![]() |
tanganika
dunque... io sono un malawiofilo, mi è stata commissionata una vasca...
stavo pensando (dietro consiglio di un forumista) di fare un bel tanganika... purtroppo ho pochissime idee (solo qualcosa leggendo i topic)... chiedo 2 cose: un bel link dove ci si possa documentare per bene... -b07 -b07 -e02 -e02 un bell'abbinamento di pesci...#25 #25 #25 mi piacerebbe fare un cubo di 60cm di lato (ma ancora non ho definito nulla) |
gli unici pesci che conosco (e poco), sono:
i calvus i brichardi i marlieri per i resto buio |
http://www.natureaquarium.it
..però non ti nascondo dubbi sulla misura della vasca....credo sia più appropriata una vasca in lunghezza...cmq aspetta altri consigli Andrea #21 |
Re: tanganika
Quote:
Di notizie nel forum ce ne sono un bel po comunque..... Ale |
beh con un paio di centinaia di litri cosa si può fare?
i calvus quanto crescono? cosa c'è di molto colorato? che combinazioni si possono fare? |
Quote:
Ciao Enrico |
Quoto in pieno Enrico!!
Io ho una vasca Tanganica da circa 280 lt. lordi con Neolamprologus brichardi, Julidochromis marleri e Neolamprologus leleupi (oltre "all'impresa di pulizia", formata da Synodontis, Platydoras e Gyrinocheilus!) e all'inizio mi sembrava + che abbondante come litraggio, ma ora che i brichardi sono in riproduzione e difendono incessantemente i piccoli, mi sembra anche troppo piccola!!!!! Quindi se vuoi ottenere qualche riproduzione non sovraffollare la vasca e scegli specie che occupino zone diverse della vasca! Cmq secondo me ne vale la pena, vedere le cure parentali dei brichardi è uno spettacolo e anche le loro sfumature non sono da meno! |
consigliatemi qualche tipo di abbinamento...
|
Quote:
1) coppia di Neolamprologus del gruppo brichardi (brichardi, olivaceus, falcicula, gracilis, crassus, etc.) 2) Julidochromis/Telmatochromis piccoli con leleupi e una specie di conchigliofili a scelta 3) coppia di calvus e julido tipo marlieri Se invece fai una vasca lunga puoi aggiungere del colore con dei cyprichromis leptosoma della popolazione che piu' ti aggrada. Ciao Enrico |
Io del mio sono soddisfatto sia come convivenza che come "resa estetica" dell'acquario, ma se tornassi indietro, inserirei soltanto una coppia di brichardi (io ne ho 2 + relativi pargoli!); quindi ti proporrei:
a) cp N.brichardi + cp J.marlieri ( o ornatus) + cp N.leleupi b) cp N.brichardi + cp J.marlieri ( o ornatus) + gruppetto Cyprichromis (ad es. leptosoma jumbo kitumba) c) se vuoi una convivenza + tranquilla, cp Altolamprologus (calvus o compressiceps)+ gruppetto Cyprichromis + cp Julidochromis Al posto dei Cyprichromis puoi inserire i Paraciprichromis nigripinnis, se riesci a trovarli (io non li ho mai visti dalle mie parti). Tutte le combinazioni riguardano una vasca da circa 200 lt. Cmq ti consiglio di attendere i consigli di Enrico, che è sicuramente molto, ma molto + competente di me! |
Mentre scrivevo, Enrico mi ha preceduto :-)
|
Quote:
Ciao Enrico |
Se la vasca fosse effettivamente il cubo 60x60 cui si faceva cenno, sono assolutamente d'accordo con te!
Se però optasse x una vasca + tradizionale, tipo 120/110 x 40 penso che potrebbe accostare almeno un'altra specie (ad es. del gruppo Julidochromis), anche x poter godere appieno delle meravigliose cure parentali dei brichardi, che senza "rivali" non sarebbero la stessa cosa! In ogni caso, condivido il fatto che sia necessario sfoltire ogni tanto la popolazione! |
ho bisogno di pesci resistenti e longevi (e con i ciclidi direi di esserci), anche se non si riproducono fa lo stesso.
L'acquario non rimarrà a me, devo allestirlo per una sala campionario di un azienda d'abbigliamento, io ci andrei ogni tanto, quindi la manutenzione (ordinaria) deve essere semplice. viste le possibili combinazioni, e viste le foto in internet, (non li ho trovati neanche nei negozi che dicono di essere specializzati in ciclidi), mi piacerebbe fare una cosa tipo: calvus/compressiceps nigripinnis marlieri possibile? i pesci se non li trovo vicino, li prendo da bluoasi.it (non me li faccio spedire, li faccio ritirare a mano da mio padre) |
Quote:
Ciao Enrico |
posso provare ad integrare con il pastone "non mbuna" che do nel mio malawi,
tu, enrico, li hai riprodotti? |
Quote:
Ciao Enrico |
la mia domanda era più che altro per sapere se ne hai ancora da vendere...
i calvus e i nigripinnis quanto crescono? |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
io cmq robbi punterei anche su una bella coppia di leleupi...diventano stupendi e si riproducono senza nessun problema
|
leleupi con...?
|
sempre sui 200 lt, una comnbinazione del tipo:
-Paracyprichromis nigripinnis Blue Neon 1+2 -altolamprologus compressiceps 1+1 -leleupi o malieri 1+1 può andare? l'arredamento da cosa potrebbe essere composto? mi piacerebbe inserire qualche legno che dia un colore ambrato all'acqua, però, c'è il rischio che abbassi il ph (anche se l'acqua di rubinetto ha un kh altisssssimo)... |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
l'abbinamento è ok? mi sembra di aver letto ke non ci sono piante... cmq qualche anubiona nn dovrebbe fare male... |
Quote:
Ciao Enrico |
io amo leleupi e calvus..secondo me sono stupendi....;)
pe rle piante puoi anche mettere i microsorium..... ;) |
perchè non posti qualche foto dell'acquario...
|
nn so quali foto richiedi ma io purtroppo non ho più l'acquario con i miei splendidi ciclidi per questioni di spazio :-(
|
foto in generale, cmq fa lo stesso... peccato, però...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl