AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   NEW. Sfondo 3D, step by step!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73715)

giangio 06-02-2007 16:23

NEW. Sfondo 3D, step by step!!!!
 
Eccovi, come promesso, le foto della realizzazione di uno sfondo 60x30 che stò facendo.
Mi scuso per la qualità delle foto, alcune le ho scattete col telefonino.
Cominciamo!!!!!

1) comprato il pannello di polistirolo lo taglio della dimensione definitiva o quasi..
Con i pezzi rimasti vado a costruire la parete spessa ove alloggerà il vano filtro.
Silicono il tutto e lascio asciugare.sfondo http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag001_199.jpg

giangio 06-02-2007 16:27

2)
 
2) Per dare corpo e spessore al vano filtro, davanti al quale le rocce sporgeranno toccando la profondità massima, per far aderire ancor meglio i pezzi di polistirolo e per rinforzare la struttura cospargo il tutto con poliuretano spy, quindi lascio asciugare http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag002_219.jpg

giangio 06-02-2007 16:30

3)
 
3) Mentre asciuga, impaziente, comincio con un coltello a dar forma alla facciata ed incido, sulla parte posteriore, i vani del filtro. http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim0025_792.jpg

giangio 06-02-2007 16:37

4)
 
4) Scolpisco la parete anteriore, considerando di farla sporgere, in alto, di almeno 20#25cm e, in diversi altri punti in alto ed in basso, di almeno 10-15cm. http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim0024_131.jpg

giangio 06-02-2007 16:43

5)
 
5) Terminata la "scultura", spargo su tutto della "cementite" già diluita, con un pennello per vernici e lascio asciugare per un giorno.
Senza cospargere col cementil sarebbe impossibile fissare i colori (spry ad acqua!!!). http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim0024a_205.jpg

giangio 06-02-2007 16:49

4)bis
 
4)bis.
Da quì lascio asciugare una notte, quindi coloro.
Mi spiace ma le fasi della colorazione non le ho fotografate ma, in sintesi, usando bombolette spry di colori ad acqua, prima vernicio tutto col nero, aspetto e faccio asciugare un giorno, quindi passo il bianco sabbia, senza insistere troppo nelle fenditure e nei tagli. http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim0025a_118.jpg

giangio 06-02-2007 16:59

6)
 
6) dopo aver sparato su tutta la struttura almeno tre mani di Plastivel spry, silicono il tutto alla vasca e metto la sabbia.
A presto le foto del risultato finale, almeno con acqua e qualche sasso.
Ciao a tutti e spero di esservi stato d'aiuto!!!!

,ozzy, 06-02-2007 17:37

Complimenti....ottimo risultato. #36# #36#

pepot 06-02-2007 17:45

azzz che lavoro
fantastico

cardanico 06-02-2007 18:40

Bel lavoro ma un paio di dubbi:
-Forse sono le foto che ingannano ma i vani del filtro mi sembrano fatti non nel massimo dei modi.Mi sembra che il vano del riscaldatore e della pompa(gli esterni)sono grandi mentre il centrale(biologico)un pochino risicato.....o sbaglio?
-Ma l'acqua nel filtro da dove entra?una parte mi sembra di capire dall'alto ma se non ci metti una retina ci entreranno anche i pesci e poi?
Spero di averti aiutato nel tuo progetto,
Ciao ;-)

PS:
Quasi mi dimenticavo....complimenti per il bel lavoro e per l'ottima iniziativa di condividere tutto.

giangio 06-02-2007 18:51

Grazie Cardanico!!
Allora: il buco d'entrata dell'acqua non l'ho fotografato nel dettaglio (lo farò) e ci ho infilato il tubicino con fessure di una pompa di movimento vecchia.
La zona da dove uscirà l'acqua te la fotograferò come sopra.
Per il filtro la parte centrale è più profonda, stretta ma abbastanza capiente, anche perchè conterrà solo spugne e ovatta.
I cannolicchi avranno sede sotto la pompa.
Comunque appena recupero ancora la macchina fotografica aggiungo foto.
Ciao!!!

giangio 09-02-2007 13:37

Altre foto...Mi scuso per la qualità!!!!
Adesso che l'acquario gira dovrà passare un pò di tempo perche si formino alghe sulle rocce.....

giangio 09-02-2007 13:45

Un'altra

pepot 09-02-2007 13:46

è davvero spettacolare
complimenti

giangio 09-02-2007 13:49

L'ultima!!!!

