l'alimentazione degli invertebrati sulle feci dei pesci , sia come sostanza solida sia come nutrienti disciolti .

franklin 10-02-2007 21:33

stupenda,sti ati mi piccion sempre di piu'.nella traduzione non c'è scritto mi sembra ma dai colori mi sembra che spurghi,qualcuno che ha letto l'articolo in lingua originale(sempre che vi sia scritto) ne da la conferma?
altra cosa(forse OT)il miglioramento dei colori che cita e che è citato anche da altre persone che li hanno provati è dato tra le altre cose dalla quantità di uv?un hqi 10000K E40 non schermata con borosilicati e temperati produce + o - uv di una batteria di t5?

Pfft 10-02-2007 21:37

franklin, l'articolo orginale scritto da lui ce l'ho io.. che l'ho tradotto in maniera praticamente letterale .. e anche secondo me lui usa lo spur ogni tanto...

E sicuramente l'effetto sui colori delle T5 rispetto alle HQI è decisamente diverso come combinazione di intensità e spettro e come tipi e quantità di UV... ma non so se ci sono misurazioni.

TAN 10-02-2007 21:38

...se non sbaglio questa era la vasca vecchia ora ne ha un'altra #24

Pfft 10-02-2007 21:39

TAN, sì.. la vasca nuova è alla fine dell'articolo...

dodarocs 10-02-2007 22:08

Spurga, da vitalizer e reefbooster come alimentazione ai coralli.

giangi1970 10-02-2007 23:22

Forse sara' la mia indole sospettosa o forse solo gelosia #12
ma solo a me' sembra che i colori delle foto siano decisamente troppo vivi.
Ho provato a smanettare un po' con photoshop e' cosi a occhio ha alzato la saturazione almeno di 30 punti.
Basta guardare le Tunze in una delle ultime foto e' blu anche quella.
Secondo e qui entriamo in un campo a me completamente sconosciuto,come molti altri del resto.
Ma la vodka non era un sistema abbandonato da tempo,come l'uso regolare dei Biodigest??
Terzo sono d'accordo che la luce dei T5 e' piu' diffusa e si puo' miscelare di piu',ma con 2X400w e come riflettori Lucemarc(parita' di Watt,riflettori i migliori,visto che ha il massimo per i T5 senno il paragone non regge)non avrebbe ottenuto gli stessi risultati??
Scusate se sto' dicendo delle immani caxxte ma qui tra T5 e Hqi,tra vecchi e nuovi sistemi di gestione,ora che ci si sono messi anche quelli della Nightsun(io ho sempre combattuto nitrati e fosfati e loro li dosano in vasca #23 )ne sto' capendo veramente sempre meno.

red105 10-02-2007 23:30

Bella ma a me sembra una vasca di plastica

Quote:

Ho provato a smanettare un po' con photoshop e' cosi a occhio ha alzato la saturazione almeno di 30 punti.
Basta guardare le Tunze in una delle ultime foto e' blu anche quella.
#36#

asvanio 11-02-2007 00:55

sicuramente una gran bella vasca.... ma i colori li ha pompati parecchio :-))

Heros 11-02-2007 02:06

concordo come gia detto da giangi

bellisimi colori ma pompati elettronicamente!!!

resta comunque una vasca meritevole
arrivare a quei colori!!

franklin 11-02-2007 10:50

io sarò bastian contrario ma a me non mi sembra modificata eccessivamente,forse giusto un pochino,guardate i pesce,hanno colori reali:se si modifica i colori si modifica anche quelli dei pescie e ci se ne accorge subito(come quando si vede gli hepatus rosa :-D ),i t5 in se per se danno un effetto cromatico particolare su alcuni coralli.

RobyVerona 11-02-2007 12:17

Nulla da dire sulla vasca, tanto per la vecchia che per quella nuova, arrivarci ad avere una vasca del genere, ma i colori a mio avviso sono un tantino caricati di PSP. Va bene che ha le T5, ma certi colori a mio avviso solo palesemente falsati...

awake 11-02-2007 13:56

ti quoto franklin ! anche io sto usando usando t5(anche se con wattaggio in proporzione inferiore)e DSB.

franklin 11-02-2007 15:01

mi viene in mente proprio la tua foliosa arancio,con i t5 ha colori che non ho mai visto con hqi,sembra faccia luce #19

Heros 11-02-2007 15:05

se notin il contrasto sullo sfondo blu sembra quasi un fotomontaggio!!

asvanio 11-02-2007 15:07

Quote:

Originariamente inviata da franklin
io sarò bastian contrario ma a me non mi sembra modificata eccessivamente,forse giusto un pochino,guardate i pesce,hanno colori reali:se si modifica i colori si modifica anche quelli dei pescie e ci se ne accorge subito(come quando si vede gli hepatus rosa :-D ),i t5 in se per se danno un effetto cromatico particolare su alcuni coralli.

