AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio acquario agg.5 marzo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73972)

Simoncelli 08-02-2007 11:30

Il mio acquario agg.5 marzo
 
Salve a tutti!
Dopo essermi presentata nell'altra sezione, passo a parlarvi del mio acquario, pronta a ricevere consigli e dritte ;-)
Sono una principiante e mi hanno regalato un acquario da circa 70 litri. Ho allestito il fondale con il fertilizzante e sopra la ghiaia lavata e ho riempito con acqua di rubinetto. La pompa è da 600lt\min, settata per ora al minimo e c'è un neon da 18W..ah, ovviamente il filtro è riempito con cannolicchi e lana.
Un'ora fa, come mi ha detto il negoziante, ho immesso nell'acqua il biocondizionatore(aqutan vbc-stress protection della marca Sera) e sto per immettere i batteri.
E poi? Quando posso iniziare a mettere le piante? E quali mi consigliate?
La mia idea è di creare un ambiente non troppo affollato, nè di piante, nè di pesci: mi piacciono molto i neon, i guppy ed i betta...ma so che ai pesci potrò pensarci tra un mesetto...però intanto, avete consigli?
Grazie fin d'ora!!
Simona :-))

pinolo 08-02-2007 11:38

ciao Simona

ti do una buona notizia, puoi iniziare fin da subito a divertirti con le piante :-) :-) :-)
Visto il tuo impianto di illuminazione hai due possibilita':
1) piante poco esigenti in fatto di luce; ti consiglio anubias, microsorum (a crescita lenta, puttosto basse) e ceratophyllum demersum (alta a crescita rapida)
2) triplica (almeno) l'illuminazione, comincia a pensare seriamente ad un programma di fertilizzazione e sbizzarrisciti con le piante piu' esigenti (rosse, pratino ecc) :-)) :-)) :-))

Ti do un link che ti potrebbe tornare utile
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
considera che adesso hai 18W / 70 lt = circa .025 watt per litro

piu' avanti parliamo di pesci.

ah, a proposito, benvenuta :-) :-) :-)

Luigi

ps. appena messe le piante posta qualche foto :-)) :-)) :-))

pinolo 08-02-2007 11:40

ultimo consiglio:
visto che hai appena allestito, che il filtro non e' avviato e non hai ancora messo i batteri, ti consiglio di svuotare la vasca quasi completamente (lascia pochi cm di acqua), cosi' lavori all'asciutto ed eviti di trasformare casa in una palude :-)) :-)) :-))

Reddar 08-02-2007 11:43

Ok ti dico quel che so io (è poco ma forse aiuta), in caso sbaglio i più esperti mi smentiscano.

1) 70 lt con 18W non sembra moltissimo illuminato, quindi piante non troppo esigenti in fatto di luce.

2) Credo che le piante si possano mettere già dall'inizio quando lo riempi.

3)Ghiaia che colore? Troppo chiaro stressa i pescetti.

4)Guppy e betta insieme no, il mio consiglio è di scegliere una specie "protagonista" (se metti i betta metti un maschio e due femmine così non ti stressa troppo una) e poi i pescetti di contorno.
Ad esempio io metterò (coi consigli presi qui, grazie ancora a tutti!) betta, cory, rasbore (cory e rasbore non solitari altrimenti soffrono, ma nemmeno troppi xke' non c'e' tanto spazio) e due barbi titteya.

Cmq vedi un pò le schede dei pescetti, devono essere compatibili come carattere (i betta maschi sono incazzosi quindi devi scegliere "coinquilini" calmi) e come necessità di valori dell'acqua (ph, durezza).

PS: Tre o quattro caridine japoniche non ci stanno mai male

Reddar 08-02-2007 11:46

Ah, che valori ha l'acqua del rubinetto? Se sei alle prime armi non so quanto ti convenga scegliere specie che necessitano di modifiche troppo complicate all'acqua che ti ritrovi. Meglio orientarsi su qualcosa che si avvicini ai valori che ti ritrovi.

PS: Ma vorresti fare un biotopo (tipo "tutti pescetti e piante dell'asia) o un acquario misto? Non è che uno è giusto e l'altro sbagliato, è solo questione di gusti.