Vulcano 10-02-2007 15:41

Domanda?????
Ma il nero di fondo lo dai con bombola spray???
Uniforme su tutta la superficie???
Il bianco sempre con bomboletta o con il pennello??? Bianco sabbia????

Altra domanda??
per rendere la superficie delle rocce ruvide come si fa????

Grazie e mille!!!!!

giangio 10-02-2007 15:45

Vulcano,
Il nero lo dò dappertutto, insistendo nelle fessure.
Il bianco idem ma inclinando lo sfondo in modo che lo stesso bianco non penetri nelle fessure (dove deve rimanere il nero per accentuare le ombre).
Le rocce vengono ruvide se, dopo aver tagliato il polistirolo, passi la lama dentata longitudinalmente, a mò di grattugia. Il difficile è farle lisce!!!!

Vulcano 11-02-2007 01:51

Quote:

Originariamente inviata da giangio
Vulcano,
Il nero lo dò dappertutto, insistendo nelle fessure.
Il bianco idem ma inclinando lo sfondo in modo che lo stesso bianco non penetri nelle fessure (dove deve rimanere il nero per accentuare le ombre).
Le rocce vengono ruvide se, dopo aver tagliato il polistirolo, passi la lama dentata longitudinalmente, a mò di grattugia. Il difficile è farle lisce!!!!

Grazie!!!
La verniciatura è la parte che mi spaventa di più!!!! ho paura di fare un colore unico senza riuscire a dare l'effetto ombra!!!
Ancora una cosa te lo chiesta prima ma forse ti è sfuggita!!! il bianco lo dai con la bomboletta o utilizzi un pennello!! Scusa l'insistenza ma come pittore sono davvero impacciato!!!!
se ti dovesse capitare di farne uno prossimamente fai un pensierino a me e posta le foto della verniciatura!!!!!
Complimenti ancora per la tua opera d'arte!!!!!!
E grazie per i consigli!!!

giangio 11-02-2007 17:49

Vulcano,
Il bianco lo do con la bomboletta........stai più lontano rispetto a quando dai il nero e colora piano piano di sbieco........le sfumature verranno da sè!!
Ma posta subito qualche foto!!!!!
Ciao!!!!!!!!!!

ElBarto 11-02-2007 21:37

ti dico solo 3 cose:
bravo
bravo
e ancora bravo!

majinbu 11-02-2007 21:53

-05 #25 #25 #25

Angel88 12-02-2007 01:52

Compliments...Ho due domande...anzi facciamo tre.
1-Colori ad acqua eh? #24 si comprano in ferramenta?
2-Il polistirolo ha un limite di "permanenza" in acqua ho può stare tranquillamente anche per anni interi???
3-Uno sfondo del genere (o di spessore fra i 6-8 cm) limita di molto il litraggio dell'acquario (ho intenzione di prendere un 80 litri e non vorrei dover rinunciare a buona parte della popolazione per colpa di uno sfondo troppo "ingombrante". Grazie mille

Angel88 12-02-2007 01:59

Ps. ho qualche altro dubbio (scusami).
Nella foto iniziale quello che si vede e poliuretano giusto? consigli di usare sia silicone che poliuretano?
Il poliuretano "spy" che roba è? un'ultima cosa...la spesa completa a quanto si aggirerebbe, polistirolo, poliuretano, silicone, cementil, colori spray, plastivel (mi sembra tutto, giusto?) grazie mille e scusami ancora per tutte queste domande. ciao

splendes84 12-02-2007 02:05

complimenti gran bel lavoro e inventiva #25 l effetto è spettacolare
L unico neo e che occupa abbastanza spazio #18 #19

ElBarto 12-02-2007 15:14

gli sfondi purtroppo occupano tuti parecchio spazio, a maggior ragione negli acquari di medie e piccole dimensioni.
giustamente non si può scendere sotto un o spessore minimo per dare un pò di rilievo al tutto. un minimo di 3d si deve dare.

giangio 12-02-2007 16:43

Angel88,
Colori ad acqua: si comprano in colorificio.
Il polistirolo, che io sappia, non ha limiti di permanenza in acqua.........dura meno la nostra voglia di non cambiare!!!!!
Nello spessore io ho costruito un vano filtro........considera che questo è il mio acquario di cura, accrescimento etc....
Il poliuretano (spry.ho solo scritto male!!!) lo uso insieme al silicone, anche per non rischiare di scollare le lastre di polistirolo durante il taglio e per raggiungere solo in alcuni punti la profondità che desidero.
La spesa completa si aggira attorno ai 30-40 euro complessivi!!!!
Ciao!!!!

Angel88 14-02-2007 00:10

Grzie mille...
Quote:

(spry.ho solo scritto male!!!)
#12 ehmmm...scusate non l'avevo capito.
Quote:

Il polistirolo, che io sappia, non ha limiti di permanenza in acqua.........dura meno la nostra voglia di non cambiare!!!!!
Pensavo giusto la stessa cosa quando te l'ho chiesto #19 . Grazie ancora...ciao e bravo!!!

ElBarto 14-02-2007 20:47

in linea di massima le materie plastiche sono inerti e non danno mai problemi di tossicità.
non proprio tutte, ma quasi.

Tropicalia Firenze 14-02-2007 23:09

Fighissimo!!! Mi sa che me lo faccio fare subito dal mio fidanzato!! #25 #25

giangio 14-02-2007 23:38

Facciamo che io divento il tuo fidanzato............ke si fà prima!!!!!!
Ahahahah.......grazie dei complimenti!!!!!

pepot 14-02-2007 23:45

Quote:

Originariamente inviata da giangio
Facciamo che io divento il tuo fidanzato............ke si fà prima!!!!!!
Ahahahah.......grazie dei complimenti!!!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Tropicalia Firenze 15-02-2007 00:01

Quote:

Originariamente inviata da giangio
Facciamo che io divento il tuo fidanzato............ke si fà prima!!!!!!
Ahahahah.......grazie dei complimenti!!!!!

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
guarda è molto probabile che se gli chiedo davvero di farmelo mi lascia!!! :-D :-D anzi ora che ricordo sono in attesa che mi costruisca un portacoltelli per la cucina!! :-D :-D

Zanna2000 15-02-2007 00:43

Stupendo... Solo un dubbio: il poli nn si scioglie con il termoriscaldatore praticamente attaccato???? Comunque complimentisssssssiiiiiimmmiiiiiii #25 #25 #25

giangio 15-02-2007 01:17

Zanna2000,
No, visto che lo tengo a 26 gradi, avvolto da ovatta e in un vano in cui rimane staccato dallo sfondo.....
Comunque ho ripassato anche i vani interiori con cementite e polastivel...
Grazie dei complimenti!!!
Ciao!!!

rurik 16-02-2007 23:51

Scusa, ma per vernicie ad acqua intenti le vernici acriliche?

alemac1 16-02-2007 23:58

come vuoi popolarlo?

giangio 17-02-2007 00:46

X RURIK
Sì, credo siano vernici acriliche ma in colorificio ho chiesto solamente se sono atossiche e ad acqua......................
X ALEMAC1
X adesso c'è un solo polipterus ornatipinnis...arriverà un suo collega (femmina spero) e quattro ctenopoma acutirostre (ke stò facendo crescere)..........

giangio 17-02-2007 00:49

Eccolo!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag029_167.jpg

giangio 20-02-2007 00:29

Comunque a presto inserirò un disegno su come realizzare sfondi con soggeti "radici-legni".
Ciao a tutti!

mau84 20-02-2007 11:38

i materiali che hai utilizzato per colorare (cementil plastivel...) non danneggiano l'acqua?
quanto hai speso in tutto?

gli strati divisori del filtro non sono troppo solttili?non si rischia di romperli quando fai manutenzione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12136 seconds with 13 queries