![]() |
Sottobosco tropicale
cosa ne pensate? sinceri! ;-)
Deve ancora crescere il pratino ma promette bene.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/s7000660_550.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/s7000657_109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/s7000654_154.jpg |
bellissimo!! #25 #25 #25
|
spettacolo....
|
#25 #25 Complimenti ottimo lavoro, originale curatissimo e perfettamente equilibrato.
Belle le rosse ai lati, danno colore senza appesantire la composizione, e anche lo spazio centrale verde chiaro è perfetto, se la composizione voleva ricordare uno scorcio di sottobosto ci sei perfettamente riuscito....se ti è venuto per caso fa lo stesso. A questo punto però ci devi dare maggiori dettagli, vasca, materiale tecnico, fondo, luci, piante, fertilizzazioni, pesci e anche lo sfondo certo. |
Bellissimo complimenti...
|
Imponente davvero -05
è il riflesso del flash, quell'acqua bianchiccia? sarebbe bello osservare poi più da vicino questo imponente acquario #21 |
Grazie mille dei complimenti :-D
non pensavo di riscuotere pareri + che positivi!!! ;-) Grazie a tutti... VASCA 80 lt CO2 ASKOLL usa e getta 500 gr FILTRO ESTERNO hydor prime 20 ILLUMINAZIONE 150W HQI 10000K lo so sono troppi :-) FERTILIZZANTE PLANTA 24 IMPIANTO OSMOSI RUWAL acquapro 300 lt\gg Domani vi posto qualche altra foto... |
bellissimo complimenti.... #25 #25 #25
|
uno degli acquari più belli in circolazione....veramente fantastico....dacci più info sulla vasca...da quanto tempo è avviata...dove hai preso il tronco? la luce quante ore al dì? etc etc fertilizzazione?
Ciao Luca |
perfetto in ogni sua parte ma da quanto tempo gira? che fondo hai? e quali abitanti?
|
La composizione è molto bella..complimenti..molto fine..
notizie sullo sfondo.. |
puro spettacolo #19
|
davvero molto bello
ma personalmente mi piacerebbe se finisse al bordo della vasca e non 20 cm sopra ma la mia è solo un'opinione per il resto è bellissimo #25 |
complimenti davvero.
Attento che con tutti quei watt nn ti si incendi il tronco!!!!! :-D :-D :-D :-)) #23 |
cosa hai usato per simulare quel tronco?
|
-05 sbalorditivo!mi piace molto il tronco soprattutto con il contrasto verde chiaro del pratino!complimenti davvero #25 #25 #25
|
Vi ringrazio ancora una volta !!! Il merito è anche vostro che avete risposto sempre alle mie domande a anche quelle piu stupide ;-)
Grazie a Tutti!!! Adesso cerco di rispondere alle domande... Lo sfondo e completamente in polietilene espanso (non vi dico la fatica per ancorarlo al fondo e ai lati :-D ) soppra lo sfondo ho messo dei tronchi di vite per creare delle zone d'ombra. il filtro è un hydor prime 20 caricato con lana di perlon , cannolicchi e spugna sul fondo. I terminali specialmente quello d'uscita sono stati sostituiti con quelli della EHEIM. La CO2 è ASKOLL usa e getta da 500 gr , il diffusore di co2 è messo sotto il getto d'uscita per sfruttarla maggiormente. Ho circa 30 bolle a minuto I Pesci sono 2 CORYDORAS AENEUS i miei preferiti! 15 PARACHEIRODON INNESI (NEON) 2 EPALZEORHYNCHOS KALOPTERUS 1 EPALZEORHYNCHUS SIAMENSIS 1 ANCISTRUS DOLICHOPTERUS Somministro 1 volta al giorno Super HI-Food in microgranuli (secondo me è veramente ottimo) per i Corydoras uso ELOS Sv.B in granuli. fertilizzo giornalmente con PLANTA 24 ma vorrei provare Elos a parte il prezzo :-D secondo me un po esagerato..... L'illuminazione è un HQI 10000K da 150 w accesa per 9 ore al giorno la lampada è equipaggiata con luce lunare a 26 led ultraluminosi blu. In primo piano ho posizionato della HEMIANTHUS CALLITRICOIDES che si è espansa abbastanza velocemente sullo sfondo della ELEOCHARIS VIVIPARA sul lato destro e sinisro ci sono delle HYGROPHYLA POLISPERMA ROSEA e della ALTERNANTERA REINECKI alla base di queste intorno ci sono delle MICRANTHEMUM UMBROSUS. Sullo sfondo due piantine di VALLISNERIA SPIRALIS un po nascoste. La vasca gira da circa 8 mesi circa i valori sono tutti perfetti eseguiti con test askoll. ripristiono l'acqua evaporata giornalmente e con cambi d'acqua del 15% settimanalmente... Spero di non essermi dimenticato niente in caso contrario ditemelo! ;-) Se dei chiarimenti o anche per fare 2 chiacchiere -46 -95 scrivetemi pure! GRAZIE A TUTTI!!! -28 |
Quote:
Si può dire sicuramente che la lice lunare non fà nessun danno, io me la sono appena costruita, xrò con soli 8 led, mi sembrano abbastanza! Ciao |
26 led..mazza....comunque bellissima....beh....dai...dacci più info...fertilizzazione?poi tutti vogliono sapere dello sfondo e del tronco....Troppo bella la tua vasca...ma non hai partecipato al concorso?
|
nella mia vasca ho quattro faretti blu
ogni faro ha 4 led |
Shhhhshshshshshpettacolo!!!
Mi piace molto, che fondo hai usato? |
Ogni tanto in questa sezione si vedono degli acquari bellissimi, e il tuo è uno dei più belli che abbia mai visto, complimenti #25
|
Bellissima composizione!!!
Complimenti per il gusto!!! ....però......... ...anche io avrei fatto terminare il tutto a livello vasca.. Poi, scusa se dissolvo l'alone di mistero sullo sfondo -05 .....quello mi sembra lo sfondo della Back to Nature "amazonia"????!!!! Sbaglio??? ;-) Quanto lo hai pagato? Grazie e complimenti ancora!!! |
Per lo sfondo sto preparando un articolo sulla costruzione passo a passo della lavorazione del polietilene e sulla verniciatura..da pubblicare nel forum..
quindi dovrete pazientare un po... ;-) in tanto aggiungo qualche altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/s7000657_155.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/s7000676_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/s7000660_474.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/s7000685_928.jpg Dettaglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/s7000677_198.jpg |
Scusa ma non riesco ancora a credere che lo sfondo lo abbia costruito tu.....a meno che tu lavori con questa resina proprio come professione.
Ho visto altri sfondi così ben fatti e non della back to nature, ma erano fatti comunque da ditte specializzate.......... Poi ho appena messo un reportage su come costruirne uno col polistirolo e son troppo ansioso per aspettare il tuo articolo. Dicci qualcosa di più!!!!.............. ..altrimenti continuerò a credere che tu l'abbia comprato!!!! Grazie in anticipo!!! |
La lavorazione richiede molta pazienza e alcuni utensili particolari.
Con il polistirolo non riuscirai mai ad ottenere risultati concreti secondo me. ti spiego a grandi linee la lavorazione: Crei un piano ondulato liscio con il polietilene devi reare delle palle grossie come pugni o piu piccoli per creare sassi o quello che vuoi una volta reati i pezzi devi applicarli allo sfondo liscio che hai precedentemente realizzato tieni conto che piu sono i pezzi migliore sarà il risultato che otterai per creare i dettagli sul polietilene devi usare un saldatore per circuiti stampati a penna se vuoi che non ci siano spazzi fra un pezzo e l'altro devi usare della pasta di fibra di vetro la puoi trovare in carrozzeria ATTENZIONE non è fibra di vetro in tessuto ma è propio una pasta. fatto cio arriva l'altro 50% della lavorazione la colorazone la vernice che si usa è una vernice per alimenti si trova in vari colori ma è un po cara! Devi essere pratico con l'areografo fer creare effetti di chiaro scuro... un anticipo dell' articolo magari a parole è un po difficle da spiegare ma con le foto vedrai che riesci a farne uno anche tu ;-) Ciao! |
Ke tipo di vernice è? Come si kiama? è uno degli sfondi + belli ke abbia mai visto!!! #25 #25 #25
|
sicuramente ha un grande impatto visivo quel tronco è spettacolare, come hai fatto? #25
|
è vernice per alimenti è la stessa che usano per i parchi acquatici,mi sembra che la vendessero su un sito per il modellismo tempo fa ma non vorrei sbagliare.