Simoncelli 08-02-2007 11:55

Pinolo..grazie peri consigli e per il link! Adesso me lo leggo(per quanto possa capire di inglese cmq ;-) )e in base al gusto e alla facilità di coltivazione, potrei anche variare l'illuminazione, anche a me sembra poco illuminato..
Reddar, grazie anche a te! La ghiaia è policroma, ma sui toni del grigio, poichè il muro su cui volge un lato dell'acquario è bianco.
Peccato per i guppy e i betta..mi piacevano entrambi..beh..sceglierò altro..
:-))

pinolo 08-02-2007 11:56

ho appena riletto il mio post...
ovviamente ho sbagliato a scrivere, non sono .025 ma 0.25 watt per litro #13

Simoncelli 08-02-2007 12:01

Reddar, l'acqua del rubinetto è piuttosto dura(sono a Roma) ed il ph è circa 7.2..
No, non vorrei riprodurre un biotopo, ma fare un po' di miscuglio, senza sovraffollare l'acquario però..non so nemmeno che numero di pesci potrei immettere, ma so che non vorrei avere all'interno più di 4 specie

Reddar 08-02-2007 12:10

Ph 7 andrebbe bene per i betta. Di taglia intorno ai 3/4 cm su un libro che ho comprato da poco dice che in un 70 lt ce ne starebbero bene circa una dozzina.
Quando scegli i pescetti tieni conto anche del fatto se sono pesci "di branco" o no...tipo...un cory da solo non è che stia benissimo.

Reddar 08-02-2007 12:12

Ah...per aumentare l'illuminazione se hai una vasca con coperchio già impostato non è che sia il massimo della facilità (opinione personale).
Se la vasca è aperta e vuoi tenere i betta, devi metterci un coperchio per forza altrimenti ti saltano fuori.

milly 08-02-2007 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Reddar
Ph 7 andrebbe bene per i betta. Di taglia intorno ai 3/4 cm su un libro che ho comprato da poco dice che in un 70 lt ce ne starebbero bene circa una dozzina.
Quando scegli i pescetti tieni conto anche del fatto se sono pesci "di branco" o no...tipo...un cory da solo non è che stia benissimo.

una dozzina di betta ? #13 in 70 litri massimo 1 maschio e 2-3 femmine e casomai una dozzina di rasbore ;-)

Reddar 08-02-2007 12:18

No no, non una dozzina di betta!!! Una dozzina di pesci delle dimensioni di 3/4 cm, mi sono spiegato male, pardon!
Milly sono un bravo allievo non faccio mica errori di questo tipo eh :P

pinolo 08-02-2007 12:20

Reddar, ammetto la mia ignoranza... ma veramente i betta saltano????? come fanno con quelle pinne????????? -05 -05 -05 -05

Reddar 08-02-2007 12:22

Saltano saltano, ne parlavo prima con Rox in msn, gli è zompato un betta maschio da uno scomparto all'altro dove c'era un altro maschio e si sono massacrati. (Rox poi ti pago i copyright per la storia tranquillo :P )

milly 08-02-2007 12:27

infatti mi sembrava strano :-D :-D

Simoncelli 08-02-2007 12:39

Dunque, la vasca ha il coperchio, ma il neon si può cambiare senza problemi..
Una dozzina di pesci? Quindi ad esempio quanti neon potrei mettere? e dalla dozzina sono esclusi o inclusi i pulitori vari?

milly 08-02-2007 12:48

dipende anche dai pesci sche sceglierai e dalle dimensioni che raggiungono da adulti. ho fatto l'esempio delle rasbore perchè vanno bene insieme al betta, sono di branco e restano piccole, quindi potresti fare:
1 betta maschio + 2 femmine, un gruppo di 12 rasbore + 2-3 pangio khulii, però l'acqua dovrebbe essere abbastanza tenera.
i neon con i betta io li sconsiglio perchè non sempre è una convivenza tranquilla :-)

Reddar 08-02-2007 13:59

Uhm...se la vasca ha il coperchio che supporta una certa lampada, non so se puoi levarla e metterci una più potente...
Mi sa che è un tantino più complicato.

Simoncelli 08-02-2007 14:15

Ma la lampada è solo appoggiata sul coperchio, è sostituibile...anche perchè, qualora si rompesse il neon, come potrei sostituirlo? Nono..sono sicura, è sostituibile e senza neanche troppe difficoltà.. ;-)
Altra domandina: l'arredamento interno. Oltre alle piantine, pensate sia il caso di mettere delle rocce? se si vere o finte? Io ho anche un paio di sfondi(una chiesetta e delle rovine romane)che facevano parte della dotazione dell'acquario..

Reddar 08-02-2007 14:31

Riguardo agli sfondi...io sono per gli sfondi che riproducano qualcosa di simile a quello che ci dovrebbe essere in natura sott'acqua, ma sono gusti personali.

Rocce, legni...se ti piacciono sì (potresti anche annetterci qualche piantina), ma occhio che le rocce non siano calcaree altrimenti ti possono sballare i valori dell'acqua e i legni, conviene comprare quelli dal negoziante secondo me.

Il neon si può sostituire, certo, ma con uno simile, metterci uno più potente quando il coperchio è predisposto per una potenza inferiore non potrebbe creare casini?
Esempio, il mio askoll ha il coperchio progettato per un 15W, se ci metto uno da 20W non credo vada bene uguale la predisposizione che c'è. Altri pareri di qualcuno a riguardo?

Simoncelli 08-02-2007 14:36

Reddar, avevo frainteso il tuo intervento prima..ora ho capito: sinceramente non ho assolutamente idea di cosa possa comportare sostituire un neon con uno più potente.. -28d#

Angelo551 08-02-2007 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Simoncelli
Reddar, avevo frainteso il tuo intervento prima..ora ho capito: sinceramente non ho assolutamente idea di cosa possa comportare sostituire un neon con uno più potente.. -28d#

Purtroppo non è possibile sostituire il neon di serie, senza interventi, con uno più potente.
La potenza dei neon è proporzionale alla lunghezza quindi, neon + potente = neon + lungo. Esistono anche neon che dispongono di potenze superiori (e resa superiore) a parità di lunghezza (i T5) ma per usarli deve essere cambiato sia il ballast che gli attacchi. inoltre la differenza di potenza non è molto significativa...
Per aumentare l'illuminazione conviene aggiungere un secondo neon. Di solito un po' di spazio nei coperchi c'è sempre e con un po' di pazienza (e di manualità...) si riesce nell'intento.

Simoncelli 09-02-2007 10:11

Allora ragazzi... Tra poco esco a comprare le piantine...
Mi sconsigliate la Vallisneria? In che numero devo acquistare invece le altre piantine che vanno bene con la mia luce da 18w?

milly 09-02-2007 10:20

un paio di anubias nane e un paio di microsorum da legare a radici o rocce, 1 crypto becketii, 1 crypto wenditi green, una porzione di muschio da fissare sempre su radici e 2 anubias varietà barteri o angustifolia.
la vallisneria è un pò un rischio puoi provare con 1 piantina ;-)

Simoncelli 09-02-2007 10:36

wow..grazie per la risp velocissima!! :-)) allora ti pongo un'altra domanda..probabilmente stupida, ma non ho chiaro 1 concetto...ma i prodotti che ho messo ieri mattina(quello blu della sera e l'attivatore di batteri), quando devo rimetterli nell'acqua?
Perdonatemi ste domande, ma non vorrei sbagliare addirittura ad acquario vuoto! #06

milly 09-02-2007 10:58

il sera aqutan è un biocondizionatore e serve per legare i metali pesanti presenti nell'acqua di rubinetto e neutralizzare il cloro. lo devi usare solo quando prepari l'acqua di rubinetto per i cambi, per la dose segui le istruzioni.
l'attivatore batterico serve per accelerare la maturazione del filtro e si usa all'avviamento della vasca, anche qui devi seguire le istruzioni.
poi una volta che la vasca è avviata bene e il filtro maturo, lo puoi utilizzare per sicurezza ogni volta che fai manutenzione al filtro ;-)

mbrac69 09-02-2007 11:02

il prodotto della SERA blu è il biocondizionatore SERA AQUTAN e lo devi mettere ogni volta che fai cambi d'acqua utilizzando acqua del rubinetto. se usi acqua osmotica non c'è bisogno dell'AQUTAN. il NITRIVEC lo devi mettere nella prima fase della maturazione del filtro quindi basta che leggi l'etichetta sul prodotto.

Simoncelli 09-02-2007 11:18

Ok..il sera aqutan l'ho messo secondo le istruzioni della boccetta in quanto l'acqua è di rubinetto(piuttosto dura) e da quanto ho capito non dovrò metterlo per un bel po', visto che il primo cambio di acqua lo farò dopo un po' che ho introdotto i pescini..giusto?
Anche l'attivatore batterico l'ho messo secondo le istruzioni...
Grazie! :-))

Simoncelli 09-02-2007 13:38

Ecco...le piante non le ho acquistate...nel negozio dove sto tentando di rifornirmi non sono ancora arrivate #07 -20

Angelo551 09-02-2007 15:08

beh, visto che abiti a Roma (dove i negozi per fortuna non mancano) ed hai la lista della spesa suggerita da Milly, se proprio non resisti puoi andarle a comprare da qualche altra parte....
Stai solo attento a controllare che le piante non siano già sofferenti (buchi, foglie ingiallite, ecc.) e a resistere ad affemazioni del tipo "questa è bellissima e ci sta proprio bene" o "questa mi deve arrivare ma ho quest'altra che è praticamente la stessa cosa" ... :-))

Simoncelli 09-02-2007 15:51

Angelo551, hai ragione..ma non posso far uscire ancora mia figlia..c'ha la febbre..e io sono una madre snaturata!! :-D ...
A parte questo..nei prossimi giorni probabilmente potrò spostarmi con maggiore agevolezza..se vuoi, mi puoi suggerire un negozio a Roma sud (da Eur fino a Ostia) in cui possano darmi retta e magari non fare quello che mi hai appena scritto tu? (e magari pure con prezzi decenti :-)) ) ..grazie!!

Angelo551 09-02-2007 16:07

Beh certo le febbri dei pargoli non le avevo prese in considerazione.... :-D attenta solo a non fartela attaccare anche tu... :-D :-D :-D (a me in passato è successo diverse volte... -04 :-D )
Quando la piccola si riprenderà potresti anche provare (se ti è comodo) in zona monteverde dove c'è la sede di un noto negozio che vende online (e che sponsorizza anche questo sito :-)) ) che è mooolto fornito...

Simoncelli 09-02-2007 16:12

Beh si..ci stavo navigando proprio ora in "quel " sito.. io lavoro da quelle parti.. è una zona che conosco un pochino..quasi quasi compro on line e poi mi vado a prendere le cosucce lì...
;-) Grazie!

Angelo551 09-02-2007 16:28

Guarda non è necessario comprare on line... puoi andare direttamente in negozio a fare i tuoi acquisti (la sede è comunque un vero negozio anche pittosto grande...). L'unica cosa è che, proprio per la vasta scelta, ti conviene prima navigare ben bene nel sito...in modo da arrivare preparata!

pinolo 09-02-2007 17:27

Simona,
ma sei di Ostia...? qui cominciamo ad essere in tanti :-)) :-)) :-))

Simoncelli 09-02-2007 17:59

Abito ad Acilia, mia figlia frequenta un asilo di Ostia.. :-)) Chi altri è di questa zona? Interessante sta cosa comunque :-))

pinolo 10-02-2007 13:36

io sono di ostia, Celine è di acilia e TuKo sta all'eur, ma so che ci sono anche altri frequentatori del ng da queste parti :-)

Simoncelli 10-02-2007 19:45

Riaggiorno il mio 3d..ho finalmente acquistato alcune piantine(anubias nana e microsorum pteroporus) e le rocce..
Ho sistemato un po'...e il risultato è piacevole..chissà come sarà quando le piante inizieranno a crescere.. #22 Mi sono recata in un negozio vicino casa mia di cui non sospettavo nemmeno l'esistenza..e ne sono rimasta entusiasta! Aveva delle vasche davvero ricche di pesci(guppy coloratissimi..mi sono innammorata)e piante!! :-))

Simoncelli 13-02-2007 10:44

Buongiorno a tutti!!
Stamattina ho effettuato i primi test a reagente liquido(per curiosità) ed i risultati sono questi:
ph 7.5
kh 16
gh 12
No3 0
So che è presto, ma che dite, devo mettere qualcosa nell'acqua? Vi ricordo che l'acquario è attivato da 6 giorni.. :-))

mbrac69 13-02-2007 11:01

I valori sono ottimi per i Pecilidi (guppy, Platy, Porta Spada, ecc.) Secondo me non devi aggiungere nulla nell'acqua ma aspettare con pazienza la maturazione che avverrà all'incirca in 3 o 4 settimane dall'avvio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12668 seconds with 13 queries