secondo me #07

se si fa un bel lavoretto si alterano i colori solo di quello che si vuole #18

poi si fa solo per parlare...se li ha veramente....meglio per lui :-D :-D

franklin 11-02-2007 15:42

ma sicuramente un minimo di ritocco c'è,ma si vede ugualemente che i colori che ci sono son fantastici,la disposizione,l'accostamento,la scleta degli animali molto armonica(almeno secondo me),tutte le volte che compare una bella vasca si va a trovare il pelo nell'uovo per sminuirla.io non posso riesco a trovare difetti in vasche così,altrimenti la mia la dovrei cestinare.

Pfft 11-02-2007 15:43

franklin, concordo al 100% ...

Abra 11-02-2007 16:22

sembrate delle donne invidiose quando vedono una bella figliola guardano e se il mignolo è leggermente storto :-D :-D :-D gran bella vasca #25 #25 #25

asvanio 11-02-2007 16:48

Quote:

Originariamente inviata da asvanio
sicuramente una gran bella vasca.... ma i colori li ha pompati parecchio :-))

io questo ho detto e lo sottoscrivo :-))

non mi sembra di aver sminuito nulla #07 anzi...ho detto "gran bella vasca" ma questo non toglie che abbia pompato i colori ! ! !

potrei concordare se fossero uscite innumerevoli critiche da tutti i fronti.... ma solo per aver detto che ha pompicchiato i colori #07 #07

-28

giangi1970 11-02-2007 19:09

abracadabra, E' quello che ho detto!!!!!!!Saro' invidioso!!!!!!
Il fatto e' che ha puntato tutta la vasca,illuminazione e tipo di gestione,vodka,biodigest e pochi nutrienti,per tirar fuori i migliori colori possibili,se poi li pompa con Photoshop che senso ha!! #23 #23
E come se io facessi copia-incolla di una ventina di pesci,li mettessi in vasca e vi dicessi che gira benissimo anche sovrappopolata,che senso ha!!

P.s. bentornato abracadabra, era un po' che non ti facevi vivo.

franklin, Pfft, Secondo me non e' questione di trovare il pelo nell'uova ma di valutare i pro e i contro e tutti gli aspetti delle varie gestioni di una vasca.

triglauco 12-02-2007 10:39

ma quindi fatemi capire questo tizio usa vodka ???(cioè avevo letto nella traduzione ma pensavo che era solo un trafiletto cosi tanto per dire)
sarebbe interessante sapere in ke modo e con ke proporzioni

aster73 12-02-2007 13:17

La 1° vasca è spettacolare, l'attuale non mi piace.
I colori sono molto vivi, addirittura esagerati.
Condivido molto poco sulle gestione delle vasche.
Ciao

raffaele85 12-02-2007 14:59

effettivamente anche io penso che abbia ecceduto con la saturazione forse di più nella seconda vasca...
cmq sbaglierò ma vedo che i coralli spolipano molto poco...

+Carletto+ 15-02-2007 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
franklin, l'articolo orginale scritto da lui ce l'ho io.. che l'ho tradotto in maniera praticamente letterale .. e anche secondo me lui usa lo spur ogni tanto...

Per togliersi ogni dubbio: http://www.reefland.com/rho/0106/feature8.php :-))

e se qualcuno conosce un po ti tedesco http://www.marineaquarium.nl/maart-2006.php

albert 21 18-02-2007 09:17

mi sembra di aver letto che integra anche con nightsun, questi prodotti sui colori vanno molto bene.
ciao albert

lucayale 18-02-2007 11:32

La vasca dismessa è a mio giudizio stupenda. Le foto è possibile che siano state minimamente corrette con photoshop...ma forse solo per restituire i veri colori reali. Concordo tuttavia sul fatto che colori così spinti in oceano non li vedi. Sicuramente inoltre la vasca è stata zeospurgata prima di scattare le foto.
Il reportage sulla vasca è interessante ma non consente di capire a fondo quale sia la gestione del sistema...indubbiamente equilibrata visti i risultati.
Il bravo svizzero sicuramente alimenta bene i coralli, ma non specifica le dosi dei prodotti che usa...Dice di ricorrere alla vodka per l'alimentazione batterica ma fa uso anche dei nutrienti per i biodigest...
Parte del successo del suo sistema lo si deve anche al fatto che 99 su 100 spinge poco il metabolismo degli invertebrati...illuminando con pochi watt e scaldando poco l'acqua (25 gradi)...evita quindi tiraggi ma dubito che le sue acro abbiano una crescita rapida.
La nuova vasca invece, concordo con Aster, o è illuminata penosamente...o fotoscioppata col c..o!

mariobros 19-02-2007 06:33

tra le due preferisco la prima, ma comunque entrambe mi sembrano poco naturali e concordo pienamente con giangi
mi piace comunque molto l'articolo soprattutto nella spiegazione dei falsi luoghi comuni, anche se la gestione è poco chiara

djmario 21-02-2007 00:04

chi non vorrebbe questa vasca in salotto lo dica #19 #19 #19

jorgo 07-03-2007 21:19

ragazzi io photoshop l'ho usato e insegnato per una decina d'anni... a vederla così, sembrerebbe che abbia usato un minimo di correzione tonale, probabilmente per compensare l'innata tendenza degli algoritmi delle macchine fotografiche digitali a saturare il verde a discapito di rosso e blu, ma comunque i colori sono realistici, lo si capisce perché le zone più scure non perdono dettaglio.. non credo si sia messo a dedicare un quarto d'ora a foto per migliorarla sarebbe disonesto con se stesso... poi ho visto dei t5 attinci ati (aquablue spezial credo) tirare fuori dei colori incredibili in vasche normalissime, sembrerebbero avere uno spettro molto pompato sugli uv.
un saluto

giangi1970 07-03-2007 21:33

jorgo, Stai scherzando vero!!!!!!!!!!!!!
15 minuti a foto?????????
Guarda che per alzare la saturazione e rendere i colori cosi vivi(mi ripeto trooooooooppo vivi)ci metti a farla grande 30 secondi.
Sul fatto dei colori sotto le T5 non mi esprimo non avendo epserienza diretta.
Ma come ho detto sei sicuro che con 2X400w non aveva gli stessi risultati???

Alex Carbonari 07-03-2007 22:37

i colori potranno anche sembrare 'artificiali', però devo dire che è una delle vasche marine (a parte questa http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=59914&start=75 ) più 'innovative' che abbia visto.

Io non so come sia il reef, quindi potrei anche scrivere panzane, ma la maggior parte delle creazioni che ho osservato si somigliano un pò tutte: rocciata centrale e coralli sopra e intorno (la faccio più semplice di come non sia in realtà).

Sicuramente tutto ciò ha motivo d'essere e di certo ci saranno mille altri fattori che influenzano la messa in opera di un acquario di barriera, però, per farvi un paragone rifacendomi al dolce, sembra di osservare un olandese ed un naturale ADA:
- il primo, con piante perfettamente in salute ma tutte le une accanto alle altre;

http://mondodiscus.com/mdiscus/image...o/olandese.jpg

- il secondo, con piante sistemate secondo un preciso schema al fine di ricreare un paesaggio naturale.

http://www.adaeuro.com/

Ammetto che quest'ultima filosofia sarebbe inapplicabile nel marino, ma la barriera corallina è totalmente piatta? Oppure, come nel caso della vasca in esame, è fatta di anfratti profondi, guglie e spazi aperti per il nuoto?

Tutto questo solo per soddisfare una mia semplice curiosità e senza nulla togliere alle vostre meravigliose vasche.
Saluti ;-)

jorgo 08-03-2007 12:19

giangi1970 una cosa è alzare la saturazione, una cosa è fare una calibrazione corretta dei colori usando curve tonali, livelli e quant'altro...
per alzare la saturazione ne bastano 4 di secondi ;-)
ho solo detto che queste non sono foto ottenibbili soltanto alzando la saturazione :-)

Alessandrob 10-03-2007 23:30

io vengo dal dolce e quindi la mia esperienza è sotto zero riguardo al marino, tuttavia secondo me la più bella tra le due vasche realizzate da questo tizio è la prima.....

la trovo più bella poichè è studiata solo per i coralli, che hanno delle magnifiche colorazioni pastello, che non ti danno un pugno nell'occhio appena le vedi....

io la trovo bella perchè è molto rilassante.....


anche la seconda è bella, ma secondo me le rocce sono troppo sparse in giro per la vasca e lo spazio dedicato ai coralli si riduce, oltre a non avere quei bei colori rilassanti del primo allestimento.....

io preferisco la prima perchè è più rilassante....
poi, logicamente, la parte tecnica la lascio a chi ha esperienza.... #13

*Tuesen!* 11-03-2007 18:17

Mha.....allora GIL usa photoshop dentro la sua vasca........ #24
Io ho visto proprio stamani colori uguali a quelli dal vero......se qualcuno mi insegna a usare photoshop direttamente in vasca lo pago bene. :-)

pasinettim 12-03-2007 10:54

L'ho vista anche sulla rivista coralli mi pare....... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11856 seconds with 13 queries