ho a disposizione questi tipi di materiale perche mio cugino realizza fontane giochi d'acqua per laghetti artificiali...li fa con lo stesso principio in scala piu grande....ho fatto un po di esperienza propio cosi' :-) basta avere un po di manualita e pazienza e i risultati si vedono... ho in progetto un altro sfondo piu piccolo per un 25 litri che sara oggetto del mio articolo....sarebbe bello realizzarne uno per una vasca da 300\400 litri sarebbe spettacolare! -11 tipo quelli dell'acquario di genova.. |
si, dacci info sul tronco che fa da sfondo e metti foto della parte emersa. Avresti dovuto presentarla al concorso, #25 #25
|
Meraviglioso e originale, se partecipavi al concorso ti votavo sicuro.
E' lo sfondo + bello che abbia mai visto #19 #25 #25 #25 -05 Vogliamo sapere di + sul tronco!!! Dai dicci che c' hai incollato un pezzo di tronco vero altrimenti non dormiremo la notte, oppure hai usato un tronco vero come "stampo"???? |
davvero bellissimo!! #25 #25 ..il tronco da un effetto meraviglioso!
|
Meraviglioso!!!! -05 -05 #25 #25
|
davvero incredibile..
se passi da casa mia, avrei un paio di sfondi da farti fare :-)) :-)) |
il tronco è fatto a scaglioni per creare l'inperfezioni e le salettature ma richiede pazienza ;-)
grazie a tutti |
Stupendo mancano solo dei porcini, ed è completo #25 #25 #25 #25
Complimenti per lo sfondo, e tanto che giro su internet per realizzarne uno ma il tuo è decisamente quello piu realistico. ;-) |
Rcionosco di aver provato molta curiosità rispetto allo sfondo, la prima volta che l'ho visto!
In questo forum, soprattutto nella sezione fai da te, sono presenti articoli, scritti da appassionati come me, tesi alla realizzazione di materiale A BASSO COSTO!!!!!! Sono circa quattro anni che cerco il modo di realizzare sfondi 3D accessibili a tutti, che prescindano i mzzi e le capacità di ogniuno e che siano realizzabili con poco. Un appassionato come me non và illuso di poter realizzare l'impossibile. Gli sfondi come il tuo non vengono realizzati come spieghi, ma partono da una colata di gesso su cui viene spruzzato il polietilene espanso, successivamente colorato a mano. Per realizzare questi sfondi servono, soprattutto soldi!!!!!..oltre che spazi, strumenti e abilità artistiche.. Io credo che dire ad un appassionato che risultati del genere siano raggiungibili senza queste condizioni (e se alla fine si spendono 200 euro tanto vale comprarselo!!!!!), non sia molto corretto. Nelle mie ricerche passate su come realizzare sfondi mi sarei sentito sì affascinato dal tuo progetto, ma anche convinto e sicuro di poterlo realizzare da solo. Bene, se mi dessero 200 euro di budget per gesso, contenitori del gesso, polietilene, almeno 10 colori per alimenti, presse varie etc....allora ce la farei.......ma preferisco costruire qualcosa di simile, realistico e personalizzato con 30 euro e spiegare a chi interessato che per aver buoni risultati basta sapere alcune cosette!!!!!! Francamente ho provato a invitarti a dire le cose come stanno ma...................boh!!!! Onde evitare polemiche (riconosco di aver iniziato io!!!!), diciamo che posto la foto del risultato del lavoro svolto seguendo le tue indicazioni!!!! ;-) ;-) Non me ne avere...ma è una questione di principio che credo interessi a molti!!!! ;-) ;-) Ciao! |
giangio,
azzzzzzzzzzzzzzz -05 |
P.S...........Rimane il fatto, che riconosco con stima ed ammirazione per i tuoi gusti, che la tua vasca è una delle migliori realizzazioni viste sul sito!!!!!!!!!
|
P.S.2...................ovviamente, se qualcuno è interessato a questo sfondo posso fornire indirizzo del negozio, viceversa continuo a postare foto della MIA realizzazione a bassi costi!!!!
Scusate tutti ma sono un pochino una prima donna!!!!!!!! Permaloso di certo ma stà cosa non mi è andata giù!!! Spero mi segnialiate se vi pare che io sia stato str.... o troppo cattivo............ Ciao!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl