AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   possibili problemi con il sale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73464)

robertaube 04-02-2007 20:06

possibili problemi con il sale?
 
ciao a tutti,
prima di esporvi il mio problema voglio sottolineare che è già la seconda volta che mi succede tale fatto.
due giorni fa ho terminato la salatura dell'acqua. Ho seguito tutte le procedure ideali: temperatura acqua 25° - acqua osmotica e pompe movimento. Ma dopo due giorni l'acqua, anche se ha salinità corretta, continua a rimanere molto torbida, piu' che ad avere un colore biancastro tende ad avere un colore tendente al giallognolo. Il sale che ho utilizzato è il Red Sea.
Secondo voi devo aspettare ancora qualche giorno prima di insorgere contro la Red Sea? ( come ho detto è la seconda volta che mi capita con la stessa confezione di sale - da 25kg)oppure è possibile che abbia sbagliato qualcosa, sottolineo che per sicurezza dopo il primo caso ho cambiato fornitore di acqua osmotica.
Grazie a tutti per le risposte..
Roberta

RobyVerona 04-02-2007 20:41

Penso che se hai fatto tutto come hai detto il problema possa essere solo ed esclusivamente nel sale. Perso per perso prendi 5 litri d'acqua del rubinetto e porva a scioglierci il sale dentro e vedi se fa lo stesso tiro... Ovviamente poi l'acqua buttala.

marco lungarini 05-02-2007 13:03

Re: possibili problemi con il sale?
 
Quote:

Originariamente inviata da robertaube
ciao a tutti,
prima di esporvi il mio problema voglio sottolineare che è già la seconda volta che mi succede tale fatto.
due giorni fa ho terminato la salatura dell'acqua. Ho seguito tutte le procedure ideali: temperatura acqua 25° - acqua osmotica e pompe movimento. Ma dopo due giorni l'acqua, anche se ha salinità corretta, continua a rimanere molto torbida, piu' che ad avere un colore biancastro tende ad avere un colore tendente al giallognolo. Il sale che ho utilizzato è il Red Sea.
Secondo voi devo aspettare ancora qualche giorno prima di insorgere contro la Red Sea? ( come ho detto è la seconda volta che mi capita con la stessa confezione di sale - da 25kg)oppure è possibile che abbia sbagliato qualcosa, sottolineo che per sicurezza dopo il primo caso ho cambiato fornitore di acqua osmotica.
Grazie a tutti per le risposte..
Roberta

Secondo me è il sale sicuramente, se fossi in te andrei dove lo ho acquistato ed esporrei il problema al negoziante facendomene dare un altro sacco, cosi sei sicuro che dipende da quello e nel frattempo una telefonatina alla red sea la farei; se ti va fammi sapere come è andata per curiosità ciao marco

robertaube 05-02-2007 13:54

progressi
 
Ciao a tutti.
Oggi ho telefonato al negozio che mi ha venduto la confezione di sale.
Hanno cominciato a dire che ho fatto qualche errore nella miscelazione del sale,tipo:
Lei non ha crato vortice violento per spaccare il legame con l'ossido di carbonio che si forma quando siimmette il sale -05
Poi non ha usato le pietre porose -05
e poi avendo una vasca nuova sicuramente non l'ha pulita bene con il limone e tutto quel intorbidimento e' dovuto ai grassi siliconici che ci sono nei collanti #17
non so che fare...mi ha distrutto psicologicamente
Secondo Voi ho sbaglito oppure?
Gazie
Roberta

Perry 05-02-2007 15:02

Quote:

oppure?
oppure mandalo aff.... -04 che nervoso stà gente!! Areare la nuova acqua sarebbe l'ideale, ma se non l'hai fatto (come il 90% della gente)non comporta niente..il vortice (questa è forte.. #07 ) è la prima volta che lo sento..normale è, invece, usare una pompa di piccola portata esclusivamente per miscelare e sciogliere più in fretta il sale (ma non indispensabile, c'è chi usa un mestolo!!)..non ho parole..

Etienne 05-02-2007 15:49

concordo con Perry, tranne sulla porosa, io ho appena preso un secchio di sale della grotech e c'è scritto di non usare assolutamente areatori, per il resto mi sembra che hai fatto tutto alla perfezione.

Chiama la red sea, spiega il problema e fprnisci anche le spiegazioni idiote che ti ha dato il negpoziante, speriamo gli tolgano la licenza di vendita... #18 #18

Perry 05-02-2007 18:53

Etienne,
dipende..su parecchi sali dicono che, in teoria, è meglio aerare..io non l'ho mai fatto ;-)

robertaube 05-02-2007 19:28

risposta
 
Ciao a tutti...questa e' la risposta che e' stata inviata dalla red...il tutto via mail.

che valori di KH e di calcio ha riscontrato in acquario?
Una certa parte di sedimento è normale nello scioglimento del sale, comunque
il sale adatto per utilizzo con acqua osmotica è il Red Sea Pro. Il Red Sea
normale nasce per l'uso con acqua del rubinetto. Se i sedimenti sono
efffettivamente depositi di calcio, si può favorire il loro scioglimento con
l'immissione del reintegratore calcio Red Sea.

Voi che ne pensate?per mettere tutto a posto dite che devo inserire il reintegratore?
O meglio che prima controllo benino benino i valori kh e calcio e poi vi dico?

m31 05-02-2007 19:34

il sale ha preso umidità?

Etienne 05-02-2007 19:37

si, ricontrolla i valori, ma una cosa mi pare strana: se i sedimenti sono depositi di calcio non sciolti xè devo aggiungere un integratore di calcio?

#07 #07

Benny 05-02-2007 19:40

il sale è andato a male....molto semplice..ha preso umido...

succede spesso...buttalo

Marshall 05-02-2007 20:54

Secondo me è il sale che è andato a male!!
X l'umidita' non c'entra niente,io ho una confezione di instant ocean molto umida,addirittura è diventata una pietra!!!Ma non mi da problemi,anzi si scioglie + velocemente!!! #36#

Etienne 06-02-2007 01:21

Marshall, teoricamente il sale marino è un composto di vari elementi, secondo me Benny, non ha tutti itorti, non si sa se tutti questi elementi vengono legati allo stesso modo quado il sale prende umidità, magari i "sassoni" che si creano contengono sostanze in concentrazione maggiore e totalmente diverse da quello rimasto in polvere o in parti più piccole.

Benny 06-02-2007 07:52

se il sale prendi umido..alcuni elementi non si sciolgono piu'..

marco lungarini 06-02-2007 09:17

Re: progressi
 
Quote:

Originariamente inviata da robertaube
Ciao a tutti.
Oggi ho telefonato al negozio che mi ha venduto la confezione di sale.
Hanno cominciato a dire che ho fatto qualche errore nella miscelazione del sale,tipo:
Lei non ha crato vortice violento per spaccare il legame con l'ossido di carbonio che si forma quando siimmette il sale -05
Poi non ha usato le pietre porose -05
e poi avendo una vasca nuova sicuramente non l'ha pulita bene con il limone e tutto quel intorbidimento e' dovuto ai grassi siliconici che ci sono nei collanti #17
non so che fare...mi ha distrutto psicologicamente
Secondo Voi ho sbaglito oppure?
Gazie
Roberta

Ha ragione benny, armati di pazienza e prima di tutto non frequentare più quel negozio, poi ricompra un sacco di sale nuovo e ricomincia da capo al nuovo negoziante se ci vai specificagli che riempirai l' acquario con acqua osmotica ciao e facci sapere buona fortuna.

mar72 06-02-2007 09:20

Quote:

specificagli che riempirai l' acquario con acqua osmotica
ma per caso ci sono sali incompatibili con l'acqua osmitca?

Benny 06-02-2007 11:25

no

robertaube 06-02-2007 12:15

sale
 
ciao a tutti

bene...il sale non ha preso assolutamente umidita' anzi e' bello asciutto e non ha nessun tipo di agglomerato...nemmeno una piccolo piccolo...

i valori sono :
kh 10
calcio 340

sto notando una cosa strana pero' mi aumenta piano piano la salinita' non so perche'...
arrivo alla sera che mi ritrovo la salinita' a 1.028...levo un po d'acqua salata e reintegro con acqua di osmosi...dopo un oretta circa 1.025
bhe la mattina mi ritrovo con acqua (evaporazione praticamente nulla) con salinita' 1.028...che dite si sta sciogliendo piano piano?
eppure io ho messo appena 32 grammi per litro.

Bhe sinceramente aver speso 105 euro per avere dei problemi e non farmeli risolvere da chi vende tale prodotto non mi sembra giusto...per cui io non vorrei andare a comprare dell'altro sale sino a che loro non ammettono o mi risolvono il problema visto che si ritengono dei tecnici...
EH le donne son cosi' #18

Etienne 06-02-2007 12:26

scusa ma che sale hai preso, red sea, ma che modello? 105€ mi sembrano un botto, anche x un secchio da 20kg :-) -28d# #24

robertaube 06-02-2007 12:44

red
 
il modello di sale e' il RED SEA SALT di listino 109...io pagato 89

confezione da 25 kg

Benny 06-02-2007 13:01

azz..........oro ???

la densità aumenta perchè l'acqua evapora !!!!!!!!1

robertaube 06-02-2007 16:18

certo
 
Certo che la densita' aumenta con l'evaporazione...ma non so se su un acquario di 210 litri con sump...l'evaporazione di due litri di acqua possa portare la salinita' da 1,028 a 1.025...non penso o si?
#12
nessuno mi sa dare una mano per il mio problema avendo inserito i valori?
Grazie

Etienne 06-02-2007 19:02

Benny, oltre all'evaporazione non potrebbero essere sali (o carbonati) non disciolti nell'acqua all'inizio, che in vasca, con movimento, temperatura costante, ecc si sciolgano lentamente...? #07

Prova a mettere del carbone attivo in sump, in zona di bassa corrente, magari fa qualcosa, ma ne dubito... #07

Etienne 06-02-2007 19:06

robertaube, ma il sale è questo...?

http://www.acquaingros.it/saleredsea...cc7fe5bae6ce3f

robertaube 06-02-2007 19:54

no
 
no e' questo

http://www.redseafish.com/Product.as...D=28&proID=190


aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiii -20

Etienne 06-02-2007 20:10

l'ho usato anch'io quando ho allestito la vasca, è un sale normalissimo, diciamo la versione base della red sea, 105€ mi sembra uno sproposito x 25kg, guarda qui...:

http://www.acquaingros.it/salecoralr...cf5f5708fd8347

Hai ancora problemi con l'innalzamento della salinità?

robertaube 07-02-2007 10:31

sale
 
Ieri sera e questa mattina la salinita' si e' stabilizzata a 1.025

La torbidita' e' calata ma direi in maniera impecettibile ma un pelino si....

Adesso se non cambia qualcosa mi sentono...voi che gli direste?
roberta

Etienne 07-02-2007 12:57

scusa, ma mi sfugge una cosa, la tua vasca è riempita con solo acqua oppure hai messo dentro qualcosa tipo sabbia , legnetti,o rocce (anche nella sump)?

robertaube 07-02-2007 14:16

no solo
 
no e' il primo riempimento ,acquario nuovo nuovo...
non c'e' nulla dentro tranne l'acqua...

-20

Etienne 07-02-2007 14:36

cavolo non è che il silicone della vasca rilasci sostanze (penso sia color nero) ?

#07

Altre idee oltre il cambio dell'acqua??

robertaube 07-02-2007 14:42

dite che il silicone nero della vasca puo' rilasciare sostanze? ah... se è così sono messa bene! -20
Non so piu' che pensare!!

Perry 07-02-2007 15:29

Credo che l'80% delle vasche abbia il silicone nero..secondo me rimane un "difetto" del sale..

Etienne 07-02-2007 23:37

potrebbe anche essere stato un silicone difettato, comunque proverei a inserire un po di carbone attivo (tipo askol adsorbor) e poi vedere, altrimenti non vedo altra soluzione che svuotare e riempire con acqua di RO e sale di altra marca, io sto provando questo e non mi sembra male...

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=783

robertaube 08-02-2007 10:51

silicone
 
Chissa...
Pero' e' strano la prima volta l'acqua non era cosi' torbida...ma aveva solo decantato una polverina bianca su tutto il fondo della vasca e della sump....
Mentre ora nessuna decantazione ma acqua torbida... :-(
Comunque mi sembra che si stia piano piano schiarendo l'acqua ma molto molto lentamente....
Volevo chiedere :se immetto il carbone non succede nulla anche se quella torbidita' e' sale ancora non sciolto?
Altra cosa...se fosse mai stato un silicone...dite che se riimmetto tutto di nuovo non mi risuccede uguale?mica posso cambiare il silicone...poi mi sembra strano che un silicone possa creare una torbidita' tale da avere nebbia in val padana -28d#
Roberta

Etienne 08-02-2007 19:09

in effetti è raro che sia il silicone, metti pure il carbone, ovviamente lascialo agire un paio di giorni poi toglilo, ma l'acqua è sempre giallognola, se fosse biancastra(oppure opaca) potrebbe essere aria introdotta dalle pompe, a me succede quando faccio manutenzione, le pompe sparano una miriade di bolle e le più microscopiche rendoono l'acqua non più trasparente, e ci mettono un bel po ad andarsene, se poi l'immissione di aria è costante non se ne vanno più :-D

robertaube 09-02-2007 11:13

prova
 
ho fatto una prova...una bottiglia d'acqua (1 litro),36 grammi di sale ,una bella miscelata....
E oibo' tutto uguale a prima....nebbia in val padana...bel sale il RED SEA

MAI piu' comprero' quel sale e tutti i prodotti da loro venduti...anche perche' chiamando la ditta che lo distribuisce a tutt'oggi non fanno niente per poter capire se in effetti c'e' un piccolo problema nel sale....pensano che la gente sia tutta stupida.

Ma comunque non mi do per vinta...la guerra e' aperta... e noi donne non ci perdiamo d'animo facilmente #18

Etienne 09-02-2007 18:42

beh, la prova l'hai fatta e i risultati sono deludenti, sono dispiaciutodel fatto che non ti trovi con la red sea, in effetti ha prodotto un sale (primo link che ti ho mandato) che è un ottimo prodotto a mio parere, purtroppo tu 6 incappata probabilmente in una partita difettosa; in effetti sono allibito dalle risposte della madrecasa #07 #07

robertaube 10-02-2007 19:33

ciao a tutti...
oggi ho vuotato la vasca ... ho comprato lo strumento per fare l'acqua osmotica e l'ho fatto installare oggi. Mi ci vorrà un po' per produrre 100 lit di acqua .. e poi mi hanno detto che devo far funzionare per un po' il filtro prima di utilizzare l'acqua .. si ma quanto? e poi come faccio a sapere che l'acqua è pronta per essere messa nella vasca ?
visto che è la terza volta che la riempio... vorrei che fosse l'ultima... nel senso spero di non avere altre sorprese !!
ah... ovviamente comprerò una nuova marca di sale... ho messo un crocione sul red sea!!!!
-28d#
vi farò sapere..
roberta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21167 seconds with 13 queries