AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   AquaPortal's Poecilia Endler's CLUB Pt. V (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73121)

TuKo 02-02-2007 12:44

AquaPortal's Poecilia Endler's CLUB Pt. V
 
Continua da qui....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...5175&start=120

cri 02-02-2007 14:30

copio l'ultimo intervento che avevo messo nel thread precedente:


qualche giorno fa mentre somministravo cibo per avanotti si è formata una nuvola di decine e decine di avanotti nati da poche settimane, e tra questi ho notato più e più volte un avanotto di endler SIAMESE, ovvero che mangiava come tutti gli altri ma con sotto attaccato alla pancia il fratellino #13

per ora avevo sentito casi di siamesi solo con i guppy, anche a voi è successo con gli endler? ultimamente non lo ho più notato, ma a dire la verità non ho mai prestato particolare attenzione per cercarlo tra la "folla" :-)

cri 02-02-2007 16:58

ho appena riavvistato l'endlerino siamese... sta benone e cresce -28d#

Darius 02-02-2007 18:56

-05 Siamese!! mai visti e neanche sentiti a dire la verità!!! Io però ne ho uno che ha un escrescenza sulla pancia... una specie di bozzo...

Jalapeno 02-02-2007 19:07

Visto solo in foto su tutto guppy se non sbaglio difficilmente arriverà all'età adulta, cri fai una foto...

cri 02-02-2007 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Darius
-05 Siamese!! mai visti e neanche sentiti a dire la verità!!! Io però ne ho uno che ha un escrescenza sulla pancia... una specie di bozzo...

è un siamese quel bozzo :-))

Darius 03-02-2007 12:32

:-( povero allora.., però potrebbe essere solo una malformazione, non cè nulla che possa far sembrare quel bozzo un altro pesciolino...

cri 03-02-2007 14:27

e invece lo è... il bozzo può essere più o meno grosso, ma è cmq un altro pesciolino atrofizzato... in alcuni casi il pesciolino sotto ha anche gli occhietti...

nel mio (lo ho visto anche oggi e cresce!) il fratellino sotto è grande un quarto di quello che prevale, ed ha anche qualche pinna tutta accartocciata... #18

Sebright 06-02-2007 02:34

Occhio ai Siamesi eh!!!
Urge rinsanguire ;-)

Capita anche a voi che nelle ultime nidiate nascano maschietti molto differenti tra loro nella maturazione sessuale???
Cioè,alcuni da piccolini si colorano tantissimo,sviluppano subito gonopodio e comportamento tipico e maturano velocemente rimanendo più piccini ma intensamente colorati...
Altri invece della stessa età,crescono molto di più,hanno la macchiolina nera,ma i colori li buttano fuori molto dopo...in questo caso crescono molto più dei primi...sarà x via del periodo invernale???
E' una cosa che mi succede tutti gli anni in questo periodo... :-D

cri 06-02-2007 16:58

sì ne ho parlato anche io qualche post fa proprio di questo fatto che alcuni maschietti maturano e si colorano prima ma rimangono più piccoli, mentre altri diventano ben più grandi dei loro coetanei maschi e femmine, ma faticano a colorarsi... ne ho alcuni che è da 10 giorni che buttano fuori i colori col contagocce, mentre altri in 4-5 giorni erano praticamente metamorfosati :-)


la mia popolazione di maschietti colorati da zero di una ventina di giorni fa è passata a quasi una decina :-))

Darius 06-02-2007 19:34

Non credo che sia un problema di rinsanguimento, cioè ho aggiunto sempre un pò di femmine nuove, forse tenendoli tutti nella stessa vaschetta credo che l accoppiamento tra consanguinei sia deleterio.
Anche a me succede il fatto dello sviluppo diverso nei maschi, nello stesso modo che ha descritto Sebright

Jalapeno 06-02-2007 19:48

Non sapevo che la consanguineità portasse ai siamesi, avete link?

Kimala 06-02-2007 20:49

Beh, nei guppy è un fenomeno relativamente comune, non all'ordine del giorno ma nemmeno così raro, c'era un topic a riguardo tempo fa. Credo quindi che anche per gli endler possa succedere. Credo che più che una caratteristica generica sia una casualità, i siamesi difficilmente arrivano a riprodursi... quindi...

ciao ciao

Kimala

Sebright 06-02-2007 22:36

Non importa se non riproducono...è cmq il genitore che influisce sulla malformazione ;-)

X gli Endler grossi e poco colorati credo sia un fattore legato alla stagionalità...anche se con lampade e termoriscaldatori......bah...cmq io man mano che nascono li separo dai genitori,così ho sempre linee pulite e vado a rinsanguire più di rado!!! ;-)

Darius 07-02-2007 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
cmq io man mano che nascono li separo dai genitori,così ho sempre linee pulite e vado a rinsanguire più di rado!!! ;-)

