![]() |
biosfere di mondi acquatici
girando in rete, ho trovato questo sito che tratta questi articoli, anche se gli avevo visti di persona in vendita.
voi che ne pensate?? ci rompiamo il cervello nel mantenere il più stabile possibile le nostre vasche, e questi che combinano?? come sarà possibile?? critiche, discussioni e suggerimenti ;-) ;-) ;-) http://www.beachworld.it/index.php?id=17 |
Li ho visti dal vivo
A modo loro se ci pensi sono stabili : Alghe( forniscono ossigeno) e gamberetti (tengono sotto controllo le alghe e forniscono loro i nitrati) richiedono solo un posto illuminato. Quanto poi duri la pacchia è tutto da vedere |
Che robe.... #07
A me intrippa un casino quello delle formiche..... -05 |
Quote:
sul link cè scritto che hanno una vita media di 3 anni. ma secondo voi non sarebbe fattibile la cosa anche in vasca? |
Uauhhh ho trovato il regalo per il prossimo compleanno del mio fratellino #22 #22
gli regalerò quello per le formiche........ :-)) Le biosfere le avevo già viste, ma anche quello delle pianticelle é veramente carino... :-)) :-)) |
Un mio amico lo ha ricevuto per io matrimonio 5 anni fa ed è ancora perfetto...
|
Quote:
Questa non l'ho capita #24 |
A me piacciono...nel senso che credo siano una buona lezione per i bambini per capire come "funzioni il mondo"....credo che per una funzione didattica possano essere una buona idea...
A me intriga quello con le formiche....quando ero piccolo facevo un sacco di formicai con i barattoli di vetro...era uno spettacolo... |
Quote:
Sarò un po scemo però mi intriga un casino..... |
a me personalmente piace molto quello con i gamberetti e credo che anche io me ne prenderò una boccia ;-) ;-)
comunque io avevo tirato in ballo questo argomento per discutere insieme sul fatto che se riusciamo a far vivere degli esseri viventi chiusi ermeticamente in una boccia, senza ne somministrare cibo , ne elementi essenziali per la vita, ma solo ed esclusivamente della luce, sarà mica possibile mettere in pratica le stesse regole anche per le nostre vasche?? non tanto per il fatto di non toccarle più, ma almeno ridurre al minimo la manutenzione come il reintegro degli oligoelementi, o i cambi parziali di acqua per esempio ;-) ;-) personalmente la cosa mi suona un pò strana, visto che sarà ben più difficile mantenere in vita senza cure degli esseri viventi in 1lt di acqua che in 300lt, non credete? ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Dunque....non credo che ci sia possibilità per quello che pensi...
quelle biosfere sono create dopo attentissimo studi e ricerche. Sono stati selezionati quei gamberetti sicuramente molto resistenti o particolarmenti adattabili ad una vita di quel tipo. L'acqua non è certo acqua del rubinetto . Sarà sicuramente acqua "iperpura" controllatissima sia dal punto di vista chimico che biologico. Tutto quello che è contenuto nella boccia è ipercontrollato e diciamo "sterilizzato" per immettere solo quello che loro vogliono che cresca e viva. Anche l'aria penso sia "modificata". Quello che voglio dire è che non hanno messo in una boccia un po di animale e un po di sabbia . Dietro c'è uno studio attentissimo di biologia e chimica. Credo che sia molto ma molto più facile mantenere la vita in quel litro piuttosto che in un acquario come il nostro da 300 litri dove tutti parametri sono da noi controllato e modificati in base a ciò che vogliamo mantenere in vasca...agli integratori al cibo alle nuove introduzioni di animali...insomma alle continue "contaminazioni" volontarie ed involontarie che apportiamo ai nostri acquari.... Quello boccie come ho detto sono sfere chiuse, mondi controllati in partenza, in qualche modo "sterilizzati" da quelle forme di vita indesiderate... Io penso così....è una mia opinione... |
Quote:
pensi proprio che non sia ricreabile un simil ciclo biologico in vasca? |
ma lo sapete quanto costano??
io una volta in un negozio l' ho chiesto, quasi quasi volevo tirargliele dietro, a questo punto mi compro una bella acroporina :-)) :-)) |
guarda io ne ho due regalatemi per due diverse occasioni hanno 5 gamberettini microscopici al loro interno che godono di ottima salute, che fanno la muta, che si nutrono di alghettine che creano al loro interno, e la gorgonia cresce che è una meraviglia....
Poi ho anche due acquari dolci perfettamente stabili e con mio marito stiamo già pensando al terzo marino... Prima di avere qualche preconcetto sarebbe opportuno vedere le cose con i propri occhi e nn solo leggerlo su internet #07 #07 p.s. le biosfere hanno 2 anni |
Con "sterili" mi avete frainteso. Intendo dire che sono stati immessi solo forme di vita volute. Di sicuro non hanno immesso delle aiptasie, delle turbellarie, alghe particolarmente invasive...capito cosa intendo dire ?
In acquario ogni volta che immetti una roccia nuova o parte dell'acqua proveniente da un'altra vasca "contamini" ...capito in che senso ? Per laura 68 : non capisco con chi te la stai prendendo -05 |
con nessuno!!! Semplicemente un dato di fatto, si guarda sempre con diffidenza le cose particolari, soprattutto quando nn si hanno prove dirette e tangibili del loro funzionamento...era un modo per dire generico di aprire la mente alle cose...a tutte....
Io l'ho fatto con le biosfere e con il mio pesciolone un flower horn di 2 anni ;-) ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl