AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   nitrati alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73981)

bicio99 08-02-2007 12:37

nitrati alti
 
ciao a tutti
ho una vasca da 800lt 200 kg di rocce vive/ schiumatoio deltec ap851
2 hqi 400vatt+8 t5 attinici/ filtro antifosfati deltec 1cm sabbia corallina grossa sul fondo/2 stream 6060 /2 turbelle 7400/2/ 1 stream 6000

ph 8.1
pho 0.01
nitriti assenti
mg 1200
nitrati ha 25mg/lt che non riesco ad abbassare anche con cambi da150lt ogni 3gg
uso acqua osmotica
sapete darmi dei consigli ??
ho sentito parlare di filtri a zolfo qualcuno sa darmi delle dritte

grazie -05 -05 -05 -05[/list]

FRIZZ 08-02-2007 13:57

da quanto tempo è allestita?
hai già pesci, invertebrati?
che test usi?
l'acqua di osmosi che utilizzi, che valori ha di nitrati?
150 litri cambiati ogni 3 giorni non mi sembra una soluzione, ma un pagliativo, se hai un problema in vasca non lo corregge, e rischi di sbilanciare il ciclo dell'azoto......... togli troppe colonie batteriche in breve tempo e non riescono a riprodursi

bicio99 08-02-2007 14:49

l'acqua di osmosi i nitrati non sono misurabili
la vasca ha la bellezza di 6 anni

FRIZZ 08-02-2007 15:47

Quote:

ho sentito parlare di filtri a zolfo qualcuno sa darmi delle dritte
il miglior filtro è dato dal ciclo dell'azoto creato con le rocce vive, se il sistema è ben bilanciato denitrifica da solo, senza aggiungere filtri per i nitriti ecc per di più su di una vasca di quel litraggio.......
non ho molte informazioni...... hai pesci? come gli alimenti? ecc
non hai mai avuto questi valori dei nitrati? ti è successo qualcosa di particolare in vasca che ha determinato questo valore?
secondo me non serve cambiare 150 litri ogni 3 giorni, i batteri non hanno il tempo di denitrificare, li sfoltisci ogni volta........ intanto potresti ripopolare la flora batterica in vasca per esempio con delle fialette biodigest, e sospendi i cambi di acqua per un paio di settimane....... e monitorizzi
quante ore hai di fotoperiodo, che influiscono sull'ossidazione...
devi essere certo dei valori dell'acqua che usi per i rabbocchi e cambi.....

bicio99 08-02-2007 18:28

nitrati alti
 
pesci ho un naso di 15cm/epatus 15cm/1 pagliaccetto 5cm/
alimento con granulato 2 volte al di'
fotoperido 10h
rabbocco no3 0.3mg/lt

FRIZZ 09-02-2007 10:14

bicio99 è per capire qualcosa in più......
perchè non mi pare sovrapopolata come vasca, su un 800 lt, in più hai 200 kg di rocce vive, e se alimenti in modo che il cibo viene consumato in breve tempo e non rimangono avanzi in vasca, strano che tu abbia i nitrati a 25mg/lt

quindi sei sicuro del test che usi...
hai invertebrati in vasca?
il tuo schiumatoio schiuma regolarmente?
ma li hai sempre avuti i nitrati a 25mg/lt in questi sei anni? o per esempio ti sei accorto che hai questo valore da 2 settimane? (ti ho fatto un esempio)
hai sempre fatto cospicui cambi d'acqua, e mai reintegrato dei batteri?

ellisreina81 09-02-2007 11:02

Mah, la cosa non mi è nuova... anche io ho i nitrati a 25 fissi, ho provato a fare di tutto, mi mancano solo le resine allo zolfo... #06 , ma non c'è niente da fare.. #07
Sto per rassegnarmi...

FRIZZ 09-02-2007 15:57

ellisreina81,
#24 è difficile capire cosa può determinare questi valori, quando non si conosce la vasca in questione.......

perchè se una vasca è ben bilanciata nel numero dei pesci/litri vasca, vasca già matura, con illuminazione adeguata e buona ossidazione, giusto quantitativo di rocce vive, non sovralimentando per i pesci e per i coralli, uno schiumatoio ben dimensionato e performante, e la sicurezza che l'acqua di osmosi dei cambi non ha nitrati e fosfati, non vi è bisogno di ulteriori filtri per i nitriti e i fosfati.....
forse tra questi passaggi c'è qualcosa che torna........ chi ha vasche mature ed ha seguito certi parametri per l'allestimento e la conduzione, di solito ha i valori dei nutrienti se non a zero, quasi.......

bicio99 09-02-2007 16:07

a questo punto l'unica spiegazione potrebbe essere la sabbia che ho sul fondo
oppure e sicuramente e' il fatto che negli ultimi due mesi ho mancato con i cambi acqua
sono andato a prendere il filtro a zolfo della ruwall e adesso provo o la va olo spacco #18 #18 #18 #18

ellisreina81 09-02-2007 16:08

FRIZZ,
Quote:

è difficile capire cosa può determinare questi valori, quando non si conosce la vasca in questione.......
lo so, io ho aperto un topic con lo stesso problema: nitrati a 25 cn conduzione berlinese classica: tante rocce, luce e movimento adeguati, pochi pesci etc etc.
Ho ricevuto alcuni consigli che ho messo in pratica ma senza risultato. Ora sto provando a schiumare più bagnato, vedremo. Il tpic, per chi fosse interessato, è questo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...010&highlight=

ellisreina81 09-02-2007 16:20

bicio99, tienici informati, a questo punto sono tentato anche io... :-))

FRIZZ 09-02-2007 16:21

bicio99,

prova.....

ma visto che hai cambiato tanta acqua, una fialetta di biodigest la provi a inserire, per apportare un pò di batteri nuovi? e poi dopo un giorno o due rifai il test, o lo hai già fatto....

bicio99 09-02-2007 16:41

biodigest sarebbe =Probidio penso comunque non ho ancora provato seguo il consiglio
per quanto riguarda lo zolfo sono andato direttamente dal produttore del filtro per essere sicuro e mi ha detto che per vasche gia avviate da molto tempo non ci sono problemi per quanto riguarda l'avviamento del filtro ,anche perche fin che non si innesta il procedimento dal medesimo escono nitriti e nitrati

Little Santa's Helper 09-02-2007 18:21

BIODIGEST!!!!!

bicio99 09-02-2007 19:01

come va dosato

ellisreina81 09-02-2007 19:04

lo uso già, una fiala a settimana, ma risultati nisba

ellisreina81 09-02-2007 19:06

Quote:

fin che non si innesta il procedimento dal medesimo escono nitriti e nitrati
questa non è una bella cosa... -28d#

bicio99 09-02-2007 19:14

sto rimuovendo tutta la sabbia #82 #82 #82 #82 #82

Benny 09-02-2007 20:53

la sabbia può essere un ottima soluzione..che test NO3 usi ?

bicio99 09-02-2007 21:07

salinfert/asckol/tetra ma comunqua tutti etre si discostano di poco

Benny 10-02-2007 15:31

prova a usare i Machery-Nagel

bicio99 11-02-2007 09:30

non sono convintoche il danno sia la sabbia anche perche' in sei anni i nitrati li ho avuti sempre attorno 10/15 mg
penso che ,tratte le conclusioni possa essere portato dal veccio schiumatoio
H&S 150/2001 monopompa non molto performante sostituito da 20gg con Deltec AP851,

20gg fa' ho sostituito anche le lampade da N°2 250w +1da 150 sono passato a due
400w 10000°K

possono essere questi cambiamenti che hanno influito nell'innalzamento di NO3??? #24 #24 #24 #24 #24

ellisreina81 11-02-2007 10:46

bicio99, dovrebbe essere il contrario... #24

bicio99 11-02-2007 11:03

dicevo nel senso di aver fatto troppi cambiamenti tutti insieme

Little Santa's Helper 11-02-2007 20:59

Io ricordo di aver avuto a 6-7 mesi dall'avviamento del mio minireef da 120 lt un innalzamento dei nitrati da quasi zero a oltre 20 mg/l. Utilizzai questo prodotto http://www.abissi.com/dettaglio_prod...loh&idc=gfgpcf una sola volta (in 3 giorni ho finito tutta la boccetta) e i nitrati non sono mai più tornati.
Ovviamente l'ho sciolto nell'acqua dell'acquario xché NON ho mai avuto un filtro biologico e mai lo avrò.
Ho tenuto l'acquario quasi altri 2 anni prima di venderlo (per cause di forza maggiore) e non ho MAI più avuto un picco di nitrati.
Prova ad utilizzare quello, male non può fare, sinceramente a me risultò UTILISSIMO!

Ciao ciao!

bicio99 11-02-2007 21:43

sono comparse bollicine ovunque cose'

FRIZZ 12-02-2007 12:53

Quote:

sono comparse bollicine ovunque cose'
per caso si stanno sviluppando i cianobatteri?

bicio99 12-02-2007 13:14

no in qualche punto ci sono alghe verdi a ciuffi

FRIZZ 12-02-2007 13:26

probabilmente trattengono bollicine di ossigeno e azoto, hai buon movimento sul fondo, e ossigenazione in generale?

bicio99 13-02-2007 14:36

wavebox+1stream 6000+2turbelle 7240/2
se si puo' considerare ossigenazione lo schiumatoio Deltec ap815? -05 -05 -05 -05

FRIZZ 13-02-2007 17:47

di solito, le bolle tra le alghe, indicano zone anossiche create dalle alghe stesse, e sono in zone con poco movimento e di conseguenza ossigenazione, tutto li

paolotrust 24-03-2007 02:40

bicio99, anch'io ho intenzione di comprare il filtro denitratore a zolfo della ruwal (l'hai preso su abissi?) come hai fatto tu, mi puoi dire se funziona? Grazie.

bicio99 24-03-2007 10:33

denitratore
 
io l'ho preso qui http://www.aquariumcoralreef.com/cat...scat=15&cat=66

ora con la nuova vasca l'ho tolto

pero' Quando ho avuto problemi con la vasca vecchia e' stato molto valido

paolotrust 24-03-2007 13:38

Re: denitratore
 
pero' Quando ho avuto problemi con la vasca vecchia e' stato molto valido[/quote]

quanto tempo ci ha messo per maturare e quindi iniziare a buttare fuore acqua denitrata? Anche se in realta' non capisco perche' lo zolfo non inizi a fare il suo dovere sin da subito ma abbia bisogno di maturazione,
grazie

bicio99 24-03-2007 19:41

denitratore
 
ci sono voluti allincirca 25 gg prima che uscisseacqua con nitrati a zero
in fase di maturazione l'acqua che usciva la buttavo via


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12265 seconds with 13 queries