Quante vasche hai? io con 20 litri non posso farlo.. :-(

squid 10-02-2007 14:41

ragazzi qualcuno ha esemplari di questo tipo? con una barra così netta e diritta? http://www.acquariofilia.biz/allegat...gei_12_112.jpg

Darius 10-02-2007 16:28

Bella foto!!! Credo che i miei siano quasi tutti con la barra nera netta, poi la posizione o l inclinazione è diversa.. ai miei stanno spuntando alcuni con la pinna a lira!! Che belli!!!

cri 10-02-2007 19:45

io ne ho uno con la spada inferiore biforcata... :-)

Mariam 10-02-2007 20:18

scusate introduzione.... ma si come sono curiosa come poche.... si puo avere una foto dei siamesi???
nn riesco a trovarne 1 e vorrei proprio vedere come sono...

grazieeeeee

cri 10-02-2007 21:15

è piccolo e sono una frana con le foto, a parte che la mia fotocamera è na ciofega... -28d#

Mariam 10-02-2007 21:23

ma e' impossibile trovare altre foto in giro?

Kimala 10-02-2007 21:54

c'era un topic proprio qui in poecilidi tempo fa riguardo la questione con delle foto di avanotti siamesi di guppy... prova a fare una ricerca...

ciao ciao

Kimala

cri 11-02-2007 16:42

Ecco una foto scattata da un utente del forum ad un suo giovane GUPPY siamese...

http://img152.imageshack.us/img152/1851/foto6138ru6.jpg


il mio endler siamese è ancora un avanotto ma il gemellino atrofizzato è pressochè identico a quello di questo giovane guppy, del gemellino si distinguono bene le pinne e la pancia, non si capisce bene se ha gli occhi... boh #24 #23

Mariam 11-02-2007 16:54

o mamma mia.... infatti si vedono gli occhi!!!!!!!!!!!!! fa un impressione ragazzi! ci sono rimasta malissimo #09

squid 11-02-2007 18:27

vabè può succedere...ci sono cose peggiori dai ;-)

Sebright 11-02-2007 18:29

Quote:

Originariamente inviata da squid
ragazzi qualcuno ha esemplari di questo tipo? con una barra così netta e diritta?

Si,i miei hanno la barra così...solo che il nero prosegue sino sul dorso arrivando alla spadina superiore della coda...
Cmq la voraci sulla caudale ;-) è un pò da sistemare :-)

squid 11-02-2007 18:44

no Sebright, non è un mio pescetto :-D è una foto trovata su internet

Darius 11-02-2007 19:53

La foto di prima e il tuo avatar non era una tua foto??!?! -04 -04 -04
:-)) :-)) :-)) Ci hai fatto credere che fosse un tuo pesce!! ci sembrava strano che la foto fosse così bella.. :-D :-D AHhaha

squid 11-02-2007 20:11

vabè mica ho detto che era fatta da me #19
comunque le mie foto non sono male no? :-))

Darius 11-02-2007 20:28

:-)) meglio delle mie sicuro :-D :-D

Sebright 11-02-2007 21:29

Ah ecco...non è una tua foto........mi verranno male a mè,ma questa era troppo bella precisa!!! :-D

Mariam 11-02-2007 21:37

avevo capito anchio che era una foto tua..... boh

Darius 11-02-2007 22:52

Proprio adesso una mia femmina che era diventata enorme tipo balena è morta... ho provato a spremerla ( #06 ) sono usciti circa 5 avanotti, morti con ancora il sacco vitellino.. poveri, la femmina era davvero enorme e aveva la parte dell ano molto sporgente... #07 -20 -20

Mariam 11-02-2007 22:55

mi dispiace tantissimo.....poverina!!!! anche io sto aspettando da un momento all'altro 2 che mi partoriscono! speriamo che vada tutto bene #12

Sebright 12-02-2007 08:21

Ma era vecchia,Darius???

Darius 12-02-2007 12:27

Era la più grande e forse quelle più "anziana" però è strano.. #24

Sebright 12-02-2007 19:47

Solitamente quanto ti campano(escluso il periodo di crescita)???

Darius 13-02-2007 11:51

Non l ho mai calcolato, cmq quando muore la femmina più grande sembra che un altra la soppianti, come se ci fosse la capobranco... ora ce nè una che ha la pancia molto grossa e respira velocemente per il parto, speriamo bene...

Sebright 15-02-2007 00:34

Si...è comune un ordine gerarchico in una colonia ben impiantata!!! ;-)

Darius 15-02-2007 11:09

La femmina pare abbia partorito, tutto ok, ieri ho inserito 5 nuove femmine, ho notato un piccolo di red cherry che è nato, anche se oramai stiamo a + di 30 endler in 20 litri... le neocaridine non sono così facilitate nella ripro... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14873 seconds with 13 queries