![]() |
aiuto troppe lumache
ciao a tutti ormai e da un bel po di tempo che ho avviato il mio acquario e purtroppo sono stato infaso dalle lumache cosa posso fare per eliminarle? le posso tenere o danno fastidio alle piante? all'interno dell'acquario ho endler e nn vorrei mettere un botia perchè si dice che sia cattivo e che cresca troppo voi cosa mi consigliate?
|
non danno fastidio ma se diventano tante puoi anche incominciare ad eliminarle manualmente
|
ok grazie
|
puoi postare una foto delle lumachine?
Eventualmente mi potrebbero interessare...
Simo |
HH ti interessano le lumache infestanti? sicuro/a?
nn è vero che nn danno fastidio...molte volte se sono tante mangiano le foglie e poi si riproducono in una maniera devastante...e sono brutte da vedere....se nn puoi inserire un botia ci sono anche trattamenti chimici....ma nn sono molto consigliati... Ciauz |
Quote:
|
paciarotto, leggi anche questo topic ;-)
|
secondo me i botia li puoi mettere tranquillamente io ne ho tre insieme ai discus e non danno nessun fastidio, per le lumache sono micidiali! non usare i prodotti chimici #07 !!!
|
milly, quale topic ;-) ?
irreorre, paciarotto ha un 80l, non credo sia il caso di mettere dei Botia (quanto meno quelli classici) anche perchè non stanno bene da soli. Esiste il Botia kubotai che viene "solo" 12cm, ma non so quanto sia reperibile: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=1224 e la Yasuhikotakia sidthimunki: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=340 ma è così piccola che non credo riesca a mangiare le lumachine adulte, ma potrebbe essere utile nel tenerle sotto controllo (ed è molto carina). |
Quote:
|
non cè metodo piu efficace dei botia, fattelo dire che ne ho avuto sempre a ke fare.. ti consiglio botia striata che sono tranquillissimi anche con i pesci di piccola taglia e crescono poco 7,5 cm, ricorda ke vogliono stare in compagnia, almeno tre esemplari
|
Quoto splendes84 sulla Botia striata (l'avevo dimenticata).
Vedi qui: http://www.fishbase.org/Summary/Spec...y.php?id=12255 e qui: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=236 |
Quote:
quoto, comunque secondo me possono bastare anche 2 #36# ;-) |
per togliere le lumache metti una zucchina , vanno tutte li e poi togli la zucchina
fai un po' cosi' nel giro di 1 settimana sono sparite , nel frattempo cerca le uova e togline il piu' possibile, ciao manuel |
Quote:
Ho scelto la soluzione Botia..che in effetti però crescono un bel po' e sono sempre (iper)attivi!!! |
se sono troppe.. tanta pazienza è inizia a levarle manualmente..
i botia soprattutto quelli piccoli (vedi il sidthimunki) si nutrono prevalentemente delle uova e nn della lumaca già formata.. mentre i macranta (essendo di dimensioni elevate) si nutrono volentieri anche della lumaca intera.. ma appunto essendo di dimensioni elevate in 80 litri nn ti conviene inserirli.. il sidthimunki è molto carino e vivace, ne ho avuto uno tempo addietro.. ma dato che lo tenevo in un 30 litri non ne avevo aggiunti altri..e si nutriva appunto solo delle uova.. quindi io prima di farti inserire pesci o altro..inizierei col metodo manuale.. :-) |
La proliferazione delle lumache in maniera esponenziale e rapida è spesso sintomo di mal gestione della vasca e della presenza di troppi detriti.
Tenete conto anche di questo, per evitare non solo loro ma anche altri problemi. ciao. bruce. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl