AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Aiuto test salifert!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73583)

Melodiscus 05-02-2007 17:01

Aiuto test salifert!!!
 
Ciao ragazzi ho comprato tutti i test della salifert, ma le istruzioni sono in inglese e per quanto non ho mai avuto problemi con la suddetta lingua mi trovo un po in difficoltà, qualcuno sa dirmi dove trovare (magari sul web) delle istruzioni in italiano? o qualcuno che li usa mi sa dare delucidazioni?

Vi ringrazio tantissimo, ciao ciao!

Melodiscus 05-02-2007 17:15

Ciao ragazzi ecco i risultati dei test, non sono sicuro cmq di averli fatti correttamente, o per lo meno non sono sicuro di alcuni, quelli che mi lasciano maggiormante perplesso sono Kh, No3 e CA.

No2: 0 mg/L
No3: 5 - 5,5 mg/L
Po4: 1 mg/L
Kh: 16 dKH
Ca: 500 ppm
Si: 0 mg/L

Che mi dite? vi prego heeeeeelp (come dicevano i Beatles)

leletosi 05-02-2007 17:34

le istruzioni le trovi su www.thereefer.it ;-)

il tuo livello di po4 fa paura.....è enormemente alto

no3, no2 e calcio credo siano veritieri...

ma i po4 scusa ma.....fanno schifo #23 #23

abbassali x carità

Andydiscus 05-02-2007 17:43

Ciao Melo ti conviene subito mettere in uno zainetto delle resine antifosfati mi sa :-) #36# ..per i cambi d'acqua mi sa che è un po presto......... #22

Melodiscus 05-02-2007 17:47

raga, tranquilli, ho appena finito il mese di buio, mica pretenderete che tutti i valori siano a norma, :-D :-D :-D

E gli altri come va??

Andydiscus 05-02-2007 17:50

ma mi sembra che hai un Kh elevatissimo......non so se va bene cosi alto.........in genere i valori migliori sono intorno a 8-10..........gli altri apparte i fosfati mi sembrano ok .........

Melodiscus 05-02-2007 18:08

scusatemi, anche tu andre, non è che riuscite a darmi il link esatto per le istruzioni dei test??

Andydiscus 05-02-2007 18:17

http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_137

Vai qui questa è la pagina dei TEst Salifert ne selezioni uno e ti appare la descrizione molto semplice :-), e le istruzioni per l'uso in italiano

mariobros 05-02-2007 18:20

ti manca il test per il magnesio

Andydiscus 05-02-2007 18:24

è vero mi sono dimenticato , ma il MAgnesio l'hai testato? oppure ti sei semplicemente dimenticato di scriverlo? #23.......oppure non hai preso il test? #06

Melodiscus 05-02-2007 18:35

ehm, raga non scherziamo, nessuno mi ha parlato di magnesio qui! -04 -04 -04

Andydiscus 05-02-2007 18:49

:-) eh eh guarda che mi ricordo io :-) quando abbiamo parlato in msn :-) sei tu che probabilmente non ti sei ricordato #23

Melodiscus 05-02-2007 19:00

no, dai non è possibile e mò?
ma andre ci sei su msn??

Andydiscus 05-02-2007 19:06

:-) no ora sono al lavoro ........ ho il pc guasto a casa e lo devo risistemare per qualche giorno sono out :-( -04 ..........se mi becchi , è perche sono al lavoro a volte sono in msn.........

Melodiscus 05-02-2007 19:08

porcaccia la...
cmq senti un problema alla volta, dunque, intanto metto le resine nello zainetto, sono gia in un sacchetto, che faccio le sciaquo prima??

Andydiscus 05-02-2007 19:12

:-) be certo devi sciacquarle preferibilmente con acqua di osmosi finche vedi che l'acqua che le attraversa, sara pulita ,.........e non rilascera piu sostanza coloranti e/o polveri.......... :-) per le atrle cose ti dovra aiutare qualcun altro , pochi minuti e vado a casa :) ...........e appunto sono senza pc :-( due palle!!!

Melodiscus 05-02-2007 19:14

Beh, pazienza, cmq ragazzi, che valori ottimali deve avere l'acqua per essere ottimale appunto?

Andydiscus 06-02-2007 11:06

In genere l'acqua dovrebbe avere i seguenti valori :

TEmperatura : 25#26
PH: 8 - 8,3
Kh: 8 - 10
No2 : 0
No3: 0 - 5 ( meglio 0 )
Po4 : 0
Ca: 420-450
Mg : 1300 - 1400

Questi dovrebbero essere i valori corretti :-)

Melodiscus 06-02-2007 19:56

Ogni quanto adesso dovrei controllare i valori?, e come posso abbassare il Kh?, ieri cmq ho inserito le resine!

mariobros 06-02-2007 21:14

il kh non abbassarlo, lascia che si consumi da solo senza reintegrarlo

leletosi 06-02-2007 21:32

assolutamente vero

Melodiscus 06-02-2007 22:03

wow, grazie, bella notizia, allora che mi tocca fare abbassare i fosfati e abbassare un po i nitrati?

Melodiscus 08-02-2007 00:29

Ciao ragazzi, oggi ho misurato i fosfati e incredibile sono già scesi a 0,25, incredibili ste resine, cmq devono abbassarsi ancora vero?

Ogni quanto conviene fare tutti i test? non posso inserire ancora nulla? ho visto un paguro blu elettrico bellissimo!!!!

mariobros 08-02-2007 03:23

pagalo e fattelo mettere da parte, i paguri sono molto sensibili ai fosfati e nitrati
per cominciare a mettere qualcosa i po4 devono scendere sotto 0.1/0.05, e poi rimanerci

Melodiscus 08-02-2007 12:37

no, macchè pagalo, posso anche aspettare, non fottermi la vasca!!! :-)) :-)) :-))

Senti ma ogni quanto li faccio sti test allora??

mariobros 08-02-2007 16:12

non ti fotti la vasca, muore l'animale

se già hai finito il fotoperiodo e hai già fatto un cambio del 10% della vasca, aspetta qualche giorno e fai i test per vedere se le resine funzionano

i test li puoi fare ogni 15 giorni fino a che non ti accorgi che i valori sono stabili, io li faccio prima di ogni cambio (dopo il cambio non serve perchè sono falsati dall'acqua nuova), cioè ogni 5/6 settimane

Melodiscus 08-02-2007 16:18

no, guarda, io ho finito il mese di buio, non ho ancora acceso le luci, quando le devo accendere?

mariobros 08-02-2007 17:08

comincia ad accenderle secondo un tuo criterio basato sulle esperienze altrui, visto che ci sono varie correnti di pensiero.
io sono partito con 2 ore di attiniche, poi dopo 2 giorni ho acceso la bianca per due ore sovrapposta a 4 ora di attiniche ( quindi 2A,2AeB,2A) e aumentavo 1/4 d'ora ogni due giorni
i test ora sono inutili, aspetta di finire il fotoperiodo, fai un cambio del 10% sifonando il fondo, aspetta una settimana e poi fai i test per correggere le carenza
di tanto in tanto sifona il fondo recuperando l'acqua, giusto per togliere i sedimenti

Andydiscus 08-02-2007 17:18

:-) gia qui ognuno ha la sua di esperienza io invece sono partito con 2 ore di HQI e ho aumentato progressivamente di un ora a settimana , prima e dopo l'accensione delle HQI accendevo e spegnevo le attiniche :-)

mariobros 08-02-2007 17:25

è importante raccontare le proprie esperienze, c'è sempre qualcosa da imparare, anche da chi è meno esperto, perchè spesso è quel pelo che ti fa scattare la scintilla

Andydiscus, ma quando si accende l'hqi spegni le attiniche?

Melodiscus 08-02-2007 17:27

Allora, dunque, fin'ora ancora ho una plafoniera che monta una sola pl da 24 watt, che potenzierò con altre due plafo che montano ognuno una pl da 18, come mi consigliate di procedere allora per il momento? In quanto tempo il fotoperiodo deve arrivare a conclusione?

mariobros 08-02-2007 17:37

comincia con due ore, poi aumenti, tanto te ne accorgi se vai troppo veloce ;-)

Melodiscus 08-02-2007 17:48

ah si? e come?
in quanto tempo devo arrivare al completamento del fotoperiodo?

Melodiscus 13-02-2007 22:23

Ciao a tutti oggi ho acceso le luci finalmente, le lascerò accese due ore, unico problema è che vedo in superficie delle particelle bianche che galleggiano, ehm come delle scagliette, tipo forfora :-D :-D :-D , ma cosa puo essere?

MADICA 13-02-2007 22:42

Melodiscus, aumenta il movimento in superficie

Bubi82 13-02-2007 22:42

ciao melodiscus, da come le descrivi potrebbero essere componenti proteiche che nel nano sono normali, prova ad utilizzare del carbone attivo vedrai che va a posto.. se vedi che in superficie queste particelle si aggregano come a formare una patina direziona il getto di una pompa di movimento verso l'alto in questo modo spezzi questa patina e migliori gli scambi gassosi con l'esterno.

saluti
bubi82

Melodiscus 13-02-2007 22:48

mmm, no, non è una patina, sono delle scagliette piccole, veramente tipo forfora, potrebbero essere delle particelle di sale che aderiscono alle pareti della vasca a causa dell'evaporazione?

Bubi82 13-02-2007 22:51

durante l'evaporazione il sale può formarsi sui bordi della vasca ma che girino libere nell'acqua a livello della superficie non credo proprio. prova ad aumentare il movimento in superficie dovrebbe sistemarsi.

bubi82 #22

Melodiscus 13-02-2007 23:45

Ecco, questa è la robaccia che si trova sulla superficie, mah, che mi sapete dire?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg5265_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg5263_182.jpg

Bubi82 13-02-2007 23:54

il pezzo trasparente che si vede nella seconda foto a sinistra cos'è?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14713 seconds with 13 queries