AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Salve a tutti... da oggi anche io tra voi :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7330)

Indy2005 24-05-2005 21:37

Salve a tutti... da oggi anche io tra voi :)
 
ciao ragazzi.. come va? da oggi anch'io faccio parte di questo splendido forum.. questo grazie alla mia ragazza che mi ha regalato un piccolo acquario dell'azoo (15x15x15) e un pesce pagliaccio.. al quale ho messo il nome di Indy.. ragazzi mi affido a voi per conoscere e sapere quello che devo fare relativamente alla manutenzione dell'acquario e del pesciolino..
vi ringrazio gia' fin d'ora dei vostri consigli..
#36#

PS: intanto premetto una cosa.. ho dovuto mettere una retina sopra perche' il furbacchione è gia' zompato 2 volte fuori dall'acqua.. e meno male che stavo li!!

erik 24-05-2005 21:42

aaaaaaaaaaaaaaaiutoooo!!!!
-05
quant'è la vasca?se non sbaglio 5 litri?
x forza che salta fuori...
x prima cosa riporta il pagliaccio a chi te lo ha venduto...è troppo piccola la vasca...

Pugnetta 24-05-2005 22:03

#17 #17 #17 Benvenuto!!! Cmq riporta subito indietro il pesce per adesso..... quella vasca è troppo piccola.... Poi come è tenuto quel pesce in quella vaschetta??? Acqua salata? Riscaldatore? mi sa tanto che questo povero pesce è tenuto a mo di pesce rosso che tengono i bimbi da piccolo!!! #07 #07 #07

Cavolo non si prendono dei pesci cosi senza avere qualche info prima....

teaniatus 24-05-2005 22:03

Quote:

ragazzi mi affido a voi per conoscere e sapere quello che devo fare relativamente alla manutenzione dell'acquario e del pesciolino
riporta indietro il pesce #23 #23 #23 #23 #23

poi leggiti la sezione marino di acquaportal, se qualcosa non ti dovesse essere chiaro chiedi pure, ma per favore riporta il pesce in negozio #07 #07

Ciao

P.S.: se davvero vuoi iniziare l'avventura dell'acquariofilia non demoralizzarti, sei partito con il piede sbagliato ma sei in tempo per rimediare ;-)

Indy2005 24-05-2005 22:46

ragazzi.. mi state dicendo che è troppo piccola la vasca??? #13
e che vasca ci vorrebbe come minimo?

NIKO 24-05-2005 22:49

almeno 4o/50lt

Ma prima della vasca mi farei una minima cultura di base leggendo un po le guide che trovi sul portale, nella sezione nanoportal, e sul forum stesso

salva82 24-05-2005 23:05

-04 -04 -04 #23 #23 ma come si può?avere un pagliaccio in 5l?caxxo..... -04 -04

keronea 24-05-2005 23:38

nell'acquarietto mettici un Betta Spendens che ci sta bene,
poi se vuoi ti fai una vasca per il marino come si deve ;-)

asvanio 24-05-2005 23:52

Quote:

nell'acquarietto mettici un Betta Spendens che ci sta bene,
poi se vuoi ti fai una vasca per il marino come si deve
#36#

dove lo ha preso hanno detto che...??? -45 ????!!!!! -05

al404 25-05-2005 01:02

non è che hai anche preso la vasca e ci hai magari messo il pesce subito?

Pugnetta 25-05-2005 01:51

Quote:

Originariamente inviata da al404
non è che hai anche preso la vasca e ci hai magari messo il pesce subito?

Secondo me è andata proprio cosi.... #07

salva82 25-05-2005 09:14

vasca 5L pesciolino immediato -04 -04

netrunner 25-05-2005 09:58

ciao indy2005,
benvenuto tra noi,bè indubbiamente non hai ricevuto una buona accoglienza...in parte xò devo tirarti le orecchie pure io :-)
vedi un acquario marino ora come ora lo puoi fare del litraggio che vuoi..si parle infatti di picoreef,nanoreef,minireef etc etc.tutte cose molto valide.
Il concetto che vorrei che tu assimilassi il prima possibile è che in base al litraggio di una vasca tu puoi mettere o no pesci..una vasca da 5 Litri è troppo piccola anche x un ocellaris..poretto...solo x un discorso di nuotata...in + i pesci pagliaccio sono animali che stanno bene minimo in coppia!
questa è una!
Poi, una vasca marina è un ambiente artificiale che necesita di molta cura,specialmente durante la prima fase..ovvero..L'avviamento!
non ti sto a dire tutto cio che dovresti fare xkè sono convinto che facendo una ricerca su vecchi post troveresti tutto il necessario.
cmq i punti salienti sono:
-preparazione dell'acqua
-immissione di rocce vive/avviamento parte "tecnica"
-pazienza
-pazienza
-pazienza
i ritmi di maturazione generalmente non scendona mai sotto i 3 mesi.

Come ultima cosa se è stata la tua ragazza a guidarti al forum falle leggere questo post..xkè deve avere le idee un poco confuse su come si gestisce un marino ;-)

Quindi a conclusione io ti do ancora una volta il benvenuto ,e mi augro che tu il prima possibile possa fare qualcosa x Indy,mettendolo in un ambiente + sano x lui!

Generalmente un piccolo pesce pagliaccio ecessiata di 80 liti..questo se vuoi farlo stare al meglio.magari in una vasca tematica!pensaci

ciao

flavio.

Indy2005 25-05-2005 15:32

ragazzi non ve la prendete con me :-( ... a me me è arrivata sta cosa.. e non ce pensavo minimamente.. non c'ho neanche lo spazio in camera per adibire un acquario simile! e non è colpa neanche della mia ragazza.. lei ha un acquario d'acqua dolce.. che ne sa di un ambiente marino??? semmai era il negoziante che avrebbe dovuto ragguardarla su queste cose!! quello che posso fare ora è informarmi come dite voi.. e inoltre a vedere un po i prezzi.. perche' sinceramente è una spesa che non era nei miei piani.. e so che queste cose non sono proprio economiche.. intanto vi faccio un paio di domande.. per quanto riguarda la salinita' e la temperatura.. quali sono i valori corretti?
grazie
ciao

gianluca

asvanio 25-05-2005 15:52

Quote:

dove lo ha preso hanno detto che...??? ????!!!!!
non ce la siamo presa con te! -73

sarei curioso di avere risposta alla mia domanda !! anche se immagino....

per il resto... ora cercherei soltanto di portarlo dove non vada incontro a morte quasi certa.... indipendentemente dai valori.... -78

malpe 25-05-2005 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Indy2005
ragazzi non ve la prendete con me :-( ... a me me è arrivata sta cosa.. e non ce pensavo minimamente.. non c'ho neanche lo spazio in camera per adibire un acquario simile! e non è colpa neanche della mia ragazza.. lei ha un acquario d'acqua dolce.. che ne sa di un ambiente marino??? semmai era il negoziante che avrebbe dovuto ragguardarla su queste cose!! quello che posso fare ora è informarmi come dite voi.. e inoltre a vedere un po i prezzi.. perche' sinceramente è una spesa che non era nei miei piani.. e so che queste cose non sono proprio economiche.. intanto vi faccio un paio di domande.. per quanto riguarda la salinita' e la temperatura.. quali sono i valori corretti?
grazie
ciao

gianluca

Negozianti...basta vendere.....
temperatura 25°#26°
salinità 35% 1.023 -1.024

hai come misurarla?????? é difficile porre rimedio per far vivere il pagliaccio la vasca è inadeguata non basta un riscaldatore e la giustà salinità..... tieni la vasca riporti il pagliaccio e la trasformi in dolce....con un betta ad esempio......è l'unica cosa che puoi fare.....
e non farti convincere dal negoziante a spendere soldi per quella vaschetta sarebbero buttati.....

The Wizard 25-05-2005 16:58

Scusate se mi intrometto.... io vengo dal "Dolce" e 3,5 (15x15x15= 3,375) litri d'acqua scarsi sono pochi anche per un Betta... quelle vaschette non dovrebbero proprio venderle!!!!
La vasca puoi usarla per buttarci dentro gli impicci della scrivania... Se proprio decidi di dedicarti all'acquariofilia, comincia a comprare un libro, poi se vedi che ti piace crea spazio per un acquario che sia almeno 30 Lt... e poi parti come ti pare...

Scusate l'intrusione ancora... ma allevando anche i betta sentir che gli bastano 3,5 litri d'acqua mi manda in bestia! ;-)

Saluti!

dranath 25-05-2005 17:09

Quote:

Scusate l'intrusione ancora... ma allevando anche i betta sentir che gli bastano 3,5 litri d'acqua mi manda in bestia!
Mi hai anticipato....

Quoto in pieno quello che dici...

Io di pesci meno di quattro litri non ne meterei neppure uno... -04

Mettici la terra e piantaci un fiore... ;-)

malpe 25-05-2005 17:18

#25 #25 hai ragione Windboy
Mi sembrava di demoralizzarlo troppo dicendo che doveva buttare tutto #12 ....
però è vero in 15cm non di deve mettere niente .....o come a detto dranath la terra con un fiore......

The Wizard 25-05-2005 17:25

Non è questione di Demoralizzarlo, anche perchè appena arrivava di là (nel dolce) me lo mangnavo (e non solo io!)
E' questione di dire le cose come stanno.. tutto qui...

malpe 25-05-2005 17:27

Hai ragione windBoy poi parli con uno che ha avuto un dolce per 12 anni da 110litri ora smantellato e un marino da 300litri netti....
purtroppo alcuni negozianti sarebbero da.......lasciamo stare altrimenti si va sul pesante......

netrunner 25-05-2005 17:48

Quote:

purtroppo alcuni negozianti sarebbero da.......lasciamo stare altrimenti si va sul pesante......
#36# sono daccordo..a volte pur di vendere lo metterebbere nel c**o ad un canarino #06

salva82 25-05-2005 17:56

Quote:

Originariamente inviata da netrunner
Quote:

purtroppo alcuni negozianti sarebbero da.......lasciamo stare altrimenti si va sul pesante......
#36# sono daccordo..a volte pur di vendere lo metterebbere nel c**o ad un canarino #06

quoto

davide2000 26-05-2005 00:33

direi che chiamarla vasca e' un eufemismo.....
penso proprio che la colpa non sia tutta dei negizianti -04 #07 #23

Guglielmo 26-05-2005 01:59

Mettere un pagliaccio in 3,5 litri mi sembra roba da PAZZI!!!!!!!!!!
#09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09

Indy2005 26-05-2005 16:31

risalve a tutti.. sto leggendo tutti i vostri consigli.. Indy pero' non lo voglio dar via.. è un regalo.. adesso sto dando un'occhiata ad acquari di 50 lt compresi filtro, luce e tutto il resto (ne ho trovato uno a 79€)..intanto ho gia' comprato un termometro ma non ho trovato il dispositivo per il controllo della salinita'... un'altra domanda.. l'acquario puo' essere chiuso sopra oppure deve necessariamente essere aperto?? purtroppo non ho il tempo di documentarmi.. devo agire il piu' veloce possibile..poi eventualmente inciomincio a informarmi.. inoltre senza perder tempo pensavo di comprare gia' pronta l'acqua salata.. che ne dite? per le rocce vive dovro' poi informarmi.. ma la cosa che ancora non so.. dove cacchio trovo posto pe st'acquario in camera mia?? :-) ma questo riguarda me :-)

caspa 26-05-2005 16:52

fai una vaschetta di 5 vetri puri... 40x40x40 cm... (30€)

mettici una plafoniera resun con 2 neon o 2 neon appoggiati al bordo (22€)

mettici 8 kg di riocce vive (80€)

1 riscaldatore (adesso che e' estate non serve... ci penserai + tardi)

1 densimetro galleggiante (5€)

niente filtri

fai cambi d'acqua parziali 30% settimanalmente

questo e' il minimo fattibile in questo caso....

poi il resto verrà da se' con il tempo... ;-)

qundi almeno 150€ e' la spesa totale .. altrimenti non far soffrire quel povero pesciolino e regalalo a qualcuno che e' attrezzato al suo mantenimento

Indy2005 26-05-2005 22:02

scusate se vi assillo.. ma in casi di emergenza.. se l'acqua contenesse poco sale (purtroppo non ho ancora il misuratore per vedere) ..un pizzico del sale da cucina potrei agguingerlo? oppure serve un particolare sale?..

The Wizard 26-05-2005 22:10

Indy... io vengo dal dolce... ma ogni tanto una letta la dò anche di quà...

Ho letto questi tuoi messaggi e mi chiedo perchè non cerchi di ragionare...
come pretendi di far sopravvivere (perchè di quello si tratta) un povero pesce pagliaccio in 3.5 litri di acqua?Perchè non lo lasci in pensione in un negozio e non tiri su un acquario decente con i preziosissimi consigli che possono darti qui?
Da quanto ne so un acquario marino è molto ma molto più delicato come equilibri rispetto ad un dolce... quindi perchè rischiare?
Nessuno ti dice di abbandonare l'idea... i consigli che ti danno e anche le critiche sono per spingerti a fare meglio e a risistemare una situazione che, scusami, almeno io trovo al limite del grottesco!
saluti e in bocca al lupo per l'avventura

salva82 26-05-2005 22:11

-04 -04 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 assolutamete no non va bene...compra il sale ma leva il pagliaccio!

sebyorof 27-05-2005 18:00

non mettere sale da cucina, é una pazzia!!! compra il sale per acquari e un densimetro galleggiante

lonza70 27-05-2005 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Indy2005
scusate se vi assillo.. ma in casi di emergenza.. se l'acqua contenesse poco sale (purtroppo non ho ancora il misuratore per vedere) ..un pizzico del sale da cucina potrei agguingerlo? oppure serve un particolare sale?..

#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 con quello che ho letto fino ad ora secondo me è già morto il poerello -04 -04 -04 -04 -04

erik 27-05-2005 21:09

allora...io farei così...lo ripoti al pescivendolo e gli dici di tenertelo x un po finchè non hai messo in piedi una vasca adatta con un minimo di maturazione...
lascia stare il sale da cucina non ha nulla a che fare col sale marino....

al404 28-05-2005 03:10

non puoi allestire una vasca e sbatterci il pesce subito, devi aspettare che sia matura... altrimenti #06

Indy2005 28-05-2005 13:42

per il sale ok.. ho coprato quelo marino.. ma una domanda vorrei farvi.. ovviamente un tot di acqua la giorno evapora.. io come da consiglio del pescivendolo e dopo anche aver letto alcune informazioni.. aggiungo un po di acqua di osmosi inversa per ritornare al livello prima della evaporazione.. facendo cosi'.. la concentrazione salina diminuisce col passare del tempo???

ciao

The Wizard 28-05-2005 13:52

Reintegrandola con acqua di RO no... il sale resta nell'acqua quindi ripristinata quella la concentrazione non cambia!

Indy2005 28-05-2005 13:55

cos'è RO?? il fatto è che ho recuperato un po di sale tutto intorno.. e l'ho rimesso dentro.. non vorrei che la concentrazione fosse scesa.. ho comprato il dispositivo che controlla la salinita'.. solo che non mi segna nulla!!

The Wizard 28-05-2005 14:00

acqua di Ro = Acqua ad Osmosi... scusa... pensavo che tu lo sapessi! Errore mio! :-)

Indy2005 28-05-2005 18:01

praticamente il densimetro galleggiante che quel de...nte di pescivendolo mi ha dato.. non va bene.. perche' anche se gli ho spiegato la situazione.. il fondo della vaschetta è basso .. e non galleggia.. tocca il fondo prima di poter arrivare alla colonnina che controlla la salinita'.. c'è un modo artigianale per controllare la salinita'?

lonza70 28-05-2005 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Indy2005
praticamente il densimetro galleggiante che quel de...nte di pescivendolo mi ha dato.. non va bene.. perche' anche se gli ho spiegato la situazione.. il fondo della vaschetta è basso .. e non galleggia.. tocca il fondo prima di poter arrivare alla colonnina che controlla la salinita'.. c'è un modo artigianale per controllare la salinita'?

senti perchè non glielo riporti e glielo metti su per il ..........???? #07 #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14588 seconds with 13 queries