AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   LUMACA su pianta appena comprata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74292)

POISONE 10-02-2007 15:09

LUMACA su pianta appena comprata
 
Salve,ho appena comprato una vallisneria ed attaccata ho trovato la lumaca che potete vedere in foto
Volevo sapere se posso lasciarla tranquilla o devo levarla perchè mangia foglie o si riproduce troppo....
Grazie per le risposte ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02896_660.jpg

Tropicalia Firenze 10-02-2007 18:06

Togliala perchè si riproduce e ti infesta la vasca!...sperando che non ci siano uova attaccate ad altre foglie. :-)

pepot 10-02-2007 18:08

levale con il retino quando le vedi
solo in questo modo puoi tenerle sotto controllo

ftoggos 11-02-2007 22:13

io le ho tenute, si sono riprodotte ma mi mangiano le foglie morte e mi tolgono anche le alghe dalle foglie. per adesso sono una 20 ma minuscole qualche 3 millimetri..davvero piccole ma utili! però nn sono le stesse della foto.

Biancy 11-02-2007 23:04

io ho la stessa della foto era una ed è rimasta una, però è un mese è mezzo che è li

lore.1 12-02-2007 11:40

Io ne ho tolte un po... e date in pasto ai pesci, cioè m'è caduta in acquario che l'avevo schiacciata e non ho fatto in tempo a riprenderla che se la so pappata in un secondo... cmq non ho avuto problemi di infestazione, quando so tante le rimuovi manualmente.

Tropius 12-02-2007 12:23

Io le ho sempre avute e non mi sono mai posto il problema della loro eliminazione. Non trovo nulla di male nel loro comportamento detrivoro :-)) per ora ho tre tipi di lumache, una smuove il fondo e mangia robaccia, l'altra fa tarzan (quella della foto :-D ) e mangia lo stesso robaccia, e la terza non so manco d'averla... #36#

Luca71 13-02-2007 20:24

Ho comperato sabato delle piantine e il negoziante mi ha rifilato un prodotto della Sera, si chiama Snail Ex.
Si usa lasciando le piantine per 4 ore in una bacinella con alcune goccie e deovrebbero sparire.


#07 mah, leggendo questo forum mi sa che il negoziante si è fregato i miei soldi.

#18

althea 13-02-2007 20:30

A me non hanno mai creato problemi le lumachine...anzi ce n'era una in particolare a cui mi ero affezionata..Peppino L'usuraio..era così carina -20

chupina 16-02-2007 19:42

Io ce ne ho veramente tantissime saranno più di 50!! Volevo sapere ma creano problemi ai pesciotti?? :-(
Se potete rispondete anke in privato
Grazie in anticipo!!
:-)

ftoggos 16-02-2007 20:13

più che altro producono anche loro nitriti...sentivo che si può mettere una foglia di lattuga tutta la notte a "galleggiare" sull'acqua, l'indomani sarà piena di lumache che possono essere tolte. l'ho letto da qualche parte ma mai fatto, aspetta gl iesperti.

Tropius 16-02-2007 22:29

Ma lasciatele queste povere lumache, sono il prodotto conseguente alla naturalizzazione dell'acquario!

se sono dannose è un conto, ma se non notate buchi sospetti nelle piante allora non c'è motivo di eliminarle... anche perchè, come mi pare di aver già detto, molte sono utili, mangiando le schifezze lasciate in giro dagli altri e a volte smuovendo il fondo, contribuendo ad una buona aereazione del substrato.

Dopo un pò di tempo, con l'assestamento dell'acquario, la loro popolazione si assesterà tranquillamente

Luca71 17-02-2007 10:03

-28d#

ho letto da qualche parte ke c'è un pesce mangialumache.
Qualcuno ne ha già sentito parlare ? #24

pepot 17-02-2007 10:34

Quote:

Originariamente inviata da Luca71
-28d#

ho letto da qualche parte ke c'è un pesce mangialumache.
Qualcuno ne ha già sentito parlare ? #24

il botia
ma cresce ed in vasche piccole è sconsigliato

poecilia 18-02-2007 13:17

ciao, ank'io avev lo stesso problema..tant'è ke all'inizio facevo una vera e propria caccia, ora invece tendo a lasciarle a meno ke nn ne avvisti tante tutte insieme...cmq io ho preso il pesce "mangialumache" bothia hymenophysa, ke a differenza del suo cuginone bothia macracantha è più piccolo e più adatto anke agli acquari più piccoli.Da quando l'ho messo in vasca la popolazione di lumache è dimunuita sensibilmente (anke se nn azzerata) e crescono anche più piccole e più fragili, anke xkè il suddetto pesciuzzo tende a mangiare le uova...e poi è anke un ottimo pulitore da fondo..infine ho notato ke nel mio acquario la maggior parte delle lumachine cresce attaccata alla pompa...vicino al filtro, quindi contribuiscono davvero a degradare la sostanza organica e i detriti in eccesso...in più è un pesce molto vivace ke ti farà allegria nella vasca....
...ciao ciao ;-)

poecilia 18-02-2007 13:18

ti scrivo il link se vuoi maggiori info
http://www.mare2000.it/Pescidolce/hymenophysa.htm

reptil83 18-02-2007 13:25

Ciao a tutti!!!io ho un acquario di comunità, ho diverse lumache e mi piacerebbe inserire un botia, ma ho il prato di glossostigma, che di te me lo distruggerà?? #24

Tropius 18-02-2007 13:47

Non è quello il problema principale, ma le dimensioni dell'acquario... i botia raggiungono facilmente i 15 cm di lunghezza (e quasi di corconferenza :-)) ) e amano avere della compagnia... quindi sotto 1 200 litri non li consiglierei

ci sono però delle varietà di botia che rimangono sensibilmente più piccole #24

poecilia 22-02-2007 17:53

prova con il bothia hymenophisa!

davide 1 24-02-2007 00:50

Per diminuire le lumache provate a portare la durezza dell'acqua al minimo consentito dalla vostra flora e fauna e mantenetelo così per 10-20 giorni, così facendo si indebolirà tantissimo il guscio e anche altri pesci riusciranno a mangiarle. Con me ha funzionato :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08050 seconds with 13 queries