![]() |
Dopo 2 mesi esatti...
Cosa ne dite? La foto l'ho scattata ieri sera appena finito di metter le piante :-)) Mi sono costate un'occhio della testa, sono 35 in tutto, ma penso di essere apposto...al momento non ho messo ne rocce ne legni, che dite?
Per i legni e sassi, cosa mi consigliate? Avrei una bella radice di abete o larice, non posso metterla vero? Da cosa si vede se un legno è adatto per l'acquario? Grazie dei consigli, Michele |
ma hai messo le piante con tutto il vasetto? #24
|
Quote:
|
Dimenticavo, sempre il negoziante mi ha detto di cambiare una 30ina di litri d'acqua domenica e poi altrettanti dopo 7gg...
P:S. Mi ha detto anche che ho dell'acqua favolosa :-)) |
che piante sono quelle nel centro?
|
Ti consiglio di togliere la spugna e la fascetta di metallo dalle piante, se lo farai fra un pò di giorni dovrai comunque toglierle dall'acqua e poi ripiantarle... mi sembra che il tuo negoziante ti abbia detto una cavolata... anche xchè prima di pianterle solitamentre si liberano bene salla spugna/ lana, si sciaquano accuratamente e poi si tagliano un pochino le radici (quelle "marcie si tagliano tutte), questo anche x evitare di portare nell'acquario fertilizzanti/alghicidi/uova lumache o qualsiasi cosa abbiano usato sulle piante.
Per l'acqua postaci i valori o compila la tua scheda altrimenti nn sappiamo consigliarti (comunque cambiare una trentina di litri mi sembra un pò troppo... e poi solitamente con l'acquario in maturazione nn si tocca proprio nulla!) :-) |
emh...
le piante inserite in acquario, non vanno lasciare con fasciette o cestelli.. il tutto va levato subito, lavate bene sotto l'acqua per levare la "lana di vetro" che le tiene assieme, eliminare eventualmente uova di lumaca a lumache..e poi vanno divise e piantate...già da subito.. La disposizione delle piante è troppo perfetta.. in questo momento... le due anubians non interrarle troppo, se le vuoi lasciare sul fondo, scopri il rizoma, altrimenti marcisce.. non fare cambi assolutamente, l'acquario dev'essere lasciato in pace almeno per 4 settimane, per dar modo al filtro di maturare..se fai cambi domenica e poi successivamente dopo 7 giorni, non dai il tempo al filtro di maturare e mandi avanti la maturazione per chissà quanto tempo.. la prima cosa che ti resta da fare ora è levare fascette e cestelli e piantare le piante per bene.. Sicuramente aggiungerei un tronco, di torbiera, cmq se vai dal tuo negoziante li trovi tronchi adatti all'inserimento in vasca... |
Quote:
:-)) |
Quote:
|
Quote:
Ma che pesci vorresti inserire (dopo la maturazione)? |
La cabomba(?) è troppo fitta, con tutti quei mazzetti ci riempivi il lago di garda, anche la Vallisneria è tantissima, mi sa che il negoziante te ne ha vendute un po' troppe.
Comunque togli subito le fascette, che tra l'altro di solito sono di Piombo, che è nocivo, e pianta gli steli divisi l'uno dall'altro, altrimenti marciscono... |
Egle e Acquapazza, vasetto e lana sono state tolte, ho lasciato solo la fascetta affinche, Siccome il terriccio non è compatto, sicuramente quelle dietro a sx (che cresceranno molto velocemente, verrebbero a galla subito. Le altre forse no, a quelle potrei effettivamente toglierle...
Ma xchè per togliere la fascetta dovrei espiantarle? Basta allargharle viene via tutto... Le anubias sono quelle negli angoli giusto? |
A me sembrano....1 mazzetto di Mayaca Fluviatilis (quello dietro a sinistra) mentre i rimanenti mi sembrano Rotala wallichii
|
Sposto nella sezione idonea!!
|
Quote:
Quote:
Comunque "trafficare" con le mani nell'acquario nn è proprio semplicissimo rischi comunque di smuovere quanto basta il fondo e doverle ripiantare... Quote:
Scusate l'OT: azzis77, ma quello dell'avatar è il tuo gatto dopo il bagnetto... troppo simpatico! |
Senza offesa ma mi sembra di vedere l'orto di mi padre #23 #23 ci mancano solo i cartellini delle verdure :-D :-D
|
Ok, mi avete convinto, questa sera dopo chiusura tiro via tutte le fascette, sperando di non trovarle a galla domani mattina ;-) il fatto è che il terriccio è abbastanza grosso e al momento poco compatto, speriamo :-)
Per il cambio dell'acqua, il tipo mi ha detto (non sò se è xchè ho un'acqua ricca di elementi nutritivi) che le piantine all'inizio ha bisogno di parecchi sali minerali e devono prenderli dall'acqua. Non mi ha dato fertilizzanti. Per la maturazione del filtro mi ha dato Refresh microorganismi della Wave, da versare nella vasca in modo che entri subito nel filtro, una volta al giorno x 15 giorni. Poi mi ha detto di fargli controllare i valori. Intanto xrò voglio prendermi i test per ph, gh, kn, no2 ed no3 , così imparo a controllarmeli da solo ;-) |
E dopo aver "liberato" le piante posta la foto :-) (così vediamo se assomiglia all'orto del padre di balocco oppure no. :-D )
|
manca il radicchio tardivo e semo a posto!!! :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- Non prendertela eh!Si scherza! Aspettiamo la foto delle piante libere... |
non fare assolutamente il cambio d'acqua domenica....... in maturazione nn si fa....
|
...dai si scherza, ma se posso darti un consiglio cerca di capirci di più e non affidarti cecamente ad un negoziante. E tranquillo, allestendo un acquario la fretta è la peggior nemica.
Non mi sembra di aver letto che tipo di fondo hai e che illuminazione, il che sarebbe importante prima di selezionare le piante. Per quanto riguarda i cambi d'acqua con un fondo inerte come il tuo non sono necessari dutante la maturazione, dunque non farli altrimenti rallenti il tutto. E soprattutto troppa simmetria .... su un po' movimento in quella vasca, ci sono una miriade di belle vasche sul sito..prendi spunto. |
Ci vuole ben altro xchè me la prenda...
Il fondo è un terriccio fertilizzato abbastanza grosso (grani sui 3-4mm) della Wave e l'illuminazione è quella di serie, una lampada da 40w Sun-glo e un'altra sempre da 40w Acqua-glo |
in effetti, un negoziante che ti vende (o nn ti sconsiglia di comprare) 7-8 piante di vallisneria (ma quante sono?) nn è molto serio. Io in allestimento ne ho messa una in 140 litri e per sfoltirle adesso devo chiamare una squadra di boscaioli.....
|
ma dove li trovano sti negozianti così strambi?? immagino quanto hai speso in piante, quello si sarà arricchito!!! ascolta per benino quello che ti diciamo qui, nn pecchiamo di presunzione ma (chi più di me sicuramente) abbiamo un pò di esperienza in più e vedere le piatne con le fascette ...è una cosa ridicola, ma nn per te ma per quello che te lo ha consigliato...l'acqua nn è perfetta o meravigliosa, l'acqua ha dei valori e questi te li devi fare dire.io posso avere un'acqua meravilgiosa con ph 8 e mi ci metto i colisa che nn ci posson stare, però l'acqua è perfetta...capisci ciò che vogli odire?? nn fidarti molto di quel pescivendolo (qui li chiamiamo così) consigliati qua prima di comprare!! è,appunto, un cosiglio che ti do per nn sbagliare e risparmiare!! ciao e in bocca al lupo!
|
e rotala wallichii quella la centro
vuole molta luce..... le piante vanno piantate stelo per stelo, a circa 1-2 cm di distanza, poi si infoltisce con le talee, altrimenti le foglie basali non ricevono luce e marciscono!!!!!!!!!!! oil piomo è tossico, mi sa che il negoziante è solamente un veditore e non un acquirifilo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! io cambierei subito negozio....(io ne ho trovato uno che dista da casa mia 40 Km e vado sempre li, anche se ne ho un paio nella mia stessa citta) |
Ecco, ho tolto le fasciette, ho dovuto piantarle più in profondità xchè venivano a galla subito :-))
Visto quanto sono cresciute le piantina a sx? ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...io#800_422.jpg |
le devi distanziare di piu!!!!!! altrimenti le foglie basali marciscono!!!!!!!!!!!!!
|
[quote="corsab"]e rotala wallichii quella la centro
vuole molta luce..... no mi spiace non è la pianta che dici tu.....ma Cabomba-piauhyensis. Concordo sul fatto che sia una pianta che richiede un po di illuminazione. #36# Aggiungerei dei legni per il tuo acquario cosi da definire un po gli spazi in vasca. Ciao e complimenti |
[quote="Mcdario"]
Quote:
Per i legni, uno me l'hanno regalato xrò non è che mi piace tanto, è un tronchetto lungo 30cm con la punta frastagliata, al limite provo a piantarlo verticalmente nel fondo e tenendolo un pò storto...se riesco a trovarlo, vorrei metterne uno con le radici tipo mangrovia! Ciao |
Per fortuna non ho messo in vasca il legno che mi hanno ragalato...era torba! Comunque penso che in futuro potrebbe anche venirmi utile, giusto?
Invece ho scoperto che il mio negoziante (fonte un tipo che conosco e che ha acquari da 30anni), parecchi anni fà e quindi molto prima di aprire il negozio, è stato uno dei primi in Italia a riuscire a riprodurre i discus, infatti in negozio ne ha tantissimi... Magari non è il massimo con le piante, ma ho notato che in quasi tutti gli acquari che ci sono nel suo negozio, ci sono tante piante, a parte che nelle vaschette piccole... |
Quote:
|
Ho appena fatto i test:
Ph 7.5 Gh 6° Kh 7° No2 0.05 No3 5 Il ph dopo che ho messo le piante, mercoledì scorso, è passato da 7 a 7.5 è normale? Ho fatto anche delle modifiche, domani posto una foto :-)) |
si perche le piante consumano co2 quindi con kh costante se la co2 diminuisce - il ph si alza!!!!!
|
Chissa quante me ne sento adesso che ho messo quel legno (finto) #12
Xrò ho seprato le piantine di vallisneria ;-) Avrei un'anforetta piccolina da mettere dentro, ma voi le odiate vero? Però se a me piace ( e sopratutto alla morosa...) #36# |
Dai il legno non è male.
L'anfora se ti piace mettila, che discorsi sono? Bene la Valli, se riesci dividi un po' anche la Cabomba.. |
Quote:
|
Si il pericolo è che la parte bassa delgli steli perda e marcisca le foglie...
Si è quella rossa al centro. |
secondo me non è malvagio...ha piantumato un pò male le piante a stelo...
se riesci con pinzette piantale leggermente più idstanti...gli steli ringrazieranno molto in futuro....anche se inizialmente sembrerà più spoglio #36# |
Quote:
Cavolo, devo rimetterci mano per l'ennesima volta #06 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl